Skip to content

Come recuperare i preferiti e segnalibri su Firefox con pochi e semplici step

recuperare preferiti firefox

Hai perso i tuoi dati salvati e cerchi dei metodi semplici e veloci per recuperare preferiti Firefox? Fortunatamente sei capitato qui! In questa guida troverai istruzioni chiare ed i consigli essenziali per ripristinare le pagine ed i siti preferiti. Non solo ti indicheremo dove si trovano i file, ma anche come fare il backup ed eseguire il ripristino su PC.

Infine, per chiarire ogni dubbio, abbiamo inserito anche un’esaustiva sezione FAQ in qui rispondiamo alle domande più frequenti. Grazie a questo articolo riuscirai a recuperare segnalibri Firefox da hard disk in men che non si dica, quindi scopriamo insieme quali sono i passi da seguire!

Come recuperare preferiti Mozilla Firefox sul computer

Hai per sbaglio eliminato i tuoi segnalibri? Tranquillo, per recuperare preferiti Firefox direttamente sul computer, tutto quello che devi fare è seguire attentamente i nostri consigli. Ecco quali sono:

Annulla la cancellazione dal gestore dei segnalibri

Se hai appena eliminati i preferiti Mozilla, devi sapere che è possibile effettuare il ripristino in maniera pressoché automatica, accedendo semplicemente al gestore dei segnalibri. Clicca quindi su Ctrl+Maiusc+B e poi immediatamente su Ctrl+Z per cancellare l’operazione effettuata.

In alternativa, puoi sempre ripristinare i tuoi preferiti selezionando una data specifica all’interno del gestore. Pur trattandosi di un salvataggio automatico, è bene sapere che il browser ti permette di spulciare tra una lista intera di preferiti, nei quali potresti trovare anche il sito desiderato. Apri quindi il gestore segnalibri, premi su Importa e Salva e poi cicca su Ripristina optando per una data antecedente alla cancellazione.

I più esperti potranno persino esportare i preferiti all’interno di un file HTML premendo semplicemente su Esporta i segnalibri in HTML e poi cliccando su Importa. Purtroppo però, se non hai effettuato questo passaggio prima della rimozione dei preferiti, è impossibile ripristinare una pagina salvata recentemente.

recuperare segnalibri firefox

Ripristinare segnalibri Firefox da una copia di sicurezza

Come abbiamo già menzionato, creare una copia di sicurezza potrebbe essere un ottimo modo per recuperare segnalibri Firefox in pochissimi minuti. Ecco quali sono gli step da seguire:

  • Apri il tuo browser e clicca contemporaneamente su CTRL+MAIUSC+B per aprire la Libreria.
  • Premi su Importa e Salva, scorri sulla lista e clicca su Salva.
  • Individua la destinazione in cui vuoi salvare il file, ad esempio su Desktop e salva il tuo json direttamente sul PC.

Ora, per ripristinare segnalibri Firefox ti basta seguire il percorso: Libreria – Importa e Salva – Ripristina, selezionando il file appena salvato. Lo stesso metodo può essere applicato anche per i file HTML sopra menzionati. Semplice non è così?

Importa i tuoi preferiti tramite Firefox Sync

Firefox Sync non è altro che un servizio cloud in grado di salvare automaticamente tutte le tue pagine preferite. La comodità in questo caso sta nel poter effettuare il ripristino su più dispositivi differenti, ad esempio sul computer di casa e quello in ufficio. Per poterne usufruire però, dovrai impostare il tuo account Firefox Sync, ecco come:

  • Su un PC Windows devi premere su Win+R per aprire la finestra di Esegui all’interno della quale inserire il comando: C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\Firefox.exe -p per il sistema a 64 bit o C:\Program Files\Mozilla Firefox\Firefox.exe -p per quelli a 32 bit. Premi quindi su Crea Profilo – Avanti ed inserisci il tuo nome profilo scelto prima di cliccare su Fine. Seleziona quindi il profilo che hai creato e clicca su Avvia Firefox.
  • Su Mac dovrai accedere al Terminale che si trova all’interno della cartella Altro sul Launchpad. Digita quindi /Applications/Firefox.app/Contents/MacOS/Firefox-bin -p e poi crea un tuo profilo personale.

