Skip to content

Guida al recupero dei messaggi di un contatto bloccato su WhatsApp

come recuperare messaggi bloccati su whatsapp

Uno dei tanti lati positivi che può vantare la moderna telefonia mobile è quello di permetterci di avere totale controllo sui numeri che abbiamo in rubrica e di gestire il traffico dei dati in entrata e in uscita sul nostro smartphone.

Basti pensare, per esempio, che come user noi possediamo la libertà di bloccare i contatti dai quali non vogliamo più ricevere né messaggi né chiamate. Questa opzione potrebbe donarci grande serenità e un positivo senso di controllo.

Ma cosa accade quando vogliamo riattivare un contatto che avevamo bloccato su WhatsApp? È possibile ricevere i messaggi che questa persona ci aveva inviato quando era bloccata e che non sono mai stati recapitati?

Vediamo insieme quali sono le conseguenze che si devono pagare quando si decide di bloccare un contatto e quali dati è possibile recuperare una volta riabilitato il numero.

Guida al Recupero

Come recuperare i messaggi WhatsApp da un contatto che era stato bloccato

se blocchi una persona su whatsapp

Quando si decide di voler bloccare un contatto su WhatsApp, tutta la cronologia delle conversazioni che avevamo intrattenuto con questa persona può essere archiviata e, di conseguenza, non sarà più disponibile da leggere sulla pagina dedicata a tale numero. Per poter recuperare i vecchi messaggi che avevamo scambiato in precedenza è possibile ricorrere a vari espedienti, più o meno drastici, e ripristinare il numero come se non fosse mai stato bloccato.

Il discorso cambia, invece, quando si desidera ricevere quei messaggi che il contatto bloccato aveva provato a inviarci ma che, a causa del blocco che avevamo impostato, non sono stati mai pervenuti.

In tal caso, purtroppo, non esistono stratagemmi tecnici in grado di risolvere il nostro problema.

L’unico modo per poter ricevere tali messaggi sarebbe quello di sbloccare il numero in  questione e chiedere al mittente di inoltrarli nuovamente. Così, questi saranno pervenuti come se fossero dei messaggi nuovi di zecca, appena inviati.

Ciò può essere fatto seguendo due modalità:

  • Selezionando il messaggio non pervenuto, quello che appare con una sola spunta al fianco, e inoltrarlo nuovamente
  • Facendo uno screenshot della pagina dove sono presenti i messaggi non pervenuti e inviarli, così, come allegato.

Come recuperare messaggi bloccati su WhatsApp tramite il backup

Ipotizziamo, per esempio, che abbiamo ripristinato un contatto che avevamo bloccato. Le cose sono state chiarite e ora ci farebbe piacere recuperare tutte le vecchie conversazioni che abbiamo avuto con questa persona, come possiamo fare?

Il recupero dei messaggi che sono stati scambiati con un contatto prima che quest’ultimo venisse bloccato è un’operazione che può essere eseguita facilmente e velocemente. Il procedimento ricorda vagamente quello che deve essere eseguito per ripristinare le chat di WhatsApp che sono andate perse, o che sono state cancellate per errore, da contatti che, però, non sono stati bloccati.

Per ripristinare i vecchi dati che sono andati persi dopo il blocco di un contatto bisogna ricorrere al backup. Per fare in modo che l’operazione abbia successo bisogna rimuove l’applicazione WhatsApp dal proprio device e poi reinstallarlo, inoltre, bisogna assicurarsi che il backup che si sta utilizzando sia precedente alla data in cui abbiamo perso i messaggi. A seconda del sistema operativo che il nostro smartphone supporta bisogna eseguire un determinato backup.

Leggi anche: come recuperare chat WhatsApp senza backup su iPhone o Android

Backup su Google Drive

sbloccare contatto whatsapp arrivano i messaggi

Se si possiede un dispositivo Android, WhatsApp si può ripristinare sfruttando i backup effettuati dall’applicazione su Google Drive e, dunque, su Cloud. Utilizzando questo metodo si può ripristinare solo il backup più recente della popolare applicazione di messaggistica istantanea, visto che, di norma, questa esegue un regolare aggiornamento, il quale viene salvato su Google Drive.

