È da tanto che non entri su Instagram, ma vuoi proprio vedere quella pubblicazione di cui parlano tutti? Il ricordo delle tue credenziali non sono che una memoria lontana e non riesci proprio fartele venire in mente? Non preoccuparti, perché è successo un po’ a tutti.
Spesso capita anche che usando la piattaforma dal cellulare non ci capita mai di dover fare il log in, ma si entra automaticamente, senza che la password venga richiesta, ma se vogliano utilizzare un altro dispositivo per fare l’ingresso la richiesta della password ci può mettere in difficoltà.
È sempre consigliabile cambiare la password in maniera frequente, per evitare attacchi hacker o che l’account venga rubato, quindi la modifica di questa sarà dovuto in questo caso, ma risulterà sempre funzionale.
Guida al Recupero
- 1 Ho dimenticato la password di Instagram: come recuperare?
- 2 Come recuperare password Instagram rubata o hackerata
- 3 Consigli per non dimenticare la tua password su Instagram
Ho dimenticato la password di Instagram: come recuperare?
Prima di tutto non disperarti, se hai dimenticato la password ci sono tanti modi per riuscire ad effettuare l’accesso: la piattaforma è molto amichevole in questo senso, per cui ci sono diverse opzioni per raggirare il problema e farti accedere nel minor tempo possibile.
Come recuperare e reimpostare la password di Instagram tramite email
Per richiedere il recapito di un’email ti basterà entrare nella piattaforma, fare click su Password dimenticata?, inserire il tuo nome utente o il tuo indirizzo e-mail associato al profilo.
Quest’operazione richiede davvero pochissimi secondi, non dovrai attendere per ricevere la loro email. In questa mail apparirà una barra celeste sulla quale potrai cliccare per reimpostare la password.
Una volta fatto click dovrei inserire la tua nuova password, confermarla e infine fare click su Reset Password. È davvero molto semplice e sarai di nuovo pronto per accedere alla piattaforma!
Recupera la password da computer o browser
Non devi per forza entrare sulla piattaforma attraverso il dispositivo mobile, potrai sempre effettuare l’accesso dal tuo PC o utilizzando un browser qualunque.
Entra su questa pagina.
Dopodiché inserisci il dato che ti ricordi, sia questo il nome utente, il tuo indirizzo email o il tuo numero di telefono
Clicca su invia link di accesso.
In basso ti comparirà una barra spiegandoti che ti hanno inviato un SMS o un’email con il link per effettuare l’accesso, in base al dato fornito.
Recupera la tua password di Instagram tramite l’app Android o iOS
Ci sono tre metodi differenti per recuperare la password del tuo account tramite l’app, andiamo a conoscerli.
Se ti ricordi il tuo nome utente
Entra Instagram nella pagina iniziale e fai click su Password dimenticata, in basso a destra in azzurro
Inserisci il tuo nome utente
Clicca su Avanti
Ti arriverà un’email con un link per poter cambiare la password.
Se ti ricordi l’indirizzo E-mail collegato all’account:
Entra in Instagram nella pagina iniziale e fai click su Password dimenticata, in basso a destra in azzurro.
Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica.
Clicca su Avanti.
Ti arriverà un’email con un codice di sei digiti, che dovrai inserire per poter modificare la tua password.
Se ti ricordi il numero di telefono collegato all’account
Entra in Instagram nella pagina iniziale e fai click su Password dimenticata, in basso a destra in azzurro.
Inserisci il tuo numero di telefono.
Clicca su Avanti.
Ti comparirà una finestra spiegandoti che ti hanno inviato un SMS con il link per effettuare l’accesso.
Posso recuperare la password se non ricordo né l’email e il numero associato?
Per fortuna, un metodo esiste. Se proprio non riesci a ricordarti quale indirizzo di posta elettronica avevi associato, né il numero di telefono, devi sperare di aver o collegato i due social network Instagram e Facebook o di esserti registrato alla piattaforma utilizzando i tuoi dati Facebook.
Se ricordi di aver fatto una delle due cose, allora i passi sono semplicissimi e velocissimi:
Apri Instagram dall’App o dal Web.
