Skip to content

Come recuperare account Google Authenticator: Guida Completa

come recuperare google authenticator

Non sai come recuperare Google Authenticator e stai cercando una guida semplice ed esaustiva che ti accompagni passo per passo? Ti serve un metodo efficace che ti permetta di ripristinare l’account che usavi per l’autenticazione a due fattori? Fortunatamente sei capitato nel posto giusto!

Grazie alla nostra guida non dovrai più perdere tempo cercando consigli preziosi e potrai ripristinare Google Authenticator in men che non si dica. Ti illustreremo quali sono i metodi per trasferire il tuo account a un nuovo telefono, cosa fare quando non ti ricordi le credenziali d’accesso, per poi esaminare insieme le risposte alle domande più frequenti.

Ma non perdiamo altro tempo e vediamo quali sono i passi da seguire!

Guida al Recupero

Come recuperare Google Authenticator: tutto quello che devi sapere

Se hai di recente cambiato telefono o tablet e hai bisogno di accedere e modificare le impostazioni del tuo Authenticator, qui sotto troverai tutte informazioni necessarie per poterlo farle. Vediamole insieme nel dettaglio!

Recuperare authenticator usando le credenziali dell’account

Se ti ricordi perfettamente i tuoi dati di accesso all’account, ecco quali sono i passi da seguire per poterlo recuperare su un altro dispositivo:

  • Come prima cosa dovrai accedere all’account dalla pagina ufficiale di Google. Inserisci quindi il tuo indirizzo email o il numero di telefono e poi la password.
  • Premi su Avanti e attendi che ti venga richiesto di confermare l’identità con l’Autenticatore. Non potendolo più fare, dovrai cliccare su Prova altro metodo e poi su Richiedi assistenza.
  • Procedi quindi al ripristino del tuo account premendo Si ed inserisci il codice di ripristino che riceverai via SMS. Se non puoi usare il telefono ti consigliamo di fare affidamento sull’email e di prestare particolare attenzione sia alla cartella Spam che a quella indesiderata.
  • Una volta ottenuto l’accesso dovrai selezionare la voce Sicurezza dal tuo profilo e selezionare la Verifica a due passaggi.
  • Inserisci quindi le credenziali, scorri fino a trovare la voce App Authenticator e clicca sull’opzione Cambia dispositivo.

Ed ecco fatto! Arrivato a questo passaggio ti sarà permesso di associare un altro account alla tua app.

Cosa fare quando non hai più le credenziali

Ancor prima di seguire i metodi qui sopra riportati su come ripristinare Google Authenticator, dovrai necessariamente effettuare il recupero dei tuoi dati d’accesso. Dalla pagina principale di Google dovrai inserire l’indirizzo email che solitamente utilizzi e poi cliccare su Password dimenticata. Riceverai il nuovo codice via SMS o via email a seconda della tua preferenza.

Una volta recuperate le tue credenziali potrai seguire i passi qui sopra indicati per recuperare account Google Authenticator!

Il recupero quando hai disinstallato l’applicazione

Se hai per sbaglio disinstallato la tua applicazione, tranquillo! Per effettuare correttamente il ripristino come prima cosa dovrai reinstallare l’app direttamente dal PlayStore o App Store di Apple. Se i profili che avevi collegato precedentemente non compaiono più, a questo punto hai due opzioni a disposizione:

  • Importare gli account da un altro telefono o tablet dove non hai cancellato l’app di Google Authenticator, in pratica effettuare il trasferimento da un dispositivo ad un alto.
  • Collegarci un account completamente differente.

In quest’ultimo caso dovrai procedere con l’attivazione dell’autenticazione a due fattori nel servizio desiderato, sia esso online, sui social media o su una console. Solo cosi potrai richiedere il codice di configurazione oppure il codice QR che ti permette inserire poi il codice generato per associare l’Autenticator.

Quindi quando il servizio a cui stai accedendo ti illustra il QR o il codice, avvia l’app scaricata e clicca sul segno + in basso a destra e seleziona l’opzione adatta a te. Per inquadrare il codice QR è sufficiente usare la telecamera del dispositivo, mentre il codice può essere inserito manualmente.

Come trasferire Google Authenticator su un nuovo telefono

Se invece devi trasferire il tuo account da un dispositivo ad un altro, non importa se iOS o Android, la prima cosa da fare è installare l’app su entrambi. Ora, a seconda se conosci le tue credenziali d’accesso oppure no, dovrai seguire i metodi che ti abbiamo appena spiegato!

È importante sapere che Google Authenticator è estremamente efficace nel mantenere sicuro anche siti rilevanti, come quelli cripto valute come Binance. Ecco perché è di rilevante importanza sapere quali sono i metodi più efficaci per recuperare le credenziali e riottenere l’accesso ai propri risparmi. Il ripristino e la configurazione dell’account sono quindi identici, non importa qual è il tipo di servizio che stai richiedendo.

recuperare codice google authenticator

Recupero Google Authenticator: eliminiamo ogni dubbio

Ora che sai come trasferire Google Authenticator su nuovo telefono e cosa bisogna fare per ripristinare i codici di accesso, non ci resta che esaminare insieme le risposte alle domande più frequenti. Ecco quali sono le FAQ:

Cosa succede se perdo Google Authenticator?

Potrai comunque recuperare il tuo account! Non importa se hai perso il dispositivo su cui lo avevi installato o se hai disinstallato l’app, sia che tu ricorda o no le tue credenziali potrai sempre recuperare l’accesso. Tutto quello che devi fare è seguire attentamente i nostri consigli.

Come recuperare la password di Authenticator?

La password per accedere viene generata attraverso un codice QR oppure tramite un codice di configurazione. Questo sistema, meglio noto anche come identificazione a due passaggi, è essenziale per confermare tua identità e non permette a malfattori di poter generare chiavi d’accesso temporanee senza avere tra le mani il tuo telefono.

Come azzerare Google Authenticator?

Per rimuovere questo metodo di accesso rinforzato, dovrai necessariamente farlo dalle impostazioni del servizio a cui stai accedendo. Se ad esempio stiamo parlando di un profilo privato, come ad esempio quello su Binance, il percorso da seguire è: click in alto a sinistra sull’icona del profilo, poi su Sicurezza – Authenticator – Modifica e poi concludi l’operazione inserendo i codici di sicurezza che ti arriveranno per email o SMS.

Se la nostra guida su come recuperare Google Authenticator ti è stata d’aiuto, non esitare a condividerla con i tuoi amici o conoscenti sulle pagine social. Ti invitiamo anche a lasciarci le tue impressioni nei commenti qui sotto e a dare un’occhiata anche agli altri articoli presenti sul sito:

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.