Skip to content

Come recuperare codice PUK Fastweb: Guida 2023

recupero puk fastweb

Se vi trovate nella sfortunata condizione di avere il telefono bloccato, con molta probabilità avete bisogno di recuperare il codice PUK Fastweb, nel caso fosse questo il vostro operatore di rete.

Non poter accedere ai propri dati e ritrovarsi tra le mani un device disabilitato è uno degli inconvenienti più scomodi della tecnologia moderna. La buona notizia, però, è che quasi sempre è possibile poter intervenire e risolvere il problema.

Nell’ipotesi di una SIM card bloccata, per esempio, l’unica soluzione è quella di recuperare il Personal Unblocking Key, il prezioso codice a otto cifre, unico nel suo genere, che consente di ripristinare la scheda e rettificare l’errore commesso.

Ma come è possibile poter entrare in possesso di tale codice e come deve essere usato una volta che è stato ritrovato?

Come recuperare il codice PUK Fastweb

Se la nostra SIM card o il nostro device risultano disabilitati con molta probabilità tale blocco è stato una conseguenza di un errore che abbiamo commesso, come inserire il codice PIN in modo errato per più di tre volte consecutive.

Se questo è il caso, allora non resta altro da fare che tentare di recuperare in tutti i modi possibili il PUK, l’unico codice in grado di salvare la spiacevole situazione.

Di seguito riportiamo tutti i metodi conosciuti per poter recuperare il PUK della rete telefonica Fastweb:

Controllare il sostegno plastificato della SIM

Come primo e intuitivo passo da compiere per assicurarsi di essere in possesso del Personal Unblocking Code è quello di andare a controllare la confezione di vendita della SIM card.

Al momento dell’acquisto, la scheda telefonica ci viene presentata incastonata in un sostegno di plastica, il quale riporta anche due importanti codici, il PIN e il PUK appunto, che servono a gestire la privacy della stessa SIM. Queste due serie di numeri sono ricoperti da una patina argentata e devono essere custodite gelosamente, lontano da occhi indiscreti.

Ecco, dunque, dove è possibile trovare il PUK Fastweb. Se il packaging di acquisto non è stato buttato via oppure non è andato perso, non c’è bisogno di cercare altrove.

fastweb recupero puk

Accedere all’area clienti MyFastweb

Fastweb dedica un’apposita area ai suoi clienti per permettere a chiunque di poter gestire in totale autonomia la propria SIM e le relative offerte che ad essa vengono applicate.

Accedere a questa pagina è molto semplice e veloce, basta solo registrarsi sul sito fastweb.it e procedere facendo il login all’area clienti MyFastweb utilizzando gli appositi username e password.

Una volta effettuato l’accesso è possibile scegliere dal menu a tendina il numero che desideriamo controllare, nel caso si dovessero possedere più di una SIM card. Dopodichè, basta seguire le indicazioni che vengono fornire per giungere alla voce “PUK” e scoprire il tanto agognato codice a otto cifre.

Cercare assistenza tramite i canali Facebook o Twitter

È possibile entrare in contatto con Fastweb anche utilizzando i suoi canali social. In base alle proprie preferenze si può comunicare tramite:

  • Facebook, inviando un messaggio privato. Dopo aver effettuato il login dal proprio account è possibile contattare il servizio clienti mandando un messaggio in modalità privata. Per fare in modo che il team Fastweb possa rispondere alle nostre domande nel modo più veloce possibile, si consiglia di menzionare all’inizio il proprio codice cliente e nome e cognome dell’intestatario della SIM.
  • Twitter, inviando un tweet. Effettuando l’accesso alla propria pagina, è possibile richiamare l’attenzione della Compagnia telefonica formulando un messaggio e anteponendo a quest’ultimo @FASTWEBHelp. A questo punto verremo sicuramente inviati a continuare la conversazione in privato, tramite DM dove potremo fornire ulteriore dettagli privati che riguardano il nostro account.

Contattare l’assistenza clienti

Se desideriamo contattare telefonicamente gli operatori Fastweb il numero da comporre è 192193. La telefonata inizierà con una voce registrata che offrirà una serie di opzioni dal quale poter scegliere. Una volta premuto il tasto che corrisponde alle nostre esigenze bisognerà solo attendere di essere messi in collegamento con un operatore.

Di norma, l’assistenza clienti Fastweb è disponibile tutti i giorni della settimana, dalle 08:00 alle 24:00, ed è gratuita per tutti i suoi clienti.

Bisogna tenere presente, però, che potrebbe non essere possibile recuperare il codice PUK tramite assistenza telefonica. Tuttavia, gli operatori saranno lieti di illustrare una serie di alternative che potrebbero fare al caso nostro.

Dirigersi in un negozio Fastweb

Se, per una serie di motivi, non siete riusciti a recuperare il prezioso codice a otto cifre per sbloccare la SIM card, per risolvere questo spinoso problema una valida alternativa potrebbe essere quella di dirigersi in uno dei tanti punti vendita Fastweb che sono presenti in tutta Italia.

Il personale in negozio sarà più che felice di fornire assistenza e di suggere la migliore soluzione per riabilitare la nostra scheda.

Con molta probabilità, se il recupero del codice PUK dovesse risultare impossibile, il team Fastweb potrebbe suggerire di sostituire la SIM, permettendo, però, di mantenere il vecchio numero di telefono.

Se al momento non avete presente quale sia il centro più vicino a casa vostra, è possibile avvalersi del link trovanegozio per localizzare il punto di assistenza che per voi è più facilmente raggiungibile.

Come usare il codice PUK Fastweb per sbloccare la SIM

Dopo tante peripezie siamo riusciti ad entrare in possesso del tanto desiderato codice PUK, come deve essere utilizzato adesso?

La sequenza di numeri che deve essere digitata sul telefono nel momento che viene richiesta è la seguente:

**05*PUK*NUOVOPIN*NUOVOPIN#

Dopodichè, per confermare, bisogna premere il tasto per avviare una telefonata.

A questo punto il telefono e la scheda dovrebbero tornare operativi immediatamente.

Desideriamo ricordare che nel momento in cui si dovessero commettere degli errori quando si inserisce il ritrovato codice PUK e il nuovo PIN, la SIM potrebbe bloccarsi di nuovo e, questa volta, definitivamente. Precisiamo che si possono effettuare dieci tentativi, dopo i quali sarà necessario dover cambiare scheda telefonica.

Recupero codice PUK:

spada giovanni

Giovanni Spada

Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.