Devi effettuare il recupero password PayPal ma non sai da dove iniziare? Non hai molto tempo da perdere, quindi cerchi una guida veloce e non troppo complicata? Sei capitato nel posto giusto! In questo articolo troverai tutte le soluzioni più efficienti, accuratamente scelte dal nostro team di esperti.
Insieme scopriremo quali sono i passi da seguire per recuperare o reimpostare la chiave d’accesso al tuo profilo, e che cosa devi fare quando hai già chiuso l’account. Ancor di più, per essere certi di aver chiarito ogni dubbio, abbiamo inserito una sezione finale interamente dedicata alle domande più frequenti.
Qui troverai tutte le informazioni utili per poter recuperare la password di PayPal, quindi continua a leggere!
Guida al Recupero
- 1 Come recuperare password PayPal: le nostre soluzioni
- 1.1 Ho dimenticato la password: come recuperarla su PC
- 1.2 Tutto sul recupero della password PayPal dall’applicazione
- 1.3 Come reimpostare password PayPal quando non ricordi l’email
- 1.4 I passi da seguire per recuperare account PayPal chiuso o bloccato
- 1.5 Come accedere a PayPal senza numero di telefono?
- 2 Come cambiare la password PayPal
- 3 FAQ: non ricordo la password, cosa faccio?
Come recuperare password PayPal: le nostre soluzioni
Capita a tutti di dimenticare una password impostata tantissimo tempo fa, ecco perché abbiamo creato una guida completa che ti aiuti con il recupero account PayPal. Vediamo insieme quali sono le modalità di ripristino che funzionano per davvero.
Ho dimenticato la password: come recuperarla su PC
Ti sei appena accorto ti non ricordare più la tua chiave d’accesso? Tranquillo, noi abbiamo la soluzione che fa per te! Ecco quali sono i passi da seguire in questo caso:
Apri la pagina principale di PayPal dedicata all’accesso nel tuo browser preferito e inserisci il tuo indirizzo email o il numero di telefono associato all’account.
Clicca quindi su Avanti e poi premi sull’opzione password dimenticata.
Completa quindi il controllo di sicurezza e attendi di ricevere il link necessario per creare una nuovissima password. Il controllo in questo caso potrebbe essere un codice inviato al numero di cellulare associato, una telefonata con un operatore o semplicemente la risposta a una domanda segreta precedentemente impostata. Se non ricordi nessuna di queste informazioni, sappi che è possibile effettuare il ripristino anche confermando le ultime cifre della carta di credito collegata al profilo.
Dopo aver superato il controllo di sicurezza, inserisci una nuovissima password scelta e salvala.
Tutto sul recupero della password PayPal dall’applicazione
Di solito utilizzi l’applicazione per le tue transazioni online, e non il sito ufficiale? Non ti preoccupare, puoi recuperare la chiave d’accesso anche direttamente dal cellulare, ecco come:
Apri l’applicazione e clicca sulla voce password dimenticata, proprio come faresti dal browser.
A questo punto si aprirà una pagina web direttamente sull’app, che contiene tutte le indicazioni necessarie per il ripristino. Non devi fare altro che seguirle e confermare la tua identità prima di cliccare su Avanti.
A questo punto dovrai selezionare una chiave d’accesso sicura e facile da ricordare, per poi salvarla in un luogo sicuro, senza mai condividerla con altre persone.
Se non è la prima volta che ti dimentichi dei dati personali importanti, per approfondire il discorso leggi anche la guida su come recuperare lo SPID o i consigli sul recupero codice fiscale.
Come reimpostare password PayPal quando non ricordi l’email
Stai eseguendo il ripristino di un account talmente vecchio che non ricordi più l’email associata? Anche in questo caso PayPal viene in tuo soccorso permettendoti non solo di ripristinare la password, ma di recuperare anche il nome utente. Nella pagina di accesso già menzionato dovrai cliccare sulla voce ho dimenticato l’indirizzo email.
A questo punto il sito ti permette di inserire fino a 3 indirizzi differenti che di solito utilizzi e che potresti aver utilizzato per connetterti. Clicca su Avanti e se tra di queste c’è anche quella giusta, passerai subito alla fase in cui ti viene richiesto di inserire la password e se non la ricordi, ti basta seguire i passi qui sopra riportati.
I passi da seguire per recuperare account PayPal chiuso o bloccato
Se hai già esaminato attentamente le nostre indicazioni per PayPal dimenticato password, devi sapere che esiste anche la possibilità che tu non riesca ad accedere per il tuo account è bloccato. Questo accade quando hai ad esempio inserito una password errata per troppe volte di fila o quando hai sbagliato a digitare il tuo nome utente. In questi casi il blocco potrebbe essere temporaneo e quindi trascorsa qualche ora, potrai inserire nuovamente i dati di accesso.
