Recuperare un file Excel cancellato è utile, soprattutto nel caso in cui si tratti di un lavoro particolarmente lungo e complicato e che sarebbe bene non andasse perso.
Giorni di lavoro intenso e un mancato salvataggio ti hanno portato a cancellare un file Excel fondamentale per il tuo lavoro? Ti stai già mettendo le mani nei capelli? Temi di perdere un cliente importante o di avere guai con il tuo capo?
Sono stato in grado di provare in prima persona un metodo decisamente molto efficace che ti permetterà di recuperare fogli Excel cancellati. Questo ti metterà sicuramente di buon umore e forse vorresti averlo saputo prima. D’altronde, come si dice, meglio tardi che mai!
L’uso di Excel è sempre più frequente al giorno d’oggi. Quasi qualunque azienda lo richiede ai propri dipendenti ed è quindi sempre bene capire come recuperare un file Excel cancellato o come recuperare una versione precedente di un file Excel sovrascritto per errore.
Guida al Recupero
Recupero dei file Excel cancellati: come funziona?
Di certo, la situazione ideale sarebbe quella di aver eseguito un backup del PC e tornare ad una posizione precedente all’eliminazione del file Excel, ma, per svariati motivi, molte persone ancora non usano questa pratica funzione.
Possono quindi venire in vostro soccorso i file temporanei, che spesso vengono cancellati, ma ci si dimentica che possono tornare molto utili per andare a recuperare un foglio Excel cancellato. Pescare dalla cartella dei file temporanei può dunque essere un metodo efficace. Basterà seguire questi passaggi:
Se non si trova direttamente la cartella, basterà usare la barra di ricerca nella schermata principale di Windows. All’interno della barra di ricerca si dovrà digitare %temp% e comparirà la cartella che si andrà successivamente ad aprire.
La ricerca successiva può essere fatta attraverso il parametro “data”, che funziona in modo particolarmente preciso, se si conosce il giorno esatto in cui il file è stato cancellato. In caso contrario bisognerà scorrere e andare per tentativi.
Una volta che il file Excel da ripristinare sarà individuato, basterà trascinarlo sul Desktop e, attraverso il tasto destro del mouse, rinominare il file, modificando l’estensione in “xlsx”. A questo punto il file dovrebbe essere stato salvato e sarà possibile aprirlo, lavorarci e cambiare la posizione di salvataggio.
Come recuperare un file Excel eliminato dal cestino?
Se pensi di aver fatto la famosa “frittata” e hai cancellato il file Excel anche dal cestino, l’unica cosa che ti può salvare è la funzione poco conosciuta, denominata “copie shadow”. Non è lo stesso che recuperare file dal cestino.
Ovviamente, per funzionare in maniera corretta, questa funzione deve essere abilitata e per saperlo dovrai iniziare dalla barra di ricerca di Windows. Nella barra dovrai scrivere “cronologia file” e scegliere “rispristina file con cronologia file”.
Se la funzione risulta attiva, dovrai semplicemente andare su “esplora file” e aprire la cartella dentro la quale si trovava il file prima di essere stato cancellato. Bisognerà cliccare con il tasto destro e scegliere “proprietà”.
Sul Desktop si aprirà una finestra e andrà selezionata la versione precedente del file attraverso l’opzione “ripristina”.
Finita questa operazione, dovrebbe essere tornato tutto come prima.
Recuperare file Excel cancellati su Mac
I possessori di Mac sanno benissimo che c’è un prezioso aiuto che va sfruttato a dovere: la Time Machine. Grazie a questa eccezionale funzione, si potrà effettuare un backup completo, scegliendo la data antecedente alla cancellazione del file.
Naturalmente, la Time Machine deve essere impostata in modo che il backup sia automatico. Se sì, attraverso l’icona “finder” potrai andare alla ricerca del file, esattamente nella posizione dove era stato salvato, prima della sciagurata cancellazione.
Programmi per il recupero dei file Excel cancellati
Se attraverso una ricerca manuale e lo sfruttamento delle funzionalità del PC o del Mac non è stato possibile recuperare i file Excel cancellati, si potrà comunque ricorrere a dei software professionali che saranno in grado di ritrovare il file eliminato.
Il più popolare di questi software è senz’altro EaseUs – Data Recovery Wizard Pro, conosciuto praticamente in tutto il mondo. Esistono due versioni del programma. La prima è gratuita e prevede dei limiti per quanto riguarda la grandezza e il numero di file da ripristinare. Se invece si vuole passare alla versione pro, bisognerà sborsare 66,69€. La percentuale di successo, pubblicizzata dal sito, è del 99,7%. Direi che ne vale la pena!
Questo metodo anche è utile per:
- Recuperare un Excel nascosto
- Recupero file Excel non salvato
- Riparare file Excel
- Recuperare password Excel
Recuperare file Excel eliminati: Domande più frequenti
Qui di seguito un breve riassunto delle domande che vengono poste con maggiore frequenza. Forse troverai esattamente quello che ti serve per risolvere il tuo problema.
Posso recuperare un file Excel cancellato anche senza l’uso di software?
Ci sono, come spiegato in precedenza, dei metodi per recuperare i file anche senza l’utilizzo di software esterni. Vale sicuramente la pena fare un tentativo prima di acquistare un programma.
Quale garanzia viene offerta dai software per il recupero dei fogli Excel cancellati?
La garanzia che viene offerta da questi software è veramente molto alta. Si sfiora addirittura il 100% di successo. In una situazione di emergenza, ricorrere a questo metodo è una garanzia quasi totale.
Recuperare un file Excel cancellato è molto importante per chiunque. Seguendo le istruzioni che ho fornito, sono certo che sarà un gioco da ragazzi ritrovare i file che pensavate fossero andati perduti per sempre. Spero che la lettura sia risultata proficua e, se sì, ti invito a condividere l’articolo e a lasciare un commento qui sotto.
Leggi anche i nostri articoli:
Marco Brogiato
Marco è un traduttore professionale e copywriter con oltre 10 anni di esperienza. Scrive articoli riguardanti la tecnologia per Movavi, con un focus particolare alla risoluzione di diverse problematiche. Nel tempo libero si dedica ai videogiochi e alla lettura.