Il recupero di un account Instagram hackerato risulta di fondamentale importanza per chi ha visto violato il suo profilo e ci tiene in modo particolare a non condividere informazioni personali con diverse persone nel mondo, che nemmeno conosce.
Il tuo account è stato hackerato da qualcuno? E ora? Ti assale il panico e pensi che tutte le tue foto possano sparire e che magari l’hacker di turno arrivi addirittura a ricattarti chiedendoti del denaro? La cybersicurezza è fondamentale al giorno d’oggi e bisogna sempre prestare l’adeguata cautela.
Siccome so che può capitare di avere Instagram hackerato, ho creato una guida che vi spiegherà passo-passo come poter tornare in possesso di tutti i vostri dati e non lasciare al mondo intero le cose alle quali tenete in modo particolare.
Così come si può facilmente recuperare account Instagram eliminato è fortunatamente possibile anche riavere un profilo Instagram rubato. Di seguito una pratica guida su come fare.
Guida al Recupero
- 1 Ho il profilo hackerato di Instagram: come capirlo?
- 2 Come recuperare un account Instagram rubato su Android
- 3 Profilo Instagram hackerato: cosa fare con iOS
- 4 Mi hanno hackerato Instagram, cosa faccio?
- 5 Perché un profilo Instagram viene hackerato?
- 6 Come non farvi hackerare l’account Instagram?
- 7 Mi hanno hackerato Instagram: Domande più frequenti
- 7.1 Cosa succede se un profilo Instagram viene hackerato?
- 7.2 Chi contattare se ti hackerano il profilo Instagram?
- 7.3 Chi chiamare in caso di hacker?
- 7.4 Cosa fare se Instagram ti disabilità L’account?
- 7.5 Perché gli hacker rubano il profilo Instagram?
- 7.6 Come contattare il servizio clienti Instagram?
- 7.7 Che significa mi hanno hackerato il profilo?
- 7.8 Cosa vuol dire il tuo account è stato compromesso?
- 7.9 Come si fa a cancellarsi da Instagram?
Ho il profilo hackerato di Instagram: come capirlo?
Ci sono alcuni segnali inequivocabili che indicano l’hackeraggio di un account Instagram. Si possono elencare qui di seguito:
- La modifica dei propri dati. Un hacker che è penetrato nell’account Instagram di qualcuno andrà immediatamente a modificare i dati di tale utente. Ci si può accorgere di tali cambiamenti, verificando se nella propria casella di posta elettronica vi siano messaggi provenienti dall’assistenza di Instagram.
- Viene eseguito l’accesso da un dispositivo che non conoscete. Se siete soliti accedere dal vostro telefono o dal vostro pc e trovate un dispositivo simile, per modello al vostro, ma che risiede in un Paese estero, è molto probabile che si tratti di qualcuno che tenta di hackerare i profili Instagram.
- Alcune attività risultano essere insolite. Potreste trovare delle interazioni con account a voi sconosciuti, potrebbero esserci delle storie eliminate Instagram o anche dei blocchi a causa di una vostra presunta attività di spam. Se trovate alcuni messaggi di persone a voi sconosciute, che rispondono ad alcune ipotetiche richieste da parte vostra, il segnale è chiaro: il profilo Instagram è hackerato.
- Il vostro account risulterà essere bloccato. Questa è la prova definitiva. Non sarete più in grado di accedere poiché le credenziali sono cambiate. Meglio fare un paio di tentativi, dato che un errore è pur sempre contemplato, ma se pur inserendo i dati giusti, non potete accedere, l’account è violato.
Come recuperare un account Instagram rubato su Android
Se anche il tentativo di recupero password Instagram dovesse non andare a buon fine, ci si deve preoccupare di avviare la procedura di recupero dell’account.
Tutti gli utenti Android dovranno seguire i seguenti passaggi:
Aprire l’applicazione di Instagram dal proprio smartphone.
Cliccare sul link “ricevi assistenza con l’accesso” e successivamente continuare a cliccare su “hai bisogno di ulteriore assistenza?”
A questo punto non dovrai fare altro che inserire il tuo nome utente, il tuo indirizzo di posta elettronica o in alternativa il numero di telefono.
Successivamente si dovrà scegliere una modalità di recupero come la ricezione di un messaggio o una mail.
Una volta arrivato il messaggio bisognerà inserire il codice di conferma.
Se la procedura è andata a buon fine, conviene decisamente cambiare immediatamente la password e sceglierne una più sicura che non contenga possibilmente riferimenti personali.
