Skip to content

Come recuperare la password Facebook: cosa faccio se ho dimenticato la password di FB?

come recuperare password facebook

Stai cercando delle soluzioni immediate per il recupero password Facebook? Fortunatamente sei capitato nel posto giusto! In questo articolo troverai tutto quello che devi sapere sul recupero credenziali Facebook sia dal PC che dai tuoi dispositivi portatili.

In più, per essere certi che riuscirai davvero a reimpostare le credenziali del tuo account Facebook, abbiamo dedicato un’intera sezione anche ai problemi più comuni che potresti riscontrare. I nostri consigli vanno dritti al punto e possono essere messi in pratica anche da chi è inesperto.

Vediamo quindi come recuperare la password di Facebook!

Come recuperare la password di Facebook usando il PC e la tua mail

Hai provato ad accedere al tuo account e hai subito pensato: “non ricordo la password di Facebook”? Tranquillo, capita a tutti! Il metodo più veloce e immediato per recuperare le tue credenziali e utilizzando proprio la funzionalità presente sulla pagina di Facebook usando il tuo PC.

Quindi apri il tuo browser, vai sulla pagina principale del sito e noterai che al di sotto della password da inserire vi è anche la voce: “Password dimenticata?“. A questo punto le alternative sono due:

  • Inserisci le credenziali della tua e-mail: questo metodo ti permette di ricevere il codice per la reimpostazione all’interno della tua casella di posta. Ti basterà cliccare sul link ricevuto, per poi immettere una nuova stringa di testo che sostituisca quella dimenticata.
  • Aggiungi il tuo numero di telefono: si tratta della possibilità di effettuare il recupero password Facebook tramite SMS, dovrai infatti inserire il tuo numero di telefono. Questo è sicuramente il metodo più immediato, poiché così facendo riceverai il codice reimpostazione password Facebook SMS ma solo se hai già utilizzato il tuo numero per entrare sul tuo profilo. Una volta inserite le cifre dovrai premere su Cerca e confermare l’operazione premendo su Continua. Inserisci quindi il codice ricevuto e poi procedi a cambiare la tua password!

Ora che sai come recuperare account Facebook dal PC, non ci resta che esaminare anche le alternative per i dispositivi mobili!

Non ricordo la password di Facebook: come recuperare password su Android e iOS

facebook recupero password

Vorresti recuperare password di Facebook usando il tuo telefonino Android o iOS? È semplice! Il percorso da seguire è differente in base al sistema operativo utilizzato, ma ecco quali sono i passi da seguire per il recupero password Facebook cellulare:

Recupero della password di Facebook su Android e iPhone

  • Apri l’applicazione di Facebook sul tuo dispositivo e premi sulla voce “Password dimenticata?” Che si trova al di sotto delle caselle dove inserire i dati di accesso.
  • Seleziona il tuo account dalla lista che ti viene mostrata o in alternativa premi sulla voce Non sono presente sulla lista e immetti il tuo nome, cognome e indirizzo email.
  • Se invece hai associato il numero di telefono al tuo profilo, potrai utilizzarlo per ricevere il codice per recuperare password Facebook senza cambiarla.
E su iOS? E su iOS?
Il percorso da seguire in questo caso è pressoché identico, con la differenza che al di sotto della lista dei profili suggeriti, vi è già lo spazio in cui inserire la tua email per il recupero.

Se trovi la tua email già nella lista, in entrambi i casi ti basterà premere su Continua per poi inserire il codice di sicurezza che hai ricevuto. Concludi il procedimento premendo ancora una volta su Continua e scegli anche se disconnettere il tuo profilo dagli altri dispositivi a cui è collegato.

Come faccio a vedere la mia password Facebook direttamente sull’app?

In realtà non si può, ma se sei già entrato con il tuo account dal browser, ad esempio da Chrome, una volta salvata la password puoi semplicemente rivederla. Ecco come:

  • Apri Chrome e premi contemporaneamente sui tasti ALT e F e premi su Impostazioni.
  • Scorri fino a trovare l’opzione Compilazione automatica e clicca su Password.
  • Qui troverai una lista completa di tutte le Password salvate e puoi persino cercare quella di Facebook immettendo la parola chiave nella barra di destra.
  • È possibile che le password siano protette dalla password che utilizzi sul PC (l’impronta digitale per alcuni modelli), quindi premi sull’icona a forma di occhio e immettila per poter vedere il tuo codice di accesso.

