Quando si acquista un telefono Android è possibile notare che il nuovo device arriva già equipaggiato con dei servizi pre impostati che ne permettono il corretto funzionamento. Tra questi si hanno numerose applicazioni, e la più importante tra tutte è il Google Play Store la quale permette l’accesso al mondo delle App, dei libri, dei film e molto altro ancora.
È facile immaginare, dunque, l’importanza che il Play Store può ricoprire all’interno di uno smartphone, e il disappunto e lo stupore quando tale applicazione all’improvviso scompare da sotto i nostri occhi.
Ma è possibile che ciò possa accadere? E in tal caso, come fare per ripristinare Play Store cancellato per errore?
Guida al Recupero
- 1 Le cause che portano alla perdita del Play Store
- 2 Ho cancellato Play Store per errore: come poterlo recuperare?
- 3 Google Play Store può essere disinstallato o cancellato?
- 4 Come riattivare Google Play Store se è stato disattivato?
- 5 Non trovi più Google Play Store?
- 6 Nella peggiore delle ipotesi: formattare il dispositivo
- 7 Domande frequenti
Le cause che portano alla perdita del Play Store
Innanzi tutto è importante specificare che se il Play Store è installato come App di sistema, e cioè se questa arriva come una impostazione di fabbrica, allora sarà praticamente impossibile poterlo cancellare o disinstallare. Ma allora perchè l’icona è scomparsa dallo schermo del nostro smartphone impedendoci l’accesso al Google Play Store?
Vi sono differenti ragioni che portano all’apparente scomparsa della preziosa App per Android, tra le quale potrebbe esserci il fatto che l’icona è stata accidentalmente cancellata, oppure che sia stata nascosta per sbaglio. Un’altra ipotesi è quella che il Play Store sia stato disabilitato.
Ho cancellato Play Store per errore: come poterlo recuperare?
Se lo smartphone che possediamo proviene dalla Cina, oppure se è un modello che non prevede la App Play Store come funzione predefinita del device, questo significa che tale applicazione è stata installata manualmente.
Se adesso non riusciamo più ad accedervi allora è possibile che essa sia stata completamente rimossa dal telefono. Quindi, l’unico modo per poter ottenere Google Play Store di nuovo sarebbe quello di procedere con una nuova installazione del file APK.
Di seguito riportiamo i passaggi principali da seguire per scaricare Play Store con successo:
Controllare la versione Android del proprio telefono
Prima di procedere con qualsiasi tipo di download è bene controllare l’attuale numero di versione che il nostro Android sta utilizzando. Questo passaggio è molto importante per evitare di installare una qualche file non aggiornato di Google Play Store. Per fare ciò bisogna:
Aprire la App Google Play Store.
Andare su “Impostazioni”.
Cercare la voce “ Versione di Play Store”.
Scaricare Google Play Store attraverso il file APK
Come per tutte le applicazioni Android, anche Google Play Store si presenta in un formato APK. Dunque, per installare la App è necessario scaricare prima tale file. Di seguito è possibile trovare i pochi passaggi che si devono seguire per download e impostare con successo Play Store:
Consultare il sito APKmirror.
Cercare la versione Android che si desidera installare.
Scaricare l’applicazione seguendo le istruzioni del sito.
Abilitare le impostazioni di fonti sconosciute
Quando viene abilitato l’accesso a fonti sconosciute per operare sul nostro device può accadere che queste vadano ad installare applicazioni indesiderate andando anche a minare la sicurezza e la privacy dei nostri dati.
Recentemente, Android Oreo ha modificato tali permessi, rendendoli un’autorizzazione per App piuttosto che un’impostazione di sistema. Ciò vuol dire che, adesso, l’unica applicazione in grado di installare APK di terze parti è quella che abbiamo appena abilitato.
Vediamo allora come abilitare i permessi, pre e post Oreo.
Prima di Android Oreo:
Dirigersi su “Impostazioni”
Andare su “Sicurezza”
Cercare la voce “Fonti Sconosciute” e cliccare sul box
Leggere le condizioni nella schermata che appare e fare tap su “Ok” per abilitare l’installazione dei file APK da Fonti Sconosciute.
Dopo Android Oreo
Iniziare l’installazione con un file browser o con un web browser.
Android ci avviserà che l’applicazione non ha il permesso di installare gli APK.
Cliccare sul pulsante “Impostazioni” su quella pagina.
Nel menu successivo, cliccare il box che consente all’applicazione di installare i file APK.
Cliccare sul tasto “Indietro” per tornare al processo di installazione.
Nota: Dopo che il download dei file desiderati si è compiuto con successo, è importante ricordarsi di disabilitare le impostazioni di fonti sconosciute, per continuare a tutela la privacy dei nostri dati.
Usare un file manager e installare Google Play Store precedentemente eliminato
Una volta che l’App è stata scaricata ora deve essere installata sullo smartphone. Come procedere?
Utilizzando un file browser, navigare fino al file che abbiamo appena scaricato
Una volta trovato il Google Play Store APK, cliccarci sopra
A seconda del file che abbiamo scaricato, potrebbe apparire un pop up chiedendoci quale App desideriamo utilizzare
Cliccare su “Package Installer”
Nella schermata successiva, leggere i termini e le condizioni e cliccare su “Installa”.
Google Play Store può essere disinstallato o cancellato?
