Se ti sei pentito di alcune tue vecchie pubblicazioni, magari di quando non esistevano le storie su Instagram ed eri solito postare tutto quello che mangiavi o dove andavi, sappi che esiste la funzione che fa per te.
Puoi archiviare tutte queste foto che rovinano il tuo feed, senza doverle eliminare. Questo significa che le foto saranno visibili per te, mentre che gli altri non potranno vederle entrando nel tuo account.
Utile vero? Siamo sicuri che si tratti di una funzione molto interessante, è l’equivalente di rendere una pubblicazione privata su Facebook, molto spesso usata per tenere sott’occhio qualcosa di cui solo noi vogliamo essere a conoscenza.
L’opzione di archiviare su Instagram è relativamente nuova e rispecchia una necessità di cui gli utenti avevano bisogno.
Guida al Recupero
- 1 Come recuperare foto e post archiviati su Instagram da smartphone
- 2 Come riprendere le foto archiviate su Instagram dal computer
- 3 Recuperare le foto archiviate delle Storie su Instagram
- 4 Come archiviare una foto passo per passo
- 5 Per sbaglio ho archiviato una foto su Instagram: come ripubblicarla?
- 6 Che differenza c’è tra archiviare una foto su Instagram ed eliminarla?
Come recuperare foto e post archiviati su Instagram da smartphone
Bene, ti sei fomentato nell’archiviazione di post e pubblicazioni sin dalla nascita del tuo profilo e ora vorresti ripubblicare una foto? Può capitare, infatti è normale cambiare idea, se si ha un legame con una foto in particolare.
Ecco che ti spiegheremo come fare per andare a riprendere quella foto che hai per sbaglio archiviato o della quale archiviazione ti sei pentito a posteriori. Non ti preoccupare, non si tratta di un procedimento complicato, ti basterà seguire passo a passo queste istruzioni:
Accedi alla Piattaforma di Instagram.
Una volta dentro, vai sul tuo profilo.
In altro a destra vedrai l’icona fatta con tre barrette orizzontali, cliccaci.
Vedrai una lista di opzioni, clicca su Archivio.
Scegli poi se vuoi vedere le storie o le pubblicazioni.
Tra le storie troverai tutto quello che hai pubblicato più di 24 ore fa e quindi non più disponibile per i tuoi follower, ma tu nel tuo profilo potrai vedere e rivedere la storia tutte le volte che vuoi non importa quanto tempo prima sia stato pubblicato. Vedrai le storie in ordine cronologico, in basso le pubblicazioni più recenti e mano a mano che sali, troverai quelle più vecchie.
Per quanto riguarda le pubblicazioni, queste saranno disponibili solo per te e saranno in ordine cronologico, in alto quelle più recenti e man mano che scendi quelle che hanno più tempo.
Come riprendere le foto archiviate su Instagram dal computer
Se hai archiviato una foto sul tuo profilo e hai voglia di recuperarla e ripubblicarla, non ti preoccupare, è possibile. Un’unica accortezza però, non lo potrai fare con la versione Web di Instagram, solamente sarà possibile utilizzando l’applicazione ufficiale scaricabile su PC.
Troverai l’applicazione ufficiale se hai un PC che abbia Windows 10. Purtroppo attraverso la versione Web, la sezione archivio non sarà nemmeno disponibile, per cui sarà impossibile recuperare le foto.
Vediamo passo a passo come fare se hai scaricato la App:
Avere l’applicazione Ufficiale di Instagram sul computer.
Aprire l’applicazione dall’icona.
Fai clic sull’omino in basso a destra.
Una volta nel tuo profilo, clicca sull’orologio in alto.
Ti si aprirà una pagina con tutti i file archiviati.
Scegli la pubblicazione che ti interessa ripubblicare.
Schiaccia sui 3 puntini in alto a destra.
Scegli l’opzione Mostra nel profilo.
La pubblicazione tornerà a far parte del tuo profilo e verrà postata esattamente nella posizione in cui lo era precedentemente, senza uscire nel feed come pubblicazione recente.
Semplice, vero?
Recuperare le foto archiviate delle Storie su Instagram
Vorrai magari anche recuperare le Storie pubblicate, quelle che rimangono in vita solo per 24 ore e poi vengono automaticamente cancellate.
Anche in questo caso ci sono due cose da tenere presente:
Questa funzione può avvenire solo attraverso lo smartphone, non è possibile utilizzare la funzione Web.