Ho dimenticato la password di Facebook: i problemi più comuni quando vuoi recuperarla

Hai già provato a recuperare la password di Facebook ma ti sei imbattuto in alcune difficoltà? Qui troverai le soluzioni più adatte! Vediamo quali sono le risposte alle domande più frequenti degli altri utenti.

Facebook non mi invia il codice per reimpostare la password: cosa fare?

Se hai già immesso la tua password ma non trovi l’email con il codice, la prima cosa fare è controllore la cartella dello Spam per assicurarti che non sia finita tra la posta indesiderata. Se cosi non fosse e hai già tentato più volte d’immettere il tuo indirizzo email o il numero di telefono, potrebbe anche essere che hai inserito un numero di cellulare non associato.

Riprova a inserire i tuoi dati dopo aver aggiornato il browser o riavviato l’applicazione. Infine, ti consigliamo di contattare il centro di assistenza di Facebook, l’unico che può veramente verificare la tua identità.

Qualcuno mi ha cambiato la password di Facebook

codice reimpostazione password facebook sms

Facebook è una delle app social più utilizzate al mondo e quindi non sorprende che sia anche soggetta a tanti attacchi da parte degli hacker. Se qualcuno è riuscito a entrare nel tuo account è ti ha modificato la password, la soluzione è la seguente:

  • Vai alla pagina principale e segui le istruzioni che compaiono dopo aver cliccato sulla voce Ho dimenticato la password.
  • Immetti la mail o il numero di telefono e attendi che ti arrivi il codice di recupero.
  • Cliccaci su e crea una nuova password.

Alla fine del procedimento potrai persino scegliere di rimuovere l’accesso agli altri dispositivi connessi, impedendo cosi a chi ti ha rubato i dati di navigare con il tuo profilo. Ti consigliamo anche d’impostare dei Contatti fidati, ovvero famigliari o amici che possano ricevere il codice al posto tuo, nel caso in cui perdi l’email o cambi numero di telefono. L’ultima spiaggia resta sempre il tema di assistenza di Facebook!

Ho problemi d’accesso su Facebook quando uso il mio numero di cellulare

Se ti sei iscritto a Facebook usando il tuo numero di telefono e ora non puoi più entrare sul tuo profilo, le ragioni potrebbero essere 2:

  • Hai sbagliato il numero, ti sei dimenticato qualche cifra oppure il prefisso nazionale.
  • Hai inserito anche i caratteri speciali come il + oppure hai aggiunto troppi zero all’inizio.

Se questi metodi non risolvono il problema, segui le indicazioni sopra riportate per effettuare il recupero password Facebook tramite SMS o email.

Ho raggiunto il limite massimo di tentativi e non posso reimpostare la password

L’unica soluzione in questo caso è attendere 24 ore prima di ritentare a reimpostare password Facebook. Per tutelare la sicurezza del tuo profilo, Facebook ha aggiunto un limite massimo di tentativi, proprio per impedire gli attacchi cibernetici da parte di malintenzionati. Se non puoi attendere, puoi sempre contattare il centro di assistenza.

Non mi è arrivata l’email per reimpostare la password

Ti consigliamo di controllare la casella contenente tutta la posta indesiderata oppure di ritentare ancora una volta il procedimento. Alcuni utenti ammettono di aver inserito una mail differente e di essersene accorti solo dopo aver superato il numero massimo di tentativi concessi. Per approfondire il discorso, ti consigliamo di leggere la nostra guida su come vedere email Facebook.

Non riesco a reimpostare la password di Facebook

recuperare password facebook android

Cambiare password Facebook dimenticata non è sempre intuitivo come si crede. Potresti infatti incontrare alcuni ostacoli, risolvibili con le seguenti soluzioni:

  • Utilizza un’alternativa per recuperare la password: se hai tentato il recupero con la mail inserisci il tuo numero di telefono e viceversa.
  • Se hai dimenticato i dati accesso all’account email utilizzato per Facebook, prova a contattare il tuo fornitore di servizi, saprà sicuramente aiutarti.
  • Presta particolare attenzione al numero di telefono inserito, ai caratteri speciali e alla quantità di zeri utilizzata.

Infine, ti ricordiamo che vi è un numero massimo di tentativi e che se vieni bloccato, dovrai attendere almeno 24 ore prima di ritentare.

Si può recuperare la password Facebook senza cambiarla?

