Come avrai sicuramente notato, la maggior parte dei dispositivi portatili fanno ormai affidamento sulle schede SD che ti permettono di ampliare lo spazio di archiviazione disponibile. Pur essendo un vantaggio decisamente importante, la domanda che sorge spontanea è: come si recuperano i dati da una micro SD danneggiata?
La risposta è semplice e le dedicheremo il necessario approfondimento nelle righe che seguono. Se l’argomento ti appassiona, ti consigliamo di dare un’occhiata anche ai nostri tutorial per il recupero dei dati da USB o il ripristino dei HD danneggiati.
Fatto? Ora non ci resta che vedere come risolvere il tuo problema e come riparare la SD rotta.
Ti può interessare anche…
- Recupera i dati dal telefono Android rotto
- Come recuperare i contatti iPhone cancellati
- Tutorial per il ripristino di foto e video su iPhone
- La guida definitiva per il recupero delle mail
Guida al Recupero
Recuperare dati da SD danneggiata gratis con il comando CHKDSK
Il primo tentativo da effettuare per il recupero è sfruttando il comando CHKDSK disponibile sul tuo PC Windows. Quest’ultimo infatti ti permette di riparare la tua micro SD, eliminando il rischio di perdita irrecuperabile di dati. Il procedimento è semplice, basta infatti:
Rimuovere la tua scheda SD dal dispositivo
Inseriscila nell’apposito lettore del computer o in un dispositivo apposito collegato via USB
Premi sull’icona Windows e nel box di ricerca digita “cmd”
Seleziona la voce Prompt dei comandi dai risultati ottenuti e cliccaci su col destro
Esegui come amministratore e digita il comando: “chkdsk /X /f lettera SD:” o “chkdsk lettera SD: /f” scegliendo la lettera associata alla tua scheda
Premi Invio e attendi la procedura di riparazione ed il relativo messaggio: “Windows ha fatto delle correzioni al file system”. Cosi facendo potrai avere indietro tutti i tuoi dati, continuando a sfruttare la scheda come memoria alternativa.
Come recuperare foto e video da scheda SD danneggiata sfruttando il Prompt dei Comandi
Se il metodo precedente non ha funzionato e ti sei già accertato che la micro SD non abbia il blocco attivato, controllate le opzioni della sua cartella. Quando quest’ultima risulta vuota, il rimedio comunemente usato è quello di cliccare sulla scheda Visualizza, attivando l’opzione Mostra file nascosti e poi premendo su Ok.
Non ha funzionato? Allora proseguiamo sfruttando il Prompt dei comandi. Avviatelo quindi dal menù start, facendolo partire però con i privilegi di amministratore. Digitate il comando cd X: – dove X sta per la lettera dell’unità della vostra microSD. Inserite il comando SFC /SCANNOW, premete Invio e attendete la fine dell’analisi.
La durata del ripristino sarà più o meno lunga, variando in base al numero di file in essa contenuti. Se però anche alla fine di questo metodo non avrete risolto, proseguiamo con il recupero dei file dalla scheda SD, sfruttando uno dei programmi qui sotto.
I migliori programmi per il recupero di dati di una SD o micro SD
DiskDigger
DiskDigger è un’applicazione per dispositivi Android, completamente gratuita e perfettamente adatta al recupero senza limitazioni. Effettuando il suo download, potrete effettuare il recupero di foto o video dalla microSD, senza doverli ripristinare manualmente, uno ad uno.
Una volta installato, dalla schermata principale premete sulla voce scheda SD. Individuate quella da cui recuperare i dati e premete su Avanti per dare il via al ripristino. Oltre al ripristino della scheda, questo programma vi permette persino di recuperare file cancellati.
Effettuate una selezione delle varie estensioni di dati che volete recuperare e attendete la fine del procedimento. A lavoro completato, visualizzerete un’anteprima dei file recuperabili, che dovrete selezionare col mouse e i tasti CTRL + Shift. Facendo click col destro scegliete la voce Salva files selezionati e nominate una cartella di destinazione.
Ed eccovi recuperati i file cancellati dalla SD! Per sapere di più sul recupero dei file da Android, vi invitiamo a consultare la nostra guida completa.
EaseUS
Tra i software più conosciuti per il ripristino delle SD danneggiate, vi è anche EaseUS MobiSaver, compatibile con Android, iPhone, Windows e MacOS. Disponibile nella doppia versione, a pagamento e gratuita, vi consigliamo chiaramente di puntare su quest’ultima, visto che l’unico limite è il ripristino di un massimo di 10 file alla volta.
Connettetevi quindi al loro sito ufficiale, premete su Scarica gratis e installatelo sul vostro dispositivo. Una volta installato seguendo il percorso: ms_free.exe – Sì – OK – Avanti – spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza – Avanti – Avanti – Installa – Fine, avviatelo.
Dalla schermata principale premete sulla voce Scan accanto alla vostra microSD e attendendi la fine del procedimento. Per completare il tutto e recuperare i vostri file non dovrete fare altro che premere su Recover, una volta selezionati.
Zar
Zar è un programma di recupero dei file semplice e facile da usare, disponibile sia nella versione a pagamento che gratuita. È importante sapere però, che per il ripristino dei dati da una SD danneggiata, il procedimento è gratuito.
Collegatevi quindi al sito ufficiale di Zar ed installatelo, rimuovendo però la spunta accanto all’installazione dell’antivirus McAfee. Avviando il software, dovrete selezionare la voce Image Recovery (Free), indicando la vostra microSD danneggiata.
Avviate il procedimento premendo su Next e attendete la fine della scansione. Una volta completata vi troverete una lista di video e immagini ripristinate divise in 2 categorie:
Raw: per file di zone di memoria cancellate o sovrascritti
Fat (o NTFS): ovvero i vostri dati eliminati per errore
Selezionate i file da recuperare, indicate la cartella di destinazione inserendola in Destination e ripristinate i dati della SD danneggiata premendo su Start Copying. Ritroverete tutti i vostri documenti scomparsi o cancellati nel percorso impostato!
Giovanni Spada
Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.