Skip to content

Come recuperare ricevuta pagamento pagoPA: guida passo per passo

come recuperare ricevuta pagamento pagopa

Stai cercando un metodo semplice ed efficace per poter recuperare ricevuta pagoPA? Hai già fatto qualche tentativo ma non hai ottenuto alcun risultato concreto? Per fortuna sei capitato qui! Insieme scopriremo quali sono i passi da seguire per rintracciare il documento tanto desiderato e che ti consente di dimostrare che il pagamento lo hai davvero effettuato.

I nostri esperti hanno già eseguito le dovute ricerche e i consigli che abbiamo incluso in questo articolo ti aiuteranno a ottenere dei risultati concreti. Non solo scoprirai qual è l’applicazione più efficace, ma anche quali sono le alternative che vale la pena di testare. Infine, per chiarire ogni altro dubbio rimasto, ti basterà dare un’occhiata anche alla sezione dedicata alle domande più frequenti.

Ma non perdiamo altro tempo e scopriamo insieme come recuperare ricevuta pagamento pagoPA!

Guida al Recupero

Come recuperare una ricevuta di pagamento pagoPA: i nostri consigli

PagoPA è la piattaforma digitale con cui gestire in completa autonomia i pagamenti da versare verso la Pubblica Amministrazione. Si tratta di un sistema semplice, trasparente e perfetto per ogni tipo di operazione, che ti permette di recuperare in poco tempo la tua Ricevuta Telematica (RT). Scopriamo insieme come!

PagoPA recupero ricevuta: operazioni preliminari

Questo nuovo sistema di gestione online di tutti i pagamenti indirizzati verso le Pubbliche Amministrazioni è stato introdotto dall’Agenzia per l’Italia Digitale conosciuta anche con la sigla AGID. Si tratta di modo semplice e trasparente per pagare determinate tasse (come ad esempio quelle universitarie o per partecipare a un eventuale concorso), ticket sanitari e persino il bollo auto.

Per potervi accedere è sufficiente registrarsi utilizzando un indirizzo email valido, dove riceverai anche tutte le relative comunicazioni. In alternativa possibile ottenere l’accesso facendo affidamento sulle proprie credenziali SPID, sulla CIE o carta d’identità elettronica e persino sull’applicazione IO. La prima operazione da fare è quindi ricordarsi com’è stato effettuato l’accesso per rendere la fase di recupero molto più semplice.

Potrebbero esserti d’aiuto anche le guide su come recuperare AUTHCODE, come ottenere il PIN dispositivo NoiPA, dove recuperare CUD e i consigli su come ripristinare la password INPS dimenticata.

Come scaricare ricevuta pagamento pagoPA da email

Se hai appena effettuato un pagamento e cerchi un modo rapido per scaricare il tuo documento, devi sapere che tutte le ricevute pagamenti pagoPA sono di solito spedite per email. Si tratta quindi del medesimo indirizzo di posta elettronica che utilizzato per poter accedere a questi servizi, quindi ti consigliamo di dare un’occhiata alla posta in arrivo.

Devi sapere che in alcuni casi potrebbe metterci qualche ora per arrivare (anche 24 o 48 ore), e ti consigliamo di controllare che la ricevuta non sia finita nella posta indesiderata. Una volta individuata sarà sufficiente scaricare il PDF direttamente sul dispositivo, inoltrare la mail o catturare persino un fermo immagine.

Se non sei riuscito a rintracciarla anche dopo aver effettuato una ricerca per nome usando la barra in alto sulla pagina principale, allora ti consigliamo di ricercare la ricevuta telematica pagoPA in una delle app ufficiali che tratteremo di seguito.

Come recuperare ricevuta pagoPA dall’app IO

Se per accedere al servizio ti sei servito dello SPID, allora è probabile che tu possa scaricare ricevuta pagoPA direttamente dall’applicazione IO. Come prima cosa dovrai scaricare l’applicazione sul tuo dispositivo iOS o Android, per poi effettuare il login utilizzando le già menzionate credenziali SPID o la tua CIE.

Una volta aperta, è sufficiente cliccare sulla piccola icona a forma di portafoglio in basso e potrai visualizzare tutti i pagamenti effettuati utilizzando il sistema. Clicca su di essa, attendi che si apra la schermata con tutte le informazioni e poi cattura l’immagine per salvarlo sul dispositivo. Ci dispiace informarti che non è possibile scaricare il PDF e che potrai salvare la ricevuta solo con il screenshot.

