Cerchi una guida Vodafone sblocca profilo che ti spieghi in maniera semplice quali sono i passi da seguire? Hai già fatto qualche tentativo ma non hai trovato un metodo che funzioni? Questa guida fa proprio al caso tuo! Qui troverai tutto quello che devi sapere sul come effettuare il recupero credenziali Vodafone, per riprendere il controllo del tuo profilo.
Non importa se hai un’offerta mobile o per il fisso, poiché in entrambi i casi dovrai iscriverti e poi accedere all’area clienti My Vodafone. Per fortuna i nostri esperti hanno già eseguito tutte le ricerche dovute ed hanno incluso i risultati nelle righe a seguire. Ora avrai tutte le informazioni che ti servono a portata di click!
Scopriamo quindi come sbloccare un profilo My Vodafone!
Guida al Recupero
Recupero credenziali Vodafone: i nostri consigli
Se hai letto altre nostre guide, come quella su come recuperare il tuo codice PUK Vodafone allora sai già che, quello che devi fare per sbloccare il tuo profilo è seguire attentamente i nostri consigli. Vediamoli insieme!
Accedere all’app da smartphone o PC
Come ben saprai, se sei un cliente Vodafone, per gestire la tua offerta o il piano tariffario, dovrai necessariamente scaricare e poi iscriverti sulla piattaforma My Vodafone. Ma vediamo insieme quali sono i passi da seguire sul computer o su un dispositivo mobile!
Su telefono: scarica la versione dell’app compatibile con il tuo dispositivo, sia esso Android o iOS. Clicca sull’opzione per la registrazione, inserisci il tuo numero di cellulare e poi premi su Conferma Numero. Attendi di ricevere l’SMS di conferma, clicca sul link ed inserisci il codice di verifica. Premi su Continua e digita le tue credenziali: ovvero username e password. Dopo la mail di conferma potrai effettuare il login ogni volta che desideri!
Dal computer: vai sulla pagina ufficiale di Vodafone e clicca su Registrati. Seleziona il tipo di offerta che hai, premi su Continua e se richiesto, inserisci il tuo Codice Clienti indicato sulla fattura. Seleziona le credenziali che desideri e attendi di ricevere una mail di conferma prima di poter accedere all’area riservata.
Il recupero credenziali My Vodafone
Se hai eseguito i passaggi appena illustrati molto tempo fa e non ti ricordi più quali sono i dati che utilizzato, tranquillo, è comunque possibile effettuare lo sblocco profilo Vodafone. Come prima cosa dovrai tornare sulla pagina principale per l’accesso, sia sull’app che sul computer e cliccare su Fai da te in alto a destra e poi su Accedi.
Premi quindi su “Hai dimenticato le tue credenziali?” e seleziona l’opzione che ti si addice, ovvero quella che ti permette di ripristinare la password o l’username. Nel primo caso ti verrà chiesto di digitare o il numero di cellulare usato, oppure la tua email valida, mentre nel secondo basta il numero di telefono. In pochi minuti riceverai un codice di verifica che dovrai semplicemente inserire nell’apposita casella.
Se il tempo è scaduto o ci hai messo trovo a rintracciarlo, è sufficiente premere su Invia di nuovo il codice per ripetere il procedimento.
Cosa fare quando non ricevi il codice di sblocco
Sei certo di aver inserito correttamente i tuoi dati nelle sezioni dedicate al ripristino, ma non hai ricevuto alcun codice? Come prima cosa ti consigliamo di attendere qualche minuto in più prima di ripetere il procedimento, considerando che l’errore potrebbe essere dovuto a un rallentamento del sistema.
Se invece hai già atteso e ritentato più e più volte, ma nulla è cambiato, dovrai necessariamente contattare l’assistenza. Con l’aiuto di un operatore riuscirai a sbloccare My Vodafone, ma se il problema dovesse essere una password dimenticata, dai un’occhiata anche alla nostra guida su come effettuare il recupero password email Vodafone.
Puoi quindi chiamare ogni giorno dalle 9 alle 21 al numero 190 oppure chiedere delle informazioni all’assistente virtuale TOBI.
Vodafone: sblocca profilo dopo il numero massimo di tentativi
Hai tentato l’accesso troppe volte e ora ti ritrovi un messaggio che ti informa di aver superato il numero massimo consentito? Il primissimo tentativo sblocca profilo Vodafone da fare è richiedendo il codice di sblocco seguendo le indicazioni riportate qui sopra.
