Da un momento all’altro non riesci più ad accendere il tuo iPhone? Lo schermo è nero e non sai a che cosa sia dovuto? Mantieni la calma, e non iniziare a preoccuparti sin da subito, è possibile recuperare i dati se sei abbastanza fortunato da aver fatto i procedimenti giusti quando il tuo iPhone funzionava bene.
Che il tuo cellulare non si accenda più potrebbe essere considerata una vera e propria disgrazia, infatti siamo sicuri che dentro hai dati e informazioni fondamentali come ad esempio foto, video, numeri di contatti.. Alcune persone potrebbero sentirsi davvero perse senza il loro iPhone tra le mani, dove hanno tutti i dati personali o di lavoro, dove ci sono le informazioni delle carte di credito e tanto altro.
Guida al Recupero
È veramente possibile recuperare le informazioni se il tuo telefono è morto per davvero?
Dobbiamo essere sinceri, non vogliamo farti perdere tempo o darti inutili speranze: se la scheda madre si è danneggiata e non hai mai fatto il back up di certi informazioni, non ci sarà modo di recuperare i dati. Se questo è purtroppo il tuo caso non sforzarti di continuare a leggere.
I modi per avere speranza di recuperare i dati persi una volta che l’iPhone non si accende più sono:
Se si ha un backup fatto nell’iCloud
Se la scheda madre non è stata danneggiata
Se almeno una di queste possibilità è positiva, ecco che c’è un barlume di speranza all’orizzonte, segui le istruzioni di questa pagina per recuperare tutti i tuoi dai iPhone!
Non ci stanchiamo mai di ripetere, quando sia necessario e fondamentale fare il back up di tutte le informazioni sul telefono, il più spesso possibile, perché non si sa mai quando qualche imprevisto possa fare in modo di non avere più accesso ai dati, ad esempio: cellulare rubato, perso o rotto.
Come recuperare le foto e video da un iPhone morto
Se non hai il back up fatto, hai una minima speranza con la scheda madre, ma devi assicurarti che questa non sia danneggiata. È possibile che questa sia rimasta intatta, ma che il telefono non si accenda perché altre parti sono danneggiate, se queste si possono riparare anche temporalmente e far riaccendere l’iPhone sarà possibile recuperare i dati.
È probabile che l’assistenza di Apple non ti aiuti in caso di parti interne danneggiate, non demordere, perché altre assistenze saranno pronte a darti una mano. Non cercare di fare da te se non hai le conoscenze, e continua a leggere.
Arrivare a un punto di recupero in questo caso deve essere il tuo obiettivo principale
La cosa importante è portare l’iPhone a un punto dove si possa accendere, anche se le sue funzionalità non sono al 100%, l’unica cosa che importa è l’accensione e riportarlo minimamente in vita per poter estrarre le informazioni utili.
È vero che il telefono non rimarrà in ottime condizioni, ma ti permetterà di poter recuperare almeno i dati più importanti, in modo da non perdere tutte le informazioni in modo completo.
Nemmeno per scherzo puoi pensare che questo procedimento di riparazione lo puoi fare da solo: ci vuole molta conoscenza e soprattutto una mano stabile. Non basterà seguire un tutorial su youtube o seguire delle indicazioni passo a passo, ma dovrai rivolgerti a un professionista ed essere disposto a invertire dei soldi per la riparazione del cellulare.
Recuperare i tuoi dati da iCloud
Se vuoi recuperare le informazioni che avevi presente sul tuo cellulare, accedi ad iCloud e seguendo questi passi riuscirai a recuperare i dati di cui eri riuscito a fare backup:
Dal tuo PC apri il browser di ricerca che preferisci e recati sulla pagina ufficiale di iCloud
Accedi alla pagina con i tuoi dati per questa piattaforma: email e password
Ti si presenteranno tante icone davanti, clicca quella da cui vuoi recuperare i dati
Una volta fatto clic potrai vedere fino all’ultima informazione a cui hai fatto il back up
Per esempio delle foto, ti basterà cliccare sull’icona che dice Foto e poi in alto a destra fare clic sull’icona con una nuvola con la freccia verso il basso, in questo modo potrai scaricare tutti i dati che vuoi sul tuo computer.
