Skip to content

Come recuperare un attestato di rischio: i consigli degli esperti

recupero attestato di rischio

Non sai come recuperare attestato di rischio e cerchi una guida esaustiva che ti accompagni passo per passo? Sei intento a cambiare compagnia assicurativa per approfittare di un prezzo migliore? Qui troverai tutte le soluzioni di cui hai bisogno! I nostri esperti hanno già svolto tutto il lavoro al posto tuo, ricercando i metodi che funzionano per davvero.

Leggendo attentamente la nostra guida non solo saprai dove andare a recuperare attestato di rischio, ma anche quanto tempo ci vuole e quali sono le informazioni in esso contenute. Ancor di più, esamineremo nello specifico la sua validità e cercheremo di rispondere anche a tutte le domande più frequenti.

Scopriamo quindi come avere l’attestato di rischio!

Come recuperare attestato di rischio online

L’attestato di rischio è un documento essenziale per chi guida poiché non solo determina le attività passate dell’assicurato, come l’esistenza di eventuali sinistri o meno, ma anche dati rilevanti come il calcolo della classe di merito. È quindi importantissimo sapere come effettuare una richiesta duplicato attestato di rischio, soprattutto quando desideri cambiare compagnia assicurativa.

Ecco quali sono i passi da seguire:

Come recuperare un attestato di rischio

Devi sapere che a partire dal 2015 tutte le compagnie assicurative hanno dovuto rendere l’attestato di rischio interamente digitale, evitando quindi d’inserirlo tra l’invio documenti. È stata anche creata una banca dati online interamente gestita dall’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA), l’unica incaricata a effettuare i calcoli per le classi di merito.

Se non lo trovi più, o sei certo che non te l’abbiano mai consegnato, ecco come avere attestato di rischio assicurazione:

  • Se si tratta di un’assicurazione sottoscritta di persona, devi sapere che l’attestato viene spedito un mese prima della scadenza della polizza direttamente alla residenza o al domicilio dell’assicurato. È un’opzione che bisogna richiedere esplicitamente e che di solito viene proposta alle persone anziane o a chi è meno pratico con i computer e i cellulari. Nel caso in cui tu voglia richiederne un duplicato, dovrai semplicemente recarti presso la sede della tua agenzia assicurativa per chiedere il rilascio della coppia.
Attenzione però! Attenzione però!
La richiesta per il duplicato dev’essere effettuata almeno 3 giorni prima della scadenza della polizza assicurativa!
  • Chi invece sottoscrive la propria assicurazione online, solitamente riceve una copia dell’attestato di rischio direttamente per email. Se però non riesci a trovarlo nella tua posta in arrivo o in quella indesiderata, ti consigliamo di consultare la tua area ufficiale sul sito o l’app della tua compagnia assicurativa. In alcuni casi, soprattutto se non hai mai comunicato il tuo indirizzo di posta elettronico, il documento viene spedito in forma cartacea direttamente a casa.

Dove si recupera attestato di rischio: i nostri consigli

Ora che sai come si procede per il recupero attestato di rischio, vediamo insieme quali sono le indicazioni ufficiali fornite dalle compagnie assicurative preferite degli utenti.

Ecco dove puoi recuperare attestato di rischio ANIA:

  • Unipol: la compagnia si è adeguata alle indicazioni fornite dal regolamento IVASS N.9/2015 e per tutti i contratti RC Auto che scadono a partire dal 1° luglio 2015 è possibile recuperarlo direttamente online. È sufficiente accedere alla propria area riservata Home Insurance oppure effettuare una richiesta al servizio clienti UnipolSai per ottenerne una copia via email. Lo stesso discorso vale anche per Linear, che appartiene al Gruppo Unipol, ed ha una sezione a esso riservata nell’area personale.
  • Allianz: se quando hai sottoscritto il contratto di assicurazione per l’auto o la moto non hai richiesto espressamente la spedizione in forma cartacea, per recuperare attestato di rischio Allianz è sufficiente accedere alla tua area personale. Una volta inseriti i tuoi dati, per il ripristino dell’attestato di rischio online Genialloyd è sufficiente cliccare sull’opzione Documenti!
  • Cattolica: puoi recuperare attestato di rischio da targa, è quindi sufficiente inserire sulla pagina ufficiale il Numero Polizza, la targa, il codice fiscale o la partita IVA. Clicca quindi su Cerca e l’attestato ti comparirà sullo schermo in pochissimi istanti. In alternativa, puoi sempre ricercarlo nella tua area riservata Cattolica.
  • Genertel: le richieste per il recupero dell’attestato di rischio dell’auto o della moto devono essere effettuate online inserendo il numero di contratto e il codice fiscale o la partita IVA. In alternativa, è possibile richiederne la spedizione via email anche telefonando al numero 800.20.20.20.
  • Verti: troverai il tuo attestato di rischio nell’area personale my Verti, assieme al certificato di assicurazione e alle altre informazioni sul contratto.
  • Quixa: troverai l’opzione recupera attestato di rischio nell’area riservata MyQuixa sul sito o sull’app. In alternativa, per recuperare attestato di rischio Quixa puoi contattare il servizio clienti attivando l’opzione chat.

