Se hai appena cancellato dei file importanti dal tuo cestino e vuoi sapere come recuperarli, a breve ti illustreremo le modalità gratuite e senza la necessità di scaricare alcun programma.
Le nostre soluzioni sono da applicare ai casi in cui tu abbia completamente svuotato il tuo cestino, risultato inutilmente complicate qualora i file siano ancora presenti. Mentre in quest’ultimo caso basta selezionare “ripristina file” in seguito al click destro, dopo lo svuotamento, il recupero è possibile solo dalle copie di backup che, se abilitati, Windows o Mac salvano automaticamente.
Vediamo quindi come ripristinare i vostri documenti dal cestino con poche e semplici mosse.
Ti può interessare anche…
- I modi più semplici e veloci per recuperare i file Word
- Come ripristinare un file Excel
- Tutorial per il recupero dei dati da un hard disk rotto
- Guida al ripristino dei dati eliminati da un hard disk
- Come vedere la password del WiFi
- Recuperare file eliminati da Google Drive
- Come recuperare product key Windows 10
- Recuperare key Office
Guida al Recupero
- 1 Come recuperare i file cancellati dal cestino su Windows
- 2 Il recupero dei file eliminati dal cestino di un Mac
- 3 Come recuperare i file una volta svuotato il Cestino di Windows e Mac
- 4 Domande più frequenti
- 4.1 Come recuperare file cancellati dal cestino di Windows?
- 4.2 Si possono recuperare i file cancellati dal cestino svuotato?
- 4.3 Perché i file cancellati non sono presenti nel cestino?
- 4.4 Come cambiare le capacità del Cestino?
- 4.5 Come riparare un Cestino danneggiato e ripristinare i dati persi?
- 4.6 Dopo quanto tempo è possibile recuperare i dati una volta svuotato il cestino?
Come recuperare i file cancellati dal cestino su Windows
Come già menzionato, il ripristino dei file dal cestino è molto semplice qualora tu non abbia provveduto al suo svuotamento. Basta infatti cliccare sull’icona del cestino sul desktop e decidere se far tornare al suo posto solo un file, una pluralità oppure tutti.
Puoi persino effettuare ricerche, immettendo il nome del file nella barra di ricerca in alto a destra, evitando cosi di cercarlo tra l’insieme di documenti presenti. Non solo potrai cliccare sulla voce Ripristina elementi selezionati (o tutti) della barra di strumenti, ma puoi addirittura trascinarli sul desktop o nella cartella desiderata.
Se purtroppo i file sono scomparsi dal cestino e vuoi il modo più rapido per farlo manualmente, e senza il download di programmi per recuperare i file cancellati dal PC, non dovrai fare altro che seguire le indicazioni del passo successivo.
Ripristiniamo i file cancellati dal PC con le copie shadow
Le copie shadow, letteralmente tradotto come le copie “ombra”, sono create autonomamente dal sistema operativo Windows, quando però quest’ultimo vi è stato abilitato. Si tratta di copie di backup di singoli file, cartelle o insieme di cartelle in un determinato momento.
Come prima cosa quindi, dovete controllare la presenza dell’abilitazione cliccando su Start (logo Windows in basso a sinistra), digitare cronologia file, avviare la ricerca e cliccare sulla voce Ripristina file con cronologia file. È proprio lì che avrete modo di vedere se sono presenti dei file e se così fosse, cercate quello che volete recuperare aprendo Esplora file e poi cliccandoci col destro scegliete le Proprietà.
Il passaggio da seguire per il recupero dei file dal cestino è semplice:
Clicca sulla voce Versioni precedenti.
Premi su Ripristina sulla versione del file che vuoi riavere.
Completa l’operazione cliccando su Ok.
Prima, se non sei convinto che sia quello giusto, puoi persino visualizzare un’anteprima selezionando la voce Anteprima in basso. Se però non riesci ad individuare il file cancellato, puoi tentare un ripristino generale del sistema, cliccando sui punti di ripristino.
Il recupero dei file eliminati dal cestino di un Mac
Anche i sistemi operativi iOS permettono un recupero veloce dei file cancellati dal cestino, quando quest’ultimo non è stato svuotato. Basta infatti cliccare sull’icona in basso a destra, cercare i vostri file e selezionarli. Per riavere i tuoi documenti quindi:
Clicca sulla voce File in alto a sinistra
Clicca su Ripristina e vedrai tornare i file nella posizione originaria / In alternativa, trascinali direttamente sul desktop
Hai già svuotato il tuo cestino? Tranquillo, esiste un rimedio, grazie ad un software Mac per recuperare i file cancellati!
Indietro nel tempo con Time Machine
Uno degli strumenti già inclusi nei dispositivi Apple, quindi gratis e a tua completa disposizione, è il Time Machine. Usandolo potrai effettuare il backup del tuo disco rigido, ripristinando anche vecchie versioni di dati cancellati o persi.
Facciamo affidamento sul fatto che quest’utility sia già configurata, ma per esserne certi cliccate sulla sua icona a forma di orologio in alto a destra e andate su Apri le preferenze di Time Machine. Se attiva, accanto all’opzione Esegui backup automaticamente dovrebbe esserci la spuntina nella casella.