Per potersi affidare a questo metodo ricordiamo, però, che bisogna assicurarsi che il device che stiamo utilizzando, il numero di telefono e l’account Google siano tutti associati.

Dunque, se le conversazioni che desideriamo recuperare sono state cancellate solo di recente, si può procedere nel seguente modo:

  • Verificare che la funzione di backup su Google Drive sia attiva, poi verificare la data dell’ultimo backup effettuato: “WhatsApp” > “Impostazioni” > “Chat” > “Backup delle chat” > “Ultimo backup”
  • Disinstallare WhatsApp trascinando l’icona dell’applicazione nel cestino o scegliendo la voce “Disinstalla” dal menu
  • Reinstallare WhatsApp
  • Attivare WhatsApp e accettare di ripristinare il backup

Backup salvati in locale

Se si possiede un dispositivo Android, il backup tramite file locali è un altro metodo che può essere provato per recuperare chat cancellate da contatti bloccati su WhatsApp. Questo, inoltre, permette di ripristinare anche backup più vecchi. Dunque, per affidarsi ai backup salvati in locale dall’applicazione e andare a scavare la memoria del proprio smartphone, bisogna:

  • Rimuovere le autorizzazioni di WhatsApp da Google Drive selezionando Rimuovi Accesso
  • Installare un file manager per Android
  • Attraverso il file manager raggiungere la cartella con i backup di whatsapp, seguendo il percorso “Home” > “WhatsApp” > “Database”
  • Rinominare il backup che si vuole utilizzare, ovvero quello che corrisponde alla data che desideriamo. Ad esempio, il file msgstore.db.crypt12 potrebbe essere rinominato in qualcosa tipo: msgstore.db.crypt12.old
  • Salvare il file in un luogo sicuro. Si potrebbe autoinviare per posta elettronica, per esempio
  • Disinstallare e reinstallare l’app
  • Copiare il file scelto nella cartella di WhatsApp, usando un file manager per accedere alla cartella: “Home” > “WhatsApp” > “Database” e incollare qui il file salvato in precedenza
  • Attiva WhatsApp e accetta di ripristinare il backup

Backup tramite iCloud

Se si possiede un iPhone, sarà possibile solo recuperare i backup più recenti di WhatsApp. Questo perché l’applicazione salva automaticamente e giornalmente i dati su iCloud. Per scoprire come ripristinare tali file bisogna:

  • Verificare che la funzione di backup su Google Drive sia attiva, poi verificare la data dell’ultimo backup effettuato: “WhatsApp” > “Impostazioni” > “Chat” > “Backup delle chat” > “Ultimo backup”
  • Disinstallare WhatsApp, facendo tap prolungato sull’icona e poi pigiando sulla “X”
  • Reinstallare WhatsApp
  • Attivare WhatsApp e accettare di ripristinare il backup

Per te: recuperare messaggi WhatsApp cancellati dal mittente

Come recuperare messaggi bloccati dall’archivio di WhatsApp

recuperare whats contatto bloccato

Non sempre è necessario ricorrere a soluzioni estreme per poter recuperare i messaggi che pensiamo di aver perduto per sempre. A volte, anche in maniera involontaria, le conversazioni che abbiamo intrattenuto con contatti che abbiamo poi bloccato sono state spostate nella sezione “Archivio” di WhatsApp.

