Skip to content

Come recuperare PUK SIM Iliad: Guida 2023 per sbloccare la scheda SIM

recupero puk iliad

Avete bloccato la vostra SIM e ora necessitate di recuperare il PUK della Iliad per poterla riabilitare? Nessun timore, grazie a questa breve guida potrete facilmente risolvere il vostro problema.

Per fare un pò di chiarezza, iniziamo con il ricordare che cosa è il PUK e a che cosa serve: il Personal Unblocking Key è un codice a otto cifre che viene richiesto per sbloccare una scheda o un determinato device che sono stati precedentemente bloccati.

Questo codice speciale non può essere modificato o cambiato. Ma si può recuperare il codice PUK attraverso i metodi che riportiamo qui di seguito.

Se, dunque, anche voi avete avuto la sfortuna di incappare nello stesso inconveniente vi invitiamo a continuare nella lettura.

Come recuperare PUK Iliad: tutti i metodi del 2023

È davvero necessario dover recuperare il codice PUK? Se si desidera sbloccare la propria SIM card per poter accedere nuovamente ai dati personali e poter utilizzare la rete telefonica, allora sì, è molto importante.

A volte, purtroppo, può capitare di digitare il codice PIN in modo incorretto. Se questo tipo di sbaglio viene commesso per più di tre volte consecutive, allora la scheda, in questo caso dell’operatore Iliad, risulterà bloccata.

L’unico modo per poter correggere tale errore è quello di recuperare un codice a otto cifre, il PUK appunto, che consentirà nuovamente di riabilitare la SIM.

Di seguito riportiamo tutti i modi che si possono provare per entrare in possesso del prezioso codice:

Controllare la confezione della SIM

La prima operazione da compiere per assicurarsi di essere ancora in possesso del PUK è quella di andare a controllare il packaging della SIM.

Di norma, non si dovrebbero mai buttare le confezioni di vendita, se non dopo un certo periodo di tempo o dopo aver salvato delle importanti informazioni in esse contenute.

In questo caso specifico, non ci si dovrebbe mai disfare della tessera plastificata che accompagna la SIM card perché questa riporta anche i preziosi codici associati alla scheda, il PIN e il PUK.

Se, dunque, ancora conserviamo il packaging d’acquisto, è proprio qui che possiamo trovare il tanto importante codice a otto cifre.

iliad codice puk

Accedere online e consultare l’Area Personale

Se, sfortunatamente, non siamo più in possesso del supporto di plastica della SIM, un altro modo per recuperare il PUK Iliad è tramite l’Area Personale della Compagnia telefonica.

Accedere a questo tipo di servizio online è molto semplice, basta solamente:

  • Dirigersi sul sito ufficiale Iliad
  • Cliccare su “Area personale”
  • Inserire ID Utente e Password
  • Cliccare su “Accedi” per effettuare il login
  • Selezionare l’opzione “I miei dati personali”
  • Identificare la voce “Il mio codice PUK”
  • Per recuperare il codice premere “Clicca qui”.

Chiedere una nuova SIM card

Ipotizziamo che siamo riusciti a recuperare il famoso codice PUK. Ora, per sbloccare la scheda bisogna digitare le otto cifre sul proprio telefono cellulare.

Se tutto procede per il verso giusto allora la nostra SIM card sarà di nuovo e immediatamente operativa. Se, invece, nell’inserire il codice PUK ci troviamo a commettere degli errori, e questi sbagli vengono fatti per più di dieci volte consecutive, allora, in questo caso, la nostra scheda telefonica verrà definitivamente bloccata.

Purtroppo, una volta che il blocco avviene come conseguenza di errato codice PUK, l’unica soluzione che si ha è quella di chiedere una nuova SIM card.

Se questo è il caso, sarà comunque possibile mantenere il vecchio numero telefonico, ma verremo dotati di un nuovo codice PIN e PUK.

Come usare il codice PUK Iliad per sbloccare la SIM

Se con i passaggi che abbiamo menzionato in precedenza siete riusciti a recuperare il codice PUK, ora non resta altro da fare che digitarlo sul proprio mobile device per sbloccare la scheda.

Gli step da seguire sono i seguenti:

  • Se la SIM risulta bloccata si visualizzerà la scritta “Inserire il Codice PUK”.
  • Nell’apposito campo, inserire le otto cifre appena recuperate.
  • Dopo aver digitato il codice PUK si dovrà scegliere un nuovo codice PIN.
  • Confermare il codice PIN inserendolo una seconda volta.
  • La SIM è di nuovo operativa.

Come è stato già menzionato in precedenza, una volta recuperato il codice PUK bisogna prestare molta attenzione a non commettere errori durante il suo utilizzo quando si desidera sbloccare la SIM card, pena un ulteriore, e questa volta definitivo, blocco della scheda.

Se non si vogliono correre rischi e non si vuole vivere tale disavventura, è possibile disattivare l’opzione che consente alla SIM di diventare inoperativa dopo l’immissione di un codice PUK sbagliato.

puk scheda iliad

I dispositivi Android dovranno:

  • Andare su “Impostazioni”.
  • Selezionare l’opzione “Sicurezza e Privacy”.
  • Continuare facendo tap su “Altre Impostazioni”.
  • Premere sulla voce “Crittografia e Credenziali”.
  • Proseguire scegliendo “Impostazioni Blocco SIM”.
  • Accanto a “Blocco SIM” scegliere la modalità OFF.
  • Per completare la disattivazione, inserire il codice PIN.

Per gli iPhone, invece, si dovrà:

  • Accedere alle “Impostazioni”.
  • Premere sulla voce “PIN SIM”.
  • Spostare la levetta da ON a OFF.
  • Digitare il PIN per completare l’operazione.

Come recuperare il codice PUK:

spada giovanni

Giovanni Spada

Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.