Devi controllare che la funzione di archiviazione automatica sia attivata, altrimenti le storie non si salveranno automaticamente. Se questo non era attivato, attivalo subito, ma tieni conto che le storie inizieranno ad archiviarsi solo dal momento dell’attivazione e quelle precedenti non possono essere recuperate.
Come controllare se l’archiviazione delle tue storie viene fatta automaticamente? Segui i seguenti passi:
Accedi alla piattaforma di Instagram.
Clicca sulla tua foto profilo in alto a sinistra.
Se hai una storia attiva clicca come se ne volessi aggiungere un’altra, se non hai nessuna all’attivo, continua con il passo successivo.
Schiaccia in alto a sinistra sulla rotella di ingranaggio.
Cerca salva nell’archivio e vedi se questa funzionalità è attiva o meno.
Clicca su Fine per confermare le modifiche effettuate.
Se è attiva, sarai in grado di recuperare le tue pubblicazioni passate. Altrimenti puoi comunque attivarla in questo modo le tue prossime storie rimarranno nell’archivio.
Ora però andiamo a vedere come fare per recuperare le storie se hai tutti i requisiti in linea:
Accedi su Instagram.
Entra nel tuo profilo personale.
In altro a destra fai clic sull’icona con tre barrette orizzontali.
Clicca Archivio.
In altro dove dice archivio vi è una freccina verso il basso che ti permetterà di scegliere fra storie o post.
Clicca su storie.
Una volta che hai la storia che ti interessa sott’occhio puoi decidere di ripubblicarla o metterla tra le storie in evidenza. Sei tu a decidere cosa fare.
Come archiviare una foto passo per passo
Ora che sai come recuperare una foto archiviata, forse dovremmo ripassare come si fa ad archiviarle.
Innanzitutto bisogna tenere conto che questa funzione risulta molto utile nel caso in cui ci si penta di una pubblicazione fatta in passato, si voglia fare una pulizia generale al proprio profilo o si ritenga che certi contenuti non ci rappresentano più.
Il vantaggio di questa funzionalità è che innanzitutto potrai sempre cambiare idea e ripubblicare il contenuto e che la foto risulterà comunque disponibile per te, senza doverle salvare sul dispositivo occupando spazio: potrebbe diventare una galleria privata virtuale.
Adesso che sai i vantaggi, vediamo come proseguire con l’archiviazione passo a passo:
Accedi alla piattaforma di Instagram.
Accedi al tuo profilo.
Schiaccia la foto in questione da archiviare.
In alto a destra clicca sui tre puntini.
Infine selezione Archiviare.
Fatto! Semplice e rapido, ora solo tu sarai in grado di vedere la pubblicazione nella cartella delle foto archiviate.
Per sbaglio ho archiviato una foto su Instagram: come ripubblicarla?
Già sai dove andare a trovare tutte le foto che hai archiviato, magari qualcuna di queste è stata archiviata per errore, potrai comunque recuperare questa foto.
Vai sull’archivio dove ci sono tutte le pubblicazioni, poi clicca sulla foto che ti interessa. In alto a destra vedrai l’icona con tre punti, schiacciaci poi avrai l’opzione di pubblicarla nuovamente o procedere con l’eliminazione definitiva.
Che differenza c’è tra archiviare una foto su Instagram ed eliminarla?
Quando elimini una foto su Instagram, questo significa che nessuno dei tuoi follower potrà più vederla, ma nemmeno tu. L’opzione di archiviare si potrebbe paragonare a nascondere la foto agli occhi altrui.
Le foto archiviate non solo possono essere sempre disponibili per la tua visione, ma se hai un cambiamento di idea e di opinioni, potrai sempre farla tornare disponibile e tornerà cronologicamente dove era posizionata in origine.
Per ricapitolare, archiviare una foto potrebbe essere la scelta più consona da fare se non sei ancora certo se vuoi quel determinato post sul tuo profilo o meno e se non sei ancora pronto per eliminarlo in modo permanente.
Da quando questa funzionalità è stata introdotta, è una tra le più utilizzata tra gli utenti della piattaforma.
Ti può interessare anche…
- Recupero delle storie cancellate su Instagram
- Recuperare cronologia Instagram cancellata
- Come riattivare un account Instagram eliminato
- Come recuperare un profilo Instagram hackerato
- Come recuperare password Instagram dimenticata
- Come effettuare il recupero delle conversazioni Direct
- Come recuperare un Reel su Instagram
- Ripristinare follower Instagram
Giovanni Spada
Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.