Skip to content

Come recuperare i dati da iPhone 2023: La guida completa

La guida completa al recupero dei dati su iPhone

Recuperare dati iPhone è un concetto basilare e fondamentale per milioni di utenti che negli ultimi anni si sono lasciati conquistare da Apple e hanno deciso di acquistare questo meraviglioso smartphone.

Hai perso tutti i tuoi dati durante un aggiornamento? Li hai cancellati per sbaglio, credendo di averli salvati in precedenza? Sei terrorizzato dal fatto di aver perso tantissimo tempo e averlo gettato al vento? Calma, calma. C’è una soluzione al tuo problema.

Sono ben lieto di fornirti una piccola guida che ti indicherà i passaggi che dovrai eseguire per essere in grado di ottenere un recupero dati iPhone gratis.

Di certo è altrettanto importante recuperare foto e video cancellati da iPhone, ma in questa occasione ci occuperemo principalmente dei dati e non scenderemo nello specifico.

Come recuperare dati iPhone da iCloud

Chi non ha mai sentito parlare di iCloud? Di certo, se sei un possessore di iPhone, ti sarà capitato di eseguire un backup dei tuoi dati. Questo programma è molto utile anche per scoprire come recuperare un numero cancellato da iPhone, come recuperare le note su iPhone e ha molte altre funzionalità.

Beh, se ancora non lo hai fatto, ti invito seriamente a iniziare subito e sarebbe anche il caso di gestire un calendario sul quale appuntarti questo prezioso appuntamento con cadenza mensile, se non addirittura settimanale.

Di seguito i passaggi principali che dovrai eseguire, una volta che ti sarai accertato di avere il servizio di backup iCloud attivo. Controlla attraverso “Impostazioni” e vai su “iCloud” e poi su “Backup”. Ecco cosa fare ora:

  • Accendi il tuo iPhone e clicca su “App e dati”
  • Dovrai dunque cliccare su “Ripristina da backup iCloud”
  • Accedi ora ad iCloud con il tuo ID Apple
  • Non ti resta che scegliere il backup che ti tornerà più utile
  • Il tutto potrebbe avere una durata di svariati minuti. Armati di pazienza e attendi. Ci fosse qualche problema in questa fase, rivolgiti all’assistenza iCloud.
  • Quando la configurazione sarà completata, potrai tornare nuovamente a usare il tuo iPhone.

Ricordi que questo serve anche per recuperare SMS cancellati iPhone, recuperare dati da iPhone che non si accende o recuperare app cancellate iPhone.

Come ripristinare un backup iPhone da iTunes

Ripristina backup

E se il telefono venisse hackerato e tutti i dati finissero nelle mani di qualche malintenzionato? Recuperare dati cancellati da iPhone anche senza l’uso del backup è possibile grazie ad un’applicazione che hanno praticamente tutti: iTunes!

Ecco qual è la procedura da seguire per recuperare i dati iPhone:

  • Dovrai collegare l’iPhone al computer e cliccare sull’icona del telefono.
  • A questo punto scegliere la voce “Riepilogo”.
  • Prosegui dunque con “File” > “Dispositivi” > “Trasferisci acquisti da iPhone”, per avviare il trasferimento dei precedenti acquisti.
  • Infine, ti basterà cliccare su “Effettua backup adesso”.

Completata l’operazione di backup, sarai in grado di proseguire al ripristino dei dati sull’iPhone in questo modo:

  • Dovrai aprire una versione aggiornata di iTunes sul computer.
  • Clicca sull’icona del telefono e seleziona “Riepilogo”.
  • All’interno della scheda “Backup” seleziona l’opzione “Ripristina backup”.
  • Al termine di tutta l’operazione il telefono verrà riavviato con i dati esatti del backup selezionato.

Una volta che avrai completato con successo l’operazione, ricorda di modificare la password e forse sarebbe anche il caso di cambiare l’indirizzo e-mail di accesso, per scongiurare ulteriori attacchi hacker.

Ripristinare il dispositivo da un backup sul Mac senza iTunes

L’utilizzo del programma iTunes è cruciale per gestire e organizzare i file multimediali dei dispositivi iOS e per fare il backup dei dati. Quest’ultimo è un passaggio molto importante che consente di proteggere le informazioni custodite sui dispositivi portatili Apple e, inoltre, esso consente anche di copiare i file sul proprio Mac. Di regola, dopo aver effettuato il backup del dispositivo questo può essere ripristinato in qualsiasi momento lo si desideri.

