Skip to content

Come recuperare le mail cancellate su Virgilio: i consigli degli esperti

recupero mail virgilio cancellate

Parte della tua posta è sparita e devi effettuare il recupero mail Virgilio? Cerchi una guida veloce e semplice da seguire? Per fortuna sei capitato nel posto giusto! I nostri esperti hanno già raccolto tutte le modalità più efficienti e che ti aiuteranno a ripristinare i messaggi cancellati o persi.

Seguendo attentamente i nostri consigli riuscirai a ripristinare le mail ricevute direttamente dal Cestino, e scoprirai anche cosa succede alla posta quando un profilo resta inattivo per troppo tempo. Le modalità di ripristino possono essere applicate sia dal computer che direttamente da un dispositivo portatile e nella sezione finale dell’articolo troverai una raccolta completa delle risposte alle FAQ.

Ma non perdiamo altro tempo e scopriamo come recuperare la tua posta eliminata!

Recupero mail Virgilio: guida semplice

Devi assolutamente recuperare delle mail cancellate e non sai da dove iniziare? Siamo qui per renderti le cose semplici! Tutto quello che devi fare ora per scoprire come recuperare la posta su Virgilio è continuare a leggere.

Come recuperare posta Virgilio dal browser

Se sei solito utilizzare il tuo gestore di posta elettronica direttamente sul computer, devi sapere che è possibile effettuare il ripristino delle email sul browser, ecco come:

  • Una volta effettuato l’accesso al profilo con le tue credenziali, ovvero il nome utente e la password, premi sulla voce Posta che trovi in alto sulla pagina dedicata al tuo account.
  • Clicca quindi sull’opzione Leggi la posta e scorri fino a individuare la voce Cestino nell’elenco posizionato a sinistra sullo schermo.
  • Il Cestino è la cartella contenente tutti i messaggi cancellati recentemente, quindi è sufficiente scorrere fino a trovare quello perso, per poi selezionarlo apponendoci la spuntina accanto.
  • Seleziona quindi Sposta dal menu in alto o in alternativa, se hai aperto il messaggio, premi sulle tre linee orizzontale per selezionare la cartella di destinazione desiderata (ad esempio la Posta in Arrivo).
Semplice non è così? Semplice non è così?
Per approfondire il discorso e scoprire come effettuare il ripristino anche per altri gestori di posta elettronica, leggi anche le guide su come recuperare email eliminate definitivamente Gmail o come recuperare email cancellate dal cestino Libero.

Il ripristino della posta su Virgilio dal tablet o smartphone

Se sei solito leggere e inviare mail direttamente dall’applicazione per i dispositivi mobili, devi sapere che anche in questo caso il ripristino dal Cestino è semplice e simile a quello appena esaminato. Una volta aperta l’applicazione sul telefonino, per recuperare posta Virgilio dovrai premere sull’icona con le 3 linee orizzontali.

Scegli quindi la voce Cestino dal menu a comparsa, scorri fino a individuare la mail cancellata ed esegui un tap prolungato, clicca poi sull’icona con la piccola freccia in alto a destra e poi seleziona la cartella di destinazione in cui vuoi spostarla. Se invece vuoi ripristinare più email alla volta, dopo il click prolungato, seleziona anche le altre email che vuoi trasferire ad esempio nella Posta in Arrivo.

Ecco quali altri articoli potrebbero esserti utili: tutto sul recupero mail Yahoo, come recuperare posta alice mail, come recuperare email su Hotmail e come recuperare email vecchie Outlook.

Il recupero di email cancellate definitivamente

Ci dispiace informarti che la piattaforma non tutela i profili inattivi e che non è possibile il recupero mail Virgilio cancellate da oltre 90 giorni. Se quindi non effetti l’accesso da oltre 2 mesi, non potrai recuperare alcuna email eliminata o persa, tempistiche che si ristringono nel caso in cui si tratti di messaggi inviati nel Cestino.

Nota bene: Nota bene:
È possibile effettuare il recupero email cancellate dal cestino solo entro i 7 giorni dall’eliminazione.

Ti consigliamo pertanto di custodire in una cartella differente quelle comunicazioni che non sei certo di voler eliminare per sempre, proprio per evitare che siano cancellate dopo una settimana. Così facendo, a meno che non effettui l’accesso solo dopo 90 giorni, dovresti poter recuperare facilmente le tue mail Virgilio. Per altri consigli utili, leggi anche le guide sul recupero email, su come recuperare mail archiviate Thunderbird o su come recuperare password Virgilio.

FAQ: come recuperare le email cancellate su Virgilio

Ora che sai anche per quanto tempo questo gestore di posta elettronica custodisce le email cancellate dal cestino, non ci resta che esaminare attentamente le risposte degli esperti alle domande più frequenti. Ecco quali sono:

Come parlare con un operatore Virgilio?

Per poter contattare l’assistenza è sufficiente cliccare sul bottone Contattaci sia sul sito principale che nell’app, ma se non riesci a rintracciare l’opzione puoi telefonare al numero 0283905521. Ci teniamo a specificare che è necessario avere a portata di mano i tuoi dati identificativi per poter confermare la tua identità.

Come fare a modificare l’indirizzo di Virgilio mail?

Puoi modificare l’indirizzo di posta accedendo alla Gestione dell’Account presente nel Menu principale, al quale si accede cliccando sulle 3 linee orizzontali in alto. In alternativa, puoi cliccare sulla rotellina a destra per selezionare la Gestione dei dati personali e cliccare su Dati personali.

Perché non riesco a mandare email con Virgilio?

Le ragioni per cui non riesci a spedire la tua email potrebbero essere molteplici, vediamo insieme quali sono le più comuni:

  • Non sei connesso a Internet oppure non hai correttamente digitato l’indirizzo email al quale desideri inviare l’email.
  • Se compare il messaggio d’errore 552 significa che è stato individuato un virus e che quindi il sistema blocca automaticamente l’invio di allegati non sicuri.
  • L’allegato aggiunto è troppo pesante oppure supera il limite impostato dal tuo gestore di posta o da quello del destinatario. Ti consigliamo quindi di modificare le dimensioni del tuo file o di spedire le informazioni in più email.
  • Se subito dopo l’invio hai ricevuto l’email in inglese intitolato “Delivery Status Notification” devi sapere che si tratta di una notifica generata automaticamente dal sistema nel caso in cui la casella del destinatario abbia raggiunto la massima capienza, se il server non funziona, se l’indirizzo email è errato o se non esiste.

Come bloccare la posta indesiderata su Virgilio?

Per bloccare la posta indesiderata dovrai aggiungere determinati mittenti all’elenco dei bloccati, semplicemente contrassegnando la posta come indesiderata o applicando un filtro specifico per la posta in arrivo. Apri quindi la posta indesiderata, premi sul triangolo girato verso il basso e premi su Blocca accanto al nome del mittente.

Per vedere la lista di account che hai bloccato basta cliccare sull’icona a ingranaggio in alto a destra, selezionare la voce Impostazioni, premere su Posta e poi su Mittenti bloccati. Se invece desideri impostare un filtro di blocco, vai nelle Impostazioni, premi su Filtri e indirizzi bloccati e crea un nuovo filtro aggiungendo determinati parametri, come ad esempio l’indirizzo email che desideri bloccare.

È grazie alla nostra guida che sei riuscito a effettuare il recupero mail Virgilio? Non esitare a sfogliare anche gli altri articoli presenti sul sito e a condividere i nostri consigli sulle tue pagine social! Il nostro team è a tua completa disposizione e non vediamo l’ora di leggere le tue impressioni nella sezione commenti qui sotto!

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.