Skip to content

Come ripristinare backup da Google Drive: la guida al recupero dei tuoi dati

ripristinare backup da google drive

Stai cercando una guida semplice e intuitiva su come recuperare backup da Google Drive? Hai per caso rimosso dei dati importanti e vorresti sapere quali sono i metodi per riaverli indietro? Abbiamo creato questa guida semplice proprio per te! Insieme scopriremo quali sono i metodi più efficienti per ripristinare backup da Google Drive.

Ti aiuteremo a recuperare file cancellati Google Drive sia dal computer che dai dispositivi portatili. Non importa se utilizzi un telefonino Android, iPhone o un PC con Windows o iOS, seguendo attentamente i nostri consigli riuscirai a riavere i tuoi file.

Per scoprire come recuperare backup da Google Drive, non devi fare altro che continuare a leggere!

Come recuperare il backup da Google Drive da Windows o MacOS

ripristino backup google drive

Per poter effettuare il ripristino backup da Google Drive, dovrai scaricare il software ufficiale Backup e Sincronizzazione di Google dal Play Store. Quindi attenti la fine del download, installalo e poi apri il programma sul tuo computer Windows o su Mac. L’unica differenza tra i dispositivi sta nel posizionamento di questo nuovo programma appena scaricato:

  • Su Windows trovi l’icona a forma di nuvola accanto all’orologio, ma se manca ti consigliamo di premere la freccia verso l’alto per poter visualizzare qualsiasi icona nascosta.
  • Su Mac, alla fine dell’installazione dovrai trascinare l’icona del software direttamente nella cartella delle Applicazioni. Quindi per aprirla cliccaci su oppure selezionala dal Launchpad.

D’ora in poi, il procedimento è lo stesso per entrambi i dispositivi, quindi dovrai iniziare con l’inserire le credenziali del tuo account Google. Per scoprire come recuperare password Gmail dai un’occhiata alla nostra guida, altrimenti premi semplicemente su OK dopo aver inserito l’username e la password.

Come prima cosa, potrai scegliere se effettuare la sincronizzazione di tutti i tuoi file Drive sul computer oppure se selezionare soltanto alcune delle cartelle disponibili. Selezionano quindi tutte o solo quelle veramente importanti (anche tenendo premuto il tasto Ctrl e cmd per una selezione più rapida) e poi premi su Avvia e attendi la fine del procedimento.

La velocità di caricamento è influenzata anche dalla capacità della tua connessione a Internet, ma una volta finito potrai accedere direttamente ai tuoi file di Google dall’Esplora File o dal Finder. Ed ecco che sei riuscito a ripristinare backup Google Drive, quindi sarai libero di modificare, aggiungere o eliminare i file per poi caricarli direttamente nel Cloud.

Recupero backup Google Drive su Android e iOS

Per effettuare il ripristino da backup Google Drive da un qualsiasi dispositivo mobile, sia esso Android o iOS, ti basta utilizzare l’app ufficiale di Google Drive. Quindi a seconda del cellulare o tablet che hai a disposizione, effettua il download dal Play Store o dal sito ufficiale di Apple. Attendi la fine del download, installa il nuovo software e poi clicca sull’icona per configurare l’app inserendo le tue credenziali (nome utente e password).

Al primissimo login dovrai concedere le autorizzazioni richieste e poi premere sulla voce File per individuare i file o le cartelle disponibili nel cloud. Ancor di più, premendo sui tre puntini accanto, potrai selezionare la voce Rendi disponibile offline per accedere ai tuoi documenti anche quando non sei connesso a internet. Se invece desideri copiare o spostare i tuoi dati all’interno dell’app, ecco come fare:

  • Premi sulla voce Invia una copia cliccando sui 3 puntini accanto alla cartella o file. Per effettuare una selezione multipla, ti basta cliccare a lungo sui file che vuoi spostare.
  • Scegli l’opzione Salva in e individua la destinazione che desideri. Puoi optare tra la memoria del dispositivo o quella l’app, semplicemente selezionando icona a essi
  • Per completare il procedimento premi su Salva.

Semplice, vero? Per saperne di più su come recuperare file cancellati Android, ti consigliamo di leggere attentamente la nostra guida.

Backup di Drive tramite Google Takeout

recuperare backup da google drive

Vorresti salvare tutti gli elementi che hai salvato su Google Drive perché hai paura di perderli o vuoi semplicemente cancellare il tuo profilo? Per farlo dovrai utilizzare Google Takeout, la funzione ufficiale del software che ti permette di creare velocemente un archivio che custodisca tutti i tuoi dati. Ecco quali sono i passi da seguire:

  • Collegati alla pagina ufficiale del sito e accedi utilizzando le tue credenziali.
  • Una volta ottenuto l’accesso, ti basterà selezionare i file che desideri trasferire, mettendoci la spuntina accanto. Per effettuare le selezioni in blocco, ti consigliamo di mettere la spunta accanto alle opzioni Drive e Google Foto.
  • Premi su Passaggio successivo e seleziona la modalità di esportazione dal menu a tendina cliccando su Metodo di recapito e poi su Invia tramite email il link per il download.
  • Successivamente dovrai selezionare il formato desiderato per il ripristino backup Google Drive che può essere .zip o .tgz e con una dimensione che va da 1 GB a un massimo di 50 GB.
  • Per concludere il procedimento clicca su Crea esportazione e attendi che il dispositivo crei una copia dell’archivio.

La durata complessiva varia a seconda della quantità di dati che stai per salvare, ma saprai che il procedimento è andato a buon fine quando riceverai un email con il link per il download.

Come ripristinare backup da Google Drive su un nuovo dispositivo Android

Vorresti effettuare il recupero dei tuoi dati dal backup di Google Drive direttamente su un nuovo dispositivo Android? Il procedimento da seguire è semplice! Per effettuare il recuperare backup Google ti basta inserire le credenziali del tuo account Google durante la primissima fase di configurazione.

Tutti i dispositivi nuovi richiedono l’accesso alla rete e la scelta della lingua, per poi passare all’inserimento di un account da cui trasferire i dati. In alternativa, puoi collegare il tuo dispositivo a un PC ed effettuare il trasferimento dell’archivio seguendo il percorso: Archiviazione – Backup e poi selezionando il nome del tuo dispositivo mobile.

Come ripristinare il tuo backup WhatsApp direttamente da Google Drive

Per scoprire come ripristinare chat WhatsApp e tutti i dati trasferiti come foto, video o audio, ti basta seguire attentamente i consigli qui sotto elencati. Come prima cosa dovrai:

  • Effettuare un backup recente dei tuoi dati sul vecchio dispositivo dove hai installato WhatsApp. Clicca sui 3 puntini in alto e segui il percorso: Impostazioni – Chat – Backup delle chat – Esegui backup. Per aggiungere anche i video dovrai spostare la levetta accanto alla voce Includi video.
  • Disinstalla quindi l’applicazione e procedi con l’istallazione sul nuovo dispositivo.
  • Avvia WhatsApp, concedi le dovute autorizzazioni e inserisci il tuo numero di telefono.
  • Alla richiesta di ripristino dei backup precedenti di Google Drive dovrai selezionare la voce Ripristina e poi premere su Fine.

Leggi anche questi articoli:

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.