Certo che sì! Per reimpostare password Facebook senza cambiarla, le vie da tentare sono essenzialmente 3:

Recupero password Facebook tramite amici

Il sito ti permette d’impostare dei contatti affidabili da usare come alternativa quando non puoi ricevere il tuo codice d’accesso. Se avevi già selezionato delle persone, ti basta inserire le loro credenziali per recuperare la password.

Come recuperare password Facebook da dispositivo mobile

Uno degli aspetti positivi dei dispositivi mobili è che spesso vengono salvate in automatico le password che hai utilizzato. Su Android vi è il cosiddetto Smart Lock, collegata al tuo account Google, che ti mostra la password cliccando sull’opzione presente nelle impostazioni (Smart Lock per password).

Anche i dispositivi iOS effettuano un salvataggio dei dati direttamente sul iCloud e infatti il percorso da seguire è il seguente: Impostazioni – Password – Password app e siti. Per poterle visualizzare dovrai effettuare lo sblocco con il codice, l’impronta digitale oppure il riconoscimento facciale. I modelli più vecchi conservano queste informazioni sempre nelle Impostazioni ma al di sotto della dicitura Safari – Password – Generali.

Il recupero dal tuo browser

Come abbiamo già menzionato, il browser salva in automatico le password che immetti durante la navigazione in rete. Avendoti già illustrato il percorso da seguire su Google Chrome, ecco cosa fare per trovare la password di Facebook su gli altri browser:

  • Internet Explorer: se hai dimenticato password Facebook, sappi che Microsoft Edge può venirti incontro. Per prendere visione di tutte le pagine salvate, segui il percorso: Pannello di controllo – Gestione credenziali Web – Facebook. Per vederla dovrai premere su Mostra e inserire la password che di solito usi sul computer.
  • Mozilla Firefox: anche in questo caso il procedimento è abbastanza semplice e infatti basta premere sulle 3 linee in alto a destra, premere su Opzione, Privacy e sicurezza, Accessi salvati e Accessi e password, dove infine individuare Facebook. Premi su Mostra password e immetti la password del dispositivo per recuperarla.
  • Opera: dovrai cliccare sul loro in alto a sinistra, scegliere la voce Impostazioni – Avanzate sulla – Riservatezza & Sicurezza – Password – Password e moduli. Sarà proprio qui che troverai la password di Facebook al di sotto della voce Password salvate. Premi sull’icona a forma di occhio e immetti la tua password per vederla.
  • Safary: se utilizzi il Mac, sappi che troverai la tua password Facebook all’interno delle preferenze e sotto la voce Password.

Come faccio a rendere la mia password di Facebook più sicura?

Hai paura che qualcuno possa rubarti i dati e vuoi prendere tutte le precauzioni possibili per impedire che accada? Segui i consigli a seguire per rendere la sicurezza del tuo profilo impenetrabile.

  • Scegli una password semplice da ricordare ma difficile da indovinare da parte dei malintenzionati. Evita i soliti cliché come 12345, password, qwerty, il tuo nome, cognome e persino la tua data di nascita.
  • Imposta sempre delle password differenti, non solo per proteggere il tuo profilo, ma anche la sicurezza dei dati di accesso ad altri siti.
  • Opta per una password lunga e composta da caratteri speciali, maiuscole e anche numeri. Ancor di più, è consigliabile non puntare su parole che si trovano nel dizionario in quanto potrebbero essere facilmente scoperte.
  • Usa un generatore di password e memorizza la stringa ti testo ottenuta. Vi è persino chi utilizza come codice di accesso delle frasi senza spazio e abbastanza lunghe da essere difficili da indovinare.
  • Usa un metodo d’identificazione multiplo, come il riconoscimento con telefonata o SMS, in modo da impedire l’accesso a chi non dispone del dispositivo mobile.
  • Mantieni segreta la tua password, non mandarla come SMS o email a nessuno, nemmeno alle persone di cui ti fidi.
  • Scegli una domanda di sicurezza difficile da indovinare, con una risposta complessa.
  • Installa un buon antivirus e assicurati che sia sempre aggiornato.

Solo usando questi metodi sarai sicuro al 100% che i tuoi dati saranno al sicuro. Attenzione però! Per essere certo di non dimenticartela, segnati su un pezzo di carta la password appena creata e custodiscila in un luogo sicuro!

Altri articoli su Facebook:

spada giovanni

Giovanni Spada

Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.