Come vedi il processo è davvero molto semplice, ti basterà soltanto sapere le tu credenziali ed avere fatto il back up recentemente.
Come controllare che il mio iPhone sia davvero morto del tutto e non semplicemente non funzionante in parte?
A volte ci capita di pensare che è arrivato il momento di dire addio al nostro iPhone perché è effettivamente morto, quando in realtà bisogna cercare tutthe le minime problematiche, perché potrebbe essere che solo delle parti non stiano funzionando e non sarebbe il caso di gettare subito la spugna.
Ecco alcuni elementi da controllare prima di considerare l’iPhone perso per sempre:
Batteria: verifica che la batteria non abbia smesso di funzionare improvvisamente, anche se il tuo iPhone indicava una percentuale di batteria alta e si è spento da un momento all’altro, potrebbe essere un difetto di questa. Metti sotto carica il cellulare e aspetta di vedere una luce o un segno di speranza. Nel caso la batteria fosse il problema valuta l’idea di sostituirla, prima di cambiare il cellulare.
Schermo: per verificare se è lo schermo a non funzionare, ti consigliamo di far squillare il cellulare o farlo vibrare in qualche modo. In questo modo capirai se è solo lo schermo che è diventato nero e quindi sembra che il cellulare sia morto o invece si tratta di un problema più grave. Spesso vedere lo schermo nero si associa con telefono morto, ma può darsi che al di sotto di esso, tutto stia funzionando a meraviglia.
Prova a fare il riavvio completo seguendo questi passi (validi per i modelli X e 11):
-
Premi contemporaneamente il tasto volume basso e il tasto laterale
Trascina il cursore a destra per spegnere il cellulare
Aspetta almeno 30 secondi
Prova ad accendere il cellulare come faresti di solito per vedere se ci sono segni di vita
Metti l’iPhone in modalità DFU (Device Firmware Update), ricordandoti che l’iPhone tornerà alle sue condizioni di fabbrica iniziali.
Ecco i passi per mettere in DFU l’iPhone 6:
-
Collega il telefono al PC con il Lightning
Spegni il cellulare
Riaccendi il telefono schiacciando sul tasto di accensione
Mantieni il dito sul tasto di accensione e inizia a premere anche il tasto Home per un totale di 10 secondi.
Rilascia il tasto di accensione e continua a mantenere schiacciato il tasto Home per almeno 8 secondi
Perché il risultato sia soddisfacente lo schermo del telefono deve rimanere spento e iTunes da computer ti notificherà di aver rilevato un iPhone in modalità di recupero
Ecco i passi per mettere in DFU l’iPhone 8 e iPhone X:
-
Collegare l’iPhone al computer
Avviare l’applicazione di iTunes
Premere i due tasti che controllano il volume rapidamente e premere il tasto di accensione a destra
Mantenere premuto il tasto a destra finchè questo non diventa nero
Una volta che lo schermo diventa nero, rilascia tutti i tasti
A questo punto devi premere i tasti accensione e quello per abbassare il volume per 5 secondi
Rilascia il tasto di accensione e mantieni premuto il volume verso il basso per altri 5 secondi circa
A questo punto iTunes lancerà un messaggio sul tuo PC
Durante tutto questo processo lo schermo del tuo iPhone deve rimanere nero.
Cerca aiuto con il supporto di Apple recandoti presso il loro negozio autorizzato o online.
Cerca supporto esterno di professionisti.
Queste sono tutte le possibilità che si possono esplorare prima di dichiarare il tuo telefono come morto definitivamente e senza nessuna speranza di recuperare i dati, ma almeno saprai di aver provato tutti i metodi che avevi a disposizione.
Ti può interessare anche…
- Recupera i contatti eliminati su iPhone con e senza Backup
- Come recuperare foto e video cancellati da un iPhone o iPad
- Come recuperare note eliminate iPhone
- Come recuperare la cronologia delle chiamate di iPhone
- La guida completa su come recuperare gli SMS eliminati dal tuo iPhone
- Ripristino iPhone morto, se non si accende più o non carica
- Come recuperare un app eliminata su iPhone
- Recuperare le icone delle app di base su iPhone
- Password ID Apple dimenticata
Giovanni Spada
Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.