Quando si acquista una nuova SIM card questa viene accompagnata da due codici molto importanti: il PIN e il PUK. Nel momento in cui si sbaglia ad utilizzare il primo si rischia di bloccare la scheda, in questo caso è necessario recuperare il PUK Vodafone per correggere l’errore commesso.
Se, per vari motivi, non si è più in possesso della confezione di vendita della SIM, vi sono altri metodi per poter recuperare il prezioso codice a otto cifre e riabilitare la rete e il proprio device.
Scopriamo insieme quali sono i passi che si devono compiere per trovare il codice PUK e come bisogna utilizzarlo una volta che è nelle nostre mani.
Guida al Recupero
Recuperare PUK Vodafone: tutti i metodi del 2020
L’unico e solo metodo per poter riattivare la propria SIM dopo che è stata bloccata è quello di digitare le otto cifre del PUK sul telefono. Data la sua importanza, è imperativo poter entrare in possesso di tale codice per poter accedere nuovamente alla rete e ai propri dati.
Di seguito riportiamo i metodi principali dell’ultimo anno che possono essere provati per recuperare il codice PUK:
Recupero PUK Vodafone tramite SMS
Uno dei metodi preferiti dagli utenti per recuperare il codice PUK era quello che avveniva tramite SMS.
Per un certo periodo di tempo, la Vodafone aveva messo a disposizione dei suoi clienti un servizio che consentiva di recuperare il prezioso codice a otto cifre tramite l’invio di un semplice messaggio di testo.
Ad oggi, però, questa modalità di recupero è stata sospesa dalla popolare compagnia telefonica, dunque, non risulta più possibile ricorrere a questa pratica per poter sbloccare la propria SIM.
Controllare la confezione della SIM card
Come poter trovare il PUK della Vodafone da soli, senza dover necessariamente entrare in contatto con la compagnia telefonica? Il primo e più semplice passo che si può compiere è quello andare a controllare la confezione originale della SIM.
Al momento dell’acquisto, questa ci viene presentata incastrata in una scheda plastificata e accompagnata da due codici importanti, il PIN e il PUK, entrambi protetti da uno strato di vernice.
Se, dunque, tale pacchetto di vendita non è stato perso o buttato via, allora il codice a otto cifre che serve per sbloccare la nostra SIM può essere trovato proprio qui.
Recupero online tramite area Web My Vodafone
Grazie al comune uso di internet, oggi è possibile accedere praticamente a qualsiasi tipo di servizio si desidera tramite un qualsiasi device e una connessione veloce.
Anche Vodafone, dunque, mette a disposizione dei propri utenti una sezione apposita sulla sua piattaforma, chiamata area Web My Vodafone, dove gli abbonati hanno la possibilità di gestire la propria SIM card e tutto ciò che ad essa è relativo.
Per poter recuperare il codice PUK tramite computer, utilizzando un qualsiasi web browser, come prima cosa bisogna attivare un profilo sulla piattaforma della compagnia telefonica e ad esso associare il proprio numero di telefono. Di conseguenza, basta soltanto
Fare il “Login” inserendo i dati richiesti
Dirigersi sull’area “Fai da te”
Pigiare su “Accedi”
Dirigersi sulla voce “La mia SIM”
Selezionare la SIM che è stata registrata con il profilo Vodafone e per la quale si desidera visualizzare il PUK
Cliccare sull’icona a forma di occhio in corrispondenza della voce “Codice PUK”
Leggi anche come recuperare credenziali My Vodafone
Tramite servizio clienti telefonico Vodafone
Un altro metodo per poter entrare in possesso dei preziosi otto codici indispensabili per sbloccare la scheda telefonica è quello di parlare direttamente con un operatore della Vodafone.
Per poter ricorrere a questo classico metodo basta comporre il numero 190 da una scheda che ha come operatore Vodafone. Seguendo la voce registrata che si propone di guidare il cliente attraverso varie opzioni, bisogna poi digitare il numero che ci collegherà direttamente con un operatore.
Una volta superata la fase di riconoscimento fornendo gli appositi dati richiesti, allora si potrà procedere nell’inoltrare la nostra richiesta.
Un altro metodo, veloce e moderno, per poter entrare in contatto con la compagnia telefonica Vodafone è tramite i suoi canali social. Come di consueto, il personale addetto a gestire le pagine dei social media operano dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 21.00 e il sabato dalle 10.00 alle 18.00, e prendono la domenica come riposo settimanale.
È possibile contattare Vodafone attraverso i seguenti canali:
Facebook; la popolare pagina social consente di comunicare con gli operatori in modo semplice e diretto. Seguendo le apposite indicazioni, è possibile inviare un messaggio privato per discutere dei servizi che la Vodafone offre.
Twitter; un altro metodo per entrare in contatto con la compagnia telefonica è tramite i “tweet”. Per citare la compagnia è necessario digitare @VodafoneIT all’inizio di un messaggio, oppure usare l’hashtag #tw190 per richiamare la sua attenzione.
Attraverso la App My Vodafone
Se si desidera recuperare il PUK tramite uno smartphone oppure un tablet allora è indispensabile utilizzare l’apposita App messa a disposizione dalla compagnia telefonica. Tale applicazione, chiamata My Vodafone, è disponibile gratuitamente per device Android e iOS:
Il suo utilizzo è semplice e lineare, dopo aver scaricato e installato l’applicazione basta solamente:
Premere il pulsante “Menu”
Proseguire premendo “Entra”
Inserire “Username” e “Password” relativi al proprio account
Procedere pigiando “Accedi”
Dirigersi nuovamente su “Menu”
Selezionare la SIM per la quale necessitiamo le informazioni
Fare tap sulla voce “Info”
Cliccare su “PUK”
Codice PUK recuperato: cosa fare ora?
Quando si digita per più di tre volte consecutive il codice PIN errato si rischia di bloccare la propria SIM card. Dunque, si ha la necessità di recuperare le otto cifre che compongono il codice PUK per sbloccare la scheda telefonica e continuare a usarla così come si era sempre fatto.
Una volta che il PUK è stato finalmente ritrovato o recuperato, bisogna comporre sul proprio telefono la seguente stringa:
** 05 * PUK * nuovo PIN * nuovo PIN # (tasto di chiamata)
Da notare che, di solito, una volta che viene digitato il codice PUK viene chiesto anche di immettere un nuovo codice PIN.
Leggi anche: come recuperare credenziali Vodafone Station
Ancora problemi? Trova il negozio più vicino a casa tua
I metodi che sono stati sopra elencati, di solito, sono efficaci e risolvono velocemente qualsiasi tipo di problema legato alla scheda Vodafone che possediamo. Se per qualsiasi motivo ancora non siamo in grado di recuperare il prezioso codice a otto cifre, allora come ultima opzione consigliamo di dirigersi di persona in uno dei tanti centri Vodafone che si trovano in Italia.
Se non sei sicuro quale sia il negozio più vicino a casa tua, potrai facilmente identificarlo servendoti del link Trova Negozio che si trova sul sito della Vodafone.
Di solito, a questo punto, gli operatori si offriranno di cambiare la tua scheda, permettendoti di mantenere lo stesso numero. Bisogna tenere a mente che alla nuova SIM card verrà assegnato un nuovo codice PUK, da custodire con cura.
- Recupera PUK Vodafone
- Recuperare codice PUK TIM
- Recupero PUK Wind
- Recuperare PUK Iliad
- Codice PUK Fastweb
- Codice PUK Postemobile
- Recuperare codice PUK Coopvoce
- Recupero PUK Ho Mobile
Giovanni Spada
Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.