Normalmente, il Play Store è un componente del sistema operativo Android che è già pre installato sul nostro device. Questo fa parte della natura del telefono, è un’applicazione che nasce con esso. Dal momento in cui tale App viene concepita per essere una parte importante del sistema Android, questa non può essere disinstallata o cancellata, quindi, farà sempre parte del nostro smartphone.
Come riattivare Google Play Store se è stato disattivato?
Se hai difficoltà ad accedere al Play Store è possibile che questo sia stato semplicemente disattivato. Se questo è il caso, si potrebbe provare ad attivarlo di nuovo seguendo queste istruzioni:
Aprire la App Google Play Store.
Andare su “Menu” > “ “App e Giochi”.
Cliccare sull’App o sul Gioco che si intende attivare.
Cliccare “Attivare”.
Non trovi più Google Play Store?
L’icona del Play Store pare essere scomparsa dal nostro telefono, impedendoci di accedere alle infinite applicazioni in esso contenute. Se questa App non può essere cancellata, allora che fine ha fatto? Ecco alcuni dei motivi che sono causa dell’assenza, per così dire, della tanto popolare App dal nostro device:
L’icona è stata accidentalmente cancellata
Dato che Play Store non può essere disinstallato, la sua assenza sul display del nostro telefono potrebbe essere stata causata dalla cancellazione accidentale della sua icona. Cosa fare quindi? Se il nostro smartphone appartiene a uno di quei modelli che organizza la sua interfaccia in diverse cartelle, allora l’App che stiamo cercando si troverà di certo nel Drawer del dispositivo.
Bisogna solo accedere a uno di questi “cassetti” dove si trova l’intera lista di tutte le applicazioni installate sul nostro mobile device e trasferire l’icona di Play Store dal Drawer alla Home.
L’icona è stata nascosta per sbaglio
Se l’icona non è stata cancellata ma ancora non riusciamo a visualizzarla sul nostro dispositivo, allora probabilmente questa è stata accidentalmente nascosta.
Per capire se è andata a finire da qualche parte nel nostro smartphone bisogna accedere alle impostazioni del Launcher. Da qui aprire la voce “Nascondi App” per scoprire se l’icona del Play Store è stata effettivamente nascosta.
In caso affermativo, è necessario solo deselezionarla per averla di nuovo disponibile sulla Home del telefono.
Il Play Store è stato disabilitato
Come anticipato in precedenza, se il Google Play Store appartiene al nostro smartphone dalla nascita, per così dire, tale applicazione non può essere cancellata o disinstallata ma quello che può accadere, però, è che essa può essere disabilitata da alcuni dispositivi Android.
In questo caso, quindi, sarà necessario riabilitare la App, osservando il seguente procedimento:
Dal proprio mobile device andare su “Impostazioni”.
A seconda del dispositivo che si possiede, accedere alla voce “App e Notifiche”, oppure “Gestione Applicazioni”, o ancora “App installate”.
Selezionare “Tutte le App”.
Dall’elenco di tutte le applicazioni installate cercare “Google Play Store”.
In alternativa, toccare l’icona con i tre punti che si trova in alto a destra e selezionare la voce “Mostra App di sistema” oppure “Mostra Sistema”.
Una volta trovato Play Store, premere sopra l’icona per entrare nell’applicazione.
Se l’App risulta disabilitata, attivare la voce “Abilita”.
L’icona sarà di nuovo disponibile sulla Home e sul Drawer.
Nella peggiore delle ipotesi: formattare il dispositivo
I motivi che possono portare a un cattivo funzionamento del play Store e delle altre App sono innumerevoli. Se dopo aver provato i sopra menzionati trucchetti per recuperare quanto era stato smarrito ancora si verificano degli errori, come ultima spiaggia si potrebbe pensare sempre a riformattare il proprio device.
Questa opzione non è vista di buon occhio perché molti user temono che così facendo potrebbero perdere parte dei dati contenuti sul telefono.
Quindi, come primo passaggio si dovrebbe sempre effettuare un backup per salvaguardare file e dati, in aggiunta, consigliamo di consultare delle apposite pagine per scoprire come recuperare chat su WhatsApp e come recuperare file su Android.
Domande frequenti
Non è semplice immaginare che fine hanno fatto delle applicazioni che usiamo regolarmente sul nostro telefono. Se l’App Play Store risulta essere ancora un punto interrogativo, allora vi invitiamo a consultare le seguenti domande che molti user si pongono al riguardo:
Cosa succede se accidentalmente Google Play Store viene cancellato?
Partiamo dal presupposto che la App Play Store non può essere né cancellata né disinstallata. La sua eliminazione avviene solo nel momento in cui questa sia stata manualmente installata su un telefono proveniente dalla Cina o da qualche altro paese straniero.
Allora in tal caso si deve procedere al download della App e del file APK che la supporta.
Perchè il mio Play Store è scomparso?
Se non si è più in grado di visualizzare il Play Store sul proprio device questo potrebbe essere perché la sua icona è stata cancellata o nascosta per sbaglio. Oppure, il Google Play Store potrebbe essere stato accidentalmente disabilitato.
Leggi anche questi tutorial:
- Recuperare app cancellate su Android
- Recuperare video e foto cancellati Android
- Recuperare contatti cancellati
- Come recuperare messaggi cancellati
- Come recuperare un numero cancellato dal registro chiamate
- Come recuperare dati da un telefono rotto
- Come recuperare i progressi di gioco
- Recuperare account Samsung
- Come recuperare la password del telefono Samsung
Giovanni Spada
Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.