Skip to content

Come recuperare la password di eBay: Guida 2023

ebay recupero password

Il recupero password eBay può forse aver messo in difficoltà alcuni utenti in passato che hanno smarrito le proprie credenziali e non sono più stati in grado di accedere al proprio account.

Non avere più idea di quella che è la propria password succede più di frequente di quello che ci si può immaginare e, nel caso in cui tu sia un venditore, recuperare la password eBay è di fondamentale importanza per continuare indisturbato a poter vendere i tuoi prodotti e non rischiare di vedere calare drasticamente le entrate mensili.

Ho personalmente testato il metodo migliore per il recupero della password e sarò ben lieto di poterti fornire preziose indicazioni a riguardo. Non dovrai fare altro che tenere sott’occhio la tua casella di posta elettronica e ricordare il tuo nome utente e in pochi minuti potrai nuovamente accedere al tuo account e controllare tutte le tue inserzioni.

Segui la mia spiegazione e capirai immediatamente come agire per limitare quelli che possono essere dei danni anche seri alla tua attività.

Come funziona su eBay il recupero password    

Tuttavia, eBay ha un recupero password che funziona e anche molto bene e prevede le seguenti operazioni:

  • Per prima cosa collegati alla pagina di accesso di eBay e clicca su “accedi” che troverai in alto a sinistra.
  • Si aprirà un’altra pagina che ti chiederà i tuoi dati di accesso, ovvero il nome utente e la rispettiva password.
  • A questo punto premi sul link “password dimenticata” e riceverai una mail alla casella postale elettronica che hai usato per registrarti al sito.
  • Non dovrai fare altro che aprire la tua casella di posta elettronica e cerca l’e-mail inviata da eBay. Attenzione, potrebbe volerci qualche minuto e, talvolta, l’e-mail potrebbe anche finire nella casella “spam”. Controlla anche lì prima di ripetere la procedura.
  • A questo punto, basterà cliccare sul link che hai ricevuto e potrai impostare una nuova password e accedere in tutta tranquillità al tuo account eBay.

Questo è il metodo più rapido e immediato per recuperare la password eBay. Non importa che tu stia usando un sistema operativo Android o iOS. La procedura resterà comunque sempre la stessa. La procedura è in fin dei conti molto simile a quella per il recupero della password Amazon o per recuperare password AliExpress.

Se invece, nonostante tu abbia seguito tutti i passaggi, non ti arriva la mail contenente il link di ripristino della password, ti consiglio di rivolgerti direttamente all’assistenza di eBay che, in maniera rapida e professionale, farà di tutto per velocizzare la soluzione al tuo problema.

Come recuperare il nome utente su eBay

Nel caso in cui la password non fosse un problema, magari perché usi sempre la stessa (brutta abitudine!) e stai cercando di capire come recuperare il nome utente, la procedura è leggermente diversa, ma probabilmente più semplice.

Basterà accedere al tuo account e il nome utente comparirà alla destra dell’immagine scelta da te. Se il tuo nome utente non ti soddisfa più, sappi che c’è sempre la possibilità di modificarlo a piacere. Potrai farlo solo una volta ogni 30 giorni e dovrai semplicemente cliccare sul pulsante “modifica il nome utente” nelle informazioni personali del tuo account.

Se sei un venditore, non ti consiglio di cambiare il tuo nome utente, perché gli acquirenti, che magari si sono affezionati al tuo modo di gestire il business, potrebbero non riconoscerti o comunque fare fatica a trovarti. Pensaci molto bene quindi, prima di fare una tale modifica.

Il cambio costante di nome potrebbe far pensare a delle truffe su eBay e scoraggiare la clientela ad acquistare da te.

Come recuperare l’account eBay

Se ti stai chiedendo “come recuperare il mio account eBay” che magari non usi più da tantissimo tempo, la cosa fondamentale è riuscire a ricordarsi l’indirizzo e-mail che è stato utilizzato in fase di registrazione.

Basterà a questo punto seguire la stessa procedura per il recupero della password e tutto tornerà operativo. Se invece, anche la mail risulta scaduta e non funziona più, sarebbe meglio contattare direttamente l’assistenza, poiché c’è il rischio concreto di dover aprire un nuovo account.

Recupero della password di eBay: una risposta ad ogni tuo dubbio

In questa sezione risponderò in maniera diretta ed esaustiva alle domande principali in merito al recupero della password di eBay. Molto probabilmente riuscirai a trovare proprio quello di cui hai bisogno.

Come verificare l’account eBay?

Ci sono tre passaggi da fare per verificare il proprio account eBay e te li mostrerò qui di seguito. Per prima cosa devi accedere al tuo account eBay.

  • Verifica dell'indirizzo email: in seguito alla registrazione, eBay dovrebbe averti mandato una e-mail all’indirizzo da te fornito. Controlla la tua casella di posta elettronica, apri l’e-mail e segui le istruzioni fornite. Solitamente non dovrai fare altro che cliccare sul link indicato.
  • Verifica del numero di telefono: devi entrare nelle impostazioni del tuo account eBay. Da lì, cerca l’opzione “verifica il numero di telefono” e inseriscilo. Ti verrà inviato un SMS oppure potrai scegliere l’opzione con la chiamata di verifica.
  • Verifica dell’identità: c’è la possibilità, talvolta, che eBay chieda una verifica dell’identità per vedere se ci sia una persona reale dietro alla creazione dell’account. In tal caso, andrebbe tenuto pronto un documento di identità che va fornito al sito, tramite scansione.

Come creare un account su eBay?

Per poter creare un account su eBay, non devi fare altro che visitare il sito ufficiale e cliccare su Registrati. A questo punto dovrai fornire il tuo indirizzo e-mail valido, creare una password che risulti essere piuttosto sicura e compilare i dettagli richiesti. Una volta confermato il tuo indirizzo e-mail tramite l'e-mail di verifica ricevuta, potrai iniziare a utilizzare il tuo nuovo account eBay.

Come cancellare un account su eBay?

Per cancellare in modo efficace il tuo account, dovrai prima accedere a eBay e successivamente andare alle impostazioni del tuo account. Da lì, scegli la voce informazioni personali e clicca su chiudi account. Ovviamente, ti sarà richiesta una conferma dalla piattaforma e dovrai seguire delle semplici istruzioni, fornite dal sito stesso, per completare la procedura. Ricorda sempre che la procedura è definitiva e una volta cancellato il tuo account, non sarai più in grado di accedervi.

Il recupero password eBay non è un gran problema in fin dei conti, come hai potuto leggere poco più su. Spero che il mio consiglio ti sia stato utile e ti invito a lasciare un commento per confermarmi che ci sei riuscito e spero tu abbia voglia di condividere l’articolo!

Leggi anche i nostri articoli:

marco brogiato

Marco Brogiato

Marco è un traduttore professionale e copywriter con oltre 10 anni di esperienza. Scrive articoli riguardanti la tecnologia per Movavi, con un focus particolare alla risoluzione di diverse problematiche. Nel tempo libero si dedica ai videogiochi e alla lettura.