Vuoi recuperare mail Alice ma non sai da dove iniziare? Le guide che hai già letto sembravano troppo lunghe e poco chiare? Siamo qui per renderti le cose semplici! I consigli dei nostri esperti non solo sono semplici ed efficaci, ma sono anche adatti alle persone più inesperte. Qui troverai tutte le informazioni che ti servono per effettuare il ripristino del tuo indirizzo di posta, soprattutto quando non ricordi più le credenziali.
Ancor di più, in questo articolo troverai anche tutti i passi da seguire nel caso in cui tu non sappia anche come recuperare email di Alice. Se invece sai già come fare a recuperare la tua posta, per chiarire ogni altro dubbio ti invitiamo a leggere attentamente la sezione interamente dedicata alle risposte degli esperti alle domande più frequenti.
Non perdiamo altro tempo e vediamo che cosa bisogna fare per ottenere il recupero mail Alice!
Guida al Recupero
Recupero Alice mail: tutti i metodi
Non sai come recuperare email Alice e stai cercando dei metodi che funzionano per davvero? Sei capitato nel posto giusto! Scopriamo quindi quali sono le modalità per riprendere possesso del tuo profilo e dei tuoi messaggi!
Come recuperare mail alice: il ripristino delle credenziali
Se quando hai provato a effettuare l’accesso ti sei accorto di aver dimenticato o sbagliato il tuo nome utente o la password, qui troverai la soluzione che fa al caso tuo. Ecco quali sono i passi che dovrai seguire:
Il recupero dell’username Alice Mail: quando parliamo di username ci riferiamo al nome utente, ovvero la credenziale che utilizzi per accedere alla tua mail Alice. Per ripristinarlo è sufficiente andare sulla pagina ufficiale per il recupero, che ora appartiene a Tim, e cliccare su Recupera Username. Inserisci i 5 caratteri dell’immagine e poi inserisci il numero di telefono associato alla tua mail. Clicca su avanti, concludi il passaggio dedicato alla Verifica e nell’ultimo step vedrai comparire il tuo nome utente.
Come recuperare password Alice Mail: anche in questo caso è sufficiente cliccare sul link che ti abbiamo fornito qui sotto, per poi premere su Recupera Password a sinistra, ma solo dopo aver selezionato l’opzione @alice.it e dopo aver inserito l’username che ormai conosci. Per approfondire il discorso ti invitiamo a leggere attentamente anche la guida interamente dedicata al recupero password alice.
Se i metodi appena elencati non hanno funzionato, ti consigliamo d’inviare una richiesta al servizio clienti di Tim allegandoci il modulo recupero. Dovrai inserire tutti i tuoi dati personali, tra cui il codice fiscale, i dati della residenza, il numero di telefono e un email alternativa in cui ricevere i dati. Per approfondire il discorso, dai un’occhiata anche alla guida su come recuperare email cancellate o ai consigli sul recupero email cancellate Gmail.
Come recuperare email sparite da Alice mail
Ma vediamo ora come recuperare vecchie email da Alice, anche quando non utilizzi da tempo il tuo profilo. Ecco come ripristinare le mail Alice sparite:
Dal cestino: se ti ritrovi a pensare “Alice mi ha cancellato tutte le mail”, il posto in cui sicuramente riuscirai a rintracciare le email sparite è nel cestino. Collegati quindi alla casella di posta elettronica e clicca sulla voce Cestino a sinistra prima di selezionare i messaggi che vuoi trasferire nella posta in arrivo. Attenzione però, questa cartella custodisce i messaggi solo temporaneamente e di solito elimina definitivamente la posta dopo che siano trascorsi 7 giorni.
Usando un software terzo: se le mail appena menzionate sono state cancellate dal cestino, l’alternativa che hai a disposizione è tentare il ripristino utilizzando un software terzo che vada bene sia per Windows che per il Mac come EaseUS o Recuva. Troverai le informazioni per l’installazione e l’utilizzo direttamente sui siti ufficiali dei software, ci teniamo però ad avvertirti che la ricerca di questi programmi si incentra sulla memoria del dispositivo e che quindi se non hai mai salvato le mail in questo modo, difficilmente riuscirai a rintracciarle.
Il recupero da PC può essere effettuato mettendo in pratica i passi indicati per il ripristino dal cestino, quindi dopo aver effettuato l’accesso sul browser.
