Non sai come recuperare il PIN del bancomat e hai urgente bisogno d’aiuto? Non vuoi fare troppi tentativi errati e rischiare di bloccare completamente il tuo conto? Siamo qui per aiutarti! Il nostro team ha già eseguito tutte le ricerche al posto tuo e ha raccolto tutte le soluzioni che funzionano per davvero all’interno di questa guida semplice.
Insieme scopriremo quali sono le operazioni che puoi ancora eseguire e quali sono i passi da seguire per ripristinare il tuo codice personale. Ma non è tutto! Non solo ti spiegheremo che cos’è e a cosa serve il PIN, ma risponderemo anche alle domande più frequenti nella sezione finale dell’articolo.
Pronto a scoprire come recuperare PIN bancomat? E allora continua a leggere!
Guida al Recupero
Come recuperare il PIN del bancomat
Proprio come abbiamo avuto modo di vedere nella guida su come effettuare il recupero PIN PostePay, anche in questo articolo esamineremo da vicino i passi da seguire per riprendere possesso della propria carta. Ecco quali sono le informazioni che devi assolutamente sapere:
Recuperare PIN bancomat: informazioni preliminari
Il PIN, o Personal Identification Number, non è altro che un codice di sicurezza composto da 5 cifre che consente solo al titolare del conto o a chi ne è a conoscenza di effettuare un prelievo. Il codice è di solito consegnato in una busta separata dalla carta, e si tratta di una stringa di numeri che viene generata automaticamente per ogni singolo titolare.
Il codice dev’essere inserito direttamente al bancomat o quando si desidera effettuare degli acquisti importanti col Pos (di sopra i 50 euro). In alcuni casi, alcuni istituti di credito ne richiedono la digitalizzazione anche al momento dell’acquisto di determinati beni online. In definitiva il codice è davvero importante per poter utilizzare i soldi che hai sulla carta e non va assolutamente condiviso o digitato erroneamente per troppe volte, per non rischiare di bloccare il conto.
Cosa fare se non ricordi il tuo PIN
Se non ricordi assolutamente il PIN che ti è stato affidato, oppure hai perso la busta che lo conteneva, tranquillo, puoi sempre effettuare il recupero contattando la tua banca. Ecco quali sono i passi da seguire per gli istituti di credito più conosciuti e utilizzati anche dagli altri utenti:
Recupero PIN bancomat Intesa San Paolo
Se devi effettuare il recupero PIN bancomat Intesa San Paolo, l’unica strada da percorre è andare personalmente in filiale per richiederne l’azzeramento. Una volta cancellato il codice vecchio, sarai libero di crearne uno completamente nuovo.
Come si fa a recuperare il PIN del bancomat UniCredit?
Puoi visualizzare il tuo PIN in completa autonomia se hai aderito al servizio di Banca Multicanale. In particolare basta aprire la tua App dedicata al Mobile Banking e cliccare su Carte – Gestione della Carta e visualizza PIN.
Per visualizzarlo ti basta inserire il tuo Mobile Code o in alternativa, se effettui quest’operazione dal browser, inserire il codice generato dal dispositivo di sicurezza. Se il metodo appena indicato non ha funzionato, ti consigliamo di contattare l’assistenza, il cui numero è solitamente indicato sul retro della carta.
Recupero PIN bancomat BNL
Per il recupero PIN bancomat BNL dovrai chiamare al numero verde 800900900 durante la settimana, ovvero da lunedì fino a venerdì dalle 8 del mattino alle 22 di sera. Puoi chiamare anche di sabato, ma solo dalle 8 alle 14.
Recupero PIN bancomat Crédit Agricole
Per effettuare il recupero PIN bancomat Crédit Agricole dovrai necessariamente contattare l’assistenza seguendo le indicazioni messe a disposizione sulla pagina ufficiale della banca. Premi quindi sulla voce Privati e scorri fino all’opzione recupera PIN dispositivo. In questo caso dovrai comunicare il tuo codice fiscale e l’indirizzo email al quale desideri ricevere il nuovo codice e le indicazioni per attivarlo.
Ora che sai ad esempio come effettuare il recupero PIN bancomat UniCredit o il codice di qualsiasi altro istituto di credito, ti invitiamo a esaminare anche le altre guide presenti sul sito. Potrebbe interessarti anche l’articolo dedicato al rimborso azioni Banca Popolare di Bari o i consigli per il recupero codice titolare Intesa San Paolo.
Le operazioni che puoi compiere senza PIN
Ora che sai quali sono le modalità per ottenere il ripristino del PIN smarrito, ci teniamo a informarti che vi sono comunque alcune attività che puoi effettuare senza dover inserire il codice segreto. Potrai infatti effettuare i pagamenti con il Pos che ammontano a una somma al di sotto dei 50 euro, ma solo se la tua carta è abilitata ai pagamenti contactless.
In alcuni casi è possibile anche fare gli acquisti online, soprattutto se disponi della carta dei codici segreti o della chiavetta che genera i codici in automatico. Infine, ti ricordiamo che non è possibile risalire al codice in alcun altro modo e che se non disponi più del foglio spedito per posta dovrai necessariamente rivolgerti alla banca, od online oppure recandoti di persona direttamente in banca.
Recupero PIN bancomat: tutte le resposte alle FAQ
Hai ancora qualche dubbio che devi chiarire? Esaminiamo insieme le risposte dei nostri esperti alle domande più frequenti da parte degli altri utenti.
Come risalire al PIN bancomat?
Per risalire al PIN bancomat dovrai necessariamente esaminare il foglio che hai ricevuto per posta dopo la conclusione del contratto. In alternativa, a seconda dell’istituto bancario, potrai recuperare il codice segreto o direttamente dall’app oppure contattando l’assistenza clienti o recandoti direttamente in filiale.
Cosa fare se non si ricorda il PIN del bancomat?
Come prima cosa dovrai mantenere la calma! Segui attentamente i consigli che ti abbiamo indicato in questa guida e ricorda che puoi comunque effettuare piccoli acquisti online o pagamenti contactless, anche senza dover inserire il PIN.
Come recuperare il PIN per prelevare?
Il PIN per prelevare e il PIN bancomat sono la stessa identica cosa. Per recuperarlo non dovrai fare altro che mettere in pratica i consigli elencati nelle sezioni appena esaminate.
Ora che sai come recuperare il PIN del bancomat ti invitiamo a leggere anche le altre guide presenti sul sito e a condividere l’articolo direttamente sulle tue pagine social. I nostri esperti restano a tua completa disposizione e non vediamo l’ora di leggere le tue impressioni nella sezione commenti qui sotto.
Cristina Amalia
Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.