Vi sono ulteriori possibilità di blocco che succedono quando hai usato un proxy per accedere, hai compiuto delle operazioni sospette o hai provato a vendere dei prodotti non approvati dalla piattaforma. In tal caso PayPal ti chiederà di effettuare delle verifiche ulteriori, potendo impostare anche dei blocchi sui fondi disponibili.
Attenzione: un conto PayPal chiuso non può più essere riaperto!
Se sei quindi intenzionato a chiudere il tuo conto nella convinzione di poterlo ripristinare in un momento successivo, sappi che non è possibile. Potrai soltanto creare un altro profilo utilizzando la stessa email, senza rivedere le operazioni o transazioni che hai compiuto in precedenza.
Come accedere a PayPal senza numero di telefono?
Hai da poco cambiato numero di telefono e non riesci più a effettuare l’acceso al tuo profilo? In questo caso dovrai semplicemente utilizzare la tua email per poter entrare e se non te la ricordi, ti invitiamo a rileggere le indicazioni su come recuperare account PayPal.
Se sai già che cambierai numero di telefono e hai attivato la verifica a due passaggi, ti consigliamo di disattivare quest’impostazione. Per farlo è sufficiente andare nelle Impostazioni del profilo, premere su Sicurezza, Aggiorna e poi cliccare sulla Verifica in due passaggi. Premi quindi su Disattiva e conferma la tua scelta! Una volta ottenuto il nuovo numero di telefono potrai semplicemente riattivarla!
Come cambiare la password PayPal
Puoi cambiare la tua password e persino le domande di sicurezza impostate, sia dal computer che direttamente dal telefono. Basta effettuare l’accesso al profilo, per poi andare nelle Impostazioni, scorrere fino a trovare la voce Sicurezza e poi premere sulla voce Aggiorna che trovi accanto alla password.
Inserisci quindi la chiave d’accesso che utilizzi attualmente e digita quella nuova, e infine clicca su Modifica password per salvare il tutto. Puoi seguire lo stesso percorso anche per modificare le domande di sicurezza, aggiornandole periodicamente per mantenerle sempre attuali e non dimenticarle mai. Per altri consigli altrettanto utili leggi anche la guida su come recuperare Pin bancomat!
FAQ: non ricordo la password, cosa faccio?
Hai ancora qualche dubbio da chiarire? Vediamo insieme quali sono le risposte dei nostri esperti alle domande più frequenti degli altri utenti!
Come faccio ad accedere al mio conto PayPal?
Puoi accedere al tuo account PayPal inserendo i dati di accesso inseriti in fase di registrazione ovvero: l’email e la password. Se non hai attivato la verifica a due passaggi puoi accedere anche senza numero di telefono, altrimenti ti sarà richiesto di inserire il codice ricevuto per SMS.
Come cambiare il numero di telefono su PayPal?
Per modificare il numero di telefono che di solito utilizzi per reimpostare password PayPal o semplicemente per non dover accedere con email, devi entrare nelle Impostazioni del profilo. Clicca su Numeri di telefono e poi su Modifica per cancellare quello vecchio, inserire il nuovo e per completare il procedimento premi su Aggiorna numero.
Qual è il mio indirizzo email di PayPal?
Hai provato a reimpostare password dispositiva ma non ricordi l’email utilizzata? In questo caso ti basta seguire i consigli già indicati nella sezione dedicata al ripristino, dove abbiamo visto che la funzione PayPal recuperare password ti permette di inserire fino a 3 email differenti che di solito utilizzi. Se quella collegata all’account è tra di loro, passerai subito allo step successivo, ovvero alla chiave d’accesso.
Perché non ricevo SMS da PayPal?
Le ragioni per cui non ricevi SMS potrebbero essere differenti, ecco quali sono solo alcune di quelle maggiormente segnalate anche dagli altri utenti:
- Hai inserito un numero di telefono sbagliato e dovrai rimuoverlo o modificarlo nelle impostazioni.
- Hai disattivato la funzione di notifica via SMS anche per la fase di recupera password PayPal e anche in questo caso dovrai effettuare una modifica nelle impostazioni del profilo.
- Il tuo telefono non è connesso alla rete del telefono e in tal caso basta riavviare il dispositivo o semplicemente contattare il tuo gestore.
Se è grazie alla nostra guida su PayPal recupero password che sei riuscito a riacquistare l’accesso al tuo profilo, non esitare a condividerla anche sulle tue pagine social. Per altri consigli utili sentiti libero di esplorare anche gli altri articoli presenti sul sito e lasciaci un commento qui sotto se hai altre informazioni utili da condividere!
Leggi anche i nostri articoli:
- Recupero credenziali Poste ID
- Come recuperare soldi dai conti dormienti
- HyperVerse recuperare soldi
- Recupero dei soldi del 730 di un defunto
Cristina Amalia
Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.