Profilo Instagram hackerato: cosa fare con iOS
Anche la procedura per iOS è molto simile. Eseguire i seguenti passaggi:
Accedere all’app di Instagram.
Premere su “invia link”.
Accedere al proprio indirizzo di posta elettronica.
Cliccare su “non riesco ad accedere a questo indirizzo e-mail/numero di telefono e richiedere il codice di sicurezza, simile a quello usato per altre funzioni.
Basterà seguire le istruzioni successive e si potrà accedere nuovamente al proprio profilo se tutto sarà fatto nel modo corretto.
Mi hanno hackerato Instagram, cosa faccio?
Se un giorno improvvisamente noti di non avere più accesso al tuo account, una possibilità è che tu sia stato vittima da parte degli hacker.
Ecco allora che seguendo questi passi riuscirai ad ottenere di nuovo l’accesso, vediamoli insieme uno alla volta:
Entra alla piattaforma Instagram con il profilo di un amico o parente (al tuo profilo verrà negato l’accesso).
In alto a destra troverai la rotellina delle Opzioni.
Clicca su Assistenza.
Clicca su Segnala un problema.
Qualsiasi opzione tu scelga in questo caso ti porterà a metterti in contatto con il supporto Instagram, ma cliccare su “qualcosa non funziona” renderà il processo più veloce.
Scrivi una mail a Instagram con il maggior numero di informazioni possibili, anche in italiano e lascia un tuo recapito mail, per ricevere risposta.
Ora basterà attendere che il supporto Instagram risponda con le soluzioni a disposizione.
Come vedi i passaggi sono pochi e semplicissimi, dovrai solo pazientare in quanto il servizio potrebbe durare anche alcuni giorni, dipendendo da quanto traffico si ha presso il supporto. Purtroppo non vi è modo di velocizzare il procedimento, quindi armati di pazienza.
Perché un profilo Instagram viene hackerato?
Probabilmente ti starai chiedendo quali sono le intenzioni dietro un hacker? Perché dovrebbe rubare proprio il tuo profilo? La motivazione con certezza non possiamo saperla, ma è possibile fare delle ipotesi. Vediamole:
Richiedere un riscatto: gli hacker possono guadagnare soldi rubando account mediante i riscatti richiesti. Se le vittime cedono inviando il denaro, l’hacker si arricchisce facilmente. Per molti il proprio profilo ha un valore affettivo e se certe foto si trovano solo online, si sarà tentati di pagare. La soluzione in questo caso è avere sempre un back up con tutte le foto pubblicate sui social network
Rivendere il profilo: se il tuo account Instagram è una pagina di contenuti con molto successo, questa ha anche un valore perché raggiunge un ampio numero di persone. Un hacker può rubarti l’account per poi venderlo al miglior offerente. Possono anche cambiare il nome al profilo mantenendo lo stesso numero di followers, rendendo il recupero ancora più difficile.
Avere accesso alle tue informazioni e foto archiviate, questo si tratta più di un attacco personale e non dovuto ai soldi. Fai particolare attenzione in questi casi e vedi se è necessario rivolgerti alle competenze dell’ordine!
Come non farvi hackerare l’account Instagram?
Per evitare di passare un mal momento e dover aspettare una soluzione è preferibile evitare che questo succeda, per cui ci sono dei metodi e delle precauzioni da prendere ed evitare così di dover attendere tempo senza avere l’accesso al proprio profilo.
Ecco alcuni accorgimenti:
Password
Scegli una password complicata: dimenticati il tuo nome o la tua data di nascita come password di Instagram, scegli invece un’alternanza di numeri lettere e simboli difficili da indovinare, ma facile da ricordare per te.
Scegli una password diversa per il tuo account di posta elettronica associato all’account Instragram: in questo modo renderai il tentativo dell’hacker più difficile nel momento in cui cercano di prendersi possesso del tuo account.
Cambia la password in modo regolare e non condividerla mai con nessuno.
Autenticazione a due fattori
Questa è una procedura per donare al tuo account maggiore sicurezza, ecco i passi che dovrai seguire per attivarla:
Accedi al tuo profilo Instagram.
Vai su Impostazioni.
Scorri verso il fondo e clicca su “autenticazione a due fattori”.
Fai swipe su dove dice richiedi codice di sicurezza.
Poi clicca Avanti.
Riceverai un SMS da parte di Instagram.
Inseriscilo nella casella.
In questo modo ogni volta che vorrai fare accesso sul tuo profilo da un dispositivo o browser sconosciuto. Se non lo ricordi, leggi come come recuperare codice autenticazione a due fattori Instagram.