A partire dal MacOS Catalina e iOS 13 tutte queste operazioni si potranno svolgere senza l’aiuto di iTunes. Ma, senza tale programma come sarà possibile sincronizzare il telefono, effettuare i backup e ripristinare i dati?

Come effettuare il backup del dispositivo

Innanzitutto bisogna collegare l’iPhone al Mac utilizzando un cavo USB, oppure un cavo USB-C mediante una connessione Wi-Fi, e continuare con:

  • Cliccare su “Finder” e selezionare il dispositivo che si intende utilizzare.
  • Nella barra dei pulsanti selezionare “Generali”.
  • Da qui, scegliere l’opzione di backup più appropriata alle nostre esigenze.
  • Per confermare, scegliere “Esegui backup adesso”.

Come ripristinare il dispositivo da un backup

Per ripristinare i dati dopo un backup i passaggi da compiere sono i seguenti:

  • Collegare il dispositivo al Mac tramite un cavo USB o USB-C.
  • Selezionare “Finder”.
  • Nella barra dei pulsanti selezionare “Generali”.
  • Fare clic su “Ripristina backup”.
  • Scegliere il backup che si desidera ripristinare e, quindi, cliccare su “Ripristina”.

Quando recuperi il backup del tuo iPhone, anche puoi recuperare chiamate cancellate iPhone, rimettere app su schermata home iPhone o vedere password wifi salvate su iPhone.

Il recupero dei dati iPhone senza backup: i migliori software

Nel caso in cui non sia stato attivato alcun backup per il proprio iPhone, vale sicuramente la pena optare per un programma di recupero dati esterno. Tra i migliori in circolazione ci sono:

EaseUS

recupero dei dati

Scaricato il programma e avviato, dovrai semplicemente seguire questo percorso:

  • Dovrai collegare l’iPhone al PC ed eseguire il software EaseUS MobiSaver.
  • In secondo luogo, scegli la modalità di recupero – “Recupero da dispositivo iOS” sulla sinistra e clicca su “Avvia”.
  • A questo punto il programma scansionerà automaticamente l’iPhone (qualsiasi sia il tuo modello) e troverà i dati presenti e anche alcuni dati perduti.
  • Potrai selezionare i dati persi che intendi recuperare.
  • Infine, clicca su “Recupera” e salva questi dati nella posizione che preferisci.

iPhone Data Recovery

iPhone Data Recovery è l’applicazione ideale per aiutarti a recuperare 15 tipologie di file diversi tra cui: contatti, SMS, messaggi WhatsApp, memo vocali, allegati di SMS e persino i preferiti di Safari. È il più indicato anche per salvare e poi recuperare i dati da dispositivi iOS rotti, danneggiati o crashati.

Esso vi permette di recuperare dati con o senza il backup di iTunes e iCloud. Dopo averlo scaricato dal sito ufficiale di iPhone Data Recovery ed installato, dovrai collegare il tuo iPhone, avviarlo e selezionare “Recover from iOS Devices” dall’interfaccia iniziale.

  • Avvia una scansione del tuo telefono cliccando su Start Scan
  • Analizzando i vari file, essi ti verranno mostrati suddivisi in categorie
  • Guardando le anteprime, potrai scegliere i file che ti interessano, selezionare la cartella di destinazione e cliccare su Recover

Riavrai i tuoi dati in men che non si dica!

Dr. Fone

come recuperare note

Proprio come il nome indica, quest’applicazione è un vero e proprio “dottore” del recupero dei dati dalla memoria del dispositivo. In grado di effettuare recuperi sia sul telefono che sul Mac, dopo averlo installato, scaricandolo dal sito ufficiale, avrai modo di recuperare file di qualsiasi tipo, da registri delle chiamate, a note, contatti e tanti altri.

Avviando l’applicazione potrai scegliere tra l’effettuare il root, backup, sbloccarlo e ovviamente anche il ripristino di file. È disponibile sia una versione gratuita, che una a pagamento e la modalità di recupero dei dati è davvero semplicissima:

Tutto ciò che dovrai fare è:

  • Collegare il tuo telefono al computer.
  • Effettuare una scansione
  • Selezionare poi i file ritrovati per il ripristino. [/su_quote]

Scegli quindi la cartella di destinazione ed il gioco è fatto! Per saperne di più anche sul recupero dei file da Pc con Windows, dai un’occhiata al nostro articolo.

Airmore

Un’ulteriore soluzione al recupero dei vostri file importantissimi è anche Airmore. L’unica condizione posta è che tu disponga già di un file backup, che andrà a sostituire quelli esistenti sull’iPhone, aggiungendo quindi anche i dati che hai cancellato.

