Devi effettuare il recupero credenziali Trenitalia perché non riesci più ad accedere alla tua area riservata? Vorresti consultare il saldo della tua CartaFRECCIA ma non ti ricordi più i dati inseriti in fase di registrazione? Siamo qui per aiutarti! In questo articolo troverai tutte le risposte e i consigli che ti permetteranno di effettuare un rapido recupero password Trenitalia.
Insieme scopriremo come riavere i tuoi dati direttamente dal sito web, con app o semplicemente contattando l’assistenza. Ancor di più, ti spiegheremo che cos’è il programma CartaFRECCIA e perché dovresti registrarti per guadagnare punti.
Continua a leggere per scoprire come si effettua il ripristino delle credenziali!
Guida al Recupero
Recupero credenziali Trenitalia: i metodi veramente efficaci
Vorresti recuperare codice CartaFRECCIA ma non riesci più ad accedere all’area riservata? Per effettuare un ripristino rapido, non devi fare altro che seguire le indicazioni per ciascun metodo qui sotto riportato!
Come recuperare la password CartaFRECCIA tramite il sito web Trenitalia
Per recuperare la password che ti permette di accedere all’area riservata, ti consigliamo di seguire l’iter previsto sul sito ufficiale. I passi da seguire sono i seguenti:
Vai sulla pagina ufficiale di Trenitalia e clicca su Area Riservata in alto a destra.
Premi su recupera password e inserisci la mail che hai fornito in fase di registrazione.
Così facendo, dovresti ricevere in pochissimi istanti il link che ti permette di modificare la password.
Se però ti sei iscritto al programma CartaFRECCIA senza mai dichiarare la tua email, hai semplicemente dimenticato la password o non l’hai mai ricevuta, ti consigliamo di compilare il modulo presente nella Creazione guidata password.
Apri quindi la pagina per la creazione guidata della password.
Inserisci i tuoi dati personali come indirizzo, email e anche il codice della CartaFRECCIA
Una volta inviata la richiesta, riceverai subito una conferma via email.
Guida al recupero dal biglietto Trenitalia
Contatta l’Assistenza
Se le modalità appena illustrate ti sembrano troppo complicate o non hai ottenuto l’esito che speravi, non possiamo che consigliarti di contattare subito l’assistenza. I metodi per farlo sono tanti, ecco quali:
Chiama il Call Center: il servizio è disponibile 24 ore su 24 e prevede l’opzione 4, interamente dedicata alla carta Freccia. Il numero in questione è il 06.3000, ma potrebbe esserci un costo aggiunto per lo scatto alla risposta. Se sei all’estero, il numero da contattare è il +39.06.68475475 tra le 7 e le 23:59, con possibilità di lasciare un messaggio vocale fuori da quell’orario.
Richiedi assistenza sulle pagine social: fortunatamente ora è possibile contattare il servizio clienti direttamente sui social, ovvero sulla pagina Facebook, Instagram o Twitter delle Frecce. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20.
Avvia una conversazione in chat: sul sito ufficiale delle Frecce, cliccando sulla piccola icona rossa in basso a destra è possibile avviare una chat con un operatore. Anche questo servizio è interamente gratuito e attivo 7 giorni su 7 dalle 8 alle 20.
Username Trenitalia dimenticato: come recuperarlo
Ti sei dimenticato l’username Trenitalia che avevi scelto e non riesci più ad effettuare il login? Per risolvere immediatamente dovrai aprire la pagina ufficiale dedicata al ripristino, inserire la tua email ed inserire il codice Captcha per dimostrare che non sei un robot. Una volta cliccato Richiedi Link Username riceverai un messaggio all’indirizzo indicato che ti permette di riavere immediatamente le tue credenziali.
Ti ricordiamo che in fase di registrazione non sarai tu a scegliere l’username, ma ne riceverai uno con il tuo nome e cognome per mail. Se non hai ricevuto il messaggio, dai un’occhiata anche alle cartelle Spam e alla posta indesiderata o eliminata per sbaglio.
