Devi recuperare account WeChat e cerchi una guida veloce e semplice da seguire? Hai poco tempo da perdere a guide troppo lunghe e senza alcuna soluzione chiara? Per fortuna sei capitato qui! I nostri esperti hanno già effettuato tutte le dovute ricerche al posto tuo, raccogliendo tutte le soluzioni più efficienti e includendole in questo articolo.
Qui scoprirai come ripristinare il tuo account con pochi e semplici passi ed esamineremo nel dettaglio quali sono le ragioni per cui di solito i profili smettono di funzionare. Infine, per renderti le cose ancora più semplici abbiamo inserito anche una sezione finale con le risposte a tutte le domande più frequenti.
Ma non perdiamo altro tempo e scopriamo come effettuare il ripristino del tuo account WeChat!
Guida al Recupero
Come posso recuperare il mio account WeChat: i nostri consigli
WeChat è una delle applicazioni più utilizzate al mondo, alla pari di Kik e WhatsApp, e tra le poche a permettere agli utenti video chiamate multiple e l’invio di messaggi contemporanei verso centinaia di contatti. Se per qualche ragione il tuo profilo ha smesso di funzionare, ecco quali sono le soluzioni che ti permetteranno di ripristinare il tuo profilo:
Come ripristinare la password WeChat
Se la ragione per cui non riesci più ad accedere al tuo profilo è perché ti sei dimenticato la password, tranquillo, i passi da seguire sono davvero semplici. Come prima cosa dovrai aprire l’applicazione sul tuo telefono e cliccare sulla voce “Impossibile accedere” in fondo alla pagina.
Richiedi quindi il ripristino della password e inserisci tutte le informazioni richieste. Attendi quindi che il team di assistenza effettui tutte le ricerche dovute (ci vogliono almeno 24 ore) e segui le indicazioni ricevute per email per scegliere una nuova chiave d’accesso.
Ripristina l’account WeChat aggiornando l’applicazione
Anche chi utilizza un’applicazione troppo obsoleta, potrebbe non riuscire più ad accedere all’account a causa dei continui aggiornamenti. Ti consigliamo quindi d’installare una versione più recente, ecco come:
Disinstalla la vecchia applicazione, soprattutto se l’hai installata da siti terzi e non dalla piattaforma ufficiale. Tieni premuto sull’icona dell’applicazione e clicca sulla piccola croce o su cancella per rimuoverla definitivamente dal dispositivo.
Vai nell’App Store e scarica l’ultima versione dell’applicazione.
Una volta completata l’installazione, effettua l’accesso utilizzando le tue credenziali.
Se non riesci comunque a effettuare il login, ti consigliamo di contattare l’assistenza clienti e compilare il modulo messo a disposizione. Inserisci quindi una descrizione esaustiva del tuo problema, meglio se in inglese, digita i tuoi dati e la modalità di contatto e invia la tua richiesta cliccando su Submit.
Per altri consigli utili ti invitiamo a leggere anche le guide su come recuperare account Telegram o su come recuperare chat WhatsApp.
Ripristina il tuo account WeChat con il codice di verifica
Se hai ancora l’accesso all’account ma sei certo di non ricordarti più le credenziali, per non rischiare il blocco totale ti consigliamo di richiedere il codice di verifica. Lo stesso procedimento può essere messo in atto anche da chi è stato bannato e i passi da seguire sono i seguenti:
Apri la pagina ufficiale di recupero WeChat e seleziona la piattaforma in questione per ripristinarlo.
Seleziona come paese l’Italia e inserisci il tuo numero di telefono con il prefisso +39.
Supera il controllo del Captcha e invia la tua richiesta.
Cosi facendo riceverai un codice di verifica via SMS che ti permette di ripristinare in pochissimo tempo il tuo account. Per approfondire il discorso, leggi anche le guide su come recuperare i messaggi cancellati su Android e le modalità di recupero account Skype.
Le ragioni per cui WeChat blocca gli account
Se sei ormai un fedele utilizzatore dei servizi messi a disposizioni dalla piattaforma, devi sapere che vi sono varie ragioni per cui potresti dover sbloccare WeChat. Ecco quali sono le ragioni più comuni per cui l’app blocca i profili:
Hai scaricato l’applicazione da una fonte non ufficiale oppure hai aggiunto dei plug-in non supportati dalla piattaforma.
Hai violato i termini e le regole di utilizzo condividendo materiali non consentiti, come Spam o foto non appropriate.
Per registrarti hai utilizzato un numero di telefono fornito da un operatore virtuale.
Sei stato segnalato da un altro utente più di una volta.
Non hai rinnovato il tuo abbonamento, soprattutto se utilizzi i servizi messi a disposizione da WeChat pay.
FAQ: tutto su come recuperare account WeChat
Se hai ancora qualche domanda o dubbio, ti invitiamo a leggere attentamente le risposte dei nostri esperti alle domande più frequenti. Ecco quali sono:
Come recuperare le credenziali di WeChat?
Per recuperare le tue credenziali tutto quello che devi fare è seguire le indicazioni riportate in questa guida. Per il ripristino del nome utente è sufficiente richiedere il codice di controllo via SMS, mentre per poter cambiare password basta cliccare su voce Impossibile accedere in fondo alla pagina di accesso.
Come trovare una persona su WeChat?
È davvero semplice! Se si tratta di un amico che hai già nei contatti della scheda, devi sapere che l’applicazione rintraccia già tutti i tuoi amici presenti sull’applicazione. Se invece vuoi conoscere delle persone nuove, basta cliccare sul bottone Scopri che trovi in fondo alla pagina e selezionare l’opzione di ricerca delle persone vicine. In questo modo potrai aggiungere le persone che si trovano nelle vicinanze o in alternativa, cliccando su Agita potrai fare nuove amicizie con utenti anche all’altro capo del mondo.
Come sbloccare un contatto su WeChat?
Per sbloccare un contatto dovrai andare nella pagina dei contatti bloccati che trovi nelle Impostazioni del tuo profilo. Scorri e poi premi su Privacy, seleziona Elenco bloccati e una volta individuato il profilo bloccato premi sui 3 puntini in alto a destra e seleziona l’opzione Sblocca. È sufficiente confermare la richiesta potrai ricominciare a chattare con la persona in questione!
Se la nostra guida su come recuperare account WeChat ti è stata d’aiuto, non esitare a lasciarci le tue impressioni nella sezione commenti qui sotto o a condividerla con i tuoi amici sui social. Per altre guide e consigli utili ti invitiamo a sfogliare anche gli altri articoli presenti sul sito!
Cristina Amalia
Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.