Skip to content

Come recuperare una pagina di Facebook a cui non hai più accesso totale: Guida 2023

come aggiungere amministratore pagina facebook

Le pagine di Facebook sono spesso in grado di portare allegria e spensieratezza oppure trasmettono informazione, dati utili e mettono in contatto le persone che hanno interessi in comune tra loro, e sono legate spesso legate a un’azienda o corporazione. Se hai anche tu una pagina su Facebook, ma ora hai perso le capacità di gestirla ecco che cercheremo di aiutarti.

I motivi per i quali tu non riesca gestirla di nuovo possono essere svariati: i possibili casi sono per esempio che la pagina sia stata rubata, che sia stata disattivata, cancellata per errore o che sia rimasta senza amministratore.

Come recuperare una pagina Facebook senza amministratore

Come abbiamo visto rimanere senza amministratore della pagina è una delle possibili cause per cui tu non riesca ad utilizzare tutte le funzionalità, ed è fra quelle più comuni.

Un dettaglio così piccolo, ma così importante può impedire il funzionamento di una pagina con migliaia e migliaia di followers e di importanza per molti utenti della community.

Com’è possibile che una pagina di Facebook rimanga senza amministratore?

Il problema alla base è che la pagina contava con un solo e unico amministratore.

Purtroppo questa è un’eventualità più comune di quanto si possa pensare e spesso la causa di molti grattacapi anche di pagine seguitissime, ma quali sono le cause?

  • L’amministratore ha chiuso il profilo.
  • L’amministratore è stato disabilitato dalla piattaforma.
  • L’amministratore rinuncia all’amministrazione della pagina.

La pagina Facebook a questo punto rimane “orfana”, senza nessuno che la riesce ad amministrare e gestire completamente.

Un altro motivo può essere che si tratti di una pagina provvisoria, creata da qualcuno che si è registrato in un luogo che non aveva un Pagina, in questo caso si tratta di una pagina segnalata come non ufficiale.

Un consiglio spassionato è quello di non avere un unico amministratore, ma almeno due, per evitare situazioni sgradevoli.

pagina facebook senza amministratore

Aggiungere amministratore alla pagina Facebook

Se hai creato una pagina che ha solo te come un unico amministratore questi sono i passi che dovresti seguire per aggiungerne un altro ed evitare situazioni sgradevoli.

Istruzioni da eseguire come amministratore della pagina:

  • Entra nella pagina.
  • Clicca su Impostazioni nella parte superiore.
  • Scegli l’opzione Ruoli della pagina.
  • Scrivi Nome o e-mail della persona nella casella.
  • Fai clic su Editor e scegli il ruolo da assegnarle, in questo caso amministratore.
  • Clicca Aggiungi.
  • Conferma inserendo la password.

Come avrai potuto notare si tratta di passi molto semplici, che non prevedono alcuna difficoltà. Facendo questo non appena la pagina viene creata potrebbe risultare molto utile successivamente.

Nota bene: se la persona che aggiungi non è tua amica, prima dovrà accettare la tua richiesta d’amicizia.

Come reclamare pagina Facebook senza amministratore passo per passo

Se purtroppo la pagina è rimasta senza amministratore o è stata creata come provvisoria e non è ufficiale, in questo paragrafo scoprirai come reclamare.

Reclamare pagina che nessuno gestisce:

  • Entra nella pagina.
  • Clicca l’opzione: È la tua azienda?
  • Segui le istruzioni.

Le istruzioni non sono che la richiesta di accertamenti da parte di Facebook per verificare che tu sia effettivamente vincolato con l’azienda della pagina. Tra le informazioni che possono richiedere abbiamo: numero di telefono aziendale, indirizzo email o altri documenti legati all’attività.

Se la pagina non è ufficiale basterà reclamare la Pagina o unirla con la Pagina Ufficiale della tua azienda in cui già sei amministratore.

Importante: le pagine generate da Wikipedia o quelle che rappresentano località geografiche non possono essere reclamate.

non riesco a nominare amministratore pagina facebook

Prima ero amministratore di una pagina, ora non lo sono più, come posso tornare ad esserlo?

In questo caso l’unico modo è seguire le istruzioni del paragrafo precedente se la pagina non è gestita da nessuno al momento, mentre se la pagina ha un amministratore basterà chiedere a questa persona di riassegnarti il ruolo seguendo i passi del paragrafo “Aggiungere amministratore alla pagina Facebook

Come recuperare pagina Facebook cancellata per errore?

Se per errore la tua pagina è stata cancellata, questo potrebbe essere una perdita importante per la tua azienda. Le pagine di Facebook raggiungono un pubblico molto molto ampio, per questo sono un alleato essenziale nelle vendite e nella struttura di un negozio locale o una multinazionale.

