Skip to content

Recupero PUK Tim: Guida 2023 completa per sbloccare la scheda SIM

recupero puk tim

L’unico modo per riabilitare alcuni dispositivi mobili e numeri telefonici che sono stati precedentemente bloccati consiste nel recuperare il PUK della TIM, se si è abbonati a tale compagnia.

Ma cos’è esattamente il Personal Unblocking Key e dove poterlo trovare? Vi sono vari metodi che si possono provare per entrare in possesso del tanto importante codice a otto cifre. In caso nulla dovesse funzionare, l’ultima opzione che rimane è quella di cambiare SIM card.

Continuando a leggere potrete scoprire dove andare a cercare il prezioso codice PUK e come doverlo utilizzare una volta recuperato.

Come recuperare PUK Tim: tutti i metodi del 2020

Il PIN e il PUK sono dei codici molto importanti per la sicurezza della privacy e dei propri dati. Mentre il primo può essere modificato o sostituito, se perso o dimenticato, il secondo non può essere cambiato. Ciò significa che, per sbloccare la propria scheda, non esiste altra soluzione ma quella di recuperare necessariamente il PUK.

Vediamo insieme quali sono tutti i metodi testati di quest’ultimo anno per entrare in possesso del codice a otto cifre:

Controllare la Tim Card o la SIM

La prima cosa da fare è quella di andare a controllare la confezione di vendita della propria Tim card o SIM. Ciò perché ognuna di queste schede viene venduta accompagnata da due importanti codici di sicurezza, il PIN e il PUK. Anche c’è il numero seriale o ICCID Tim.

Tali codici, il primo composto da quattro cifre, e il secondo da otto, vengono riportati sul retro del supporto di plastica che incastona la SIM, nascosti da due strisce color argento.

Se, dunque, la confezione di acquisto non è stata smarrita o buttata, ecco dove è possibile trovare il codice PUK.

Trova il negozio Tim  più vicino a te

Se non riesci a recuperare il tuo Personal Unblocking Code da nessuna parte, allora l’unica soluzione è quella di dirigersi in uno dei tanti centri Tim che sono presenti nella tua zona.

Per identificare quello più vicino a casa tua puoi usufruire del servizio Trova Negozi, il quale ti presenterà una mappa del tuo territorio, permettendoti così di scegliere il centro più facilmente raggiungibile.

Una volta giunto in negozio, l’operatore Tim si offrirà di sostituire la tua Tim card, permettendoti di mantenere sempre lo stesso numero. Siccome il codice PUK non è modificabile, e ogni scheda ne possiede uno di appartenenza, con la nuova SIM ti verrà consegnato anche un nuovo PUK.

Si può recuperare il codice PUK tramite l’operatore telefonico?

È possibile contattare il servizio clienti della Tim digitando il numero 119 da un qualsiasi mobile device supportato dalla medesima compagnia telefonica.

I gentili operatori sono al servizio dei propri clienti, pronti a fornire qualsiasi tipo di supporto legato alla propria scheda.

Sfortunatamente, però, non è possibile recuperare il codice PUK tramite il servizio telefonico messo a disposizione dalla Tim. Il codice a otto cifre è strettamente personale e non può essere comunicato a voce.

tim recupero puk

Come usare il PUK per sbloccare la SIM Tim

Dopo tante peripezie siete finalmente riusciti a recuperare il prezioso codice PUK? Ora ciò che bisogna fare per sbloccare la scheda è digitare sul proprio telefono la seguente stringa:

**05*PUK*PIN*PIN# e poi premere il tasto della chiamata.

Ci raccomandiamo di prestare molta attenzione durante questa operazione e di cercare di non commettere errori. Nel caso si dovesse immettere il PUK in modo sbagliato per più di dieci volte di seguito allora si rischierà di bloccare la scheda. In questo caso, come unica opzione si avrà solo quella di dirigersi personalmente in un negozio TIM per sostituire la SIM, riuscendo a mantenere, però, il vecchio numero di telefono.

Come recuperare codice PUK:

spada giovanni

Giovanni Spada

Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.