Skip to content

Come recuperare file cancellati dal Drive: la guida completa, facile ed efficiente

drive restore

Stai cercando dei metodi semplici con cui recuperare file cancellati dal cestino di Google Drive? Hai già fatto qualche tentativo ma non hai avuto successo nel recuperare i tuoi dati? Siamo qui per aiutarti! Il nostro team ha raccolto tutti i consigli più efficaci e le modalità che ti aiuteranno ad avere indietro i tuoi documenti, foto o video.

Nelle righe a seguire troverai tutto quello che devi sapere sul recupero file Google Drive, sia che tu ne sia il proprietario o meno. In più, ti spiegheremo anche come recuperare i file sovrascritti, quelli cancellati o come cancellare definitivamente dei dati.

Tutto quello che devi fare ora è continuare a leggere!

Recuperare file cancellati dal cestino di Google Drive

Devi sapere che è possibile recuperare file cancellati da Google Drive semplicemente andandoli a recuperare direttamente dal cestino. Può capitare a tutti di cancellare per sbaglio un documento importante, ecco perché Google mantiene tutti i tuoi dati per un periodo massimo di 30 giorni. Se non è già trascorso questo periodo, questo metodo è perfetto per te!

Se hai appena effettuato la cancellazione del file, sia per sbaglio o meno, ti sarà sicuramente comparso un messaggio che ti permette di annullare immediatamente l’azione. Cliccandoci sopra infatti, vedrai ricomparire il file eliminato. In alternativa, se è già passato un po’ di tempo, ecco qual è il percorso da seguire per recuperare file Google Drive:

  • Da un qualsiasi computer, clicca sulla voce Cestino, al di sotto della voce Il Mio Drive.
  • Fai click con il destro sul file cancellato e scegli l’opzione Ripristina.

Cosi facendo vedrai ricomparire immediatamente il documento o la foto che hai eliminato!

recuperare backup google

Come recuperare file cancellati da Drive se non sei l’amministratore

Se fai parte di una cartella condivisa e hai appena eliminato un file di cui non ne sei il proprietario, tranquillo! Per recuperare file cancellati Google Drive hai a disposizione 2 possibilità:

  • Se la cancellazione è stata effettuata da chi ne è il proprietario, tutto quello che puoi fare è cliccare su: Contatta il proprietario per richiedere il ripristino.
  • Se sei stato tu ad eliminare il file e non ne sei il proprietario, tutto quello che devi fare è crearne una copia. Il percorso da seguire in questo caso è: Aprire la cartella, individuare il file e cliccarci sopra col destro per poi scegliere l’opzione: Crea una copia.

Recuperare file eliminati definitivamente da Drive

Sono passati più di 30 giorni e non riesci più a trovare e a recuperare file eliminati da Google Drive? Il tuo file è stato cancellato manualmente da qualcun altro? Tranquillo! Segui attentamente le istruzioni che abbiamo incluso qui sotto e saprai come recuperare file da Google Drive in men che non si dica!

Come ripristinare i dati da un backup o recuperarli da Google Vault

Per mettere in atto questo procedimento per il recupero dati da Google Drive, diamo per scontato che tu abbia già eseguito un backup dei tuoi dati che è ancora collegato al tuo account. Ancor di più, se i file sono protetti dalla DLP ovvero la prevenzione della perdita dei dati, devi sapere che quest’ultimi non possono più essere recuperati utilizzando il Google Vault.

Se hai già creato un backup con Google Vault, per recuperare file Drive il procedimento è abbastanza semplice. Ecco come fare:

  • Una volta individuato il file da ripristinare all’interno della cartella da te creata, tutto quello che dovrai fare è trascinarlo direttamente in Drive.
  • Puoi persino convertire i file Microsoft in file Google Drive semplicemente cliccando su Converti i file caricati nel formato dell’editor di Google Docs che trovi nelle Impostazioni.
  • Se vuoi riavere indietro alcuni file di Gmail, non vi è un metodo semplice per farlo manualmente, ma dovrai fare affidamento su un software alternativo come Thunderbird.

Ripristinare il backup da Google Drive è molto semplice!

Come ripristinare i file cancellati definitivamente utilizzando la Console di amministrazione

Per recuperare file eliminati definitivamente da Drive, ti consigliamo di utilizzare la Console di amministrazione Google. Ecco quali sono i passi da seguire:

  • Accedi al tuo account in Google Workspace (prima conosciuto come G Suite).
  • Seleziona Utenti dalla Console Google e poi clicca sull’utente a cui appartengono i file che vuoi recuperare.
  • Passandoci sopra il mouse, sulla destra ti comparirà la voce Altro.
  • Cliccaci su e scegli l’opzione Ripristina dati.
  • Nella finestra che comparirà, seleziona l’intervallo di tempo a cui apparteneva quel file.

Attenzione però! È possibile effettuare una ricerca e un ripristino che rientrano in un periodo massimo di 25 giorni. Passato questo tempo, non potrai più recuperare un file cancellato da Google Drive per il quale non hai effettuato un backup!

Come recuperare i file di Google Drive da un account cancellato

Hai cancellato troppo in fretta o per sbaglio un account, e ora devi recuperare file eliminati Google Drive? Tranquillo! Per riavere indietro i tuoi dati devi seguire questo percorso:

  • Come prima cosa, dovrai effettuare il ripristino dell’account appena eliminato.
  • Rendi amministratore un altro utente: accedi al tuo account amministratore, vai nelle app, seleziona G Suite, premi su Drive e Documenti e poi seleziona Trasferimento di proprietà.
  • Digita il nome utente del nuovo amministratore e quello dell’account eliminato e poi premi su Trasferisci file.