Nella pagina iniziale vedrai l’opzione con l’icona di Facebook in basso.
Clicca su Continua come seguito dal tuo nome.
Potrai accedere all’account senza bisogno di inserire la password.
Una volta dentro ti consigliamo di entrare nel tuo profilo e modificare l’indirizzo email e il numero di telefono per avere tutte le informazioni correttamente aggiornate.
Come recuperare password Instagram rubata o hackerata
Può anche capitarti di ricordarti benissimo quale sia la tua password, ma notare di non riuscire ad effettuare l’accesso, in questo caso potrebbe darsi che il tuo account sia stato vittima di un attacco hacker o che la password ti sia stata rubata.
Prima di tutto non entrare in panico. Il metodo per recuperare il tuo account esiste, e noi siamo pronti a svelartelo.
Al tuo account l’accesso verrà negato inesorabilmente, perché se il tuo account è stato rubato, probabilmente l’hacker ha anche deciso di modificare le tue informazioni personali, come l’indirizzo email e il numero di telefono.
Quello che potrai fare è accedere alla piattaforma di Instagram con un account non tuo: chiedi a un tuo amico o parente se ti permettono di accedere, dopodiché contatta il centro d’assistenza.
Se hai bisogno di una guida passo a passo per seguire questo procedimento vai sul nostro post “Come recuperare un Instagram hackerato” e troverai tutte le informazioni necessarie per poter riprendere possesso del tuo account.
Consigli per non dimenticare la tua password su Instagram
Oggigiorno, si sa, non siamo più abituati ad utilizzare la memoria, è già tanto se ci ricordiamo il nostro proprio numero di telefono, quindi non sarà una sorpresa non ricordarsi una password.
Per di più sono sempre di più le piattaforme a cui dobbiamo stare dietro e avere quindi più dati da memorizzare, Facebook, l’indirizzo mail, Twitter e chi più ne ha più ne metta, ecco allora che ti daremo alcuni consigli semplici e basici per ricordarsi la password.
Scrivi su un fogliettino un indizio per ricordarti quale sia la tua password, ma non scrivere la tua password per intero, perché in questo caso te la potrebbero leggere. Un’idea per esempio è scrivere sul foglietto: “ultimo libro letto”, o un’informazione che solo tu saprai.
Scrivi la tua password su un fogliettino, ma fai in modo che non sia la tua vera password. Come? Per esempio sostituisci tutte le “o” con degli zero, o la lettera che preferisci con un numero, in questo caso, solo tu saprai la combinazione corretta. Un’altra idea è di scrivere una parola che in realtà rima, ma che non è la stessa.
Utilizza della scorciatoie per la tua memoria, in che senso? Sappiamo che avere la stessa password per tutte le piattaforme non è un’idea consigliabile, ma stabilisci un modello, ad esempio per Instagram utilizza IG + password, per Facebook FB + password e così successivamente
Scrivi su un foglietto l’acronimo della password, in questo modo stimolerai la tua memoria, ma non sarà necessario ricordarsela completamente
Scrivi su un post it una frase, magari una frase motivazionale, poi utilizza l’iniziale di ogni parola come password, questo ti aiuterà a ricordartela sempre, ma non lasciare i tuoi dati in bella vista.
Fatti aiutare dalla tecnologia, utilizzando che memorizzano i tuoi dati, in modo che tu non debba farlo.
Gioca con la tua memoria, ma evita di farti rubare le credenziali, ci sono anche dei consigli per evitare che la tua password venga rubata:
Non utilizzare la stessa password per tutte le piattaforme.
Non essere mai banali e utilizzare password generiche come 1234.
Non utilizzare dati personali come il tuo nome e la tua data di nascita.
Speriamo che questi consigli ti siano stati utili per poter evitare gli inconvenienti causati quando una password viene dimenticata.
Ti può interessare anche…
- Come recuperare un account Instagram eliminato
- Come recuperare una chat eliminata su Instagram
- Come recuperare foto archiviate su Instagram
- Instagram, c’è un modo per recuperare tutte le stories passate
- Come vedere la cronologia di Instagram
- Come recuperare un Reel eliminato
- Come riavere un follower rimosso su Instagram
Giovanni Spada
Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.