Tra le attività principali che si svolgono su Facebook troviamo le classiche richieste di amicizia. Queste sono il vero punto di partenza di un diario virtuale perché, un account che conta pochi contatti non può vantare una buona partecipazione sul popolare social network.
Però, non bisogna dare per scontato che nel momento in cui una richiesta di amicizia viene inviata, questa viene subito accettata. Magari l’altra persona non ha una presenza fissa su Facebook e tarda a vedere l’invito a connettersi, o forse vuole prendersi del tempo per considerare se desidera realmente instaurare un rapporto virtuale con noi. Oppure, e questa opzione non è da scartare, la nostra richiesta è stata addirittura rifiutata. Come possiamo accertarsi di cosa è accaduto realmente?
Ipotizziamo, ora, che siamo stati proprio noi a declinare un invito a connettersi via Facebook. Il rifiuto iniziale, però, viene rimpiazzato dal desiderio di instaurare una nuova amicizia virtuale, è possibile tornare sui propri passi e accettare la richiesta iniziale che ci era stata inoltrata?
Per rispondere a queste e altre domande sul frenetico mondo delle amicizie virtuali vi invitiamo a continuare nella lettura di questo articolo.
Ti può interessare anche…
- Come recuperare una pagina Facebook senza amministratore
- Come recuperare messaggi cancellati su Messenger
- Come recuperare un post scritto e poi cancellato per errore
- Recuperare attività e cronologia Facebook
- Recupero password Facebook
Guida al Recupero
Come vedere le richieste di amicizia rifiutate su Facebook
L’idea di essere stati rifiutati è una cosa che non va giù proprio a nessuno. Sia nel mondo reale che in quello virtuale i rapporti di amicizia sopravvivono grazie a delicati equilibri e, di solito, le parti coinvolte fanno del loro meglio per non rovinare il tutto.
A volte, però, può capitare che la nostra presenza non è molto gradita a qualcuno, ma noi, ignari di ciò, inoltriamo comunque la nostra richiesta di amicizia su Facebook. Da non confondere con il processo su come recuperare amici eliminati da Facebook.
Come possiamo fare a vedere se il nostro invito a connettersi è stato rifiutato?
È possibile sapere se qualcuno ha declinato la nostra offerta di amicizia in due modi, tramite PC e da telefono mobile:
Da computer
Se siamo soliti effettuare l’accesso a Facebook da computer allora bisogna prendere in considerazione i seguenti punti per scoprire se la nostra richiesta di amicizia è stata rifiutata:
Fare il login a Facebook
Recarsi sul diario della persona alla quale abbiamo inviato la richiesta di contatto
Se su l’immagine del mezzo busto appare la scritta “Annulla richiesta” allora tale contatto non ha ancora agito sulla nostra richiesta
Se su l’immagine dell’omino appare la scritta “Aggiungi agli amici” la richiesta quasi sicuramente è stata rifiutata
Oltre al sopra menzionato metodo, più che altro intuitivo, per scoprire se il nostro invito è stato cestinato, esiste un altro trucchetto da osservare, ed è il seguente:
Cliccare sulla sagoma dei due omini che accompagna la scritta “Amici”
Pigiare su “Mostra tutto” e poi su “Visualizza le richieste inviate”
Se nell’elenco delle richieste di amicizia che hai inoltrato non compare il nominativo della persona di tuo interesse allora vuol dire che la richiesta inviata è stata rifiutata
Da Android e dispositivi iOS
Se si sta utilizzando uno smartphone, invece, l’operazione per verificare se il nostro invito a connettersi via Facebook è stato cancellato è la seguente:
Recarsi sul profilo della persona che ci interessa
Se l’omino che rappresenta le amicizie è di colore blu e accompagnato dalla scritta “Annulla richiesta” o semplicemente “Annulla”, allora il nostro invito non è stato ancora accettato
Se l’omino in questione è di colore bianco e accompagnato dalla frase “Aggiungi agli amici”, allora la nostra richiesta è stata quasi sicuramente rifiutata
In alternativa, poi, è possibile procedere per esclusione e controllare se la richiesta inviata che ci lascia titubanti appare ancora nell’elenco di tutti gli inviti che abbiamo inoltrato, vediamo come fare:
Operando da un dispositivo Android è possibile accedere a Facebook dal sito in modalità desktop e poi seguire gli stessi passaggi sopra menzionati che si compiono per il PC.
Se, invece, si sta utilizzando un dispositivo iOS, dal proprio telefono mobile si deve pigiare il pulsante con le tre linee in orizzontale, scegliere la voce “Amici” e poi selezionare “Inviate”.
Come recuperare una richiesta di amicizia rifiutata su Facebook
Consideriamo, adesso, che siamo stati proprio noi a rifiutare una richiesta di amicizia. Forse lo abbiamo fatto per errore, forse non avevamo riconosciuto quella determinata persone a prima impatto, oppure abbiamo cambiato semplicemente idea ed ora siamo pronti ad accettare l’invito.