Una volta completato il procedimento, potrai eliminare nuovamente il tuo account. Devi stare attento però! Solo i Super Amministratori possono recuperare un account cancellato e solo se non sono passati 20 giorni dall’eliminazione. Trascorso questo periodo di tempo, tutti i dati associati al profilo saranno eliminati definitivamente.

Come ripristinare i file sovrascritti di Google Drive

Può succedere di sovrascrivere per sbaglio un file di estrema importanza, ma non temere, Google ti mette a disposizione delle funzionalità per recuperare file cancellati da Drive. Ecco quali sono i passi che devi seguire:

  • Per recuperare file cancellati su Drive dovrai utilizzare l’opzione Gestisci versioni, quindi fai click destro sul file presente in Drive e selezionala dal menu a tendina.
  • Ti comparirà la lista delle versioni precedenti che potrai ripristinare.
  • Seleziona l’intervallo di tempo precedente alla modifica involontaria del tuo file.
  • Premi sui 3 puntini e poi clicca su Scarica.

Cosi facendo potrai scaricare la versione precedente sul tuo dispositivo! Ma vi è anche un altro metodo per recuperare file da Google Drive, utilizzando la Cronologia delle versioni precedenti. Ti basta aprire il file modificato e poi cliccare su Ultime Modifiche che si trova in alto.

Quest’opzione ti presenterà tutte le modifiche che sono state effettuate al file, indicandoti l’ora e il giorno, proprio per permetterti di effettuare un ripristino. La differenza in questo caso è che il file tornerà alla versione precedente, eliminando per sempre qualsiasi aggiunta o modifica effettuata direttamente nel file su Drive.

recuperare file eliminati dal cestino google drive

Cosa fare se non riesci a recuperare il file, la foto o il video cancellato?

Fatichi a recuperare file da Drive pur avendo seguito per filo e per segno i nostri metodi? Ecco quali sono le opzioni che hai a disposizione:

  • Effettua una ricerca più approfondita del tuo file, può darsi che tu non lo abbia eliminato. Se digitando le parole chiave del file nella barra di ricerca in alto non è stato sufficiente, ti consigliamo di premere sulla Freccia in giù e scegliere l’opzione di Ricerca Avanzata.
  • Fai affidamento sul Centro assistenza Google Drive: apri la loro pagina ufficiale nel tuo browser e clicca sulla voce Menu in alto a sinistra. Seleziona la voce Invia feedback e poi premi su Scegli il problema e come vuoi contattarci.
  • Contatta uno specialista di Google Drive: si tratta di un’opzione adatta solo a chi sa parlare l’inglese. Infatti, visitando il Centro assistenza Google Drive sul PC potrai cliccare su Lingua in fondo alla pagina, scegliere l’inglese e poi di nuovo Menu e Invia feedback. Anche in questo caso dovrai premere su Scegli il problema e come vuoi contattarci, ma sarai sicuramente contattato in meno tempo.

recuperare file cancellati da drive

Si può recuperare qualsiasi file da Google Drive?

Puoi recuperare qualsiasi file da un account personale e solo per un periodo limitato. Per account personale intendiamo qualsiasi account che non sia direttamente collegato al lavoro, alla scuola o a qualsiasi altro gruppo od organizzazione. Per essere certo di rientrare in questa categoria devi assicurarti che:

  • Sei stato tu a creare il file.
  • Lo hai caricato personalmente su Google Drive.
  • Ne sei il diretto amministratore oppure hai accettato di gestirlo dopo aver effettuato un trasferimento da un altro utente.
  • Se hai cancellato da tempo il tuo account Google, potresti non poter recuperare i tuoi file.

recupero file cancellati dal cestino drive

Come cancellare i file su Google Drive?

Eliminare definitivamente un file Drive è davvero semplice, ecco cosa devi fare:

  • Sposta il documento, la foto o il video nel cestino. Cosi facendo, sarai certo di poterlo recuperare entro i 30 giorni seguenti e prima che si attivi la cancellazione automatica. Devi anche sapere che se non sei il proprietario del file, la cancellazione avviene solo per te.
  • Svuota il cestino! In questo modo eliminerai definitivamente il tuo file e nessuno potrà più recuperarlo o accedervi, a meno che tu non abbia effettuato delle copie o un backup dei dati.

Come eliminare definitivamente un file da Google Drive?

È abbastanza semplice, ti basta svuotare il tuo cestino! Cosi facendo non solo ne impedirai l’accesso alle persone con le quali lo hai condiviso, ma non occuperà più spazio nel tuo Drive per i prossimi 30 giorni. Il procedimento da seguire è il seguente:

  • Accedi a Drive sul tuo computer e clicca su Cestino a sinistra.
  • Presta particolare attenzione ai file presenti e salva quelli che non vuoi eliminare per sempre.
  • Premi sulla freccia in giù e seleziona Svuota cestino.

In alternativa, puoi decidere di eliminare per sempre anche solo un file unico. In questo caso ti basterà cliccare col destro sul file e premere sulla voce Elimina definitivamente!

Ti può interessare anche:

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.