Skip to content

Come recuperare il diploma di terza media smarrito: guida completa

come recuperare la licenza media

Non sai come recuperare il diploma di terza media e stai cercando dei consigli che funzionino per davvero? Hai già fatto qualche ricerca da solo ma non hai trovato la soluzione adatta a te? Per fortuna sei capitato qui! In questa guida troverai tutte le indicazioni e i consigli che funzionano per davvero.

Insieme scopriremo come e quando viene rilasciato il diploma di terza media, quanto dovrai pagare e che cosa fare in caso di furto o smarrimento. Infine, se hai ancora qualche dubbio, non devi fare altro che leggere attentamente le risposte dei nostri esperti alle domande più frequenti.

Scopriamo quindi come si fa a recuperare il diploma di terza media!

Come faccio a recuperare il diploma di licenza media

La licenza media è un diploma che viene rilasciato alla fine del primo ciclo d’istruzione e che ti permette di accedere successivamente al liceo o a un istituto tecnico professionale. Per poterlo ottenere dovrai non solo superiore un esame di stato di solito costituito da prove scritte e una prova orale, ma dovrai anche pagare una tassa di rilascio dei diplomi di 15,13 euro circa.

Se hai appena finito la terza media, devi sapere che è la scuola stessa che informa le famiglie quando i diplomi sono pronti, altrimenti è sufficiente recarsi presso la segreteria della scuola media per richiedere anche il bollettino da pagare. Per legge questo titolo di studio è necessario per adempire alla così detta “scuola d’obbligo”, ovvero al percorso previsto dalla Costituzione che è sì obbligatorio, ma anche gratuito per tutti.

Rappresenta quindi il percorso minimo imposto ai giovani per uno sviluppo corretto e per un giusto inserimento sia nel mondo sociale che in quello lavorativo. Ma scopriamo come recuperare licenza media in pochissimo tempo!

Leggi anche come recuperare il diploma di maturità

Cosa fare in caso di smarrimento, furto o distruzione del diploma

Se hai perso o distrutto il tuo documento e non sai come recuperare diploma terza media, sei nel posto giusto. Quando non hai più la disponibilità del diploma puoi comunque richiedere un certificato sostituivo del titolo di studio che ha lo stesso identico valore. Come prima cosa dovrai fare una denuncia per furto o smarrimento ai carabinieri e poi allegare il documento al modulo di richiesta da inviare alla scuola.

La domanda dev’essere presentata in segreteria, personalmente o per email, che potrà poi rilasciarti un numero illimitato di certificati. Anche in questo caso potresti dover acquistare una marca da bollo o pagare una tassa, che ha sempre un valore irrisorio. Per maggior informazioni su come ritirare il diploma di terza media ti consigliamo di contattare direttamente la segreteria della tua scuola.

Il contenuto del diploma di terza media

La carta sulla quale viene stampata la licenza di terza media viene rilasciata dall’Istituto Poligrafico dello Stato a tutti gli uffici scolastici. Il diploma contiene le generalità dello studente, il voto e la data di superamento dell’esame, oltre che la firma del Presidente.

Per poterlo ritirare quindi dovrai aver superato l’esame e l’aver già pagato la tassa per il rilascio. Potrai quindi richiederlo di persona o concedere la delega a una persona fidata, ma dovrai sicuramente presentare la tua carta d’identità per accertare che i dati del richiedente e quelli del diploma corrispondono.

FAQ: eliminiamo ogni dubbio

Hai ancora qualche dubbio su come recuperare attestato licenza media e vuoi qualche chiarimento in più? Dai un’occhiata anche alle risposte dei nostri esperti alle domande più frequenti!

Dove posso trovare il mio diploma di terza media?

Il diploma di terza media si ritira nella segreteria della scuola media che hai frequentato. Devi sapere che di solito sono i genitori stessi che lo ritirano per conto del figlio, ecco perché ti consigliamo di chiedere prima ai tuoi se per caso hanno già loro l’originale in casa. Se cosi non fosse, dovrai semplicemente andare a scuola con un documento d’identità e richiedere il rilascio del diploma o del certificato sostitutivo.

Quanto costa ritirare il diploma di terza media?

Per ottenere il rilascio del diploma dovrai pagare una tassa di 15,13 euro portando il bollettino che ti dà la segreteria o andando direttamente in posta e compilandolo là.

Cosa fare se perdi il diploma?

Se hai perso il diploma, ad esempio a causa di troppi traslochi, come prima cosa dovrai fare una denuncia di smarrimento ai carabinieri o alla polizia. Successivamente potrai richiedere un certificato sostitutivo all’istituto scolastico frequentato, che ha la stessa valenza del diploma.

Come risalire alla data della licenza media?

Come per il titolo di studio rilasciato dopo aver superato l’esame di maturità, anche in questo caso la data è riportata direttamente sul diploma. Per risalirci è sufficiente anche ricordarsi qual è l’ultimo anno di frequenza, e quindi quello in cui hai sostenuto l’esame di terza media.

A cosa serve il diploma di terza media?

Il diploma di terza media è necessario per poter proseguire gli studi, per ottenere un’abilitazione professionale o per iscriversi a un liceo.

Cosa succede se non ritiro il diploma?

A dire la verità, non succede niente. Il tuo diploma resta semplicemente presso l’istituto scolastico e può essere ritirato anche in momento successivo, ad esempio a distanza di anni.

Se la nostra guida su come recuperare il diploma di terza media smarrito ti è stata d’aiuto non esitare a condividere i nostri consigli anche con altri utenti che potrebbero averne bisogno. Il nostro team resta a tua completa disposizione e non vediamo l’ora di leggere le tue impressioni nella sezione commenti qui sotto.

Leggi anche i nostri articoli:

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.