Skip to content

La guida completa su come recuperare i file cancellati da un hard disk: Guida 2023

La guida completa su come recuperare i file cancellati da un hard disk

Sia che tu abbia cancellato dei file per sbaglio o erroneamente convinto di avere un backup da qualche parte, in questo articolo ti mostreremo come recuperare dati da un hard disk. Esistono ormai diversi software che puoi usare a tuo vantaggio, riuscendo a riportare indietro foto, video o documenti importantissimi.

Se sei interessato e vuoi saperne di più, puoi anche studiare la nostra guida sul recupero da hard disk danneggiato. Vediamo quindi come effettuare il recupero dei file cancellati!

Ti può interessare anche…

Come recuperare i file cancellati da hard disk: i migliori programmi

Recuva

Si tratta di un software efficiente, professionale, gratuito e disponibile in italiano. Recuva ti permette il recupero dei file cancellati o sovrascritti ed è compatibile con il sistema operativo Windows. Per dar avvio al recupero dati da hard disk dovrai scaricare la versione gratis (Installer) dal sito ufficiale.

Una volta premuto sul bottone verde, per procedere con l’installazione dovrai:

  • Selezionare la voce Si e la lingua Italiano dal menu a tendina
  • Premere su Next e poi Avanti per due volte
  • Rimuovi la spunta accanto a “No thanks, I don’t need CCleaner
  • Completa il procedimento premendo su Avanti e poi Fine

Apri quindi il programma premendo sulla sua icona e scegli la tipologia di file che vuoi recuperare (Immagini, Video, Email, Documenti, Musica) oppure imposta la voce Tutti i file. Dopo aver premuto su Avanti, dovrai indicare la sezione specifica della ricerca, e quindi seleziona il tuo hard disk, o la posizione in cui si trovavano i file appena cancellati.

Scegli la voce Non sono sicuro, se sei indeciso e procedi con la ricerca premendo su Avanti ed Avvia.

A ricerca completata potrai selezionare i file che vuoi recuperare, indicando anche la cartella di destinazione. È importante sapere che se l’icona accanto al tuo file è rossa, ciò significa che purtroppo è irrecuperabile. Premi quindi su Recupera – Ok – Ok e visualizza i file eliminati da hard disk nella posizione sopra indicata!

File Recovery

file cancellati

File Recovery è un software estremamente facile da usare ed efficace per la ricerca e il recupero dei file cancellati, persi o formattati. Potrai sfruttarlo per recuperare file quali NTFS, ReFS, FAT, exFAT, HFS+, XFS, JFS, UFS, Ext2/3/4, BtrFS sia su HHD che SSD, USB o dischi esterni.

Disponibile sia nella versione gratuita, che in quella a pagamento al prezzo di 29.95$, esso è compatibile con Windows 10, 8, 7, Vista e XP. Scarica quindi la versione di prova dal sito ufficiale Active@ File Recovery, installalo ed avvia il programma. Per iniziare a recuperare dati da hard disk esterno dovrai:

  • Scegliere l’unità in cui si trovano i file da recuperare dal menu a sinistra
  • Premere col destro e scegliere la voce SuperScan
  • Scegliendo la voce General puoi ristringere il campo di ricerca a determinati settori, riducendo cosi il tempo necessario per la scansione e il recupero
  • Seleziona quindi le tipologie di file da recuperare nella voce Signatures Recognition (ad esempio: foto, video, documenti) e premi su Scan
  • Il risultato della tua ricerca ti comparirà nel menu a destra e potrai quindi visualizzare anteprime dei file cliccando col destro e selezionare quelli che vuoi recuperare
  • Una volta selezionati, clicca col destro e scegli la voce Recover
  • Imposta la cartella di destinazione e premi nuovamente Recover

Alla fine del procedimento, i file cancellati e che hai selezionati ricompariranno nella cartella specifica. Se cosi non fosse, tenta il ripristino con uno dei seguenti programmi.

Pandora Recovery (Disk Drill)

versione gratis

Pandora Recovery, ormai sostituita ed incorporata all’interno di Disk Drill è uno dei software più usati per il recupero dei file cancellati. Compatibile con iOS, OS X, Windows e persino Android, ti permette il recupero dei dati da ogni tipo di dispositivo esterno sia esso, hard disk, USB o chiavetta microSD.

Disponibile sia nella versione gratuita che a pagamento, in offerta a 39$ e 199$, usandolo potrai recuerare file dalle partizioni HFS+, Ext2, Ext3, Ext4, NTFS, FAT ecc.

Avvia quindi il download di Pandora Recovery premendo sul bottone verde del sito ufficiale, installalo e avvia il software. Seleziona l’hard disk contenente i file cancellati e premi su Recover per avviare una scansione rapida.

Una volta completata, vedrai una lista dei file che sono recuperabili, completa e minuziosamente divisa per categorie (es: immagini, video, audio e documenti). Se però il tuo file non è tra quelli indicati, puoi effettuare una scansione approfondita, con la consapevolezza che impiegherà molto più tempo.

