Skip to content

Come recuperare le foto e i video cancellati da Android: Guida completa e migliori apps

il recupero di foto e video Android

Hai appena rimosso una foto o un video importantissimo? Ti senti disperato e non sai come procedere? Tranquillo, quel che è certo è che sugli smartphone Android, nulla è perduto per sempre. Esistono infatti diverse applicazioni o software che ti permettono di recuperare i tuoi scatti, con l’unica condizione che, segua attentamente le nostre indicazioni.

Vi invitiamo anche a consultare la nostra guida per il ripristino dei dati su Android, utile per farti un’idea complessiva dei procedimenti e dei programmi messi a disposizione.

Le migliori app gratis e a pagamento per il recupero di foto o video su Android

Vediamo ora una ad una, le applicazioni migliori del 2023, assieme alle loro funzionalità, pro, contro e come sfruttarle per riavere indietro i vostri preziosissimi file.

Google Foto

Pur essendo l’applicazione d’obbligo inclusa nel pacchetto di ogni dispositivo Android, Google Foto è anche estremamente efficace per recuperare foto o video eliminati. Il punto a favore più importante, è che pur cancellando una foto o video, essa la mantiene nel cestino anche senza effettuare un backup, per i 60 giorni a venire.

Per recuperarli infatti, ti basta aprire l’app gratis, premere le tre righe del menu in alto a destra e scegliere la voce Cestino. Noterai subito la presenza delle foto o video eliminati, e ti basterà tenere premuto su quelle che vuoi riavere e selezionare la voce Ripristina.

Cosi facendo, riavrai il tuo file nella raccolta foto di Google, riposizionato nell’album da cui è stato eliminato. Se però non riesci a trovare il tuo video, le motivazioni possono essere:

  • Il trascorrere dei 60 giorni massimi per il ripristino
  • La cancellazione e il contemporaneo svuotamento del cestino
  • L’eliminazione definitiva senza l’esistenza di un backup

Come recuperare video cancellati Android

DiskDigger Pro

Avete già provato il recupero soprariportato ma con scarsi risultati e volete affidarvi a un app professionale? Eccovela qui! La DiskDigger Pro, alla modica cifra di poco più di 3 euro, vi permetterà di recuperare i file PG e PNG con pochi semplici passi.

Questo software opera meglio sui dispositivi con root già eseguito, permettendovi nella sua versione a pagamento il recupero di video, scatti e file FTP. Estremamente semplice e facile da usare, fin dal primo avvio vi verrà chiesto se effettuare una scansione base o approfondita.

Scegliete quindi quella che meglio vi si addice, selezionate la tipologia di dati da recuperare e attendete la fine del procedimento. Se i file ottenuti sono troppi, potete applicare un filtro per velocizzare la ricerca, in base alle dimensioni, posizione o la cartella di salvataggio.

A procedimento ultimato, potrete scegliere se salvare i file sul dispositivo, se caricarle in FTP o salvare dentro un’applicazione.

recuperare video cancellati da google foto

Undeleter

Undeleter ha come caratteristica principale la capacità di scansionare anche approfonditamente il vostro dispositivo Android. Disponibile sia nella versione gratuita che a pagamento, potrete usarlo per recuperare non solo video o foto, ma persino musica, contatti, libri o interi archivi.

Efficiente e semplice da usare, potrete sfruttarlo al meglio solo su un dispositivo con root già effettuato. Vediamo ora come recuperare i video e le foto cancellate per sbaglio:

  • Scegliere l’opzione Restore files e concedere i permessi per il root
  • Individuare e selezionare la memoria per la scansione (se quella SD o quella interna)
  • Avviare la Scansione e attenderne i risultati
  • Selezionare i dati da recuperare e salvarli premendo sul riguardo azzurro (floppy disk)
  • Scegliere la destinazione e salvare il tutto premendo su Ripristina

E voilà! I vostri video e foto sono di nuovo a vostra completa disposizione.

Migliore applicazione per recuperare foto/video persi

DigDeep

Tra gli strumenti per il recupero più potenti, vi è anche DigDeep con la sua capacità di ripristinare immagini o video cancellati dalla scheda SD o memoria interna. Completamente gratuito, facile da usare ma purtroppo soltanto in inglese, appena accesso il software effettua subito una prima scansione.

Al suo completamento vi troverete di fronte intere cartelle piene di file precedentemente cancellati, da cui potrete selezionare e ripristinare quelli che vi servono. Una volta premuto su Restore individua la cartella di destinazione e il tutto tornerà come prima.

È bene sapere che, non trattandosi del classico cestino, essa è in grado di recuperare anche file rimossi prima della sua installazione, diventando cosi uno strumento decisamente affidabile.

Cestino Dumpster

Dumpster

Eccolo qui il cestino appositamente ideato per il recupero di dati o file cancellati da Android. Disponibile nella doppia versione, gratuita e a pagamento, esso vi permetterà di annullare la cancellazione di foto o video. Nella sua versione premium, avrete a disposizione uno spazio di archiviazione maggiore, perfetto per custodire i backup dei vostri dati.

Disponibile anche in italiano, una volta aperto, Dumpster vi mostrerà un elenco di file che possono essere recuperati. Vi basterà quindi selezionare le vostre foto e video eliminati premendo su di esse, e premere su la freccia a destra per avviare il recupero.

Ora che sapete come porre rimedio alle vostre cancellazioni, non vi resta che sfruttare al meglio queste app per il recupero di video e foto cancellati!

