Skip to content

Come recuperare profilo Facebook eliminato e ritrovare le tue informazioni

ripristinare facebook cancellato

Si sa, a volte i social stancano, stressano o addirittura ci ossessionano a tal punto che non possiamo farne a meno. Per questo arrivati a quel punto l’unica soluzione che ci pare possibile è cancellare il profilo Facebook. È difficile che un account venga cancellato per sbaglio, di certo però si può trattare di un’azione presa in modo spontaneo e di petto, che può rivelarsi un errore.

Una volta che il profilo è stato cancellato, ci si può rendere conto che anche molte informazioni utili, ricordi e foto importanti sono andate perse. Al che la domanda sorge spontanea: come recuperare un profilo Facebook eliminato?

Per rispondere a questa domanda bisogna distinguere tra profilo disabilitato temporaneamente e profilo eliminato definitivamente. Andremo per parti per capire a fondo la questione, che non è del tutto semplice, e a volte ci si trova in una situazione irreversibile.

Guida al Recupero

Il recupero di un account Facebook disattivato temporaneamente

trovare indirizzo email da profilo facebook

Una volta che si è cancellato il profilo temporaneamente, ti può tornare la voglia e la curiosità di tornare nella piattaforma per controllare la tua bacheca, rivedere i post dei tuoi amici, leggere le notizie e rilassarti, perché no, guardando video di gattini. Tornare a far parte della community sarà semplicissimo, ti basterà infatti seguire questi passi e tutto tornerà come prima:

  • Entrare su Facebook.com
  • Nell’opzione login inserisci le tue credenziali.
  • Clicca accedi.

Tutto tornerà come se tu non fossi mai sparito, i tuoi amici riusciranno a vedere le pubblicazioni che condividi e viceversa e se hai voglia potrai disattivarlo nuovamente.

Extra: Come recuperare un contatto cancellato su Facebook

Come recuperare account Facebook eliminato definitivamente

Se vuoi riattivare un account Facebook cancellato definitivamente, è importantissimo notare che hai 30 giorni dal momento della cancellazione per cambiare idea, altrimenti i tuoi dati andranno persi per sempre. È consigliabile, al momento di cancellare un account definitivamente, di fare un backup delle informazioni più importanti.

Conversazioni utili e indispensabili, foto di vacanze, date di compleanno da ricordare possono sempre tornare utili nei momenti più inaspettati, meglio è avere tutto questo a salvo in qualche cartella o file. Ecco di seguito le due opzioni.

Come fare a ripristinare un account prima che scadano i 30 giorni:

scoprire email facebook

  • Entrare su Facebook.com
  • Nell’opzione login inserisci le tue
  • Clicca “Accedi”.
  • Clicca l’opzione per riattivare il tuo account.
  • In alcuni casi dovrai verificare la tua identità semplicemente riconoscendo il volto dei tuoi amici Facebook.

Tutto risolto!

Leggi anche: come ritrovare un post su Facebook

Come fare per riattivare un profilo Facebook cancellato oltre i 30 giorni:

In questo caso purtroppo non vi è una soluzione, dato che Facebook avrà eliminato definitivamente i tuoi dati.

Dopo i 30 giorni l’eliminazione sarà irreversibile, per questo è meglio evitare di eliminarsi se non si è al 100% sicuri. Perciò l’unico modo per tornare a far parte della community di Facebook sarà quella di creare un nuovo profilo e iniziare da zero, aggiungendo i tuoi vecchi contatti e seguendo le pagine che ti interessano. Insomma, iniziare tutto da capo.

Qual è la differenza fra cancellare e disattivare Facebook?

come risalire alla mail di facebook

Magari al momento di voler eliminare il tuo profilo Facebook ti trovi davanti al dubbio di eliminare o di disattivare il tuo profilo. Analizzeremo le due alternative per capire le differenze, affinché tu possa procedere in modo consapevole, prendendo la decisione che più si addice alle tue necessità:

  • Un profilo Facebook disattivato temporaneamente, può essere riattivato in qualsiasi momento, tutte le volte che vorrai. A differenza di un profilo cancellato definitivamente, che dopo 30 giorni senza accesso, verrà eliminato per sempre.
  • Un profilo Facebook disattivato temporaneamente avrà disponibile la funzione di messaggistica, e potrà utilizzare la funzione Messenger; le conversazioni passate rimarranno. Invece se il profilo è stato cancellato definitivamente questo non sarà possibile.
  • Le tue informazioni, i tuoi post e dati rimarranno salvati se il profilo viene disattivato, mentre una volta cancellato definitivamente il sistema elimina tutto in 90 giorni. Ricordati che ne hai solo 30 per cambiare idea sulla cancellazione.
  • In caso di eliminazione del profilo Facebook, anche le applicazioni associate vengono alterate, quindi se ti sei registrato a qualcuna mediante il tuo profilo Facebook, è bene registrarsi con informazioni personali prima di eliminare l’account e perdere tutto (questo è uno dei principali motivi per cui molte persone decidono di recuperare l’account). In caso di disattivazione, questo non succede.

Tra disattivare e eliminare vi è però una cosa in comune: nessuno sarà in grado di entrare nella tua bacheca e vedere i tuoi post (nemmeno tu), per il tempo in cui il profilo rimanga disattivato/eliminato.

Ora che sai le differenze, potrai agire di conseguenza e con maggiore consapevolezza. Il consiglio è sempre di non prendere decisioni precipitate, basandosi sull’emozioni di rabbia o tristezza, ma ponderare l’idea di disattivare l’account, lasciando la possibilità di ritornare sulla piattaforma una volta che ci si senta pronti.

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile e abbia tolto i tuoi dubbi.

Ti può interessare anche…

spada giovanni

Giovanni Spada

Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.