Gratuito, semplice da usare ed estremamente efficace, questo strumento di gestione professionale ti permette di trasferire la tua musica, note, messaggi e tanto altro. Dopo averlo scaricato dal sito ufficiale Airmore, installalo e connettici l’iPhone.

  • Avvialo sul telefono e scannerizza il codice QR mostrato sul sito
  • Collega entrambi i dispositivi alla stessa rete WiFi.
  • Premi su Acconsento e seleziona i file o dati desiderati dal menù a sinistra
  • Premi su Ripristina, per riavere i tuoi dati

AirMore ha un’infinità di funzionalità utili come visualizzare foto in presentazione oppure trasferire video e musica. Cosa aspetti? Dai avvio al recupero dei tuoi dati.

Perché è importante il recupero dati iPhone?

Il recupero dati da un iPhone è importante per diverse ragioni:

  • Informazioni personali e professionali: Gli smartphone, come l’iPhone, sono diventati centrali nella nostra vita quotidiana. Memorizzano una vasta gamma di informazioni personali e professionali, come contatti, messaggi, foto, video, note, promemoria, calendari e molto altro. La perdita di questi dati può avere conseguenze significative, sia a livello personale che professionale.
  • Ricordi preziosi: Molte persone utilizzano il loro iPhone per scattare foto e registrare video di momenti speciali con familiari e amici. La perdita di questi ricordi può essere devastante.
  • Dati finanziari e documenti importanti: Con l’evoluzione delle app e dei servizi, molte persone utilizzano il loro iPhone per gestire le finanze, conservare documenti importanti e persino condurre affari. La perdita di tali dati può avere ripercussioni finanziarie e legali.
  • Costo e tempo: Recuperare o ricostruire i dati persi può richiedere molto tempo e, in alcuni casi, potrebbe non essere nemmeno possibile. Il recupero dati può risparmiare tempo e denaro, evitando la necessità di reinserire manualmente le informazioni o di cercare alternative per recuperare le informazioni perse.
  • Sicurezza: In alcuni scenari, come quando un dispositivo viene perso o rubato, il recupero dati può essere essenziale per garantire che le informazioni sensibili non finiscano nelle mani sbagliate. Inoltre, se si sospetta un malfunzionamento del software o un attacco malware, il recupero dei dati può aiutare a salvaguardare le informazioni prima che il dispositivo diventi inutilizzabile.
  • Backup: Anche se è sempre consigliato avere backup regolari dei propri dati, molte persone omettono o dimenticano di farlo. In tali situazioni, il recupero dati diventa l’ultima linea di difesa contro la perdita di informazioni.
  • Tranquillità: Sapere che esistono soluzioni per il recupero dati offre tranquillità. Se qualcosa dovesse andare storto, c’è la possibilità di recuperare le informazioni preziose.

In sintesi, il recupero dati iPhone è importante perché questi dispositivi contengono una quantità significativa di informazioni vitali e preziose per gli utenti. La perdita di tali dati può avere ripercussioni emotive, finanziarie e pratiche.

Mettere l’iPhone in modalità DFU: come fare

La modalità Device Firmware Upgrade consente di ripristinare il proprio dispositivo iOS in caso di emergenza, e di apportare cambiamenti al firmware che si desidera installare sull’iPhone. Con la modalità DFU è possibile forzare il telefono al ripristino, per farlo poi tornare a funzionare di nuovo, anche se il device sembra irrecuperabilmente bloccato.

La modalità per attivare la DFU varia in base al modello di telefono che si sta utilizzando,per essempio, per l’iPhone 11 l’attivazione della modalità DFU avverrà nel seguente modo:

  • Collegare l’iPhone a iTunes.
  • Premere il tasto Side fino a quando lo schermo non diventa nero, dunque rilasciarlo.
  • Mantenere premuti contemporaneamente i tasti Side e Volume giù.
  • Rilasciare il tasto Side e continuare a mantenere premuto il tasto per abbassare il Volume fino a quando iTunes non rileverà l’iPhone in modalità DFU.

Mettere l’iPhone in Modalità di Ripristino: come fare

Il recovery mode permette di ripristinare il proprio telefono da zero, ciò vuol dire che tale operazione va a resettare tutti i programmi alle impostazioni originali di fabbrica. Questo avviene tramite un cavo USB, grazie all’utilizzo del programma iTunes.