Come possiamo fare per recuperare un’amicizia rifiutata su Facebook?
Sfortunatamente, non esiste un metodo per ripristinare tale operazione, quello che possiamo fare è:
Contattare quella determinata persona e chiederle di inviarci nuovamente l’amicizia.
Oppure inoltrare noi stessi la richiesta.
Se, invece, non ricordiamo il nome Facebook di tale persona, abbiamo ancora la possibilità di sapere chi sia tramite l’operazione che adesso andremo a spiegare. Questa però, deve essere svolta il più presto possibile, e comunque prima della disconnessione alla sessione Facebook che stiamo utilizzando:
Accedere al proprio profilo Facebook
Cliccare sull’icona degli omini a mezzo busto
Si aprirà l’elenco delle richieste di amicizia
Quelle che abbiamo rifiutato vengono contrassegnate come “Richiesta rimossa”
Leggi anche: come recuperare un account Facebook
Come eliminare una richiesta di amicizia su Facebook
Facebook consente a tutti i suoi utenti di gestire il proprio account in modo da renderlo il più sicuro possibile. Infatti, attivando delle specifiche impostazioni possiamo decidere chi può scriverci e chi può entrare in contatto con noi. Possiamo rendere pubblico il nostro profilo agli altri e possiamo gestire le richieste di amicizia in entrata.
Al riguardo, come regola generale, non si dovrebbero aggiungere contatti di sconosciuti nella nostra lista di amici. E dunque, come possiamo fare per eliminare una richiesta di amicizia di qualcuno che non ci piace o di cui non ci fidiamo?
È semplicissimo, basta solo cliccare su “Elimina” o “Elimina la richiesta” una volta che riceviamo la notifica di un nuovo contatto.
Inoltre, è utile sapere che quando decidiamo di declinare l’invito di qualcuno a connetterci, questa persona non riceverà alcuna notifica e non le sarà possibile inviarci una nuova richiesta per un anno.
Se, invece, desideriamo impedire in modo definitivo a questa persona di contattarci nuovamente, allora c’è la possibilità di bloccarla.
Extra: come vedere profilo Facebook cancellato
Come facciamo a sapere se la nostra richiesta di amicizia è stata rifiutata?
Al momento, non esiste un sistema di notifica che avverte l’utente quando la richiesta di amicizia che ha inviato è stata rifiutata. Eppure, è possibile ricorrere a dei piccoli trucchetti per sapere se l’invito a connettersi via Facebook è stato declinato:
Collegarsi a Facebook
Dalla Homepage, digitare nel motore di ricerca il nome della persona alla quale abbiamo inviato la richiesta di amicizia
Cliccare su tale nome per dirigersi sulla sua pagina
Se accanto al nome del contatto appare la scritta “Richiesta di amicizia inviata”, allora la persona non ha ancora accettato o declinato il nostro invito
Se accanto al nome del contatto appare, invece, “Aggiungi agli amici” la nostra richiesta di amicizia è stata rifiutata
Anche per te: scoprire email Facebook
Domande frequenti
Se ancora avete qualche dubbio su come gestire le richieste di amicizia indesiderate allora vi invitiamo a consultare il seguente elenco di domande:
Cosa succede se rifiuti una richiesta di amicizia su Facebook?
Quando riceviamo una nuova richiesta di amicizia, questa viene accompagnata da una notifica che ci avvisa della nuova attività che si sta verificando sul nostro account.
Se decidiamo di rifiutare tale richiesta, la persona che vuole connettersi con noi non riceverà alcuna notifica. Se ancora lo desidera, gli sarà possibile inviare una nuova richiesta dopo un anno dal nostro rifiuto.
Quando una richiesta di amicizia viene rifiutata?
Si decide di ignorare o rifiutare una richiesta di amicizia per una grande varietà di motivi. In generale, non abbiamo il desiderio di entrare in contatto con persone che non ci piacciono, che non conosciamo o delle quali non ci fidiamo.
Cosa vuol dire richiesta annullata su Facebook
Se desideriamo annullare una richiesta di amicizia che abbiamo appena inviato basterà semplicemente cliccare su Annulla richiesta di amicizia. Non verranno inviate notifiche per avvisare che abbiamo cambiato idea, e la nostra iniziale richiesta non sarà più visibile tra le altre notifiche dell’utente.
Come vedere le persone a cui ho chiesto l’amicizia
A volte, capita di inviare più richieste di amicizia contemporaneamente. Come posso fare a vedere a quali utenti ho inoltrato l’invito a connettersi su Facebook? Semplice, basta seguire questi pochi passaggi:
- Cliccare sui due omini a mezzo busto per aprire la lista delle richieste di amicizia
- Cliccare su Mostra tutte
- Cliccare su Visualizza le richieste inviate
Giovanni Spada
Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.