Il ripristino su tablet o smartphone può essere effettuato o direttamente sul browser o sull’applicazione ufficiale. Anche in questo caso troverai le tue email nel cestino, ma solo se non sono già trascorsi più di 7 giorni.
Seguendo i nostri consigli dovresti poter rintracciare in men che non si dica l’Alice mail posta in arrivo scomparsa. Se cosi non fosse, ti consigliamo di contattare l’assistenza clienti di Tim chiamando i numeri 187 o 119.
FAQ: dubbi sul recupero email alice
Se pur avendo letto la nostra guida su come recuperare email cancellate Alice hai ancora qualche dubbio da chiarire, ti invitiamo a esaminare attentamente le risposte degli esperti alle domande più frequenti. Ecco quali sono:
Perché non riesco più a entrare in Alice mail?
Le ragioni per cui non riesci più ad accedere alla tua mail potrebbero essere 2: ti sei dimenticato o hai sbagliato a inserire le tue credenziali, oppure il tuo account è stato bloccato per motivi di sicurezza. Nel primo caso per recuperare email cancellate Alice è sufficiente seguire le indicazioni elencate in questa guida. Se però sei certo che la mail è stata bloccata perché ad esempio qualcuno ti ha rubato le credenziali, allora ti invitiamo a leggere la nostra guida semplice su come modificare la password Alice.
Dove posso vedere le mail di Alice?
Per leggere la posta in arrivo è sufficiente effettuare l’accesso da un qualsiasi browser sulla pagina ufficiale Alice e inserire le tue credenziali dopo aver selezionato l’opzione @alice.it. In alternativa, puoi utilizzare qualsiasi tipologia di gestore della posta direttamente sul tuo telefono o tablet e collegarci l’indirizzo di posta Alice.
Che cos’è la verifica a due passaggi di Alice?
La verifica a due passaggi di Alice è un controllo di sicurezza che ti permette di modificare le credenziali solo dopo aver inserito un codice unico che riceverai per SMS o mail, se ne hai già impostata una alternativa per il recupero. In alcuni casi questa verifica viene effettuata anche attraverso delle domande segrete a cui solo l’utente in questione sa rispondere.
Cosa è cambiato con Alice mail?
Alice mail è ormai diventata Tim mail, pur mantenendo le stesse caratteristiche e funzionalità. Quello che è cambiato è il sito web di accesso alla casella di posta, che però ti consente di utilizzare le stesse credenziali di cui disponi già.
Quale è il server di Alice?
Per poter utilizzare la tua casella di posta con dominio @ alice.it dovrai utilizzare degli specifici parametri di configurazione. Si tratta di dati richiesti anche quando vuoi configurare la tua posta su un gestore di mail esterno e che sono:
Per il protocollo POP3 che ti consente di trasferire la posta dal server al PC, se le impostazioni di default non funzionano, inserisci come server di posta in arrivo in.alice.it e come porta per la comunicazione 110 (StartTLS).
Il protocollo IMAP che ti consente di mantenere i messaggi direttamente sul server finché non decidi di eliminarli, quindi particolarmente utilizzato dagli smartphone e dai tablet. In questo caso potrai utilizzare lo stesso server per le mail in arrivo, in.alice.it, ma come server di comunicazione, per IMAP dovrai inserire il codice 143 (StartTLS).
Il server per la posta in uscita SMTP, che ti permette quindi d’inviare i tuoi messaggi deve avere il parametro out.alice.it e la porta per la comunicazione 587 (StartTLS).
Perché non funziona Alice mail sul cellulare?
La ragione per cui non riesci a visualizzare la tua posta sul telefono potrebbe essere proprio un inserimento sbagliato del server o del numero di porta. Ritenta quindi la configurazione del tuo smartphone o tablet inserendo i valori indicati qui sopra.
Se i nostri consigli e le indicazioni su Alice mail recupero ti sono stati d’aiuto, non esitare a lasciarci le tue impressioni nella sezione commenti qui sotto. Restiamo a tua completa disposizione e ti invitiamo a leggere o a condividere con chi dovesse averne bisogno anche altri articoli presenti sul sito.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Come recuperare mail archiviate Gmail
- Come recuperare email cancellate dal cestino libero
- Recupero email cancellate Yahoo
- Come recuperare email PEC Aruba
- Recuperare email cancellate dal cestino Outlook
- Recuperare posta Thunderbird
- Come recuperare vecchie email Hotmail
- Recuperare posta Virgilio mail
Cristina Amalia
Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.