Skip to content

Come effettuare il recupero app cancellate: la nostra guida semplice e completa

le mie app cancellate

Vuoi sapere come recuperare app cancellate? Sfogliando la tua lista di applicazioni, sul tuo cellulare, tablet o computer, ti sei accorto che ne manca una? Non temere! In questo articolo ti spiegheremo come recuperare le tue applicazioni in maniera semplice e chiara.

Se utilizzi un dispositivo Android il ripristino delle app rimosse può essere effettuato in due modi: attraverso una sezione specifica del Play Store, oppure tramite un’applicazione che esegue il backup delle app installate sul dispositivo.

Qui di seguito ti spieghiamo passo dopo passo come ripristinare le applicazioni disinstallate e le applicazioni disattivate, insieme alle possibili ragioni per le quali potresti trovarti in questa situazione. Vediamo come!

Come recuperare app cancellate dal Play Store

Se il dispositivo che utilizzi di solito è Android, non importa che sia un cellulare o un tablet, ripristinare le app cancellate è davvero semplice. Ogni volta che installi un’applicazione, infatti, che sia gratuita o a pagamento, il download dell’app viene registrato sul tuo account Google nella sezione Raccolta del Play Store.

  • Clicca sull’app del Play Store, una volta entrato clicca sull’icona con le tre linee orizzontali in alto a sinistra.
  • Scorri il menu che si aprirà e clicca su Le mie app e i miei giochi.
  • Tra le schede che visualizzerai clicca su Raccolta, qui visualizzerai tutte le applicazioni scaricate dall’Account Google che stai usando.
  • Per ogni applicazione potrai leggere Non installata o Installata.
  • Individua le app che non riuscivi a trovare e clicca su Installa per recuperare le icone cancellate e visualizzarle nuovamente sul tuo dispositivo.

recuperare app di sistema

Come ripristinare applicazioni rimosse attraverso le app di backup

Il metodo sopra descritto è quello più semplice per recuperare le app cancellate, ma se le applicazioni che non riesci a trovare non provengono dal Play Store, tranquillo! È comunque possibile recuperarle attraverso varie applicazioni che eseguono il backup e il rispristino delle app presenti sul tuo dispositivo.

Tra tutte quelle disponibili ti consigliamo App Backup e Ripristino, scaricabile gratuitamente dal Play Store.

come ripristinare applicazioni rimosse

scarica app per Android

  • Scarica e installa App Backup e Ripristino, aprila e seleziona la scheda Installata sulla barra in alto.
  • Metti un segno di spunta sulle app nell’elenco che vuoi proteggere da un’accidentale disinstallazione.
  • A questo punto premi su Backup in basso e attendi che il processo di salvataggio si completi.

Se hai già installato App Backup e Ripristino e vuoi utilizzarla per installare un’applicazione cancellata segui i passaggi qui di seguito.

  • Apri App Backup e Ripristino e clicca sulla sezione Trasmissione archiviata sulla barra in alto.
  • Metti un segno di spunta sulle app da ripristinare e clicca quindi su Rispristina.
  • Poi su e infine su Installa.

Per procedere in questo modo ricordati di attivare l’opzione Origini sconosciute nelle impostazioni del tuo dispositivo Android nella sezione Sicurezza.

app scaricate e cancellate

Possibili motivi per voler reinstallare app disinstallate

I motivi e le ragioni per le quali hai disinstallato una o più app sono infiniti, così come i motivi e le ragioni per le quali potrai avere necessità di reinstallare queste app cancellate o perse.

Fortunatamente è molto semplice recuperare le app e potrai farlo, come abbiamo visto, senza nessun programma di recupero.

Vediamo insieme alcune dei motivi per i quali potrai trovarti in questa situazione.

  • Hai appena comprato un nuovo telefono: collega il tuo Account Google e reinstalla tutte le tue applicazioni. A proposito di nuovi e vecchi telefoni, date un’occhiata a come recuperare dati da telefono rotto.
  • Hai mandato in garanzia il tuo telefono ed è stato resettato, quindi è tornato al suo stato originale.
  • Hai cancellato le app molto tempo fa e adesso che vuoi recuperarle non ricordi più come si chiamano.
  • Hai cancellato per sbaglio un’applicazione da un dispositivo che non è tuo. Se non hai cancellato solo delle app, ma anche dei file, prova tenta un recupero dei file cancellati da Android e recupero dati iPhone.
  • Le app sono state eliminate o danneggiate da un virus e non sai come recuperarle.

come recuperare le app cancellate

Come attivare app disattivate su Android

Se invece le app che stai cercano sono state solo disattivate, recuperarle è un gioco da ragazzi. Lo stesso vale se vuoi disattivare delle app, perché non vuoi più utilizzarle ma non vuoi neanche cancellarle.

Vediamo insieme passo dopo passo come attivare e disattivare le applicazioni in maniera semplice e veloce!

  • Vai nelle Impostazioni.
  • Clicca su Applicazioni e individua le applicazioni da disattivare.
  • Clicca su Disattivare.
  • Comparirà un messaggio che ti avverte del fatto che altre applicazioni potrebbero non funzionare correttamente, clicca nuovamente su Disattivare.

Segui lo stesso processo per riattivare le applicazioni, ti basterà cliccare sul pulsante Disattivata.

App scaricate e cancellate: conclusioni

Un’applicazione non è mai completamente cancellata finché è possibile accedere al Play Store del dispositivo con l’Account Google con le quali sono state scaricate. Ti basterà soltanto avere un po’ di pazienza, cercare le app cancellate per sbaglio e ripristinarle.

E se le app non provengono dal Play Store ci sono molte applicazioni che ti permettono di recuperarle, solo se però hai avuto l’accortezza di agire prima che se ne manifestasse la necessità.

Per molti altri problemi che potete incontrare nel cercare di recuperare file dai vostri dispositivi, Android o Apple, vi proponiamo le nostre guide:

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.