Cerchi un modo semplice e veloce per ottenere il recupero credenziali Fastweb? Non ti ricordi più la password e non sai come accedere ai tuoi dati personali? Questa guida fa proprio al caso tuo! I nostri esperti hanno già fatto tutte le ricerche necessarie, individuando e selezionando soltanto le modalità che funzionano per davvero.
Leggendo attentamente i nostri consigli non solo scoprirai come recuperare la tua password Fastweb, ma anche quella FASTGate, WOW FI e la chiave d’accesso per FASTMail. Ora avrai tutto quello che ti serve a portata di click, e potrai quindi recuperare o per modificare le tue credenziali in qualsiasi momento.
Ora non devi fare altro che seguire attentamente le nostre indicazioni Fastweb recupero credenziali!
Guida al Recupero
Come recuperare password Fastweb: i nostri consigli
Fastweb è l’area personale dedicata a ciascun cliente in cui è possibile gestire i propri dati personali, l’offerta selezionata e controllare i propri costi e consumi. Si tratta di un ottimo modo per modificare anche altre password collegate al servizio internet, come anche contattare l’assistenza. Per accedervi è necessario quindi inserire il nome utente e la password scelta durante la fase di attivazione dell’abbonamento.
Se devi recuperare password Fastweb, il modo sicuramente più semplice è cliccando su Recupera direttamente sulla pagina dedicata al ripristino del sito. Nel riquadro che si aprirà proprio sotto dovrai inserire il tuo numero di telefono o l’email, il codice fiscale e poi confermare di non essere un robot. La tua nuova password ti arriverà per SMS, assieme all’username ad essa collegata.
Attenzione! Per facilitarti le cose, ti consigliamo di attivare l’Accesso diretto che ti permette di entrare nella tua pagina personale senza inserire alcun dato. L’opzione si trova in Abbonamento, sotto la voce Sicurezza.
Ma vediamo ora nel dettaglio i singoli servizi e le modalità di recupero offerte da Fastweb!
Come recuperare password FASTGate con pochi e semplici passi
Quando parliamo di FASTGate ci riferiamo al modem di ultima generazione che ti permette di navigare ad una velocità sorprendente. Per gestire le sue funzionalità è necessario utilizzare l’applicazione MyFastweb che include l’area contenente tutti i tuoi dati personali.
Quindi scarica l’applicazione ed inserisci il tuo nome utente o la password, o in alternativa segui il metodo qui sopra riportato per ricevere la chiave d’accesso via SMS. Ecco quali sono le opzioni che troverai nel menu dedicato interamente al tuo modem:
La lista completa di tutte le telefonate in entrata o uscita.
Potrai modificare le impostazioni avanzate del modem.
Potrai controllare la velocità eseguendo uno Speedtest.
È possibile configurare altri dispositivi o gestire le impostazioni base della connessione.
Consigli per il recupero password WOW FI
WOW FI è la soluzione ideale per navigare ovunque, anche fuori casa, continuando a sfruttare il tuo abbonamento internet. Si tratta di un servizio completamente gratuito per coloro che hanno già un contratto Fastweb per la rete fissa o mobile in 4G, ed è quindi un ottimo modo per risparmiare Giga sfruttando la rete Wi-Fi sul territorio. Per metterla in modo semplice:
Potrai collegarti alle reti hotspot Fastweb messe a disposizione in alcune città italiane.
Se sei in mobilità e hai nelle vicinanze un modem Fastweb, potrai collegarti alla rete senza rallentare la connessione degli altri utenti.
Ancor di più, sulla pagina ufficiale del servizio troverai una mappa che ti permette di individuare i punti di accesso più vicini a te, oltre che tutorial semplici su come fare a collegarti. Quel che è certo è che dovrai scaricare l’app MyFastweb ed usare le medesime credenziali.
Quindi se devi effettuare il recupero password WOW FI, la modalità è identica a quella sopra riportata, ovvero inserendo i dati nell’apposito ufficiale e attendendo di ricevere l’informazione via SMS.