In questo caso, per ripristinare i file cancellati dal cestino dovrai:
Aprire Finder (in fondo a destra) e ritornare nella cartella in cui si trovavano i file
Cliccare sull’icona ad orologio di Time Machine e selezionare Entra in Time Machine dal menu a tendina che si apre
Seleziona la versione del documento da recuperare scorrendo sulla barra temporale
Cliccaci su col destro e seleziona Ripristina, salvandolo nella cartella che preferisci
A fine procedimento, esci dal Finder premendo sul bottone Annulla
Come recuperare i file una volta svuotato il Cestino di Windows e Mac
I file che vengono spostati nel Cestino possono essere ripristinati eseguendo delle procedure veloci ed efficaci, senza la necessità di dover scaricare alcun software.
Però, il discorso cambia quando il cestino viene svuotato e tali dati vengono apparentemente persi per sempre.
In realtà, esistono diversi programmi che permettono di recuperare file cancellati dal Cestino, uno tra tutti è EaseUS Data Recovery Wizard, un meraviglioso strumento che permette di ripristinare i dati in solo pochi passaggi:
Selezionare il disco di archiviazione dove i file importanti sono stati cancellati.
Cliccare “Scansione”.
Il programma inizia subito una scansione per cercare i file eliminati sul disco.
È possibile usare l’opzione “Filtro” per filtrare uno specifico tipo di file, come: Fotografie, Documenti, Video, eccetera.
Si avrà un’anteprima di tutti i file visualizzati.
Cliccare “Recupera” per ripristinare i file trovati.
Si consiglia di non salvare i dati trovati sul disco originale, per evitare di sovrascrivere i file.
Domande più frequenti
Se avete ancora qualche dubbio, vi invitiamo a consultare la seguente lista contenente le domande più frequenti al riguardo:
Come recuperare file cancellati dal cestino di Windows?
I file che sono stati spostati nel cestino tramite l’opzione “elimina” possono essere immediatamente recuperati. Il modo più semplice e veloce per ripristinare i file eliminati è tramite il classico processo: clic sul tasto destro e “ripristina”. In questo modo, tutto ciò che è stato cestinato riapparirà nella sua cartella originale.
Si possono recuperare i file cancellati dal cestino svuotato?
Sì, ed è possibile recuperarli in due modi. Il primo metodo è tramite appositi strumenti messi a disposizione dalle versioni di Windows 7, 8.1 e 10:
Ripristino, presente nel pannello di controllo, che permette di ripristinare il sistema a un momento desiderato.
Cronologia file, anch’esso sito nel pannello di controllo, il quale permette, invece, di fare il backup dei file, permettendo di recuperare ciò che avevamo perduto.
Il secondo processo avviene tramite l’ausilio di specifici software, alcuni dei quali da scaricare:
Recuva, da scaricare su una pennetta esterna, offre la possibilità di recuperare i file cancellati.
Undelete Plus, che permette di cercare i file smarriti.
Easy Recovery, che lascia recuperare e ripristinare tutti i dati che desideriamo.
Perché i file cancellati non sono presenti nel cestino?
Di solito, quando cancelliamo dei file questi vanno direttamente nel Cestino. Alcune volte, però, può capitare che alcuni dati vengono eliminati direttamente senza passare per il Recycle Bin. Ma, quando può avvenire ciò?
Quando cancelliamo file tramite le chiavi “Shift”+”Delete”.
Se i file e le cartelle che vogliamo eliminare sono troppo grandi per le dimensioni attuali del Cestino.
Il Cestino è troppo pieno.
Come cambiare le capacità del Cestino?
Per evitare che i nostri file vengono definitivamente cancellati a causa del poco spazio disponibile nel Cestino, si consiglia di modificare le impostazioni di quest’ultimo. Dunque, per cambiare la quantità di spazio di archiviazione bisogna:
Fare clic con il pulsante destro sull’icona del Cestino.
Selezionare Proprietà.
Selezionare la partizione disponibile sul computer.
Digitare uno spazio specifico in MB nel campo Dimensioni Personalizzate.
Come riparare un Cestino danneggiato e ripristinare i dati persi?
Quando il Cestino smette di funzionare riportando l’errore “danneggiato” può risultare impossibile il suo utilizzo. Dunque, come poterlo riparare? Eliminando tutte le autorizzazioni e reinstallando il Cestino:
Fare clic destro su desktop e selezionare Personalizza.
Fare clic su Temi.
Clic sulle impostazioni dell’icona del desktop in Impostazioni Correlate.
Selezionare Cestino.
Clic su Applica.
Una volta ripristinato il Cestino, si consiglia di aprire per controllare se i dati cancellati sono in esso. In caso contrario, bisogna avvalersi dell’aiuto di un apposito software per recuperare i dati persi. È possibile scaricare gratuitamente EaseUS Data Recovery Data e impostarlo osservando i seguenti passaggi:
Scaricare e installare il software.
Specificare la posizione dei dati persi e cliccare “Scansione”.
Cliccare l’opzione desiderata.
Confermare cliccando “Recupera”.
Dopo quanto tempo è possibile recuperare i dati una volta svuotato il cestino?
Quando un file viene cancellato, inizialmente, questo viene spostato nel Cestino per 30 giorni, dopodichè viene automaticamente eliminato. Come visto, una volta che i dati hanno raggiunto questa fase, per recuperarli è necessario l’aiuto di appositi software.
Il tempo che abbiamo a disposizione per ripristinare i dati una volta che il Cestino viene svuotato dipende soprattutto da come il computer viene utilizzato e da quanto spazio vuoto il computer ha a disposizione.
In generale, si consiglia di chiudere tutte le applicazioni non essenziali e concentrarsi esclusivamente sul recupero dei dati.
Speriamo che i nostri consigli vi siano stati utili, e che siate riusciti a riavere i file che avete purtroppo rimosso dal cestino.
Giovanni Spada
Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.