L’unico modo che abbiamo per riabilitare una scheda che è stata bloccata è quello di recuperare il codice PUK CoopVoce.
A volte, si possono commettere degli errori nel digitare il PIN sul nostro telefono cellulare. Se questi sbagli vengono commessi per più di tre volte consecutive allora c’è il rischio che la SIM card e il device che possediamo vengono momentaneamente disabilitati.
Per poter accedere nuovamente alla propria linea telefonica bisogna immettere il codice PUK lì dove viene chiesto.
In questa pagina vi forniremo tutte le informazioni di cui avete bisogno per trovare il tanto importante codice a otto cifre.
Guida al Recupero
Come recuperare PUK CoopVoce
Potrebbe sembrare un’impresa impegnativa, ma recuperare il codice PUK della Compagnia telefonica CoopVoce è più semplice di quello che si possa immaginare.
Vi sono vari metodi che si possono provare per entrare in possesso dell’ambito codice, tutti elencati di seguito:
Controllare il packaging della SIM Card
La prima cosa da fare per assicurarsi di possedere ancora il PUK è quella di andare a controllare la confezione di acquisto della scheda telefonica.
Ad ogni nuova SIM card viene associato un Personal Unblocking Key, un codice composto da otto cifre che per nessuna ragione può essere cambiato o sostituito.
Questo, di solito, si trova sul sostegno plastificato che accoglie la stessa SIM, nascosto dalla classica vernice argentata che poi deve essere grattata via.
Se, dunque, ancora si è in possesso dell’originale packaging della scheda acquistata, allora con molta probabilità si possiede anche il codice PUK.
Scaricare l’App CoopVoce
Un’altra strada che si potrebbe percorrere per tentare di recuperare il codice PUK è quella delle App. Basta scaricare l’apposita applicazione messa a disposizione dalla compagnia telefonica CoopVoce e registrarsi come nuovi clienti per accedere a un’infinità di servizi.
In questo caso specifico, dopo aver effettuato il login, bisogna seguire le dovute indicazioni fino ad arrivare alla voce “PUK” e, infine, cliccare per recuperare il prezioso codice a otto cifre.
La App CoopVoce è disponibile da scaricare sia per gli utenti che posseggono un device Android, sia per quelli che utilizzano il sistema operativo iOS:
Accedere all’Area Clienti
Per gestire il proprio account in tutta autonomia, senza dover necessariamente essere assistiti da un operatore, basta accedere all’Area Clienti CoopVoce.
La registrazione al servizio è semplice, veloce e sicura. Per effettuare il login è necessario inserire il proprio Username e la Password che ad esso abbiamo associato.
Una volta entrati nell’area dedicata ai clienti, si dovranno seguire le apposite indicazioni per completare l’operazione che si desidera effettuare.
In questo caso specifico, sarà necessario seguire la voce “PUK” e cliccare su di essa per ottenere il codice a otto cifre.
Chiedere assistenza telefonica o via email
L’assistenza clienti CoopVoce vanta un servizio molto dettagliato, per soddisfare le esigenze di tutti i suoi utenti e per poter rispondere a quante più domande possibili.
Per ottenere tutte le informazioni riguardanti le offerte e le promozioni CoopVoce, e per ricevere supporto di ogni tipo, l’operatore virtuale di telefonia mobile mette a disposizione un numero verde da poter contattare in qualsiasi momento, il 188.
Tale linea telefonica è attiva tutti i giorni, 24 ore su 24 ed è gratuita per tutti coloro che chiamano sia dall’estero che dall’Italia.
Ricordiamo che, per proteggere la privacy di tutti i suoi clienti, gli operatori non possono fornire telefonicamente i dati relativi alla sicurezza delle SIM Coop, come il codice PUK, per esempio.
Coloro che, invece, preferiscono un approccio comunicativo più diretto, senza dover richiedere l’assistenza di un operatore, possono avvalersi di un servizio email messo a disposizione sul portale web della Compagnia.
Infine, per qualsiasi dubbio o per consultare le informazioni generali messe a disposizione da CoopVoce, vi invitiamo a leggere la pagina dedicata alle domande frequenti.
Anche CoopVoce è attivamente presente sui social media. Tutti i clienti che desiderano mettersi in contatto con l’Azienda telefonica attraverso le sue pagine ufficiali possono visitare:
Una volta richiamata l’attenzione dell’operatore con un commento o con un messaggio privato bisogna attendere di essere contattati per discutere nel dettaglio qualunque problema o dubbio stiamo vivendo con la nostra SIM card.
Per quanto riguarda il codice PUK, con molta probabilità il servizio clienti non sarà in grado di soddisfare la nostra richiesta, almeno immediatamente, ma potrà assisterci al meglio consigliandogli la migliore strada da prendere.
Richiedere una nuova SIM card
Arrivare a richiedere una nuova scheda telefonica è l’ultima soluzione che abbiamo per poter tornare a gestire la nostra banca dati e la nostra rete.
Ma in quali circostanze ci si trova costretti a prendere questa decisione?
Sappiamo che c’è il rischio di disabilitare la SIM card se, per errore, si immette il codice PIN sbagliato per più di tre volte consecutive. Tale sbaglio può essere rettificato, e la scheda può essere sbloccata se si riesce a fornire il Personal Unblocking Key.
Bisogna sapere, però, che c’è il rischio di disattivare nuovamente la SIM, e questa volta permanentemente, se si digita il PUK in modo errato per più di dieci volte consecutive.
A questo punto, l’unica cosa che resta da fare è richiedere una nuova scheda telefonica. Desideriamo ricordare che sarà possibile mantenere il vecchio numero di telefono, ma che ci verrà fornito un altro codice a otto cifre.
- Come trovare codice PUK Vodafone
- Ho perso il PUK Tim
- Recuperare codice PUK Wind on line
- Iliad recupero PUK
- Recuperare codice PUK SIM Fastweb
- Postemobile PUK perso
- PUK Coopvoce
- Codice PUK Ho Mobile
Giovanni Spada
Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.