Recuperare CVV carta virtuale Intesa è di fondamentale importanza nel caso che tu lo abbia smarrito per un qualsiasi motivo. Sei già stato assalito dal panico? Pensi di ricordarti quel piccolo numerino di tre cifre, ma quando provi a inserirlo non funziona?
Non ti preoccupare, sarò ben lieto di spiegarti se sarà possibile andare a recuperare il CVV della tua carta virtuale Intesa, qualora un vuoto di memoria ti abbia colpito e non hai proprio idea di quali potessero essere quelle tre cifre.
Guida al Recupero
Come recuperare il CVV della carta virtuale Intesa San Paolo
Il CVV ti sarà dato solo ed esclusivamente al momento della creazione della tua carta virtuale. Per questo motivo varrebbe davvero la pena segnarselo da qualche parte, oppure fare una fotografia.
Se successivamente avrai ancora bisogno del codice e te lo sei dimenticato, non c’è modo di andarlo a recuperare. Non basterà nemmeno contattare il team di assistenza. Non potranno infatti fare nulla a riguardo, se non consigliarti di bloccare la carta e provvedere alla creazione di una carta virtuale Intesa San Paolo nuova di zecca.
Ricordati di segnare il codice e non condividerlo mai con nessuno!
A cosa serve il CVV della carta virtuale Intesa San Paolo?
ll CVV che è l’acronimo di “Card Verification Value” è a tutti gli effetti un codice di sicurezza a tre cifre che si trova sul retro della carta di pagamento. Viene utilizzato per verificare l’autenticità della carta quando si effettuano delle transazioni online. Il codice è combinato al numero di carta virtuale e alla scadenza della stessa.
Infatti, un codice di sole tre cifre sarebbe relativamente troppo breve per garantire un alto standard di sicurezza, ma, abbinandolo ad altri parametri, è un ulteriore garanzia contro i malintenzionati.
Senza l’inserimento di questo piccolo codice, il pagamento di un servizio o di un bene non viene effettuato. Così come per le carte fisiche, anche per la carta virtuale Intesa San Paolo, il codice ha la stessa identica funzione, ovvero quella di proteggere la tua carta e le tue informazioni personali e finanziarie.
C’è un codice CVV bancomat di Intesa San Paolo?
Anche una carta di debito, nome più corretto per definire quello che tutti chiamano comunemente “bancomat”, può avere un suo CVV. Il codice del bancomat è altrettanto importante e anch’esso va conservato con estrema cura.
Anch’esso sarà situato sul retro della carta, in modo da non essere lasciato alla mercé di qualche curioso che potrebbe avere l’occhio lungo e scattare una foto mentre estraete la vostra carta dal portafoglio.
Conservare con cura il CVV della carta Intesa San Paolo
Per poter conservare al meglio il CVV della carta Intesa San Paolo, vi consiglio i seguenti modi:
Fare una stampa dello screenshot e tenerlo al sicuro in casa, magari in una cassaforte.
Mandare da una propria mail ad un’altra mail a proprietà esclusiva il numero CVV.
Conservarlo all’interno della vostra rubrica del cellulare con un nome finto, sapendo che le ultime o le prime tre cifre siano quelle del CVV.
Domande frequenti
Capisco quanto sia importante per te gestire in modo sicuro e comodo i tuoi dati bancari. In questa sezione, risponderò ad alcune domande frequenti su come recuperare il CVV della tua carta virtuale Intesa San Paolo. Se cerchi informazioni aggiuntive su come gestire le tue informazioni con Intesa San Paolo, ti consiglio di consultare il mio post su come recuperare il tuo codice titolare Intesa San Paolo. Di seguito, troverai le risposte alle domande più comuni.
Come vedere le carte virtuali Intesa San Paolo?
Per essere in grado di vedere le carte virtuali Intesa San Paolo, devi accedere per prima cosa all’app Mobile o al tuo account online tramite il sito ufficiale della banca. A questo punto recati nella sezione dedicata alle carte virtuali o alle transazioni e segui tutte le istruzioni fornite per accedere alle informazioni che ti servono riguardo alle tue carte virtuali.
Come funziona la carta virtuale Intesa San Paolo?
La carta virtuale Intesa San Paolo è una carta di pagamento digitale che viene generata tramite l’app Mobile o l’account online. Potrai usarla per fare tutti i tuoi acquisti online e potrai anche scegliere se utilizzare una carta usa e getta o una carta con un certo limite di scadenza. Nel primo caso, il CVV fornito e il numero della carta saranno validi solo per una transazione. In questo modo è più semplice evitare qualsiasi tipo di frode.
Se blocco la carta virtuale perdo i soldi?
Non c’è motivo di preoccuparsi. In caso di blocco della carta i soldi non andranno persi, ma torneranno sul conto. Una volta avviata la procedura di blocco della carta, anche nel caso venisse quasi subito ritrovato il CVV smarrito, non si potrà comunque più tornare indietro e la carta sarà definitivamente bloccata. A quel punto, bisognerà farne una nuova. In conclusione, bisognerà attuare la stessa procedura che si usa per recuperare i soldi da carta bloccata PostePay. Ci si dovrà armare di un po’ di pazienza, ma non saranno soldi perduti.
Come bloccare la carta virtuale Intesa San Paolo?
Ci sono diversi modi per bloccare la carta virtuale Intesa San Paolo. Basterà chiamare la propria filiale al numero verde che è attivo 24 ore al giorno e 7 giorni a settimana per la funzione di blocco carta. Sarà inoltre possibile richiedere il blocco anche attraverso l’home banking e l’applicazione. Eventualmente, è possibile anche recarsi fisicamente in filiale.
Posso ricaricare una carta virtuale Intesa San Paolo?
Sì, le carte prepagate possono facilmente essere ricaricate attraverso l’uso dell’applicazione o dal web banking.
Recuperare il CVV della carta virtuale Intesa non è affatto semplice. Se non ci si è premuniti prima di conservare il prezioso codice, bisognerà per forza di cose bloccare la carta e crearne una nuova. Se ritieni utile quanto letto, lascia un commento e condividi l’articolo!
Leggi anche i nostri articoli:
Marco Brogiato
Marco è un traduttore professionale e copywriter con oltre 10 anni di esperienza. Scrive articoli riguardanti la tecnologia per Movavi, con un focus particolare alla risoluzione di diverse problematiche. Nel tempo libero si dedica ai videogiochi e alla lettura.