Hai appena effettuato un acquisto importante sul sito ma non sai come recuperare scontrino IKEA? Hai già provato a effettuare qualche ricerca da solo ma ti sembra di perdere tempo perché troppo complicato? Per fortuna sei capitato qui! I nostri esperti hanno già raccolto tutti i consigli e le modalità che funzionano per davvero e che ti aiuteranno a ottenere lo scontrino tanto desiderato.
Ancor di più, per essere certi di aver chiarito ogni dubbio, ti consigliamo di leggere attentamente anche la sezione che abbiamo dedicato alle domande più frequenti degli altri utenti. Grazie alla nostra guida, saprai tutto quello che serve sui servizi di fatturazione messi a disposizione dal colosso per la vendita di mobili e accessori più rinomato della Svezia.
Ma non perdiamo altro tempo e scopriamo insieme come trovare scontrino IKEA!
Guida al Recupero
- 1 Come recuperare scontrino IKEA smarrito
- 2 FAQ: rispondiamo alle vostre domande
- 2.1 È possibile un cambio merce senza scontrino?
- 2.2 Dove trovo il numero dello scontrino IKEA?
- 2.3 Quanto tempo ho per cambiare un prodotto IKEA?
- 2.4 Come recuperare la carta IKEA Family?
- 2.5 Come richiedere la fattura a IKEA?
- 2.6 Come accedere all’area personale IKEA?
- 2.7 Quanto costa diventare socio IKEA?
Come recuperare scontrino IKEA smarrito
È vero, a differenza degli acquisti direttamente in negozio, per gli ordini online non sempre è chiaro dove viene spedito lo scontrino. Devi infatti sapere che IKEA non te lo invia assieme agli accessori o ai mobili acquistati, ma che è possibile rintracciarlo direttamente sul sito e quindi online. Vediamo insieme dove!
Da dove scaricare il tuo scontrino IKEA
Ti sarai sicuramente accorto che una volta effettuato l’acquisto sul sito, ti arriva in pochissimi istanti anche la conferma del tuo acquisto per email. Se non sei riuscito a rintracciare lo scontrino nella posta in arrivo, tranquillo, puoi scaricarla direttamente dalla tua area riservata! Ecco quali sono i passi da seguire:
Apri il tuo browser e accedi alla tua area riservata IKEA utilizzando l’email o il numero di telefono segnalato in fase di registrazione.
Immetti la password e premi su Accedi.
Clicca quindi su “Hej!” (che vuol dire Ciao in svedese) in alto a destra e poi seleziona la voce Visualizza i tuoi acquisti.
Seleziona l’ordine in questione e poi premi su Mostra ricevuta.
Sulla destra vedrai comparire il tuo scontrino IKEA perso che puoi semplicemente stampare cliccando sul bottone Stampa in basso.
IKEA recupero scontrino usando l’assistenza clienti
Se non hai trovato lo scontrino tanto desiderato, l’alternativa che hai a disposizione per rintracciare il tuo IKEA scontrino smarrito è contattare l’assistenza clienti. Quest’alternativa è perfetta anche per quando riscontri un qualsiasi errore sulla fattura ricevuta o per creare una fattura in formato PDF.
In più, se l’acquisto è stato fatto per conto della tua impresa o azienda, e hai ad esempio ricevuto uno scontrino non fiscale IKEA e desideri anche solo una semplice informazione al riguardo, ti basta accedere alla pagina dedicata ad IKEA for Business. Per approfondire di più il discorso, ti invitiamo a dare un occhiata anche all’articolo dedicato a come recuperare scontrini farmacia e la guida su come trovare product key Office.
FAQ: rispondiamo alle vostre domande
Per essere certi di aver chiarito ogni dubbio al riguardo, ti consigliamo di leggere attentamente anche le risposte dei nostri esperti alle domande più frequenti. Vediamole insieme!
È possibile un cambio merce senza scontrino?
Dipende! Se hai effettuato il tuo acquisto utilizzando la carta fedeltà puoi affidarti alla sezione IKEA Family recupero scontrino che custodisce le ricevute per un periodo massimo di 3 anni. In alternativa, se hai pagato con il bancomat o una carta di credito puoi contattare l’assistenza clienti comunicando la sede presso la quale hai effettuato l’acquisto, il giorno, l’importo totale e anche le ultime 4 cifre della tua carta.
Questa retroazione può essere effettuata anche comunicando i dati del buono acquisto o della promozione utilizzata. Se invece hai effettuato l’acquisto in contanti ci dispiace informarti che è pressoché impossibile recuperare il tuo scontrino senza avere i dati precisi qui sopra menzionati.
Dove trovo il numero dello scontrino IKEA?
Il numero dello scontrino si trova di solito alla fine dello scontrino, dopo tutte le informazioni riguardanti i beni acquistati e il prezzo totale. È la stringa di numeri in corsivo che non devi confondere con il logotipo fiscale che inizia con la sigla MF.
Quanto tempo ho per cambiare un prodotto IKEA?
La politica dei resi IKEA prevede un periodo di ben 90 giorni in cui puoi decidere se vuoi tenere il bene acquistato o meno, più che sufficienti per decidere se il prodotto ti piace per davvero.
Come recuperare la carta IKEA Family?
Per sapere quali sono i passi da seguire per recuperare numero tessera IKEA Family, ti consigliamo di leggere attentamente la nostra guida aggiornata.
Come richiedere la fattura a IKEA?
Se hai effettuato il tuo ordine online, riceverai in automatico una copia della fattura che include anche l’IVA. Se invece sei andato in negozio, per ottenere la fattura è sufficiente andare sul sito ufficiale e inserire la cifra totale che hai speso, il numero dello scontrino e l’orario dell’acquisto. Il sito ti fornisce in pochissimo tempo il documento che ti serve!
Come accedere all’area personale IKEA?
Per accedere all’area personale sul sito dell’IKEA devi inserire l’indirizzo e-mail o il numero di cellulare utilizzato in fase di registrazione. Lo stesso vale anche per la password, ma se l’hai dimenticata ti basta inserire i dati di contatto sul sito per resettarla.
Quanto costa diventare socio IKEA?
Non ti costa niente! L’iscrizione al programma fedeltà IKEA Family è gratuita ma molto conveniente in quanto otterrai l’accesso a tantissimi eventi, partnership e sconti convenienti.
Certi che tu sia riuscito a recuperare scontrino IKEA seguendo le nostre indicazioni, ora non ci resta che invitarti a condividere la nostra guida anche con gli altri che potrebbero averne bisogno. Se hai bisogno di altri consigli sentiti libero di sfogliare tutti gli articoli presenti sul sito, il nostro team è qui per renderti le cose semplici:
Cristina Amalia
Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.