Come recuperare foto e video cancellati su Android

Come recuperare foto e videocancellate da Android senza root: il miglior software

Oltre ai metodi sopra elencati, vi sono anche programmi con cui è possibile tentate il recupero di foto e video direttamente da un computer. Abbiamo però già trattato questi argomenti, approfondendo il discorso nell’articolo su come recuperare file da un PC Windows e in quello su come ripristinare i file Mac.

Vi sono molti metodi e programmi per recuperare dei file che sono stati accidentalmente cancellati dal proprio telefono Android.

Sfortunatamente, però, non tutti questi strumenti risultano essere efficaci, e ciò dipende da differenti fattori come, per esempio, l’aver effettuato oppure no il backup del dispositivo  mobile e il collocamento dei dati una volta cancellati.

Leggi anche: recuperare icone cancellate Android

Come recuperare foto e video cancellati dalla memoria interna del proprio Android tramite EaseUS

Alcune volte, quando vogliamo alleggerire un pò la memoria del nostro Android procediamo alla cancellazione di vari dati, perlopiù di fotografie e video, i quali, poi, vengono trasferiti in uno spazio a loro dedicato all’interno della scheda SD. In questo caso, i data recovery software potrebbero aiutarci a salvare tutto ciò che è recuperabile.

In altri casi, però, i file eliminati finiscono nella memoria interna del telefono, e in questo caso bisogna affidarsi a specifici programmi per ripristinare quanto perso.

Sul mercato sono disponibili varie applicazioni che potrebbero fare un buon lavoro, ma noi riteniamo che EaseUS MobiSaver per Android è il miglior software per recuperare foto e video cancellati dalla memoria interna del telefono.

Questo è un servizio a pagamento ma che può essere scaricato anche nella sua versione gratuita di prova. Per utilizzarlo basta seguire pochi e semplici passaggi:

  • Connettere il telefono Android al computer con un cavo USB
  • Installare e Aprire EaseUS MobiSaver per Android
  • Il software inizierà una scansione di tutti i dati esistenti sul telefono
  • Il programma offrirà, poi, un’anteprima di tutti i dati che si possono recuperare
  • Selezionare i file che si desiderano ripristinare
  • Confermare cliccando il tasto “Ripristina”

Domande frequenti

Fronteggiare i vari aspetti del nostro telefono Android, a volte, potrebbe farci entrare in confusione. Questi piccoli e geniali dispositivi mobili sono ricchi di un gran numero di operazioni che li rendono così peculiari. Gestire i file multimediali, come foto e video, per esempio, potrebbe non essere alla portata di tutti. In tal caso, vi invitiamo a consultare le seguenti domande, le quali sono le più frequenti tra gli Android mobile users:

È possibile recuperare le foto dopo un ripristino di fabbrica?

A volte, purtroppo, la sola opzione che abbiamo a disposizione per fronteggiare problemi improvvisi che potrebbero compromettere il nostro telefono Android è quella di eseguire un ripristino di fabbrica. Se, da una parte, tale operazione potrebbe risolvere quasi ogni imprevisto tecnico, dall’altra, però, questo potrebbe significare perdere tutti i dati salvati, compresi foto e video.

Non bisogna mai disperare però, perché, anche se non si è provveduto a fare un back up, in commercio sono disponibili molti programmi che permettono non solo di recuperare foto e video dopo un ripristino di fabbrica, ma anche di ripristinare dati che erano stati cancellati.

La polizia può recuperare foto cancellate da uno smartphone?

Esattamente come accade per ogni altro tipo di file, anche le fotografie e i video che sono stati cancellati da uno smartphone possono essere recuperati, se non sono stati sovrascritti. Questo, ovviamente, dipende da molti fattori ma, in generale, con l’aiuto di appositi programmi tutti possono essere in grado di recuperare dati eliminati, anche la polizia.

Però, così come esistono dei trucchi per ripristinare foto cancellate, vi sono anche dei metodi, come la crittografia, per fare in modo che dati privati che sono stati eliminati rimangono tale.

Dove finiscono le foto e i video eliminati da Android?

Tutti i file multimediali che sono stati eliminati dal folder chiamato “Gallery” o dalla App “Google Foto” vengono spostati in un pratico cestino che il sistema operativo Android ha provveduto ad installare in tutti i telefoni, proprio come accade nei pc.

Per accedervi, basta solo aprire l’apposito folder e cercare la voce “Cestino”, la quale si trova nella barra che compare in alto a destra.

Perché le foto cancellate continuano ad apparire nella loro cartella originale?

A volte, può capitare di avere il problema di non riuscire a eliminare foto o video dal proprio Android. Quando questi vengono rimossi dalla loro cartella, essi poi riappaiono dopo che il dispositivo viene nuovamente riacceso. A che cosa è dovuto questo bizzarro comportamento? Le cause possono essere varie, tra le quali:

  • Collegamento a qualche Cloud sincronizzato con la galleria. Il problema potrebbe essere risolto rimuovendo la sincronizzazione con il Cloud, in modo che le foto cancellate dalla galleria verranno normalmente rimosse.
  • Sistema operativo in panne. Si potrebbe provare a fare un ripristino del sistema operativo.
  • SD difettosa. In tal caso, si potrebbe provare a cambiare scheda oppure, in alternativa, si potrebbe procedere alla sua formattazione.

Ti può interessare…

spada giovanni

Giovanni Spada

Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.