Se questi non dovessero funzionare però, ecco cos’altro puoi fare:
Hai capito bene, puoi effettuare un tentativo di sblocca profilo app Vodafone direttamente dalle tue pagine social. L’assistenza è infatti disponibile anche sulle pagine Facebook o Twitter!
Su Facebook: e sufficiente cliccare sul link indicato e premere sull’opzione Invia messaggio. Potrai quindi esporre il tuo problema privatamente, dopo aver indicato le generalità come il nome, il codice fiscale, il numero di telefono e anche l’username associato. In media gli operatori ci mettono qualche minuto a rispondere.
Su Twitter: per richiedere assistenza su questa piattaforma dovrai prima mandare un messaggio pubblico, senza inserire alcun dato personale, per far si che la pagina ti aggiunga tra i suoi follower. Solo cosi potrai inviare messaggi diretti in cui chiedere aiuto per Vodafone sblocco profilo.
Infine, ci teniamo a specificare che TOBI, l’assistente virtuale di Vodafone è efficiente nel trasmettere informazioni, ma non cosi tanto nel risolvere problemi reali. Ecco perché dovresti sempre parlare con un operatore vero.
Come cambiare password Vodafone
Per una maggiore sicurezza del tuo account è consigliabile modificare le proprie credenziali almeno una volta ogni 6 mesi. Solo cosi sarai certo che nessuno potrà accedere alle tue informazioni personali, e che potrai gestire in tutta tranquillità il tuo piano. Ecco come fare per aggiornare i dati:
Accedi all’area Fai da te e premi sulla voce Modifica dati e privacy.
Qui potrai modificare persino il tuo indirizzo di residenza se lo hai cambiato recentemente.
Puoi aggiornare sia l’indirizzo email che la password, ma entrambi devono essere differenti dall’ultima versione utilizzata. Ancor di più, il codice d’accesso deve avere 8 caratteri con almeno un numero e un carattere maiuscolo.
Eliminiamo ogni dubbio rispondendo alle FAQ
Pur avendo spiegato nel dettaglio come fare a rimediare a un profilo bloccato Vodafone, per essere certi di aver chiarito la questione, vediamo insieme quali sono le domande più frequenti.
Codice di sblocco Vodafone scaduto: cosa fare?
Ebbene sì, il codice di sblocco scade se non viene utilizzato entro 24 ore. Se hai fatto trascorrere troppo tempo prima di utilizzarlo, tranquillo: è sufficiente richiederne un altro. Quindi, clicca quindi su vodafone.it/sbloccaprofilo e sbloccalo!
Codice di sblocco Vodafone non ricevuto: cosa fare?
Hai seguito le indicazioni su voda.it/sbloccaprofilo ma non hai ricevuto il tuo codice di sblocco? La ragione potrebbe essere un ritardo del sistema o un semplice errore dovuto a un mancato aggiornamento dell’app. Se invece hai già controllato e non possono essere queste le ragioni, per risolvere è sufficiente chiamare o scrivere all’assistenza informandoli che my vodafone non mi fa accedere.
È possibile che la mia mail Vodafone sia bloccata?
Si, potrebbe succedere! Se hai sbagliato troppe volte la password o ti sei dimenticato il tuo username, il sistema potrebbe pensare che sei un hacker, bloccando così i tuoi dati per metterli in sicurezza. L’unica cosa che puoi fare ora è contattare l’assistenza!
Cos’è My Vodafone?
My Vodafone è l’area riservata ai clienti dov’è possibile controllare o modificare i propri dati o il piano tariffario. È lo spazio dedicato alla gestione del metodo di pagamento, al controllo delle bollette e alla visualizzazione dei dettagli approfonditi sui costi.
È una piattaforma disponibile sul web o direttamente sull’app che ti permette di gestire i rapporti con Vodafone in maniera autonoma, e senza il bisogno di un operatore.
Se la nostra guida su come effettuare il recupero credenziali Vodafone ti è stata d’aiuto e sei riuscito a ottenere il tuo codice sblocco, sentiti libero di condividere il nostro articolo anche con gli altri. Infine, per confrontarti anche con gli altri utenti nella tua stessa situazione, aggiungi un messaggio nel forum ufficiale oppure lascia un commento qui sotto!
Leggi anche i nostri articoli su comerecuperare.com:
- Recupero credenziali Vodafone Station
- Recupero codice PUK Vodafone
- Recupero credenziali Iliad
- Come recuperare username Fastweb
- Come recuperare password WiFi
- Dove trovare il codice cliente Sky
- Recupero credenziali DAZN
- Come recuperare la password del Kindle
- Come recuperare un libro su un Kindle
Cristina Amalia
Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.