Skip to content

Come recuperare screenshot cancellati su Android, iOS e Windows 11

recupero screenshot cancellati

Non sai come recuperare screenshot cancellati e stai cercando una guida semplice che ti spieghi quali sono le modalità più efficienti e veloci? Hai già effettuato qualche tentativo ma non hai ottenuto il risultato tanto sperato? Siamo qui per darti una mano! In questo articolo troverai tutti i metodi più efficienti e veloci che ti aiuteranno a ripristinare i screenshot sia su iOS che Android.

In più, troverai un’intera sezione dedicata anche al recupero screenshot cancellati su Windows 11 se i file non dovessero trovarsi sui tuoi dispositivi mobili. Tutto quello che devi fare ora è leggere attentamente le nostre guide e indicazioni e in men che non si dica riavrai i file tanto desiderati.

Ma non perdiamo altro tempo e scopriamo insieme come recuperare gli screenshot cancellati!

Come recuperare screenshot cancellati su Android

Se i file che hai perduto si trovavano su un qualsiasi Android, per riaverli indietro tutto quello che devi fare ora è seguire attentamente i passi elencati qui sotto.

Recupera i tuoi screenshot dalla Galleria

La Galleria è un’applicazione preinstallata sul tuo dispositivo che fortunatamente custodisce tutti i file cancellati, anche se per pochi giorni, all’interno del cestino. Se quindi hai cancellato gli screenshot negli ultimi 30 giorni, ecco come fare per riaverli indietro:

  • Apri la Galleria sul tuo dispositivo e clicca sui 3 puntini in alto a destra.
  • Scorri tra le opzioni e seleziona la voce Cestino.
  • Esamina le foto contenute all’interno, seleziona quella che desideri ripristinare e cliccaci su.
  • Per farla tornare nella Galleria dovrai semplicemente cliccare sulla piccola freccia curva a sinistra in basso. In alternativa, puoi tenere premuto a lungo sulla foto e poi scegliere l’opzione Ripristina.

Effettua il ripristino usando Google Foto

Se sei solito utilizzare Google Foto per gestire tutti i contenuti salvati sul tuo dispositivo, devi sapere che c’è una sua funzionalità che ti permette di effettuare il recupero di screenshot.

  • Apri l’applicazione.
  • Clicca sui 3 puntini a sinistra.
  • Seleziona la voce Cestino.
  • Poi successivamente su Ripristina che troverai in alto a destra.
  • Seleziona quindi il fermo immagine o gli screenshot, se sono più di uno, che desideri recuperare e concludi il procedimento premendo su Ripristina.

Tenta il recupero con un’applicazione di terze parti

Se non sei riuscito a effettuare il ripristino di screenshot seguendo il metodo sopraindicato, perché ad esempio è passato troppo tempo da quando hai eliminato i file, allora ti consigliamo di scaricare un app terza. Ecco quali sono le soluzioni che ti raccomandiamo:

  • DiskDigger: è una soluzione gratuita che trovi nel tuo App Store e che ti permette di effettuare la ricerca e il ripristino d’immagini. Dopo averlo scaricato e installato, concedi i permessi richiesti ed effettua una ricerca premendo su Start basic photo scan. Una volta individuate le immagini desiderate premi su Recover in basso e decidi se ripristinarle sul dispositivo, in una cartella specifica o se recuperarla in formato FTP su un server. Chi ha già sbloccato i permessi root sul dispositivo potrà tentare un ripristino anche con la Full Scan, la ricerca più approfondita.
  • EaseUS MobiSaver: anche questo software ti permette di recuperare screenshot cancellati Android. Scaricalo, installalo e poi premi sull’opzione Foto & Video per effettuare la ricerca delle immagini. Individua nei risultati lo screenshot desiderato e premi su Recupera.

Recupero screenshot cancellati su iOS

Se utilizzi un iPhone o un iPad e non sai come recuperare uno screenshot eliminati, tutto quello che devi fare è seguire attentamente i nostri consigli. Vediamoli insieme!