Poterle recuperare è semplice, basta rispettare i seguenti passaggi, facendo attenzione al tipo di sistema operativo che si sta usando:

  • Da un terminale Android: “WhatsApp” > “Chat” > “Chat Archiviate”. Se in tale lista sono presenti le conversazioni che desideriamo ripristinare, allora bisogna fare tap prolungato su quelle che vogliamo estrarre dall’archivio e poi pigiare sull’icona della scatola che compare in alto a destra per poterle ripristinare.
  • Da un terminale iPhone: “WhatsApp” > “Chat” > “Chat Archiviate”. Per estrarre la conversazione che desideriamo ripristinare bisogna swipe da destra a sinistra sul titolo e pigiare il pulsante “Estrai”.
  • Dal computer: Se si utilizza Whatsapp dal computer, bisogna cliccare sulla voce “Archiviate” che compare sullo schermo del PC. Per estrapolare le conversazioni di nostro interesse bisogna cliccare sulla freccia “V” che compare quando facciamo scorrere il mouse sulle chat, e dunque selezionare la voce “Estrai chat dall’archivio”.

Come recuperare foto cancellate da WhatsApp

Domande frequenti

L’uso dell’applicazione WhatsApp non è così semplice e lineare come potrebbe sembrare a primo impatto. Anzi, spesso può capitare di avere dei dubbi e di non sapere esattamente cosa fare o cosa aspettarsi quando si desidera bloccare un contatto. Vediamo insieme quali sono le domande più frequenti che gli altri user si pongono al riguardo:

Quando si blocca un contatto su WhatsApp arrivano i suoi messaggi?

Quando si prende la decisione di bloccare un numero su WhatsApp si bloccheranno anche tutti i tentativi che questa persona farà da quel momento in poi di entrare in contatto con noi tramite l’app di messaggistica istantanea. Di conseguenza, non potremo più ricevere né i suoi messaggi, né note vocali, telefonate, eccetera.

Cosa succede se si viene bloccati su WhatsApp?

A primo impatto, non vi è alcun segno che ci dica che qualcuno ci abbia bloccato su WhatsApp. Infatti, se questo mai dovesse capitare, noi non riceveremo alcuna notifica e, apparentemente, non vi sarà alcun segno palese che stia a dimostrare che siamo stati bloccati.

Eppure, un occhio più attento noterà che ci sarà impossibile vedere l’immagine di profilo della persona che ci ha bannato, così come non saremo più in grado di vedere l’orario del suo ultimo accesso. In aggiunta, tutti i messaggi che tenteremo di inviare non verranno mai recapitati, e questo lo sapremo perché sulla nostra pagina, a fianco di tale messaggio apparirà solo una spunta grigia, come se il destinatario avesse il telefono spento o non avesse accesso ad internet.

Come vedere chi ho bloccato su WhatsApp?

A volte, può capitare di bloccare più di qualche contatto su WhatsApp, per differenti ragioni. Per visualizzare i numeri che abbiamo inserito nella lista nera del nostro account bisogna: entrare nell’app, fare clic sui tre puntini o sul simbolo , selezionare Impostazioni > Bloccati. Così facendo si potrà accedere alla lista di contatti bloccati sul nostro account.

Cosa vuol dire Segnala e Blocca?

Se un numero risulta essere troppo insistente o riteniamo inappropriato il suo modo di comunicare con noi, WhatsApp ci offre la possibilità di poterlo riportare e bloccare, tramite l’opzione Segnala e Blocca.

In questo caso, non solo il contatto verrà definitivamente bloccato e non riceveremo più messaggi, video e immagini da quest’ultimo, ma il numero verrà anche riportato ai moderatori della popolare applicazione. Il compito di questo team è quello di assicurare che tutti gli utenti dell’app di messaggistica istantanea rispettino i termini della sicurezza della chat. Tra questi, per esempio, vi è il divieto di condividere contenuti illegali, osceni, intimidatori e offensivi.

spada giovanni

Giovanni Spada

Giovanni è il fondatore e capo redattore di comerecuperare.com e di altri siti web di informatica e tecnologia. Dal 2015 si dedica alla ricerca e alla scrittura di articoli in materia di tecnologia, videogiochi, realtà virtuale, software e tanto altro ancora. È esperto nella recensione di gadget ed oggetti di elettronica. Quando non sta esaminando le ultime offerte e novità tecnologiche, dedica il proprio tempo ai giochi online.