Vorresti riattivare account Twitter ma non sai quali sono i passi da seguire? Lo avevi eliminato pensando erroneamente di non averne più bisogno? Tranquillo, noi possiamo aiutarti a recuperarlo. In questa guida troverai tutti i metodi più efficienti e i consigli da mettere in pratica per poter riutilizzare il tuo profilo.
Non solo esamineremo le soluzioni da mettere in pratica quando sei stato proprio tu a cancellarlo, ma anche quelle che ti permetteranno di recuperare il nome utente e la password. In più, nella sezione finale dell’articolo troverai una raccolta di eventuali errori che si potrebbero verificare, assieme alle nostre proposte su come fare ad eliminarli.
Ora non ci resta che scoprire che cosa fare per recuperare account Twitter!
Guida al Recupero
- 1 Come riattivare account Twitter da qualsiasi dispositivo
- 2 Recuperare account Twitter senza email
- 3 Come recuperare l’account Twitter senza Username o Password
- 4 Non riesco ad accedere a Twitter: le nostre soluzioni ai problemi più comuni
- 4.1 Ti sei dimenticato l’indirizzo email usato per l’account
- 4.2 Non riesci più ad accedere all’email del tuo account
- 4.3 Non riesci ad accedere all’indirizzo email e il numero di telefono non è verificato
- 4.4 Sono stati trovati più account associati a quel numero di telefono
- 4.5 Contatta l’assistenza di Twitter
Come riattivare account Twitter da qualsiasi dispositivo
Hai già cercato qualche guida incentrata sul “non riesco ad accedere a Twitter”, ma le soluzioni proposte non hanno funzionato? Devi sapere che se hai cancellato manualmente il tuo account, per poterlo recuperare, devi rientrare nei limiti temporali imposti da Twitter.
Quindi, per riattivare gratuitamente il tuo account durante questo lasso di tempo, ti basta effettuare l’accesso usando i tuoi dati personali. Ecco come riattivare account Twitter usando la pagina web o l’applicazione:
Come riattivare l’account Twitter usando l’app
Rientri nei 30 giorni sopra menzionati e vuoi riattivare l’account Twitter direttamente dall’app? I passi da seguire in questo caso sono davvero semplici e dovrai:
Scaricare l’applicazione ufficiale sul tuo tablet o smartphone dal Play Store o da App Store.
Installarla e poi avviarla cliccandoci su.
Premi su Accedi ed inserisci i tuoi dati personali usati per la registrazione (numero di telefono, email o nome utente).
Inserisci la Password e clicca su Accedi.
Così facendo, pur avendo eliminato il tuo account dovresti poterne riacquistare l’accesso. Se invece non ti ricordi la tua password o il tuo nome utente, ti consigliamo di leggere la sezione che abbiamo inserito qui sotto.
Sappi che se sono già trascorsi i famigerati 30 giorni, non è in alcun modo possibile ripristinare l’account. Tuttavia è possibile creare un nuovo profilo utilizzando gli stessi identici dati usati per quello precedente: basta seguire le indicazioni per la registrazione.
Come recuperare account Twitter direttamente dal web
È possibile recuperare account Twitter anche direttamente dal computer, seguendo le stesse indicazioni sopra riportate ma sulla pagina web e non sull’app. Apri quindi la pagina ufficiale nel tuo browser preferito e clicca su Accedi per poi inserire i tuoi dati personali.
Se la fase dell’accesso va a buon fine significa che sei riuscito a recuperare il tuo account e che potrebbe volerci qualche giorno per recuperare tutti i tuoi dati salvati (di solito 48h). Se mancano degli elementi, come tweet passati o foto, ti consigliamo di contattare l’assistenza per scoprire cos’è andato storto durante il ripristino.
Recuperare account Twitter senza email
Non ricordi la tua email oppure è da tempo che non la usi più, nemmeno per accedere al tuo account Twitter? Sappi che per effettuare l’accesso o per trovare il tuo account è possibile inserire anche altri dati come il numero di telefono o l’username nella pagina Twitter per la reimpostazione della password.
Se ad esempio utilizzi un numero di cellulare, riceverai in pochissimi istanti un SMS con le indicazioni necessarie per modificare la chiave d’accesso. Segui poi le indicazioni sopra indicate per l’accesso e riuscirai a recuperare account Twitter sospeso in pochi istanti.