Anche in questo caso, la procedura che bisogna seguire dipende dal tipo di telefono che si possiede. La procedura da seguire per avviare il Recovery Mode è la seguente:

  • Collegare il dispositivo al computer.
  • Tenere premuti i tasti “Power” e “Home” finché lo schermo diventa nero.
  • Una volta che lo schermo si spegne, rilasciare il tasto “Power” e continuare a tenere premuto solo il tasto “Home”.
  • Attendere che il telefono si accenda e che compaia il logo iTunes con il cavo di ricarica.

Una volta messo l’iPhone in Recovery mode o in modalità DFU si può proseguire con il ripristino del telefono, ovvero con l’azzeramento totale e conseguente reinstallazione del sistema operativo.

Per fare ciò, basterà seguire le indicazioni che compariranno sullo schermo del computer. Una volta cliccato sui tasti “Ripristina”e “Aggiorna”, iTunes provvederà da solo a scaricare iOS e a reinstallarlo.

Recupero dati iPhone: Domande frequenti

Ecco qui alcune risposte brevi alle domande che più di frequente mi sono state poste. Sono sicuro che ci sarà esattamente quello che stavi cercando.

Come recuperare i dati persi su iPhone senza un backup?

Come già detto in precedenza, il recupero dei dati cancellati da iPhone è possibile anche senza un backup. Potrai scegliere di usare la pratica applicazione iTunes oppure affidarti ad un software terzo che agirà sul tuo iPhone per il recupero dei dati.

Ho dimenticato il codice di accesso del mio iPhone. È possibile recuperare i dati da un telefono bloccato?

Se avete dimenticato il codice di accesso del vostro dispositivo iOS avete solo sei tentativi da provare prima che il il telefono, oppure l’iPad, venga bloccato per sempre. A questo punto, se non si è provveduto a fare un backup, purtroppo, i nostri dati verranno definitivamente persi. In caso contrario, sarà possibile recuperare le proprie informazioni attraverso iTunes oppure iCloud.

Devo necessariamente installare iTunes sul mio PC per recuperare i dati dal mio iPhone?

Non più. A partire dal macOS Catalina, e per tutti i successivi dispositivi Apple, è possibile effettuare il backup e conseguente ripristino del sistema senza l’ausilio del programma iTunes.

Come posso recuperare i file da iPhone, iPad e iTouch?

È possibile copiare e salvare le informazioni sul tuo iPhone, iPad e iTouch eseguendo un backup. Il metodo da scegliere dipende dalle proprie esigenze personali; si può salvare un backup in iCloud oppure sul tuo computer.

È necessario eseguire un backup di tutto il sistema per poter recuperare i miei file?

Il metodo più pratico, sicuro e veloce per poter recuperare i file persi sul proprio dispositivo iOS è tramite un backup del sistema. In assenza di tale backup è possibile ripristinare i dati persi tramite l’ausilio di specifici software.

Come trasferire i dati da iPhone a iPhone senza iCloud?

Esistono alcune alternative ad iCloud per il trasferimento dati tra due iPhone. Ecco come poterlo fare:

Trasferimento dati tramite Quick Start (Solo iOS 11 o versioni successive):

  • Attivare connessione wi-fi su entrambi gli iPhone.
  • Posizionare i due iPhone uno accanto all’altro.
  • Sul nuovo iPhone, apparirà una schermata “Imposta nuovo iPhone”. Tocca “Continua” e scannerizza il codice che appare sul vecchio iPhone.
  • Seguire le istruzioni sullo schermo per trasferire i dati.

Trasferimento dati tramite cavo Lightning:

  • Usa un cavo Lightning per collegare il tuo vecchio iPhone al nuovo iPhone.
  • Sul vecchio iPhone, verrà visualizzata una schermata chiamata “Imposta nuovo iPhone” o “Trasferisci dati da [Nome dispositivo]”. Seleziona quest’opzione.
  • Segui le istruzioni sullo schermo per consentire al nuovo iPhone di accedere ai dati del vecchio iPhone.
  • Puoi quindi scegliere quali dati trasferire.

Recuperare dati iPhone, come hai potuto vedere è fattibile. Basterà avere un po’ di pazienza e seguire in maniera minuziosa ogni passaggio che ti ho indicato in precedenza. Se quanto letto è stato interessante per te o per un tuo amico, ti invito a condividere l’articolo e a lasciare un commento in basso.

marco brogiato

Marco Brogiato

Marco è un traduttore professionale e copywriter con oltre 10 anni di esperienza. Scrive articoli riguardanti la tecnologia per Movavi, con un focus particolare alla risoluzione di diverse problematiche. Nel tempo libero si dedica ai videogiochi e alla lettura.