Ricordati di fare log out
Se ti capita di collegarti a Instagram da un computer non tuo, o da un altro telefono con vari profili Instagram, non dimenticarti di fare log out alla fine. Questo piccolo accorgimento può sembrare banale, ma potrebbe costarti caro.
Togli accesso ad altre applicazioni
Molto spesso anche se non te ne accorgi alcune applicazioni che hai sul tuo cellulare hanno accesso anche al tuo profilo Instagram. Se temi che il tuo profilo venga rubato prendi in considerazione l’idea di togliere loro l’accesso.
Ecco come fare:
Accedi al tuo account con la versione Web, non con la App per capirci.
Clicca sull’icona a forma di persona.
Clicca su Modifica profilo.
Poi pigia Applicazioni Autorizzate.
Seleziona quelle a cui vuoi togliere l’accesso.
Clicca su Revoca l’accesso.
Poi clicca su Sì.
Ora che queste applicazioni non hanno più l’accesso potrai essere un po’ più tranquillo e sentirti protetto contro gli attacchi.
Mi hanno hackerato Instagram: Domande più frequenti
Di seguito troverete alcune risposte brevi alle domande più frequenti. Sono certo che troverete esattamente quello che stavate cercando.
Cosa succede se un profilo Instagram viene hackerato?
Come prima cosa non vi potrai più accedere e rischi seriamente di compromettere tutti i tuoi dati personali.
Chi contattare se ti hackerano il profilo Instagram?
Sicuramente, rivolgersi al team di assistenza di Instagram è un’ottima soluzione per risolvere il problema in tempi brevi.
Chi chiamare in caso di hacker?
Il supporto di Instagram potrebbe venirti in aiuto. Rivolgersi esclusivamente al sito ufficiale e non cercare scorciatoie che prevedano l’intrusione di una persona terza.
Cosa fare se Instagram ti disabilità L’account?
L’account viene disabilitato per motivi seri, come violazioni dei termini dell’applicazione. Potrebbe essere dovuto ad un hackeraggio. Anche in questo caso, l’help center va contattato immediatamente.
Perché gli hacker rubano il profilo Instagram?
I motivi sono svariati. Potrebbe esserci una motivazione di tipo economica, ma anche soltanto una prova per capire quanto sia vulnerabile il sistema di protezione dell’applicazione. Talvolta, potrebbe trattarsi anche di motivi personali di qualcuno che vuole ferire il possessore di un account anche a livello sentimentale.
Come contattare il servizio clienti Instagram?
All’interno della pagina web di Instagram viene indicato chiaramente il link per accedere al servizio di assistenza. Basta scorrere la pagina principale e cliccare su Aiuto.
Che significa mi hanno hackerato il profilo?
In sintesi, vuol dire che una persona terza si è impossessata del tuo account e lo gestisce a suo piacimento, escludendoti da qualsiasi interazione possibile.
Cosa vuol dire il tuo account è stato compromesso?
La compromissione dell’account significa che un hacker è riuscito ad accedere al tuo account e che lo sta gestendo al tuo posto.
Come si fa a cancellarsi da Instagram?
Dalla pagina principale, cliccare su Aiuto. Nella pagina seguente, selezionare la voce Gestione account dal menu a sinistra e cliccare su Eliminazione dell’account. La procedura è molto snella.
Il recupero di un account Instagram hackerato è un’operazione che richiede un po’ di attenzione, ma che può risultare piuttosto efficace per non lasciare alla mercé di qualche malintenzionato le vostre foto private e tutta una serie di altri dati importanti. Se hai trovato interessante ciò che hai letto, ti invito a condividere l’articolo e a lasciare un commento in basso.
Leggi anche i nostri articoli:
- Ripristinare post archiviati Instagram
- Recuperare chat Instagram
- Come recuperare un reel eliminato
- Come vedere la cronologia di Instagram
- Come recuperare un follower rimosso Instagram
- Recuperare codice backup Instagram
- Recuperare bozze Instagram
- Come recuperare i post eliminati su Instagram
- Richiesta di seguirti Instagram scomparsa
- Come rivedere le foto temporanee ricevute su Instagram
Marco Brogiato
Marco è un traduttore professionale e copywriter con oltre 10 anni di esperienza. Scrive articoli riguardanti la tecnologia per Movavi, con un focus particolare alla risoluzione di diverse problematiche. Nel tempo libero si dedica ai videogiochi e alla lettura.