E quindi come si fa a salvare i segnalibri di Firefox? È semplice! Ti basta cliccare sul logo in alto a destra (il piccolo omino) e premere sul pulsante Attiva Sync. Inserisci quindi i tuoi dati d’accesso come il nome utente prima selezionato e clicca sul link di verifica spedito per mail per avviare la sincronizzazione.

Se invece hai effettuato l’accesso con un altro account, per recuperare i Firefox preferiti dovrai prima disconnettere quel profilo!

Ripristinare i segnalibri dopo l’aggiornamento o la formattazione di Windows 10

Hai di recente ripristinato o aggiornato il tuo sistema operativo e non riesci più ad accedere ai tuoi preferiti? Devi sapere che il sistema operativo crea in automatico una cartella Windows.old che contiene tutti i tuoi dati eliminati e quindi hai già a disposizione una copia di sicurezza creata precedentemente.

Per ripristinarla ti basta seguire il percorso: Libreria – Importa e Salva – Ripristina, selezionando il file presente nella cartella C:\Windows.old\Users\<nome utente>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\<nomecartella.default>\bookmarkbackups.

Attenzione però! Attenzione però!
Questo metodo eliminerà tutti i segnalibri già presenti su Firefox, sostituendoli con quelli presenti nella cartella.

Come salvare i Preferiti di Mozilla Firefox: guida al backup

Come abbiamo già specificato, è estremamente importante creare una copia di sicurezza dei tuoi segnalibri. Il modo più semplice per farlo, proprio per evitare la perdita di dati, è il seguente:

  • Premi sulle 3 linee in alto a destra e clicca sui Segnalibri.
  • Scegli l’opzione Gestisci segnalibri e premi su Importa e salva e successivamente solo su Salva.
  • Seleziona la destinazione del tuo file bookmarks-“data”.json e attendi la fine del procedimento.

come salvare i preferiti di firefox

I preferiti e i segnalibri su Firefox: eliminiamo ogni dubbio

Hai ancora dei dubbi su come salvare i preferiti di Firefox? Leggi attentamente le risposte degli esperti alle domande più comuni!

Dove si trova la cartella Preferiti di Firefox?

Troverai i tuoi Preferiti di Firefox nella cartella Mozilla – Firefox – Profiles – nomecartella.default – bookmarkbackups sul tuo PC. Seguendo attentamente i nostri consigli riuscirai ad effettuare un ripristino immediato!

Come importare i preferiti di Google Chrome su Firefox?

Se hai già salvato i tuoi preferiti all’interno di un file HTML, devi sapere che quest’ultimo può essere facilmente importato anche su Chrome. Ecco quali sono i passi da seguire:

  • Apri Chrome, seleziona i 3 puntini in alto a destra e seleziona la voce Preferiti.
  • Premi su Importa Preferiti e seleziona la cartella contenente il file con i preferiti Firefox salvati.
  • Clicca su Importa e attendi la fine del procedimento.

Come importare i preferiti su Firefox da Chrome?

Per importare i preferiti direttamente su Firefox dovrai cliccare sulle 3 linee in alto destra per aprire la Libreria dalla quale selezionare Importa e Salva. Dal menu a tendina seleziona la voce Importa da un altro browser e seleziona Chrome tra le opzioni disponibili. Potrai selezionare anche altri file da importare, come i cookies, le password salvate o la cronologia, ma quel che è certo è che alla fine del procedimento avrai nuovamente i tuoi Preferiti!

È sparita la barra dei segnalibri Firefox: come recuperarla?

Se la barra dei preferiti è nascosta, per ripristinarla basta cliccare col destro sullo spazio vuoto della barra di navigazione e premere sulla voce Barra dei segnalibri dal menu a tendina che compare.

Leggi anche i nostri articoli:

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.