Skip to content

Come recuperare il numero della Tessera Sanitaria: Guida Esaustiva

come recuperare il numero della tessera sanitaria

Cerchi una guida semplice che ti aiuti a capire come fare per recuperare numero Tessera Sanitaria? Hai urgente bisogno del numero identificativo ma non hai la carta fisica con te? Noi possiamo aiutarti a rintracciare la tua Tessera Sanitaria online! Non dovrai più perdere tempo leggendo consigli inefficaci, e grazie alla nostra guida saprai come recuperare il numero della Tessera Sanitaria.

Ma non è tutto! Per comprendere appieno l’utilità di questo strumento, vedremo anche quando viene rilasciata la tessera, quando scade e che cosa significa il codice riportato. D’ora in poi non dovrai più preoccuparti di non avere la tessera con te o di averla smarrita, avrai tutto quello che ti serve a portata di click.

Scopriamo quindi come recuperare il numero di identificazione della Tessera Sanitaria!

Come recuperare numero Tessera Sanitaria: i nostri consigli

È vero, la Tessera Sanitaria e il codice fiscale sono indispensabili per prenotare la vaccinazione o anche solo una semplice visita.  Hai bisogno del tuo numero identificativo ma hai perso la tessera? Ecco quali sono i metodi più semplici per recuperarlo!

Come recuperare il numero Tessera Sanitaria online

Per visualizzare il codice identificativo riportato sulla tessera è sufficiente accedere al sito ufficiale messo a disposizione dal Ministero. Ecco quali sono i passi da seguire:

  • Clicca sul link ufficiale e scorri sulla pagina fino alla sezione Cittadini al di sotto di Servizi.
  • Clicca su Tessera Sanitaria e poi premi su Accedi con SPID.
  • Inserisci i dati che ti sono forniti e in men che non si dica riceverai il PDF della tua Tessera Sanitaria.

Questo è il metodo più semplice e veloce che ti permette di richiederne una copia in caso di deterioramento, smarrimento o anche furto della tua carta. Se invece non disponi dello SPID, per scoprire come recuperare il tuo numero identificativo, continua a leggere!

Come recuperare numero Tessera Sanitaria senza SPID

Pur trattandosi di un metodo identificativo davvero efficace, è anche vero che non tutti dispongono dello SPID. Tranquillo però, devi sapere che è possibile recuperare numero Tessera Sanitaria senza SPID, ecco come:

  • Con Carta Nazionale dei Servizi (TS/CNS) attiva: il metodo è identico a quello sopra, ma invece che selezionare l’opzione con lo SPID è sufficiente cliccare su Accesso con TS-CNS. In questo caso però, dovrai avere a disposizione un apposito lettore.
  • Richiedendone un duplicato all’Agenzia delle entrate o all’ASL: può essere effettuato sia di persona in uno degli uffici sul territorio, che online. Ancor di più, la richiesta può essere effettuata personalmente o per mezzo di una delega, ad esempio nel caso in cui si richiede una copia della tessera smarrita del figlio.

Per effettuare la online senza SPID, dovrai accedere al sito ufficiale dell’Agenzia delle entrate e cliccare sulle opzioni che prevedono la richiesta per codice fiscale o con i dati anagrafici. Nel primo caso quindi, è necessario che tu sia a conoscenza del tuo codice identificativo, mentre nel secondo sono sufficienti i tuoi dati personali come nome, cognome e il comune di nascita.

richiesta pin tessera sanitaria online

Nota bene: Nota bene:
È possibile richiedere anche che il duplicato sia spedito direttamente a casa, indicato il tuo indirizzo corretto.

Cosa fare quando la Tessera Sanitaria è scaduta

La Tessera Sanitaria ha una validità limitata, solitamente indicata sul fronte della tua tessera e viene rinnovata in automatico dall’ASL. Se però non hai ancora ricevuto la tua scheda, a causa di un ritardo o disguido, dovrai necessariamente contattare o l’ASL o l’Agenzia delle entrate.

Devi sapere che vi è un procedimento differenziato per i cittadini stranieri e quelli italiani, poiché non è previsto il rinnovo automatico nel primo caso. Per ottenere la tessera, è infatti necessario registrarsi perso l’Anagrafe Nazione della Popolazione Residente, indicando gli estremi del proprio documento di identità e l’eventuale permesso di soggiorno.

E se hai cambiato domicilio? E se hai cambiato domicilio?
In quel caso è sufficiente comunicare il cambio di residenza solo in comune, che provvederà ad inviare i dati anche all’Agenzia delle entrate.

