Skip to content

Come recuperare i contatti su Google: cosa fare per ripristinare i tuoi contatti perduti

gmail contatti

Capita a tutti di cancellare numeri di telefono, per sbaglio oppure no, e poi rendersi conto che erano ancora utili. Quando questo succede non c’è bisogno di preoccuparsi è possibile recuperarli facilmente e in poco tempo. In questo articolo ti spieghiamo in maniera semplice ed esaustiva come ripristinare i tuoi contatti Google, ti basterà seguire passo per passo le nostre indicazioni!

Se però preferisci evitare di trovarti in questa situazione e salvare una copia dei numeri di telefono e altre utili informazioni contenute nei contatti di amici, parenti e conoscenti ci sono diverse opzioni che ti permettono di farlo, e non sono per nulla complicate come può sembrare.

Segui i passaggi qui sotto per salvare i tuoi contatti e avere sempre un luogo sicuro dove ritrovarli!

Come recuperare i tuoi contatti tramite Google

Se hai cancellato uno o più contatti per sbaglio, oppure dopo averli cancellati ti sei accorto che in realtà ne hai ancora bisogno, non preoccuparti è possibile recuperarli. Se hai eliminato i contatti dalla rubrica Google Gmail da meno di 30 giorni è possibile spostarli dal Cestino e ripristinarli.

Vediamo come, attraverso dei semplici passaggi, puoi recuperare i numeri di telefono della tua rubrica da Google:

  • Apri il Browser e vai alla tua pagina dei Contatti di Google e scorri verso il basso il menù a sinistra e clicca su
  • Ora non devi fare altro che selezionare le caselle dei contatti da recuperare o Un unico contatto, Più contatti o addirittura Tutti i contatti (clicca in alto su Azioni di selezione e poi su Tutti).
  • Clicca in alto a sinistra su Recupera e termina l’operazione.

Se invece stai utilizzando un dispositivo Android, visita la guida completa su come recuperare i contatti cancellati su un dispositivo Android.

Attenzione però! Attenzione però!
I contatti che sono stati eliminati da “Altri contatti” non verranno visualizzati nel Cestino, ma puoi comunque ripristinarli annullando tutte le ultime modifiche effettuate negli ultimi 30 giorni.

Come effettuare il ripristino dei contatti Google tramite il Backup

come ripristinare account google

Se ti è già successo di perdere i contatti, o li hai appena recuperati e temi di poterli perdere nuovamente? Sei una persona prudente e semplicemente vuoi prevenirne la perdita? Sappi che c’è una semplice soluzione: puoi salvare una copia dei numeri telefono della tua rubrica tramite Google!

Non sai come farlo? Ecco qui dei veloci e chiari passaggi per importare, esportare o effettuare il backup dei tuoi contatti tramite Google.

Come esportare i contatti da Gmail manualmente

Se vuoi fare una copia e mettere al sicuro i tuoi contatti Gmail sul tuo dispositivo o su un hard disk esterno devi esportarli. Questa operazione può essere effettuata manualmente, ma niente paura, in realtà tutta l’operazione è più semplice e veloce di quanto possa sembrare. Vediamo insieme come esportare e salvare i tuoi contatti in poche mosse.

  • Innanzitutto, accedi alla tua pagina dei Contatti di Google tramite il computer.
  • Adesso seleziona i contatti che vuoi esportare, proprio come ti abbiamo già spiegato. Un unico contatto, Più contatti o Tutti i contatti cliccando in alto su Azioni di selezione e poi su Tutti.
  • Nel menù a destra clicca su Esporta, poi seleziona Contatti selezionati o Tutti i contatti.
  • Scegli il formato in cui esportare i contatti: ti consigliamo CSV oppure
  • Procedi fino alla fine della procedura e conserva i tuoi contatti in un luogo sicuro: una cartella sul tuo computer, su un hard disk o su Google Drive.

Come effettuare un backup dei contatti tramite Google Takeout

Se vuoi salvare una copia dei contatti della tua rubrica su Google puoi effettuare il backup dei contatti tramite Google Takeout, sembra complesso ma non lo è, segui questi semplici passaggi e metti al sicuro i numeri di telefono presenti nella tua rubrica!

  • Per iniziare accedi alla pagina di Google Takeout dal computer.
  • Si aprirà una pagina con tutti i servizi disponibili, deseleziona tutte le caselle lasciando attiva solo quella dei
  • Dopodiché tu verrà chiesto di scegliere il formato in cui esportare i contatti (è consigliabile usare il formato CSV o vCard).
  • Clicca su Avanti e procedi fino alla creazione di un archivio.

Dopo aver creato l’archivio riceverai una e-mail sul tuo Account Gmail con un link, cliccaci per effettuare il download. Se hai perso la password di Gmail e vuoi recuperarla, ti consigliamo di leggere attentamente la nostra guida: come recuperare password Gmail.

L’archivio verrà scaricato in formato .zip, cliccaci ed estrailo in una cartella sul tuo dispositivo per accedere al file contenente i tuoi contatti della rubrica.

Guida per importare i tuoi contatti da Google

Una volta effettuato il Backup dei tuoi numeri di telefono per effettuare il recupero tramite Google devi importarli dal file di Backup, vediamo insieme come farlo in maniera facile e veloce. Attenzione: prima di procedere assicurati che i tuoi contatti siano salvati in formato CSV o vCard, di non aver superato il limite di 25.000 contatti e se vuoi importare più di 3000 contatti suddividili in più file.

Come importare i contatti da un file

  • Accedi ai Contatti Google da un Browser e dal menù a sinistra clicca su Importa.
  • Clicca su Seleziona file e scegli il file sul tuo dispositivo, infine clicca nuovamente su Importa.

