Skip to content

Come recuperare Authcode vaccino per avere il tuo Green Pass

authcode

Hai bisogno di qualche consiglio su come recuperare authcode vaccino? Vorresti qualche chiarimento in più su come avere finalmente il tuo GreenPass? Fortunatamente sei capitato qui! In questa guida troverai tutti i consigli necessari che ti aiuteranno a riavere il tuo codice in men che non si dica!

Insieme vedremo come si fa ad ottenere il GreenPass e come fa a recuperare il codice authcode usando le tue credenziali SPID o CIE. In più, esamineremo anche le funzionalità dell’app Immuni, il recupero con l’app IO o semplicemente attraverso il Fascicolo Sanitario.

Per sapere come recuperare il codice authcode, non devi fare altro che continuare a leggere!

Come ottenere il codice Authcode e la certificazione verde

Il GreenPass o certificato verde è un codice QR utilizzato sia sul territorio nazionale che a livello europeo, per viaggiare o partecipare ad eventi. Ancor di più, la Certificazione verde Covid-19 è stata estesa persino al mondo del lavoro, quindi è essenziale recuperare e portare sempre con sé il authcode. Ecco quali sono i metodi e i canali messi a disposizione dal Ministero della Salute:

authcode cos'è

Come recuperare authcode con le credenziali SPID o CIE

Uno dei metodi più veloci è sicuramente il recupero da effettuare direttamente sul sito ufficiale messo a disposizione dal Ministero ed inserendo le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica). I passi da seguire sono i seguenti:

  • Accedi alla pagina ufficiale del sito da un qualsiasi browser Internet su PC o dai dispositivi mobili.
  • Inserisci le tue credenziali SPID, se possiedi già un’identità digitale riconosciuta dalla Pubblica Amministrazione. Premi quindi su Entra con SPID, seleziona la piattaforma ed effettua la doppia verifica dell’identità.
  • In alternativa, puoi accedere usando la Carta di Identità Elettronica inserendo in un qualsiasi lettore oppure facendo affidamento sul proprio smartphone.
  • Una volta effettuato l’accesso, sarai reindirizzato alla pagina contenente il tuo green pass con authcode che puoi stampare o semplicemente salvare sul telefonino.

Per saperne di più sul recupero credenziali SPID, ti consigliamo di leggere attentamente le nostre recensioni.

Con Tessera Sanitaria o documento di identità

Pochi sanno che è possibile richiedere il proprio authcode vaccino semplicemente effettuando una richiesta ufficiale e compilando online l’apposito modulo. Ecco come:

  • Tieni a portata di mano la tua tessera sanitaria o il documento utilizzato per identificarti quando hai effettuato il tampone o hai ricevuto il certificato di guarigione.
  • Accedi alla pagina ufficiale e compila accuratamente il modulo di richiesta.
  • Seleziona la casellina corrispondente al tipo di utente che corrisponde alla tua situazione ovvero: se disponi della tessera sanitaria, se sei stato vaccinato all’estero oppure sei uno straniero vaccinato in Italia.

Leggi anche: numero tessera sanitaria come recuperarlo e PIN tessera sanitaria smarrito

A seconda della scelta che hai effettuato, i percorsi si dividono e ad esempio, chi ha la tessera sanitaria dovrà le ultime 8 cifre sulla carta, la data di scadenza ed il codice univoco ricevuto. Quest’ultimo è differente a seconda che si tratti di un tampone molecolare (CUN), uno rapido (NRFE) o se è semplicemente il certificato di guarigione (NUCG). Potrebbe persino trattarsi di un codice ricevuto via email o SMS.

Il medesimo codice è richiesto anche a chi si è vaccinato all’estero e ha già registrato la vaccinazione in uno degli uffici dell’Asl sul territorio. In aggiunta, dovrai specificare anche i dati del documento di identità utilizzato per verificare la tua identità.

Infine, anche gli stranieri non iscritti al Servizio Sanitario Nazionale ma vaccinati in Italia possono richiedere il authcode covid comunicando la data ed il proprio codice fiscale o il codice identificativo assegnato dal Sistema TS.