Se hai individuato le cartelle o i dati eliminati e da recuperare, clicca su Recover to, indica la cartella di destinazione e poi premi su Recover. Ora dovresti essere in grado di visualizzare ed aprire i tuoi file!

EaseUS

recupero dei dati

Degno di menzione è anche il programma EaseUS, gratuito e compatibile sia con i PC Windows che su Mac. Scarica quindi la versione ufficiale dal sito, installalo ed avvialo, possibilmente non nella medesima unità dalla quale si tenta il recupero dei file.

La versione gratuita però, ti permette un recupero complessivo di soli 500MB, ma è estremamente efficace nel recupero di file system quali HFS+, HFS X, FAT12, FAT16, FAT32, exFAT, NTFS/NTFS5 ed EXT2/EXT3. Il recupero dei dati cancellati è alquanto semplice, proprio grazie alla sua interfaccia intuitiva.

Dopo averlo avviato infatti ti basterà:

  • selezionare la tipologia di file da recuperare (email, documento, audio, video ecc) oppure premere su Tutti i tipi di file se si è indecisi
  • Clicca su Prossimo ed indica il percorso di salvataggio dei file recuperati
  • Clicca su Scansione ed attendi la fine del procedimento per poter visualizzare i file da ripristinare
  • Seleziona le cartelle cancellate da recuperare o metti la spuntina accanto a Nome in alto
  • Pigia su Recuperare per riportarle indietro
  • Seleziona la destinazione, possibilmente una chiavetta USB o altro disco diverso e premi su OK per completare il recupero

È importante sapere che la versione gratuita di EaseUS ti permette anche di effettuare una ricerca approfondita, potendo poi esportare lo stato di quest’ultima. Cosi facendo potrai ricerca quei file nascosti e non rilevati dalle ricerche semplificate

Consigli per recuperare file cancellati

La cancellazione accidentale di dati importanti dal nostro computer è un momento frustrante che richiede molta concentrazione e la ricerca per il giusto programma per recuperare i file persi.

Nella gran parte dei casi, è possibile ripristinare quello che stavamo cercando, in altre circostanze, però, potrebbe essere passato troppo tempo dalla cancellazione dei dati per poter avere chance di successo.

In qualunque circostanza, consigliamo sempre di prestare attenzione a dei piccoli accorgimenti per poter ottimizzare le possibilità di recuperare quanto perso. Dunque, consigliamo quanto segue:

  • Non appena ci accorgiamo di aver perso dei dati importanti, evitare di compiere ulteriori operazioni sul nostro pc per evitare di sovrascrivere i file che, invece, intendiamo recuperare
  • Sempre per evitare di sovrascrivere i file da ripristinare, si consiglia di scaricare il recovery program da utilizzare su un device portatile
  • Cercare sempre di mantenere la memoria esterna il più libera possibile. In questo modo non si forzerà il sistema operativo del nostro computer a separare i file e collocarli in altri spazi liberi dell’hard disk

Domande frequenti

Sono molte le domande che ci poniamo quando ci troviamo di fronte una situazione antipatica come quella di aver cancellato per sbaglio dei file importanti. Per far luce su qualche dubbio al riguardo, vi invitiamo a consultare le seguenti domande:

Quali sono le cause di perdita di dati dovuto a un hard drive esterno?

La perdita di dati da un hard disk è un rischio reale e più frequente di quanto si possa immaginare.

Per evitare che ciò accada, innanzitutto bisogna prestare sempre particolare attenzione a come si maneggia questa portatile banca dati, e poi è necessario operare piccole azioni di manutenzione, per garantire sempre il perfetto funzionamento del device.

Oltre a essere persi in modo improvviso, per lo più per ragioni tecniche, i file possono anche essere cancellati per sbaglio, casomai durante il trasferimento di dati da un hard disk a un altro, o a causa di una formattazione accidentale.

Quanto costa recuperare dati da un hard drive esterno?

Il costo per recuperare dei dati da un hard drive dipende da molti fattori come, ad esempio: dal tipo di danno che ha subito il device, dalla condizione in cui si trovano i file da recuperare e dal fattore tempo. In generale, con l’aiuto di un professionista si può spendere da €20 a €200, se non di più.

Però, se si ha abbastanza dimestichezza con il computer, è possibile utilizzare degli appositi programmi e tentare di recuperare, da soli, i dati persi. Alcuni di tali software sono disponibili da scaricare gratuitamente, altri, invece, sono a pagamento, ma il loro costo è piuttosto ragionevole.

Dove finiscono i dati cancellati da un hard disk?

Nella maggior parte dei casi, quando dei file vengono cancellati questi non vengono eliminati definitivamente dall’hard disk, ma vengono semplicemente spostati in un’altra posizione. In questo caso, il loro recupero richiede delle semplici operazioni, e avverrà in base al tipo di dispositivo che si sta utilizzando.

spada giovanni

Giovanni Spada

Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.