Come importare i contatti da un account Gmail

  • Apri la pagina dei Contatti Google sul tuo computer e accedi all’account dal quale vuoi importare i contatti.
  • Scorri il menù sulla sinistra e clicca su Importa, poi su Seleziona file.
  • Dopo aver scelto il file clicca su Importa.

Contatti Gmail: l’app per sincronizzare, importare e ripristinare i contatti Google

recuperare account gmail eliminato

Vuoi mantenere i tuoi contatti Google organizzati e aggiornati? Temi di perdere i tuoi numeri di telefono e vorresti avere a disposizione un metodo sicuro per poterli recuperare in maniera facile e veloce? Scarica l’applicazione Google Contatti e risolvi tutti i tuoi problemi! Puoi usarla su pc, smartphone e tablet.

L’app di Google Contatti ti permette di aggiungere o eliminare contatti in maniera facile e veloce e di visualizzarli, su qualsiasi dispositivo, in base all’account utilizzato per non mescolare affetti e lavoro, inoltre nel tuo account di Google potrai eseguire il backup dei tuoi contatti in modo sicuro e rapido senza troppe preoccupazioni.

Ecco come sincronizzare i contatti Google Gmail:

  • Apri l’applicazione Impostazioni sul tuo dispositivo, vai alla voce Google e clicca su Servizi dell’Account.
  • Seleziona Sincronizzazione dei Contatti Google per scegliere l’opzione Sincronizza anche i contatti del dispositivo.
  • Infine, seleziona Backup e sincronizzazione automatici dei contatti del dispositivo.

Perché tutti i miei contatti sono stati cancellati dall’account Google?

Come abbiamo visto nell’articolo su come recuperare le e-mail cancellate da Gmail, se improvvisamente tutti i tuoi contatti sono scomparsi, il motivo può essere ricondotto a tre cause principali:

  • L’account è stato violato.
  • Un’applicazione o un programma non funziona correttamente.
  • Se i messaggi sono scomparsi da un singolo dispositivo allora c’è un problema di sincronizzazione o di impostazioni.

Impossibile importare i contatti: cosa fare?

Hai provato ad importare i tuoi contatti su Google ma il processo non è andato a buon fine? Quando si verificano dei problemi nell’importazione di contatti la causa può ricondursi a tre diverse situazioni: vediamo insieme perché e cosa si può fare per riuscire a recuperare i tuoi contatti.

  • Stai importando più di 3000 contatti: suddividili in più file in formato CSV.
  • Hai superato il numero massimo di contatti: 25.000. In questo caso puoi provare a:
  • Se ci sono contatti nel cestino, eliminarli
  • Esportare i contatti, eseguire il backup ed eliminare i contatti già salvati
  • Se ci sono duplicati, unire i contatti
  • I contatti non sono formattati in maniera corretta: assicurati che siano in formato CSV o vCard, scarica qui un modello.

Se continui ad avere difficoltà o dubbi, non esitare a lasciarci un commento qui sotto o ad aprire una discussione direttamente sul Forum di assistenza di Gmail!

Rubrica di Google: risolviamo tutti i tuoi dubbi!

Se hai già provato ad applicare i metodi sopra menzionati ma continui ad avere dei dubbi o perplessità, ti consigliamo di leggere attentamente le risposte degli esperti alle domande più frequenti! Vediamole insieme!

Dove sono salvati i miei contatti Google?

Puoi trovare tutti i tuoi contatti alla pagina dei Contatti Google, ti basterà accedervi per visualizzarli. In alternativa, puoi accedere al tuo Account Gmail, in alto a destra clicca sull’icona scorciatoia (quella che ricorda una scacchiera), lì troverai l’icona dei contatti, cliccaci per visualizzarli.

Come faccio ad aggiungere nuovi contatti Google?

Per aggiungere nuovi contatti, tutto quello che devi fare è accedere alla tua pagina Contatti Google e clicca in alto a sinistra su Crea contatto. Seleziona Crea contatto o Crea più contatti ed inserisci le informazioni relative, infine fai click su Salva.

I contatti Google e i contatti Gmail sono la stessa cosa?

, in pratica sono la stessa cosa ma non è possibile accedere direttamente ai contatti Google su Gmail, anche se puoi visualizzarli attraverso l’icona scorciatoia che trovi in alto a destra del tuo account Gmail. Oppure se stai usando un dispositivo Android apri l’App dei Contatti, è quella di Google. Se vuoi visualizzare i tuoi contatti, vai su Contatti Google.

Per cosa si usa Contatti Google?

Contatti Google è una maniera per organizzare efficacemente le informazioni di contatto delle persone con cui interagisci. In un singolo contatto potrai inserire nome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, professione ed altre informazioni aggiuntive.

Quanti contatti posso avere?

Si possono conservare in Contatti Google fino a 25.000 contatti. Inoltre, la capacità di spazio per ogni singolo contatto è stata aumentata da 32 KB a 128 KB.

Il servizio di Contatti Google è gratuito?

Contatti Google è lo strumento di organizzazione dei contatti di Google ed è parte del servizio di mailing gratuito di Gmail, perciò sì, è gratuito.

Come faccio a vedere i miei contatti Google nell’App Gmail?

Apri l’App di Gmail sul telefono e clicca sull’icona con le tre linee orizzontali, dal menù seleziona Contatti. Non si trova quindi in Gmail, ma nell’App sopra menzionata.

Dove trovo i contatti nascosti in Contatti Google?

Se stai usando un dispositivo Android apri l’App di Gmail e clicca sull’icona con le tre linee orizzontali. Seleziona Impostazioni e poi fai click su Contatti nascosti, per visualizzarli clicca su Mostra. Altrimenti apri la pagina di Contatti Google e seleziona Altri contatti.

Ti può interessare anche:

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.