Skip to content

NoiPA: la guida semplice e veloce per il recupero del tuo Codice PIN

Cerchi una guida rapida e chiara che ti spieghi come recuperare il PIN NoiPA? Siamo qui per aiutarti! In questo articolo scoprirai tutto quello che c’è da sapere su questo nuovo sistema e su come recuperare il PIN identificativo NoiPA dimenticato. Come ben saprai, tutte le pubbliche amministrazioni hanno adoperato questo nuovo portale per i propri dipendenti, ecco perché è essenziale essere a conoscenza di ogni singola funzionalità.

Seguendo attentamente i nostri consigli sarai finalmente libero di accedere alla tua pagina personale e consultare il cedolino mensile. Il nuovo sistema unico di gestione non avrà più segreti e grazie alle indicazioni dei nostri esperti avrai tutte le informazioni essenziali a portata di click.

Scopriamo quindi come richiedere PIN identificativo NoiPA e cosa fare se lo hai smarrito!

Come recuperare il PIN identificativo di NoiPA smarrito

Non sai come recuperare il PIN identificativo di NoiPA? Tranquillo, la soluzione non è per nulla complicata! Come prima cosa ti consigliamo di controllare se disponi ancora della mail inviata da NoiPA al momento della registrazione. In caso contrario, potrai rivolgerti al RID (o Responsabile dell’Identificazione del Dipendente) per chiedere la modifica del codice PIN identificativo NoiPA. Dovrai quindi:

  • Accertarti che il tuo indirizzo email sia corretto e che non vi siano errori di battitura durante l’inserimento nel sistema NoiPA.
  • Controllare che l’email contenente il PIN non si trovi nella posta indesiderata, poiché segnalata come SPAM.
  • Puoi rivolgerti al RID chiedendo la modifica del Pin, dopo aver provato la tua identità.

pin noipa smarrito

Come recuperare le credenziali di accesso a NoiPA?

Se oltre al PIN NoiPA smarrito, non ricordi nemmeno le credenziali di accesso, la soluzione è la medesima: rivolgersi al Responsabile per l’Identificazione (R.I.D). Solo cosi potrai effettuare nuovamente l’intera procedura per la validazione. Dovrai quindi recarti in uno degli uffici preposti all’interno delle pubbliche amministrazioni o negli istituti scolastici, oppure dovrai andare in uno dei Centri Stipendiali se sei alle dipendenze delle Forze Armate.

Solo cosi riceverai un nuovo link di accesso con tutte le indicazioni per la registrazione della nuova mail e il nuovo codice Pin.

Che cos’è NoiPA e a cosa serve?

NoiPA è il nuovo sistema informativo creato dal DAG e dal MEF (Amministrazione Generale e Ministero dell’Economia e delle Finanze) per la gestione dei dati appartenenti agli impiegati amministrativi. Infatti, tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione centrale e periferica utilizza il portale per accedere alle seguenti funzionalità:

  • Per prendere visione degli adempimenti previsti dalla normativa in vigore.
  • Organizzare al meglio l’andamento dell’ufficio, programmando le presenze e le assenze.
  • Per consultare i dati previdenziali e fiscali.
  • Per la consultazione e la produzione del cedolino mensile.

rid noipa recupero pin

Cos’è il PIN NoiPA?

Il PIN identificativo NoiPA è un codice unico e composto da 5 cifre affidato al dipendente per accedere al Portale. Si tratta di una password collegata all’identità digitale di ciascun impiegato per accedere autonomamente a ogni servizio messo a disposizione dal Portale.

Trattandosi di un sistema che custodisce funzionalità e informazioni importanti strettamente collegate all’attività lavorativa di ciascuno, non sorprende che siano stati imposti ulteriori livelli di sicurezza. Ecco perché è necessario custodire con attenzione i propri dati di accesso, modificando il PIN anche quando si ha il dubbio che vi sia stato un accesso non autorizzato.

PIN NoiPA: tutto quello che devi sapere

Per essere certi di aver chiarito ogni dubbio sul PIN NoiPA dimenticato, ecco quali sono le risposte dei nostri esperti alle domande più frequenti:

Come ci si identifica su NoiPA?

Per accedere ai servizi del Portale è necessario richiedere la registrazione al RID, comunicandone un indirizzo email valido. Solo cosi riceverai il link di attivazione e il codice PIN che ti permette di accedere alla tua pagina personale. In alternativa, è possibile utilizzare lo SPID o la CNS (Carta Nazionale Servizi) che permettono d’identificare l’utilizzatore per l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Come rivolgersi al RID NoiPA?

Il ruolo di o Responsabile dell’Identificazione del Dipendente è solitamente affidato a un ufficio o a un dipendente della Pubblica Amministrazione di appartenenza. Basta quindi contattarlo direttamente per avviare il procedimento di registrazione o validazione.

Chi è il RID nella scuola?

Solitamente, il RID negli istituti scolastici è la segreteria o un operatore che vi lavora all’interno.

Come si accede all’area personale del portale NoiPA?

Per accedere all’area personale è necessario avere a disposizione le credenziali NoiPA, lo SPID oppure una CNS. Mentre per gli ultimi 2 documenti identificativi il procedimento è diverso, per il NoiPA è necessario rivolgersi al RID per ottenere il PIN. Quindi dovrai:

  • Contattare il RID e comunicarli la propria mail e i dati personali, come il codice fiscale o i dati della carta d’identità.
  • Aprire la mail ricevuta con all’interno il link per la registrazione e il proprio pin. L’indirizzo da cui arriva la comunicazione è il no-reply.NoiPA@tesoro.it e potrebbe essere stato erroneamente salvato nella posta indesiderata.
  • Salvare i dati indicati alla fine del procedimento di notificazione.

Per saperne di più su come recuperare lo SPID, vi consigliamo di leggere attentamente la nostra guida.

Leggi anche:

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.