Skip to content

Come recuperare MPIN UniCredit: come accedere nuovamente al servizio

mpin unicredit dimenticato

Cerchi una guida completa e semplice che ti aiuti a riavere il tuo MPIN UniCredit dimenticato? Hai già provato ad effettuare il recupero da solo ma non ci sei riuscito? Siamo qui per aiutarti! In questo articolo troverai tutto quello che c’è da sapere sul codice MPIN UniCredit e le informazioni utili che ti servono per il recupero.

Quel che è certo è che pur essendo estremamente utile il sito o l’app per l’accesso, non è insolito perdere o dimenticarsi il proprio PIN. Seguendo attentamente i nostri consigli e i metodi che abbiamo selezionato, riuscirai da effettuare il recupero codice MPIN UniCredit in men che non si dica.

Vediamo insieme come!

MPIN UniCredit dimenticato: come recuperarlo?

Vuoi riavere indietro il tuo MPIN UniCredit dimenticato e non sai come? Ecco quali sono i passi da seguire per poter accedere nuovamente al tuo account:

  • Apri il tuo browser e dalla pagina dedicata all’Area Clienti clicca sulle Impostazioni.
  • Scegli l’opzione Sicurezza e premi sulla voce Nuovo Mobile Code e poi su Crea.
  • Il tuo Nuovo Mobile Code ti arriverà via SMS al numero di telefono selezionato in fase di registrazione presso la tua banca.

Ti ricordiamo che si tratta di un codice provvisorio e che dovrai cambiare successivamente sul sito o direttamente dall’app. In alternativa, è sempre possibile effettuare il recupero MPIN UniCredit rivolgendoti direttamente alla tua Filiale.

codice mpin unicredit come recuperarlo

Come cambiare MPIN UniCredit

È da tempo che desideri cambiare MPIN UniCredit ma non sai bene quali sono i passi da seguire? Vediamo insieme quali sono le opzioni che hai a disposizione!

Come fare il cambio MPIN UniCredit da l’app

Se disponi dell’applicazione ufficiale UniCredit, devi sapere che è possibile usarla anche per effettuare il cambio MPIN UniCredit. Ti basta seguire questi semplici passaggi:

  • Apri l’app e accedi usando le tue credenziali.
  • Clicca sulla tua foto profilo e poi segui il percorso Impostazioni – Sicurezza.
  • Infine clicca su Cambia Mobile Code.
  • Immetti il tuo vecchio codice e poi quello nuovo desiderato per 2 volte.
  • Attenti la conferma per l’avvenuto cambio del codice.

Ora non devi fare altro che uscire dall’app e al tuo prossimo accesso sull’applicazione avrai un nuovo codice!

come recuperare mpin unicredit

Cambiare il codice MPIN UniCredit dal browser sul PC

Se non hai a disposizione l’applicazione UniCredit, tranquillo! In questo caso puoi semplicemente fare affidamento sul tuo browser. Quindi dovrai:

  • Aprire una nuova pagina, accedere al sito ufficiale di UniCredit e cliccare sull’Area Clienti.
  • Accedi alla tua pagina personale ed inserisci i tuoi codici per l’identificazione multicanale, ovvero il Codice Adesione e il Pin.
  • Premi su Impostazioni, clicca su Sicurezza e poi scorri fino alla voce Cambia.
  • Inserisci il tuo Mobile Code che desideri modificare e poi scegline una nuova e più facile da ricordare.
  • Per concludere il procedimento ti basta confermare l’operazione.

Devi sapere che anche in questo caso puoi rivolgerti direttamente alla tua filiale per richiedere un nuovo codice provvisorio.

Cos’è MPIN UniCredit e a cosa serve?

Per rendere l’accesso ai servizi della banca molto più semplice e intuitivo, è stata rilasciata una comodissima app alla quale è possibile accedere attraverso il MPIN. Una volta scaricata e installata sul tuo smartphone, dovrai selezionare e impostare un codice segreto che ti permette di mantenere il controllo completo sulle operazioni e i tuoi dati.

Una volta indicato il numero segreto desiderato, per attivarlo ti basta inquadrare con la fotocamera del telefonino il codice QR che compare sullo schermo. Grazie a quest’app potrai:

  • Accedere a tutti gli strumenti e le funzionalità messe a disposizione sul tuo conto corrente.
  • Potrai controllare il saldo e la lista completa dei movimenti effettuati.
  • Sarai libero di effettuare pagamenti digitali con bollettino postale o con MAV o RAV.
  • Potrai bloccare la carta in caso di furto o smarrimento.

Ancor di più, grazie al Mobile Banking messo alla disposizione dalla banca e quindi scaricando l’app ufficiale, è possibile effettuare anche il blocco delle Carte Genius con eventuale richiesta di nuova emissione. Se invece hai scaricato l’app su un dispositivo Android, potrai ricercare comodamente l’indirizzo della filiale più vicina, controllando persino se è presente un bancomat.

Ritieni di fare ancora confusione tra il PIN e il Mobile Code? Non sei l’unico! Ecco quali sono le principali differenze principali tra questi 2 codici:

PIN e Mobile Code: che differenza c’è?

Il PIN è il tuo codice di accesso al Servizio della Banca, mentre il Mobile Code è la password selezionata durante l’attivazione della tua app. Il primo non è altro che un codice composto di 8 cifre alfanumeriche da utilizzare ogni volta che accedi ai servizi multicanale, mentre il secondo la una lunghezza che varia tra i 6 e i 10 caratteri solo numerici.

In più, il Mobile Code è necessario per poter generare delle password per i tuoi dispositivi o semplicemente per confermare la tua identità durante le disposizioni sull’app UniCredit.

E il Mobile Token?

Il Mobile Token non è altro che un sistema di sicurezza che genera password temporanee necessarie per confermare e/o compiere operazioni bancarie (acquisti online). Per generarne uno, ad esempio per effettuare un bonifico o una ricarica per il cellulare, ti basta aprire l’App e cliccare su Mobile Token. Immetti il tuo Mobile Code e inserisci il tipo di operazione che vuoi compiere e gli estremi del destinatario.

Tutto sul MPIN UniCredit: le risposte alle FAQ

Per essere certi di aver chiarito ogni dubbio, esaminiamo insieme le risposte degli esperti alle domande più frequenti. Ecco quali sono:

Il MPIN e il Mobile Code possono essere identici?

In pratica si, ma in teoria è altamente sconsigliato. Trattandosi di codici di sicurezza che danno accesso ai dati importanti è sempre opportuno mantenere le due password completamente separate. Se fatichi a ricordarle ti consigliamo di salvarne una copia in un luogo sicuro.

Cosa succede se perdo il mio smartphone?

In caso di furto o smarrimento ti consigliamo di contattare immediatamente il servizio clienti e di disattivare l’applicazione della Banca dal PC. Considerando l’alto rischio di furto di denaro e dei dati, è consigliato non salvare mai i 2 codici direttamente sul cellulare.

E se cambio numero?

Per riattivare la tua app, devi necessariamente modificare il tuo recapito telefono o contattando il servizio clienti o direttamente sul sito ufficiale. Ancor di più, prima d’inserire la nuova scheda, sarebbe opportuno disattivare l’applicazione prima di procedere con una nuova riattivazione. Per farlo, il percorso da seguire su Internet è: Profilo – Dati Personali – Disattiva/Attiva app.

Come faccio a contattare il servizio clienti?

Per contattare il servizio clienti di UniCredit basta telefonare al numero 800 57 57 57 dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 22.

Leggi anche questi articoli:

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.