Cos’è l’attestato di rischio?

Come abbiamo già specificato, l’attestato di rischio è un documento che certifica la storia del conducente e del mezzo assicurato, permettendo alle compagnie di stabilire una classe di merito. Quest’ultima è essenziale per calcolare il premio assicurativo annuo e quindi il canone complessivo che l’interessato dovrà poi pagare.

Le informazioni contenute al suo interno vanno quindi al di là delle generalità dell’assicurato (come la targa, il codice fiscale o la partita IVA) e includono anche il premio pagato in precedenza, la classe di merito e i sinistri degli ultimi 5 anni. L’attestato di rischio ha una validità di 5 anni anche in caso di non rinnovo dell’assicurazione o di sospensione.

Trascorso questo periodo di tempo, l’assicurato sarà costretto a pagare il premio di rischio più alto che c’è. Per approfondire il discorso ti consigliamo di leggere anche la nostra guida su come recuperare la classe di merito e i consigli su come recuperare punti patente.

Come ottenere l’attestato di rischio online: FAQ

Per essere certi che non vi siano più dubbi su cos’è l’attestato di rischio, ti invitiamo ora a esaminare attentamente le risposte dei nostri esperti alle domande più frequenti. Ecco quali sono:

Come recuperare l’attestato di rischio dopo 4 anni?

Come già indicato in questa guida, l’attestato ha una validità massima di 5 anni e può essere recuperato in qualsiasi momento direttamente online oppure di persona presso la propria filiale.

Come accedere alla banca dati ANIA?

Per poter accedere alla banca dati di ANIA dovrai prima accedere al sito ufficiale, o in alternativa effettuare la registrazione. Una volta ottenuto l’accesso potrai controllare tutta la documentazione disponibile e al bisogno caricare anche altri file, come ad esempio il tuo documento d’identità.

Come scaricare l’attestato di rischio auto?

Ti basta seguire i consigli indicati in questa guida! Ad esempio, per recuperare l’attestato di rischio Genialloyd online è sufficiente accedere alla propria area riservata oppure contattare l’assistenza clienti.

Come recuperare attestato di rischio dopo 5 anni?

Una volta trascorsi i 5 anni di validità potrai comunque richiedere l’attestato seguendo le indicazioni presenti in questa guida, ma ti ritroverai nella classe di rischio più alta. Per ovviare a questo inconveniente ti consigliamo di rinnovare per tempo il tuo contratto assicurativo.

Come risalire alla classe di merito senza attestato di rischio?

Se non sei riuscito a recuperare il tuo attestato, devi sapere che è possibile risalire alla tua classe di merito sul sito dell’ANIA e utilizzando la targa del veicolo.

Quanto tempo dura l’attestato di rischio?

L’attestato di rischio ha una validità massima di 5 anni!

Quando viene rilasciato l’attestato di rischio?

L’attestato di rischio viene rilasciato dalla compagnia ogni anno e almeno 30 giorni prima che scada la polizza assicurativa.

Se è seguendo le nostre indicazioni che sei riuscito finalmente a capire come scaricare l’attestato di rischio auto o moto, non esitare a lasciarci un commento nella sezione qui sotto. I nostri esperti sono a tua completa disposizione e tutti i loro consigli e le guide sono a portata di click e possono essere condivise con facilità!

cristina lozonschi

Cristina Amalia

Amante della scrittura e con una voglia irrefrenabile di scoprire la verità, Cristina è una studentessa di Giurisprudenza con una comprovata esperienza nel mondo del copywriting e della traduzione. La sua missione è illustrarvi, in modo semplice e chiaro, le caratteristiche e funzionalità delle ultime innovazioni tecnologiche.