Come recuperare l’account Twitter senza Username o Password
Capita a tutti di dimenticare i dati di accesso e non avere più idea di quali siano la password o l’username per l’accesso. Se è questa la situazione in cui ti trovi, ecco quali sono i passi da seguire per riattivare Twitter:
Apri in un qualsiasi browser la pagina Twitter dedicata alla reimpostazione della password.
Inserisci la tua email oppure il tuo numero di telefono.
In pochi secondi riceverai un link, cliccaci su e segui le indicazioni per modificare i tuoi dati di accesso.
Non riesco ad accedere a Twitter: le nostre soluzioni ai problemi più comuni
Se la ragione per cui non riesci ad accedere a Twitter non rientra tra le soluzioni appena trattate, il problema potrebbe essere un altro. Ecco quali sono gli errori più comuni incontrati anche dagli altri utenti:
Ti sei dimenticato l’indirizzo email usato per l’account
Se sei ancora connesso al tuo account su uno dei dispositivi mobili come smartphone o tablet, devi sapere che è possibile aggiornare la propria email con una che usi regolarmente.
Ecco quali sono i passi da seguire:
Apri la tua app e clicca sulle Impostazioni e Privacy e seleziona la voce Impostazioni dell’account.
Premi sul tuo account e clicca sulle Informazioni relative quell’account.
Inserisci la password per visualizzare la mail collegata al profilo.
Premi sulla voce Email e aggiornala con un altro indirizzo.
Clicca su Salva e attendi di ricevere la conferma via email.
Clicca sul link ricevuto per confermare e concludere l’operazione.
Non riesci più ad accedere all’email del tuo account
Se sfortunatamente non riesci ad accedere all’email aggiornata per il tuo account, l’unica soluzione in questo caso è recuperare la password di quel indirizzo. Per farlo, ti consigliamo di leggere attentamente le nostre guide aggiornate, cliccando su uno dei link qui sotto:
- Tutto sul recupero password Gmail
- Come recuperare password Libero
- I nostri consigli per recuperare password Yahoo
- Come ripristinare account Google
Non riesci ad accedere all’indirizzo email e il numero di telefono non è verificato
Purtroppo l’unico modo per effettuare il recupero dell’account Twitter quando non si ricorda l’email è attraverso un numero di telefono verificato. Se non hai mai effettuato la verifica, risulta impossibile per il sito accertare la tua identità e quindi concederti l’accesso.
Le uniche alternative che hai in questo caso sono creare un nuovo profilo, perdendo tutti i tuoi vecchi dati, oppure attendere che l’account sia eliminato direttamente dal sistema secondo le regole sugli account inattivi.
Sono stati trovati più account associati a quel numero di telefono
Sfortunatamente, se hai associato lo stesso numero di telefono a più account Twitter, non potrai riattivare il tuo profilo sfruttando questo metodo. Per riattivare il profilo puoi usare la tua email o in alternativa contattare l’assistenza clienti.
Contatta l’assistenza di Twitter
Se le soluzioni qui sopra proposte non hanno funzionato, l’ultimo tentativo da compiere è l’invio di una richiesta d’aiuto direttamente all’assistenza Twitter. Infatti non è insolito che si affidi la gestione delle pagine social a soggetti terzi che poi perdono o si dimenticano il nome utente o la password utilizzata.
Quel che è certo è che non importa se disponi di un account privato o business, perché è sempre possibile inviare una mail contenente tutte le informazioni necessarie per il recupero. Ti consigliamo quindi di inserire la ragione per cui non riesci a riattivare Twitter, la tua email ed eventualmente il numero di telefono. In qualunque caso, l’assistenza ci mette di solito 1 o 2 giorni lavorativi per rispondere.
Ci auguriamo che i metodi che ti abbiamo proposto siano stati sufficienti per recuperare account Twitter e che tu riesca ad usare il tuo vecchio profilo senza alcun tipo di difficoltà. Per altri consigli, aiuti o guide, dai un’occhiata anche agli altri articoli presenti sul sito!
Ti può interessare anche:
- Recuperare messaggi diretti Twitter
- Recuperare account Facebook
- Come recuperare account Instagram
- Come recuperare account TikTok
- Come recuperare account Telegram eliminato
- Ripristinare chat WhatsApp
- Come vedere la password di Spotify
- Password Netflix dimenticata
Cristina Amalia
Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.