In alternativa all’app IO puoi utilizzare Satispay o EasyPol, che a differenza di IO ti permettono di scaricare la ricevuta anche in formato PDF. Noi però continuiamo a preferire l’app ufficiale poiché più completa, intuitiva e senza alcun rischio che vi siano dei costi nascosti. Per altri consigli utili, leggi anche la guida su come recuperare la partita IVA e i consigli sul recupero codice fiscale.

Richiedi la ricevuta di pagamento pagoPA direttamente all’ente

Se non riesci ancora a visualizzare la ricevuta pagoPA nell’app appena menzionata o a rintracciarla nella tua posta in arrivo o indesiderata, ti consigliamo di tornare sul portale dell’Ente creditore. Di solito, ad esempio per i pagamenti effettuati nei confronti dei comuni, è possibile richiedere le ricevute pagoPA in un’apposita sezione sul sito inserendo anche il codice fiscale e il numero riportati sull’avviso di pagamento.

Lo stesso metodo può essere applicato per tentare il ripristino ricevuta pagoPA università o dal portale ufficiale, oppure contattando la segreteria studenti. Potrebbe anche succedere che l’ente in questione abbia un problema o disguido tecnico e sia proprio per questo che tu non riesca a recuperare in alcun altro modo la ricevuta.

Recuperare ricevuta pagamento pagoPA dall’Home Banking

Per ripristinare la ricevuta pagamento CBILL, se hai effettuato il pagamento inserendo i dati della tua carta di credito per il bonifico, potrai recuperare il tuo RT dall’area riservata. È sufficiente quindi effettuare l’accesso sull’app ufficiale, non importa di quale banca sei cliente, per poi rintracciare la sezione dedicata ai Pagamenti o all’Archivio. Qui dovresti poter rintracciare ogni tipologia di pagamento effettuato mediante bonifico, potendo quindi scaricare anche quietanza in formato PDF.

Altri articoli interessanti per te potrebbero essere: come recuperare dati catastali, come recuperare una dichiarazione di successione o la guida recuperare bonus Renzi non erogato.

PagoPA ricevuta pagamento: le FAQ

Se hai ancora qualche dubbio da chiarire su pagoPA ricevuta e su come ottenerla, ti invitiamo a leggere attentamente anche le risposte dei nostri esperti alle domande più frequenti. Eccole:

Dove posso trovare le ricevute di pagoPA?

Come abbiamo già specificato nella guida, puoi trovare le ricevute nell’email o nelle app ufficiali come IO o la tua Home Banking. In alternativa, puoi sempre richiederne una copia all’ente presso il quale hai effettuato il pagamento, inserendo i dati sull’avviso di pagamento.

Come si scarica la ricevuta telematica pagoPA?

Per salvarne una copia puoi cliccarci sopra e salvare il file in formato PDF, ove disponibile, o in alternativa effettuare uno screenshot sul tuo dispositivo.

Come recuperare una ricevuta di pagamento?

Seguendo i metodi riportati in questa guida! Come prima cosa dovrai mettere a fuoco il metodo con il quale hai effettuato il pagamento, se con carta o in contanti, per poter poi seguire i passi indicati per il ripristino della tua ricevuta.

Come scaricare pagoPA?

L’applicazione ufficiale collegata a pagoPA è l’app IO disponibile sia per iOS che Android. Per effettuare i pagamenti in completa sicurezza è sufficiente anche solo usare il tuo browser, senza l’aggiunta di alcun software sul dispositivo.

Come posso contattare l’assistenza clienti di pagoPA?

Se hai individuato dei problemi tecnici, per poter contattare l’assistenza è sufficiente inviare un’email all’indirizzo pagamenti@assistenza.pagopa.it spiegando il tuo problema o in alternativa telefonando al numero 06.4520.2323.

Se la nostra guida su come recuperare ricevuta pagoPA ti è stata d’aiuto non esitare a condividere i nostri consigli sulle tue pagine social o anche con altri utenti che potrebbero averne bisogno.  I nostri consigli sono sempre a portata di click e puoi lasciarci le tue impressioni o domande nella sezione commenti qui sotto!

Leggi anche i nostri articoli:

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.