Skip to content

Come recuperare SPID: la guida completa che ti aiuta a recuperare i tuoi dati persi

password spid poste

Ti sei dimenticato i tuoi dati e devi effettuare il recupero credenziali SPID? Stai cercando dei metodi per farlo in maniera rapida e veloce? Siamo qui per aiutarti! In questo articolo non solo scoprirai che cos’è lo SPID, ma anche quali sono i metodi più veloci per riavere la password o il nome utente.

Non importa quale sia il provider da te utilizzato, di seguito troverai le soluzioni per ognuno di loro. Insieme percorreremo passo per passo gli step da compiere poter utilizzare ancora una volta la tua identità digitale per accedere ai servizi INPS. Vediamo insieme come effettuare un veloce recupero credenziali SPID!

Che cosa è lo SPID e a cosa serve?

Lo SPID, meglio conosciuto anche come Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è la nuova identità digitale introdotta dal 1° ottobre dell’anno scorso. I dati forniti, ovvero il nome utente e la password, ti permettono di accedere al portale e a compiere attività per le quali è necessario l’accesso ai dati sensibili come il codice fiscale.

Proprio per favorire al meglio la diffusione di questo servizio, vi sono tantissimi provider che forniscono questo tipo d’identità. Considerata l’importanza di questi dati, sarebbe utile conservarli per iscritto in un luogo sicuro, ma se li hai già dimenticati o persi, non temere!

Vediamo insieme come effettuare il recupero SPID velocemente.

Come recuperare SPID Poste Italiane

Uno dei maggiori fornitori di credenziali SPID sono le Poste Italiane, grazie anche all’ampia diffusione degli uffici sul territorio. Se hai dimenticato i tuoi dati, ecco come effettuare il recupero password SPID poste:

  • Accedendo alla pagina di recupero delle credenziali, dovrai selezionare la voce voglio effettuare il reset della password.
  • Imetti il tuo nome utente e in seguito il codice di sicurezza.
  • Ora puoi scegliere una nuova password per il tuo SPID.

Lo stesso procedimento va applicato anche per il recupero del nome utente, con la differenza che dovrai cliccare su voglio recuperare il mio nome utente e poi inserire la password e il codice. Riceverai il tuo nuovo username direttamente nella mail!

Come recuperare SPID Aruba

Se per ottenere le tue credenziali SPID ha utilizzato il provider Aruba, sappi che non è per niente difficile recuperare lo SPID.

  • Come prima cosa dovrai aprire la pagina dedicata al login con lo SPID.
  • Poi clicca sulla voce hai dimenticato lo username o hai dimenticato la password, a seconda del caso.
  • Per recuperare il nome utente dovrai fornire la mail che è collegata al tuo SPID e poi il tuo codice fiscale o la Partita IVA.
  • Una volta completato, non dovrai fare altro che attendere che ti arrivino i dati per mail!
  • Per la password invece, dovrai cliccare su Recupero password e poi inserire il tuo username. Riceverai per mail una password temporanea, che dovrai sostituire con quella permanente.

Come recuperare SPID Infocert

poste italiane registrazione spid

Ti chiedi come recuperare il codice identificativo SPID su Infocert? Ebbene è davvero semplice! Ecco cosa devi fare:

  • Accedi alla pagina dedicata al recupero password SPID e immetti il tuo nome utente che non è altro che la mail che hai utilizzato per l’iscrizione.
  • Digita la risposta alla domanda di sicurezza.
  • Scegli una nuova password che rientri nei parametri previsti.

Come recuperare SPID TIM

Anche TIM appartiene alla categoria di provider che concedono la nuova identità digitale. Per sapere come recuperare password SPID dovrai:

  • Andare sulla pagina TIM.
  • Immettere il tuo userid o nome utente.
  • Per recuperare la password, dovrai inserire il tuo numero di telefono e la mail ricevuta durante la registrazione.

Semplice vero?

Come recuperare SPID Lepida

Lepida ti mette a disposizione una pagina web dedicata sia al recupero della password che al nome utente SPID. Ecco quali sono i passi da seguire:

  •       Clicca su voglio recuperare il mio nome utente e procedi con il codice SPID.
  •       Premi su voglio fare il reset della password e inserisci l’user id che non è altro che l’indirizzo email.

Come recuperare SPID Sielte

Vediamo ora come recuperare codice SPID utilizzando Sielte! Ecco quali sono i passi da seguire:

  • Clicca sulla pagina ufficiale Sielte e procedi a inserire il tuo codice fiscale o la Partita IVA.
  • Seleziona le opzioni che ti si addicono, ovvero se hai l’email o il numero di cellulare.
  • Concludi il procedimento con Prosegui.

Come recuperare SPID Intesa

Hai richiesto il tuo SPID attraverso Intesa? Tranquillo! Per recuperare password SPID, tutto quello che devi fare è:

  • Clicca sul link ufficiale.
  • Immette la tua e-mail.
  • Clicca su reimposta password e riceverai le istruzioni per aggiungerne una nuova nella tua posta in arrivo.

Come recuperare SPID Namirial

Nella pagina dedicata allo SPID, al di sotto delle voci Registrati e Accedi, vi sono le opzioni per chi non si ricorda il nome utente o la password. Cliccaci su e poi inserisci:

  • Il tuo codice identificativo che ti è stato fornito durante la registrazione o il codice fiscale.
  • Riceverai la nuova password direttamente nella mail che hai usato per la registrazione. Una volta effettuato l’accesso, potrai sceglierne una nuova che preferisci.

Come recuperare SPID Register

Per recuperare SPID perduto, Register ti mette a disposizione 2 pagine web:

  • Una dedicata al recupero username, dove dovrai inserire il codice identificativo fornito in fase di registrazione.
  • E l’altra che ti aiuterà a impostare la nuova password, ma solo dopo aver inserito il tuo nome utente. In più, per concludere il procedimento, dovrai cliccare anche su Non sono un robot e poi su Avanti.

Ti può interessare anche:

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.