Come recuperare il numero di Tessera Sanitaria di minorenni

Come abbiamo già specificato, la richiesta della Tessera Sanitaria può essere fatta anche da soggetti che dispongono di una delega, o nel caso dei minori direttamente dai tutori o genitori. Il procedimento in questo caso prevede 2 fasi:

  • L’attribuzione del codice fiscale: che avviene su richiesta dei genitori, depositando la dichiarazione di nascita o di residenza, in caso di minorenni stranieri, in Comune. Sarà quest’ultimo ad attribuire un codice fiscale al bambino, che ha validità di un anno. Con la successiva registrazione del minore all’ASL con conseguente selezione del medico pediatra, viene affidata una Tessera Sanitaria con validità di 6 anni.
  • Richiesta di codice fiscale in caso di smarrimento: i genitori o i tutori possono richiedere una nuova Tessera Sanitaria sia online che ad uno degli uffici del territorio.

Per ulteriori informazioni anche su come recuperare lo SPID o su come recuperare il Green Pass, non esitare a dare un’occhiata alle nostre guide!

Che cos’è la Tessera Sanitaria?

La Tessera Sanitaria è un documento identificativo dotato di microchip che viene rilasciato a tutti i cittadini o richiedenti direttamente dal Servizio Sanitario Nazionale. Oltre ad essere uno strumento necessario per accedere a visite mediche o per acquistare medicinali, se attivata utilizzando il proprio codice PIN, può essere utilizzata come mezzo di riconoscimento dell’assistito.

Il codice PIN della tessera sanitaria di solito è diviso in 2 parti: la prima consegnata di persona allo sportello e la seconda che arriva per mail. Se invece la richiesta è stata effettuata da una persona delegata, oltre ai dati identificativi del rappresentato vi devono essere anche quelli della persona richiedente, come il genitore, il curatore o il tutore.

Per approfondire il discorso ti consigliamo di leggere attentamente anche la nostra guida sul recupero PIN INPS.

Composizione della Tessera Sanitaria: informazioni essenziali

Come avrai sicuramente notato, la tessera in questione ha 2 facciata: una frontale ed una posteriore. Ecco quali sono le informazioni che troverai su ciascuna di esse:

  • Sul davanti: vi sono indicati il codice fiscale, i dati anagrafici come nome e cognome ed anche la data di scadenza. Troverai anche il luogo di nascita, la provincia ed il sesso della persona assistita.
  • Sul retro: troverai le medesime informazioni, come la data di nascita, il nome e il codice fiscale, oltre che la Tessera Europea Assistenza Malattia riconosciuta anche negli altri stati europei come la Svizzera o l’Islanda. Vi è anche la banda magnetica ed il barcode che identificano l’interessato ed anche la regione che ha rilasciato la Tessera Sanitaria.
Ma che cosa indica il codice fiscale? Ma che cosa indica il codice fiscale?
Ebbene all’interno di questo codice composto da lettere e numeri sono indicati il nome, il cognome, la data di nascita, il comune di nascita ed anche il carattere di controllo.

Oltre al codice, sul retro e proprio al di sotto di esso vi è anche il Codice Identificativo della Tessera composto da 20 cifre. Si tratta di numeri seriali che indicano sia l’ente che ha rilasciato il documento che la persona che può usufruirne.

Come recuperare i dati della Tessera Sanitaria: le risposte alle FAQ

Ora che sai come recuperare il numero della Tessera Sanitaria smarrita, vecchia o scaduta, non ci resta che esaminare insieme le risposte dei nostri esperti alle FAQ. Ecco quali sono le domande più frequenti:

A chi viene rilasciata la Tessera Sanitaria?

La Tessera Sanitaria viene rilasciata a tutti i cittadini italiani ed anche agli stranieri possessori di un codice fiscale. In tutti i casi è possibile che l’ASL rilasci un certificato sostitutivo temporaneo (di soli 30 giorni), mentre i nuovi nati ricevono una Tessera Sanitaria assieme al proprio codice fiscale con una durata limitata, di solo 1 anno.

Quando scade la Tessera Sanitaria?

La Tessera Sanitaria ha una validità di 6 anni e si rinnova in automatico per i cittadini italiani, mentre gli stranieri devono presentare la propria richiesta presso l’ASL. I nuovi nati ottengono una tessera con validità limitata di solo 1 anno, alla scadenza della quale viene sostituita con una tessera a scadenza ordinaria.

Come faccio a sapere il mio numero di Tessera Sanitaria?

Il numero della Tessera Sanitari è indicato sul retro, nell’ultima casella accanto alla scadenza. Si trova nel riguardo al di sotto della voce Numero di identificazione della tessera, da non essere confuso con il codice fiscale indicato sopra.

Ora che sai come recuperare numero Tessera Sanitaria online o di persona, potrai accedere a tutti i servizi messi a disposizione dal nostro Servizio Sanitario Nazionale. Per ovviare a questi inconvenienti ti consigliamo anche di custodire una copia della tua tessera, foto o documento, direttamente sul telefono. Per altri consigli e guide semplici, sfoglia gli altri argomenti presenti sul sito!

Leggi anche i nostri altri articoli:

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.