Come recuperare authcode con il Fascicolo Sanitario Elettronico

come recuperare authcode

Il Fascicolo Sanitario Elettronico è un database nazionale in cui sono raccolti tutti i dati riguardanti la vita sanitaria dei cittadini. È un metodo veloce ed efficiente di accedere alle ricette, visite, permettendo un aggiornamento istantaneo dei professionisti sanitari.

Se ad esempio hai bisogno della carta verde per viaggiare, puoi recuperarla direttamente dal tuo fascicolo seguendo questi semplici passi:

  • Accedi alla pagina ufficiale e seleziona la regione in cui hai la residenza.
  • Inserisci le tue credenziali SPID, CIE, FedERa o entra con la tua smartcard.
  • Una volta completato il procedimento di identificazione avrai accesso a tutti i tuoi dati sanitari, tra cui anche il certificato di guarigione, l’esito del tampone o il certificato vaccinale.

Ancor di più, nel Fasciolo sarai in grado di consultare tutti i documenti riguardanti il tuo percorso sanitario, potendo persino richiedere il cambio del medico di famiglia.

Come recuperare authcode green pass con l’app Immuni

Tra i metodi più semplici e veloci messi a disposizione dal Ministero, vi sono anche le applicazioni appositamente ideate come Immuni o IO. La prima nasce per l’esigenza di tenere sotto controllo i casi di positività, permettendo ai cittadini di comunicare in forma anonima quando e dove hanno contratto il virus.

Il sistema di contact tracing permette di informare in maniera tempestiva gli altri che si trovavano nelle vicinanze e che possono essere entrati in contatto con il malato. Dopo gli ultimi aggiornamenti però, è possibile persino recuperare authcode vaccino, per salvare in formato digitale il proprio Green Certificate.

Anche in questo caso dovrai inserire le ultime 8 cifre della tessera sanitaria, la data di scadenza ed i codici univoci o quello autorizzativo.

Questo fantastico strumento è disponibile sia per i dispositivi Android che per quelli della Apple e richiede solo qualche minuto per la registrazione. Ancor di più, l’app è in grado di inviare notifiche e necessità dell’autorizzazione per la localizzazione per funzionare al meglio.

recuperare authcode covid

scarica app per Android

scarica app per ios

Tramite l’app IO

IO è l’applicazione che promette di creare un contatto diretto tra gli enti nazionali o locali ed i cittadini. Utilizzato soprattutto per funzionalità come il Cashback e i bonus messi a disposizione dal Governo (Bonus Vacanze), ad oggi è possibile effettuare il recupero del authcode non ricevuto direttamente sul dispositivo Android o della Apple. Tutto quello che dovrai fare è:

  • Scaricare l’applicazione sul tuo dispositivo.
  • Immettere i tuoi dati personali (SPID o CIE) per accedervi.
  • Cliccare sulla Certificazione Verde che compare e scorrere fino in fondo alla pagina.
  • Scegliere l’opzione Salva sul dispositivo.

Così facendo salverai una copia del codice QR direttamente nella Galleria del telefonino da usare in qualsiasi momento, anche senza un collegamento ad Internet.

come richiedere authcode

scarica app per Android

scarica app per ios

Come recuperare la tua Certificazione verde COVID-19 grazie al medico o al farmacista

Se sei inesperto o semplicemente non vuoi usare il PC per scaricare il Green Pass, devi sapere che è possibile richiederne una copia direttamente in farmacia o al medico curante. Per farlo però, dovrai necessariamente presentare la carta d’identità o la tessera sanitaria.

Regole generali e tempistiche per il rilascio del Green Pass

Hai appena fatto la prima dose del vaccino e ti chiedi come mai non hai ancora ricevuto la tua certificazione verde? Per ottenere il tuo codice verde dovrai necessariamente attendere 12 giorni, ovvero il tempo necessario per poter sviluppare i primi anticorpi al virus. Dopo la seconda dose invece, il codice QR viene rilasciato immediatamente e può quindi essere utilizzato fin da subito.