Il ripristino della password dimenticata Trenitalia
Sul sito Trenitalia recupero credenziali vi è una pagina interamente dedicata al ripristino della password smarrita. Per recuperare i tuoi dati dovrai:
Cliccare sul link ufficiale che ti abbiamo fornito.
Inserisci la tua email nella sezione apposita.
Clicca su Invia per ricevere il messaggio contenente il procedimento di recupero.
Effettua il recupero credenziali tramite l’app
Un ottimo modo per effettuare il recupero delle tue credenziali, è utilizzando direttamente l’applicazione ufficiale. Vi sono 2 versioni, una compatibile con Android e una con iOS, dalle quali è possibile acquistare velocemente i biglietti oppure consultare o usare i punti CartaFRECCIA.
Una volta scaricata ed installata l’app, sotto le caselle destinate al login vi è anche l’opzione: Recupera password. Cliccandoci su ti comparirà una nuova finestra in cui è possibile inserire il tuo indirizzo email all’interno del quale riceverai il link per il recupero.
Cos’è il programma CartaFRECCIA?
CartaFRECCIA è un programma fedeltà con raccolta punti dedicato ai clienti fedeli di Trenitalia. Utilizzando il codice personale potrai vincere tantissimi premi oltre che sconti e agevolazioni di Partner convenzionati. Vi sono 3 tipologie di carte:
Argento: ti permette l’ingresso nel FRECCIAClub con guadagno di 10% di punti in più per ogni viaggio. A Roma e Milano potrai accedere al Fast Track e potrai usufruire di ben 2 upgrade gratuiti per un viaggio all’insegna del relax.
Oro: vi è un servizio assistenza direttamente su WhatsApp e attivo 7 giorni su 7 dalle 8 alle 20. I possessori di questa carta hanno libero accesso al FRECCIALounge e ottengono 25% di punti in più per ogni viaggio. Ancor di più, vi è la possibilità di 3 upgrade ed anche il cambio prenotazione senza penali.
Platino: i biglietti acquistati diventano SuperFlex, ovvero è possibile accedere al treno in qualsiasi momento della giornata. È incluso un biglietto in omaggio, l’ingresso alla lounge, 4 upgrade gratuiti e 50% di punti in più per ogni acquisto.
Come registrarsi a CartaFRECCIA?
La registrazione a CartaFRECCIA è davvero veloce e intuitiva, con pochi e semplici click da effettuare sul sito ufficiale. Ecco quali sono i passi da seguire:
Apri la pagina nel browser e compila il modulo con i tuoi dati personali.
Inserisci i dati anagrafici, seleziona l’ID e la password e dai il consenso al trattamento dei dati.
Clicca su Conferma e attendi l’arrivo della mail.
Conferma la tua email cliccando sul link all’interno e scarica il Pdf per salvare la tua carta direttamente sul telefonino.
Ti ricordiamo che è possibile accedere ai dati della carta e al saldo punti direttamente dall’area riservata di Trenitalia.
Come recuperare i punti CartaFRECCIA
Per recuperare i tuoi punti collegati ai biglietti abbonamento e carnet, è necessario che non siano già stati accreditati e che i tuoi dati personali siano ben visibili sul biglietto qualora ti sia dimenticato di inserire il codice CartaFRECCIA. I passi da seguire per il recupero sono i seguenti:
Apri la pagina ufficiale per il ripristino ed inserisci i dati del tuo biglietto.
Immetti quindi la data del viaggio e dell’acquisto, la stazione di partenza, i tuoi dati personali, l’importo e persino una scansione del biglietto acquistato.
Autorizza il Captcha e l’informativa sulla privacy e poi clicca su Invia.
Altri articoli che ti possono interessare:
- Come recuperare i dati
- Recupero Authcode vaccino 2023
- Recupero PIN NoiPa
- Recupero PIN Postepay
- Recuperare mobile code Unicredit
- Ripristino PIN INPS
- Come recuperare lo SPID
- Codice identificativo PosteID
- Come recuperare CUD
- Recupero password Amazon
- Vodafone sblocca profilo
Cristina Amalia
Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.