Skip to content

Come recuperare i soldi persi in HyperVerse: i nostri consigli

hyperverse come recuperare i soldi

Non sai come recuperare i soldi da HyperVerse e cerchi una guida che ti spieghi quali sono i passi da seguire in questo caso? Temi di aver perso i tuoi investimenti e cerchi più chiarimenti al riguardo? Sei capitato nel posto giusto! Il nostro team di esperti è qui per renderti le cose semplici, evidenziando le ultimissime notizie riguardanti questa modalità di investimento e illustrandoti come evitare trappole simili in futuro.

Insieme scopriremo che cosa è successo a HyperVerse, i rimedi che hai a disposizione per ritirare i soldi e perché viene definito da alcuni come un classico “schema Ponzi”. Ancor di più, scopriremo qual è il collegamento con HyperFund e gli altri progetti con iniziali simili.

Ma non perdiamo altro tempo e scopriamo insieme come recuperare i soldi da HyperVerse!

Guida al Recupero

Come recuperare i soldi su HyperVerse 

Hai sentito le ultime notizie su HyperVerse e temi di essere stato truffato? Sappi che non sei l’unico! HyperVerse è un servizio dedicato all’investimento in criptovalute che promette un ritorno strabiliante anche per chi spende piccole somme e che quindi ha attirato centinaia di persone, proprio come te.

Esaminiamo insieme le ragioni per cui è fallito e se si tratta davvero di uno scam!

HyperVerse truffa o investimento serio?

Negli ultimi anni ha preso sempre più piede il mondo Crypto e gli investimenti Bitcoin che hanno reso ricchi anche i piccoli investitori. Non ci sorprende quindi che tantissimi utenti siano rimasti affascinati dai rendimenti giornalieri promessi da HyperVerse, del 0,3% che prospettava la duplicazione o anche la triplicazione del capitale iniziale in pochissimi anni.

Purtroppo però, la modalità di diffusione di questo servizio, attraverso l’utilizzo del classico “passaparola” ricorda le modalità di truffa classiche, dello schema Ponzi affermato nel 1920. In questo caso i risparmiatori scoprivano dell’opportunità di investimento direttamente su Telegram, il cui canale ora sembra essere stato chiuso!

L’obbiettivo era quello di attirare quanti più investitori, promettendo elevati ricavi in poco tempo!

L’investimento dei nuovi arrivati viene utilizzato per ripagare i primi che si sono fidati, dimostrando cosi “la veridicità” dell’investimento, per poi scomparire una volta raccolto un gruzzolo non indifferente. Ed è proprio questo che sembra essere successo anche con HyperVerse, prima conosciuto come HyperFund, servizi per i quali le autorità di vigilanza, come Altroconsumo, hanno lanciato più allarmi.

Come ritirare soldi da Hyperverse?

Se ti ritrovi tra gli investitori che speravano di ampliare il proprio portafoglio grazie a questi token o coin, ci dispiace informarti che per tanti altri utenti è risultato impossibile recuperare il proprio denaro. Puoi comunque denunciare il fatto, impedendo cosi ai malintenzionati di proseguire con questa tipologia di attività. Ti consigliamo quindi di:

  • Raccogliere tutti i documenti e le informazioni che ti sono state fornite, creando delle copie anche della corrispondenza ufficiale o dei dati del tuo account.
  • Fai una denuncia sul sito ufficiale della Consob inviando un esposto per PEC, online, o come fax ai numeri 068416703 o 068417707.
  • Fai una denuncia anche ai Carabinieri e assicurati di avvisare anche la banca, proprio per bloccare i trasferimenti periodici di denaro.
  • Potresti anche sentire un avvocato specializzato nelle truffe da trading online.

Per altre guide e consigli altrettanto utili, ti consigliamo di leggere anche gli articoli dedicati a come recuperare soldi persi scommesse o a come effettuare il recupero soldi truffati PostePay o il recupero soldi da truffa online.

Chi c‘è dietro HyperVerse?

Pur trattandosi di uno dei progetti più recenti e forse anche quello responsabile delle tue perdite economiche, HyperVerse non è sicuramente l’unica attività di questo tipo. Presente sulla pizza degli investimenti da diverso tempo e con nomi che cambiano da HyperFund a HyperCash o HyperCapital, ci risulta tuttora difficile capire chi sia in realtà dietro a HyperVerse.

Anche se un certo Keith Williams sembra essere stato nominato come responsabile vendite a livello globale, non possiamo affermare con certezza che l’azienda gli appartenga. Quel che è certo è che considerata la visibilità assunta, con le dichiarazioni pubblicamente fatte online, il signor Williams sarà sicuramente messo sotto accusa dalle autorità competenti.

Come recuperare soldi HyperVerse: FAQS

Non importa se sei un appassionato di blockchain o un fan sfegatato di Elon Musk, quel che è certo è che a nessuno piace perdere soldi in investimenti fasulli. Se hai ancora qualche dubbio su questo servizio appena chiuso e sui prelievi bloccati, dai un’occhiata alle domande più frequenti e alle risposte degli esperti.

Cosa è successo a HyperVerse?

HyperVerse, a seguito della denuncia di migliaia di utenti, risulta inoperante sia sul sito ufficiale che sulle pagine social utilizzate per la comunicazione, come ad esempio Telegram. Se non lo hai ancora bloccato, ti consigliamo di farlo poiché non esiste un modo sicuro di HyperVerse recuperare soldi.

Quando finirà HyperVerse?

Probabilmente mai! A oggi non è sicuramente l’unico servizio che punta a rubare i soldi degli investitori, e siamo certi che ricomparirà sotto un altro nome. Quindi, anche se HyperVerse crolla, stai pur certo che lo stesso servizio torna sulla piazza nell’arco di qualche mese, se non settimana.

Come faccio a riconoscere le truffe come HyperVerse?

Per non rischiare di essere HyperVerse scammato, ecco quali sono soltanto alcuni dei controlli che ti consigliamo di fare prima di procedere con un investimento:

  • Controlla sempre le informazioni private dell’azienda, come il numero di partita IVA, l’ammontare del capitale sociale e soprattutto se esiste o meno un indirizzo per i recapiti.
  • Verifica le pagine ufficiale del sito, come ad esempio Twitter, il numero di telefono e persino l’email. Se anche queste informazioni sono mancanti sei di sicuro di fronte a un truffatore.
  • Presta particolare attenzione al valore e al ritorno degli investimenti, risultando diffidente da quei investimenti che prometto dei guadagni stratosferici in poco tempo. La regola generale del se sembra essere troppo bello per essere vero di solito si dimostra essere vera, quindi un mercato sempre in salita fondato sugli schemi Ponzi, crolla facilmente.
  • Fai ricerche sul CEO della compagnia, assicurandoti che sia una persona reale e non qualcuno di fittizio.

Infine, non esitare a consultare anche altre guide altrettanto utili su come recuperare i soldi di un assegno scoperto o come recuperare soldi PostePay bloccata.

Ci dispiace essere portatori di brutte notizie e non averti potuto indicare un modo su come prelevare da HyperVerse. Ci auguriamo che i nostri consigli ti siano stati utili e che tu ora riesca a distinguere tra gli investimenti seri e quelli che sono sicuramente una truffa. Non esitare a condividere il nostro articolo sulle tue pagine social, o a lasciarci un commento nella sezione qui sotto.

Leggi anche i nostri articoli:

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.