Anche chi è guarito dal Covid deve attendere che sia trascorso il tempo necessario per l’isolamento e l’aver effettuato almeno un test antigenico negativo. Se invece hai effettuato un tampone o un test rapido che è risultato negativo, il rilascio del Green Pass è immediato!

Quanto dura la certificazione verde?

È bene sapere che il proprio codice QR non ha una durata indefinita e che vi sono regole precise a seconda del metodo che è stato adottato. Ecco quali:

  • Tampone negativo: se hai effettuato un test rapido covid, allora la tua certificazione ha una validità di sole 48 ore e di 72 ore in caso di tampone molecolare.
  • Vaccino: se hai effettuato l’intero ciclo vaccinale, devi sapere che il tuo codice è valido per 12 mesi a partire dalla seconda dose.
  • Guarigione da Covid: la certificazione è valida per 6 mesi.

Come recuperare Authcode perso online

Devi recuperare authcode covid perché lo hai perso o non hai mai ricevuto la mail o l’SMS? Ebbene il procedimento da seguire è davvero semplice!

  • Per recuperare il tuo codice dovrai compilare una richiesta ufficiale sul sito del Governo.
  • È necessario quindi inserire il proprio codice fiscale e le ultime 8 cifre della tessera sanitaria.
  • Dovrai poi indicare il tipo di documento richiesto e se si tratta di un tampone eseguito, del certificato vaccinale o della guarigione.
  • Inserisci la data in cui questi documenti sono stati rilasciati.
  • Immetti il codice di sicurezza e premi su Recupera AUTHCODE.

Recuperare authcode senza tessera sanitaria

Se risiedi all’estero oppure hai effettuato il vaccino o il periodo di guarigione in un altro Stato, dovrai necessariamente registrare il tuo certificato presso l’Asl. Infatti, come previsto dalla Circolare del 4 agosto 2023 è necessario che siano indicate:

  • Le tue generalità, i dati del vaccino e la data di somministrazione. In alternativa, dovrà contenere la data della guarigione.
  • Il tipo di vaccino effettuato e lo Stato o l’autorità che ha rilasciato il certificato.
  • Il documento dev’essere redatto in inglese, tedesco, francese o altrimenti accompagnato da una traduzione giurata.

Una volta completato, riceverai in pochissimi minuti il tuo codice Authcode che ti permette di richiedere il Certificato Verde direttamente dal sito ufficiale e semplicemente selezionando l’opzione “Utente senza tessera sanitaria o vaccinato all’estero.”

Seleziona quindi il tipo di documento usato per effettuare la vaccinazione all’estero, il numero del documento fornito e poi tra le voci del Tipo codice seleziona il AUTHCODE. Infine, seleziona le lingue della certificazione, immetti il codice di sicurezza e premi su Recupera certificazione!

Cos'è il codice Authcode e a cosa serve il Green Pass?

L’Authcode è il codice che ti permette di entrare in possesso della certificazione verde necessaria per accedere ai luoghi pubblici o per viaggiare. Di solito viene inviato via SMS o email, ma se lo hai smarrito, puoi effettuare una richiesta ufficiale inserendo i dati della tessera sanitaria, del codice fiscale e del certificato ricevuto, sia che si tratti di guarigione, di tampone o di vaccino.

La certificazione verde è quindi di un documento essenziale per poter accedere a particolari attività e locali pubblici. Vediamo insieme quali!

Regole in vigore per ristoranti, eventi e attività sportive

Per poter consumare un pasto nei locali al chiuso, bisogna necessariamente presentare il proprio Green Pass all’ingresso. Questa regola in vigore dal 6 agosto è da applicarsi a qualsiasi tipologia di ristorante o bar che dispone di posti a sedere al chiuso, con l’esclusione degli spazi all’aperto in cui è comunque possibile pranzare e cenare senza Green Pass.

Lo stesso obbligo è stato esteso anche agli eventi al chiuso, come spettacoli o mostre, che in aggiunta hanno anche dovuto limitare il numero dei partecipanti. Infine, per poter praticare qualsiasi tipologia di attività sportiva nelle palestre, piscine o nei centri benessere bisogna presentare la certificazione verde che attesta la vaccinazione, il tampone o l’avvenuta guarigione dal Covid.