Come effettuare il recupero password FASTMail
Una volta sottoscritto un abbonamento Fastweb ti verrà affidato anche un sistema di messaggistica completo di mail, casella vocale e casella fax. Avrai quindi a disposizione un indirizzo email principale in cui riceverai tutte le comunicazioni e la newsletter ed altri 3 indirizzi secondari da personalizzare come preferisci.
Per poter visualizzare le mail ti basta accedere dalla pagina ufficiale inserendo il tuo username e la chiave d’accesso. Se però devi effettuare il recupero password FASTMail, è sufficiente cliccare sull’opzione Password dimenticata e poi su Recupera nella nuova pagina che si apre per ricevere la chiave d’accesso via SMS.
Come cambiare password Fastweb
Ora che sai quali sono i passi da seguire per recuperare password Fastweb, potrebbe essere utile proseguire con la sua sostituzione, per scegliere una chiave d’acceso che poi ti ricorderai. Ecco quali sono i passi da seguire per cambiare la password del pannello di controllo Fastweb:
Una volta effettuato l’accesso con la password che hai ricevuto via SMS, dalla pagina principale dovrai premere sull’icona del tuo profilo in alto a destra.
Seleziona la voce Cambia password ed inserisci la vecchia e poi la nuova password nella pagina che si apre.
Clicca su Applica per confermare la tua modifica e completare il procedimento.
Ti ricordiamo anche questo metodo non esegue alcuna modifica alla password usata per accedere alla rete, e quindi i dispositivi connessi potranno continuare a navigare tranquillamente.
Cambiare password Wi-Fi Fastweb sul tuo modem
Se hai già seguito i passi necessari per recuperare password modem Fastweb e ora desideri cambiarla, noi possiamo aiutarti! Come prima cosa, dovrai recuperare il tuo indirizzo IP soprattutto se non è quello di default 192.168.1.254, ecco come:
Sui dispositivi mobili: semplicemente accedendo alle Impostazioni di Rete Wi-Fi sull’Android, per poi cliccare su Avanzate dov’è possibile visualizzare il Gateway. Sui dispositivi iOS invece basta cliccare sulla piccola i accanto al nome della rete per visualizzarlo.
Sul computer: con sistema operativo Windows è sufficiente aprire il Prompt dei comandi digitando cmd nella barra di ricerca in basso a sinistra ed inserendo il comando ipconfig prima di cliccare su Invio. Su macOS invece è sufficiente aprire l’Utility e digitare netstat -nr | grep default e visualizzerai l’IP accanto a Default.
Ora che sai qual è il tuo IP o il Gateaway, per cambiare la tua password è sufficiente aprire in un qualsiasi browser la pagina http://myFASTGate, 192.168.1.254, sostituendo se necessario il codice di default con il tuo. Inserisci quindi i tuoi dati di accesso (se non ricordi la chiave d’accesso segui le indicazioni riportate nella sezione sul recupero credenziali FASTGate) e premi su Invio.
Premi sui 3 puntini in alto a sinistra e seleziona la voce rete Wi-Fi prima di selezionare la Rete principale. Clicca sulla password ed inserisci la nuova chiave desiderata prima di cliccare su Salva modifiche. Se hai diviso la tua rete di casa per banda, dovrai effettuare lo stesso passaggio anche per quella 5 GHz, mentre per la rete ospite è sufficiente cliccare su Genera una nuova password ora. Semplice, non è così?
Speriamo che la nostra guida per il recupero e la modifica della password modem Fastweb dimenticata ti sia stata d’aiuto e tu abbia ora il pieno controllo della tua rete. Per ulteriori consigli, guide o tutorial, non esitare a leggere anche gli altri articoli che abbiamo pubblicato sul sito!
Leggi anche i nostri articoli su comerecuperare.com:
- Recupero password Iliad
- Fastweb PUK: come recuperare
- Come recuperare email cancellate
- Sblocca profilo Vodafone
- Credenziali accesso Vodafone Power Station
- Recuperare codice cliente Sky
Cristina Amalia
Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.