La cancellazione potrebbe essere dovuta al fatto che involontariamente non hai seguito le linee guida della piattaforma. Questo potrebbe essere frutto di una piccola distrazione, ma vi è per fortuna una soluzione.

Come procedere allora per recuperare la pagina? Come procedere allora per recuperare la pagina?

Ti basterà cliccare su questo link.

In questo modo ti metterai in contatto con il supporto Facebook che cercheranno di fare il possibile per restaurare la situazione della Pagina. Maggior quantità di informazioni inserisci, più alte saranno le possibilità di recuperare la pagina il prima possibile.

Una seconda soluzione è quella di scrivere a Facebook a questo indirizzo di posta elettronica:  info@support.facebook.com, specificando nell’oggetto che li si sta contattando per recuperare una Pagina.

Attendi pochi giorni per ottenere una risposta, molto possibilmente il team di Facebook sarà in grado di ristabilire la pagina.

Questo funziona anche per i gruppi di Facebook.

Per te: come posso recuperare un post che ho eliminato

amministratore gruppo facebook cancellato

Ragioni per cui la tua pagina potrebbe essere stata cancellata

Può capitare che la tua pagina sia stata cancellata da Facebook e tu non ne sappia il motivo.

La ragione più frequente per cui Facebook decide che è meglio che la tua pagina venga eliminata è se pensa che gli Standard della Community non siano stati rispettati, o noti l’utilizzo di Spam.

Se ritieni che questo provvedimento sia stato preso in forma erronea, puoi sempre inviare ricorso o contattare il supporto tecnico.

Ecco altre motivazioni che possono portare alla cancellazione della tua pagina:

  • La pagina viola in modo grave o ripetuto le norme pubblicitarie di Facebook.
  • Le pubblicazioni della pagina violano le normative rispetto all’incitamento all’odio.
  • Il nome della pagina è fuorviante.
  • Gli amministratori della pagina violano gli Standard della community.
  • La pagina non risulta autentica, in quanto possiede contenuti forvianti per chi la segue e mette “Mi Piace”.
  • Gli amministratori non risultano essere persone autentiche.

Cerca di mantenere tutti i parametri corretti e rispettare gli standard della community e non avrai nessun problema con la tua pagina.

Leggi anche: recuperare richieste di amicizia archiviate e rifiutate

Come recuperare un gruppo su Facebook rubato?

Purtroppo con la creazione di una pagina o gruppo non solo si è soggetti agli occhi sempre attentissimi di Facebook che controlla che le sue norme e standard di community, ma anche agli attacchi degli Hacker.

Queste persone a volte non hanno meglio da fare che generarci un grattacapo e farci passare un momento amaro con l’amministrazione di Facebook.

Il modo per recuperare ciò che ti appartiene è contattare il supporto che vi chiederà di mandare prova della tua identità, che rispecchi il nome del tuo profilo Facebook. Per questo sempre è importante non legare mai un profilo Fake a una pagina Facebook.

Per evitare che questo accada è importante avere degli accorgimenti.

Come proteggere le proprie pagine e gruppi su Facebook dagli attacchi degli Hacker

Per evitare di essere hackerato e che il tuo gruppo venga rubato è bene agire in anticipo. Ecco allora alcuni trucchi che renderanno le intenzioni degli Hacker più difficili da mettere in pratica:

  • Aggiorna spesso la tua password: non basta con aggiornare la password del tuo account Facebook, ma anche quella della tua mail. Fai particolare attenzione all’utilizzo di caratteri speciali, numeri e maiuscole, per aumentarne la difficoltà. NON utilizzare mai la stessa password per l’account che per l’email. Questo renderà i tentativi degli hacker più difficili.
  • Rendere email invisibile, in modo che non appaia sul tuo profilo e non possa essere trovata dai malintenzionati
  • Nel tuo account vai a Impostazioni>Email>Impostazioni>Modifica qui togli la spunta da ”Usa la tua e-mail di Facebook” e fai un tic sulla seconda opzione che parla degli amici, per aumentare il livello di privacy del tuo account.
  • Attiva le notifiche d’accesso, in modo che ogni volta che si cerchi di fare l’accesso attraverso un nuovo browser ti arriverà un codice sul cellulare. Una specie di doppio Pin per accedere alla tua pagina.

Speriamo che questa guida ti abbia aiutato a risolvere i tuoi dubbi e a recuperare la tua pagina o gruppo Facebook!

Ti può interessare anche…

spada giovanni

Giovanni Spada

Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.