Le attività universitarie, scolastiche e le regole per i mezzi di trasporto

Dall’inizio di settembre, per poter accedere a qualsiasi tipologia di attività scolastica o universitaria è necessario essere in possesso del Green Pass. È una regola che si applica a chiunque acceda a queste istituzioni o locali, che include sia i visitatori esterni, che i genitori. I trasgressori che non dispongono della certificazione possono essere multati da 400 fino a 1000 euro, con relativa sospensione anche per i docenti.

E quindi, serve la carta verde per viaggiare anche sul territorio nazionale? Ebbene, si! Per poter viaggiare su intercity, treni ad alta velocità o navi e traghetti che attraversano regioni è necessario presentare il proprio codice QR. Lo stesso è da considerarsi per gli aerei con tratta nazionale, escludendo però i tram, le metropolitane e gli autobus che rientrano nel trasporto pubblico locale.

Studenti universitari e dipendenti delle RSA

Dal 10 ottobre 2023 è obbligatorio presentare il Green Pass anche per i dipendenti che lavorano nelle Residenze Sanitarie Assistenziali per gli anziani. Chiunque quindi, e non solo medici ed infermieri, ma anche addetti alle mense o dirigenti devono aver fatto il vaccino, un tampone o essere già guariti dal Covid. Se sei uno studente universitario invece, per accedere a qualsiasi struttura appartenente all’università, devi necessariamente presentare la carta verde all’ingresso.

Certificazione obbligatoria anche per i lavoratori

Dal 15 ottobre è diventata obbligatoria su tutto il territorio nazionale la certificazione verde per tutti i lavoratori pubblici e privati. Chi non si attiene alle nuove regole imposte può essere considerato come assente ingiustificato dal lavoro a cui non sarà dovuta alcuna retribuzione. Ancor di più, sono previste anche sanzioni pecuniarie che vanno da 600 a 1500 euro e sono state fissate delle linee guida per i controlli da effettuare all’arrivo sul posto di lavoro.

FAQ: chiariamo ogni dubbio sul Green Pass

Hai ancora qualche dubbio sulla Certificazione verde e su come recuperare il tuo Authcode? Vediamo insieme quali sono le risposte degli esperti alle domande più frequenti!

Perché il codice AUTHCODE è così importante?

Il codice è essenziale per il recupero della propria Certificazione verde. Una volta effettuato il test antigenico/molecolare o la vaccinazione, la piattaforma invia un messaggio con il codice ai recapiti forniti (numero di telefono o email). Lo stesso accade anche per chi ha ottenuto il rilascio del certificato di guarigione.

C’è un numero verde che si può chiamare per il recupero dell’Authcode?

Certo che sì! Se hai perso il tuo Authcode e per qualche ragione non riesci a recuperarlo con i metodi sopra indicati, ti consigliamo di chiamare il 1500 attivo 24 ore su 24 tutti i giorni. In alternativa, per qualsiasi assistenza tecnica è attivo anche il numero 800912491, 8 alle 20. Ti ricordiamo che in entrambi i casi dovrai verificare la tua identità, comunicando i recapiti già forniti.

Può mio figlio recuperare l’Authcode al posto mio?

Se hai poca dimestichezza con i computer o il telefono e vuoi accertarti di ricevere il tuo Authcode, devi sapere che è consentito lasciare i recapiti dei propri figli. Quest’opzione è messa a disposizione alle persone più anziane e che hanno bisogno di supporto per ottenere il proprio codice QR.

Chi è esente dal presentare il Green Pass?

La nuova normativa prevede l’esenzione per tutti i soggetti che dispongono di un adeguata certificazione medica che però è valida solo fino al 30 novembre. Si tratta quindi di persone che per qualche motivo di salute grave non possono in alcun modo farsi vaccinare. Rientrano in questa categoria anche gli under 12 anni.

Ti può interessare anche:

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.