Come recuperare screenshot dall’app Foto

Anche i dispositivi della Apple dispongono di un’applicazione predefinita che ti permette di gestire e recuperare i tuoi contenuti multimediali. Per riavere indietro i fermi immagine tanto desiderati, ecco quali sono i passi da seguire:

  • Apri le Foto e segui il percorso Album – Altri album – Eliminati di recente.
  • Scorri tra le miniature e clicca in basso a destra su Recupera su quella che desideri ripristinare.
  • Se desideri effettuare un ripristino in blocco dovrai premere su Seleziona in alto e poi cliccare su tutte le immagini che vuoi recuperare prima di concludere il procedimento premendo su Recupera foto.

Come recuperare screenshot con Google Foto o EaseUS MobiSaver

Ebbene sì, è possibile effettuare il ripristino di screenshot usando Google Foto anche sui dispositivi iOS e il metodo è identico a quello esaminato per l’Android. Per riassumere, dovrai cliccare sui 3 puntini a sinistra, scegliere l’opzione Cestino e poi cliccare su Ripristina.

EaseUS MobiSaver è l’applicazione che puoi scaricare direttamente sul tuo PC Windows o macOS e che ti permette di ripristinare screenshot eliminati da iPhone o iPad. Se devi effettuare un ripristino in blocco ti consigliamo di acquistare la versione Pro, altrimenti potrai fare affidamento sull’opzione gratuita per recuperare un’immagine alla volta. Ecco quali sono i passi da seguire:

  1. Scarica l’applicazione dal sito ufficiale, cliccando sull’opzione gratuita o quella a pagamento.
  2. Installa il software sul tuo PC e avvialo. Ti ricordiamo che su macOS dovrai premere sul file .dmg per avviare il procedimento.
  3. Collega il tuo dispositivo mobile, iPad o iPhone al telefono e premi sull’opzione Recupera da iOS Dispositivo dal menù principale.
  4. Avvia il procedimento cliccando su Scansione e una volta ottenuti i risultati desiderati premi su Recupera per riaverli indietro.

Come recuperare gli screenshot cancellati su Windows 11

Se il file tanto desiderato si trovava sul PC, devi sapere che è possibile recuperare screenshot cancellati seguendo le indicazioni qui sotto riportate. Esaminiamole insieme!

Come recuperare screenshot eliminati dal Cestino

Qualsiasi file eliminato dal computer finisce inevitabilmente all’interno del Cestino e quindi può essere recuperato in pochissimi secondi. Tutto quello che devi fare è cliccare sull’icona presente sul Desktop, selezionare lo screenshot desiderato, premerci su col destro e poi cliccare su Ripristina.

Così facendo farai tornare l’immagine nella cartella originale, se ad esempio era presente sul Desktop, la vedrai ricomparire li. In alternativa, se non sai in che cartella potrebbe trovarsi, per non perderlo nuovamente potrai semplicemente trascinare lo screenshot sulla schermata principale per recuperarlo.

Come recuperare gli screenshot usando i servizi Cloud

Questo metodo è indicato soltanto a chi è certo di aver eliminato gli screenshot dal Cloud Storage, quindi inutilizzabile per chi non abbia effettuato l’accoppiamento tra il proprio account e il dispositivo. Ecco come recuperare screenshot non salvati dai Cloud più utilizzati:

  • Dropbox: accedi usando le tue credenziali dal sito web e segui il percorso File – File eliminati – seleziona le immagini da ripristinare – Ripristina. Leggi in profondità come recuperare file cancellati da Dropbox.
  • Google Drive dispone di un bottone dedicato al Cestino dal quale potrai riavere i file eliminati premendo sulla piccola freccia curva. Lo stesso procedimento vale anche per gli utilizzatori di OneDrive.
  • iCloud: è sufficiente aprire la pagina web nel browser, effettuare l’acceso e poi premere su Eliminati di recente. Seleziona quindi le immagini salvate che intendi recuperare e premi su Ripristina.

Ora che sai come recuperare screenshot cancellati non ci resta che invitarti a condividere i nostri consigli anche con gli altri utenti che potrebbero averne bisogno. Per altre guide con passi semplici da seguire non esitare a leggere anche gli altri articoli presenti sul sito e a lasciarci le tue impressioni nella sezione commenti qui sotto!

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.