Skip to content

Come recuperare PIN tessera sanitaria: guida semplice

pin tessera sanitaria

Devi recuperare PIN tessera sanitaria ma non sai come fare? Hai già cercato i metodi per farlo ma non hai trovato delle chiare indicazioni sui passi da seguire? Per fortuna sei capitato qui! Insieme non solo scopriremo che cosa sono il PIN e il PUK della tua tessera, ma anche a cosa servono e come fare per richiederli online o di persona.

Ancor di più, siamo certi che la sezione finale interamente dedicata alle FAQ chiarirà ogni tuo dubbio, permettendoti di esaminare nel dettaglio le risposte degli esperti. Consapevoli di quanto sia importante il PIN tessera sanitaria, abbiamo ricercato tutte le informazioni ed i passi più importanti, e gli abbiamo inseriti all’interno di un unico articolo.

Scopriamo quindi come si effettua il recupero del PIN tessera sanitaria smarrito!

Come recuperare PIN e PUK tessera sanitaria: i nostri consigli

Come ben saprai, la TS o TS-CNS è estremamente importante ed essenziale per accedere ai servizi della PA, ecco perché tutti dovremmo sapere come si effettua il recupero PIN tessera sanitaria. Esaminiamo insieme le informazioni più importanti!

Che cosa sono e a cosa servono i PIN ed i PUK?

Si tratta di codici di accesso personali, rilasciati al titolare della carta o a un suo delegato, e che dimostrano l’identità digitale del possessore. Si tratta quindi di un modo sicuro di indentificare un soggetto, per permetterli poi di accedere in maniera sicura ai servizi online messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione.

Se il PIN è il codice necessario per dimostrare la propria identità, il codice PUK è l’unico mezzo che abbiamo per modificare quest’ultimo. È la tua salvezza nel caso in cui hai digitato per troppe volte il PIN sbagliato, bloccando così l’accesso alla piattaforma.

Per te: come recuperare il numero della tessera sanitaria

Come richiedere il PIN ed il PUK

Come prima cosa devi sapere che non è assolutamente obbligatorio richiedere il PIN, soprattutto se non sei intento ad accedere ai servizi online usando la tua tessera sanitaria. Se invece vuoi usarla come CNS, ecco quali sono le modalità per ottenerli:

  • Di persona preso uno degli sportelli disponibili sul territorio. Non importa se sei in Toscana, Lombardia, Sicilia, nel Veneto o nel Lazio, quel che è dovrai presentare un documento d’identità che sia valido.
  • Per delega, seguendo le modalità e compilando il modulo indicato sul sito della propria regione di appartenenza. Questo è il metodo preferito dai genitori o dai tutori, che richiedono i codici in nome del proprio figlio o assistito.

Devi quindi sapere che le modalità di richiesta PIN tessera sanitaria online o di persona differiscono da regione a regione, ed è per questo che dovrai effettuare le dovute ricerche in base alla tua residenza.

Come recuperare il PIN della tessera sanitaria online?

Se hai smarrito il tuo PIN, devi sapere che hai a disposizione 2 modalità di recupero: di persona o utilizzando il tuo codice PUK. Nel primo caso è sufficiente recarti in uno degli uffici del territorio per richiedere assistenza, oppure inviare un’altra persona munita di delega.

In alternativa, se hai già inserito per 3 volte un PIN errato durante la fase d’accesso, per sbloccarlo è sufficiente utilizzare il codice PUK assieme al programma di gestione della tua TS-CNS.

FAQ: chiariamo ogni dubbio sul PIN CNS

Se hai ancora qualche domanda o dubbio da chiarire sul recupero del PIN della tessera sanitaria, ti invitiamo ad esaminare attentamente le risposte dei nostri esperti. Ecco che cosa devi sapere sul tuo codice PIN tessera sanitaria!

A che cosa serve il PUK?

Il PUK, abbreviazione di Personal Unblocking Key, non è altro che un codice di sblocco che serve nel caso in cui devi modificare il tuo PIN o quando hai digitato per 3 volte consecutive un codice errato. Il PIN invece, è necessario per confermare l’identità del titolare ed è l’unico modo che ti permette di ottenere accesso ai servizi online della pubblica amministrazione.

Quando devo richiedere il PIN?

Il PIN va richiesto solo se sei intenzionato di accedere ai servizi online della PA e se disponi di tutti gli strumenti qui sopra elencati.

Ho sbagliato ad inserire il PIN, cosa faccio?

Per sbloccare la tua carta è sufficiente inserire il tuo codice PUK. Se non disponi del codice, dovrai necessariamente recarti di persona presso una delle sedi di assistenza presenti nella regione.

Di cosa ho bisogno per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione?

Se da un lato puoi sempre effettuare l’accesso con SPID, per poterlo fare con la tua tessera sanitaria avrai bisogno di:

  • Un lettore di smart card già collegato ed installato. Si tratta di uno strumento specifico, in grado di leggere la tua carta nazionale dei servizi pin.
  • Un computer a cui collegare il tuo lettore e anche un’ottima connessione ad Internet.
  • Un software in grado di gestire la TS-CNS nella tua Regione, scaricabile dai siti ufficiali.
  • La tua tessera sanitaria ed il codice PIN.

Ora che sai come si effettua la richiesta PIN tessera sanitaria e come fare per recuperarlo in caso di smarrimento, non possiamo che invitarti a leggere anche altre guide presenti sul sito. Non esitare a raccontarci la tua esperienza nei commenti e a condividere l’articolo anche con altri utenti che potrebbero averne bisogno!

Leggi anche i nostri altri articoli:

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.